Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carontes
Grazie. Chiedo se anche chi ha la B169, ed ha anche i toggles, si ritrova le stesse cartelle di deru89.
No Carontes, come avrai sicuramente visto la struttura delle cartelle tra Wind - NoBrand è DIVERSA
Credo sia questo il 'problema' dei Toggles sui Brand
Ho scaricato i files postati da Wavesurfer per la B169
Ora bisognerebbe che qualcuno facesse lo stesso per il NoBrand così da provare nel caso
-
Io tempo fa provai a installare l'uppdate, file presente in una guida per sbloccare il bootloader di un Huawei y300 versione asiatica. Ho visto che questo update è lo stesso (cambia solo la data di creazione del file) quindi credo abbia la stessa funzione. Dopo l'uppdate mi sono ritrovato con cambiamenti assurdi (fotocamera non funzionante, torcia non funzionante o cmq in parte, schermo più chiaro e altri cambiamenti vari). Il mio era un no brand b174. Ero disperato, poi ho risolto mettendo la b176 (identica alla b174). Adesso ho paura di fare lo stesso errore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
Hai solo copiato la cartella VENDOR o hai effettuato l'upgrade come con il Firmware ?
Giusto per capire, sembra che la procedura sia 'differente'
Ho scaricato il firmware B176 dove dentro c'è anche l'update con il file vendor. Si installa come se dovessi aggiornare il software, essendo un update.app, ma i toggles non compaiono. Mi ha solo resettato il telefono :)
-
Quote:
Io tempo fa provai a installare l'uppdate, file presente in una guida per sbloccare il bootloader di un Huawei y300 versione asiatica. Ho visto che questo update è lo stesso (cambia solo la data di creazione del file) quindi credo abbia la stessa funzione. Dopo l'uppdate mi sono ritrovato con cambiamenti assurdi (fotocamera non funzionante, torcia non funzionante o cmq in parte, schermo più chiaro e altri cambiamenti vari). Il mio era un no brand b174. Ero disperato, poi ho risolto mettendo la b176 (identica alla b174). Adesso ho paura di fare lo stesso errore...
Confermo, ho seguito questa procedura su un b174 preso da Amazon (nessuna modifica precedente al firmware o altro). Il root in sé funziona perfettamente, ma la fotocamera è inaccessibile. Personalmente non usandola mai non è un gran problema, però se si riuscisse a farla rifunzionare senza perdere il root sarebbe meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
docxp
Confermo, ho seguito questa procedura su un b174 preso da Amazon (nessuna modifica precedente al firmware o altro). Il root in sé funziona perfettamente, ma la fotocamera è inaccessibile. Personalmente non usandola mai non è un gran problema, però se si riuscisse a farla rifunzionare senza perdere il root sarebbe meglio.
Allora scusami non dire che funziona perchè in realtà crea solo casini sulla b174. Dovevi dire che funziona in parte. Dire "nessuna modifica al firmware" significa dire che il sistema non è stato modificato affatto, se non la parte del root. Adesso sono incasinato di nuovo come la settimana scorsa, senza fotocamera ma con un root fatto...spero di risolvere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fra18061988
Allora scusami non dire che funziona perchè in realtà crea solo casini sulla b174. Dovevi dire che funziona in parte. Dire "nessuna modifica al firmware" significa dire che il sistema non è stato modificato affatto, se non la parte del root. Adesso sono incasinato di nuovo come la settimana scorsa, senza fotocamera ma con un root fatto...spero di risolvere.
Ho risolto reinstallando la b176 che avevo...perdendo il root ma con tutto funzionante...e dico tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carontes
Ho scaricato il firmware B176 dove dentro c'è anche l'update con il file vendor. Si installa come se dovessi aggiornare il software, essendo un update.app, ma i toggles non compaiono. Mi ha solo resettato il telefono :)
E strano
Se installi la B175 noBrand sul brandWIND dovresti, e dico dovresti, avere un nobrand a tutti gli effetti, toggles inclusi
Il fatto che non vi siano nonostante tu abbia anche provveduto all'update del solo files vendor mi da da pensare
Come se ci sia qualcosa nell'aggiornamento del nobrand che sui 'sente' come brand e quindi inibisce qualcosa, nella fattispecie i toggles
A nulla è servito installare anche il files vendor perchè i toggles non compaiono
Hai provato, nel caso, installando la B175 nobrand a ricreare la disposizione della cartella come è presente sulla B169 Wind ?
E quindi a copiare manualmente la cartella precedente ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carontes
Testato sui dispositivi con firmware:
B175 (brand wind)
B169 (brand wind)
B174 (no brand) Funziona, ma avrete i seguenti problemi: fotocamera inaccessibile, torcia non funzionante, display con luminosità diversa
Pregasi modificare così il primo post. Testato su B176 no brand. Problemi identici su B174.
-
Io ho effettuato la procedura da b174 no brand e non ho avuto nessun problema...fotocamera e tutto il resto completamente funzionante!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frasca
Io ho effettuato la procedura da b174 no brand e non ho avuto nessun problema...fotocamera e tutto il resto completamente funzionante!
Preso da Amazon? Io comunque non mi fido più...quel file UPPDATE.APP ha creato casini sia sulla B174 che avevo che sulla B176...preferisco attendere il codice di sblocco del bootloader da Huawei oppure che qualcun'altro faccia il root in altro modo...