Gia' come di fa ad installare il file install-windows.bat
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Gia' come di fa ad installare il file install-windows.bat
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
doppio clic, come per un file .exe
Ma sul pc o sul cell
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Salvee. Ho un y300 b178 vorreo effettuare il root per installare link2sd,un app per registrare lo schermo,disattivare facebook e app simili che rubano RAM e altre cose...inoltre il bootloader come si sblocca e a cosa serve? Inoltre vorrei installare la 4.4 se disponibile per usare meglio google now (ho letto che hanno aggiunto comandi). Grazieeee
Scusate, ho la B169 brand Wind che ho deciso di tenere un pò (quindi non aggiornare), prima di passare definitivamente ad una Cyano.
Ho scaricato l'archivio per eseguire il ROOT (perchè vorrei togliere le app che non uso, tipo Google+) e ho visto che si deve lanciare il file UPDATE.APP presente in dload! Precisamente cosa fa questo update? Non vorrei mi sovrascrivesse qualcosa e perdere qualche app o settaggio della mia stock rom. Grazie.
Niente da fare! Quando provo ad installare i drivers Handset WinDriver (scaricati o direttamente dal device) ad un certo punto mi dà errore: "impossibile accedere al dispositivo..."
Quindi unlockroot3 non mi vede il device :(
Questa cosa è accaduta anche quando ho provato a recuperare via sw il codice di sblocco Huawei...
Edit: credo proprio che serva necessariamente caricare il file UPDATE.APP!
Scusate ma su b199 da il problema alla fotocamera
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Scusate, prima era in Cinese, adesso è in simil Inglese, ma si capisce; andate su:Get vroot_English version_Oneclick root tool., scaricate Vroot, collegate il cell via Usb e lanciate; niente pubblicità, gratis, fa tutto. Non mi assumo nessuna responsabilità, ma l'ho lanciato su 2 B197 e un B199 e tutto è Ok. Non chiede lo sblocco del bootloader, e ha l'unroot, quindi Garanzia salva. Finito scaricate link2sd;io ho la plus. Poi togliete la sd, la mettete sul Pc, scaricate un tool di partizioni tipo iaomei free, restringete la partizione sulla sd (la FAT) ad.es. di 1 gb, create una partizione Fat32 o ext2 o ext 3 e fatela primaria. A questo punto eseguite e se tutto è OK rimettete la SD nel cell. e andate lu link 2sd che vi chiedera dove mettere i collegamenti delle app. e scegliete il tipo della seconda partizione creata. A questo punto avete un dualcore, con 1,5 gb di RAM. Io ho condito con Go Launcher 3D e go keyboard, 120 app, sono andato vicino a un poveraccio con iphone e l'ho distrutto psicologicamente; quando gli ho detto che ho speso 94 + 16 di sd e ho un cell. che ha più memoria del suo è sbianvato. Strano ha comprato un y300 come secondo cell. La parte finale è esagerata, ma il resto funziona alla grande. Cosa ne penso del cell.? In famiglia 3 Y300 e 1 P6. Vanno tutti benissimo (per adesso).
Quindi si.puo aumentare la ram disponibile
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
non si può fare una guida, cosi anche i piu ignoranti come me possono fare il root?
Così sembra che la RAM sia triplicata! :p Invece è lo storage per le APP che è aumentato ;) ...è un pò diverso :D
Ho provato il sw Vroot, verso la fine mi dà un errore...e poi il programma non mi riconosce il device :(
Il B169 (wind) ho capito che è ben rognoso da "trattare".
Effettivamente i nostri terminali sono free e non brandizzati, però vi posso garantire che 3 su 3 è andato benissimo. Sulla RAM triplicata è vero, cioè non è vero in quanto è impossibile. Il discorso è che se tante cose sulla RAM possono risiedere da un altra parte...è come fose triplicata. Per quanto riguarda la guida io SCONSIGLIO ai profani di applicare quello che ho scritto. Io mi sono avventurato perchè ho una forte conoscenza dei sistemi Linux. Se volete installare di più, fate così: Andate in Impostazioni>memoria>Posizione storage Predefinita e selezionate Scheda SD. So di scatenare le Ire di qualcuno, ma dare i permessi root significa anche aprire le porte a malware, e io non voglio aver niente sulla coscienza. Per cui la guida va bene per chi se ne intende, per gli altri è meglio lasciar perdere. Vi dico solo una cosa, io, che l'ho fatto su diversi Samsung ho quasi bloccato lo Huawei seguendo una guida dettagliata su Androidworld. Ebbene, l'ho sbloccato e adesso va come un gioiello, ma è stata durissima e vi assicuro che non sono un novellino. D'altronde io mi diverto troppo a sedermi vicino ad amici con iphone e fargli vedere che il mio è più veloce e più fluido; che volete; faccia bianca di proprietario iphone: impagabile, per tutto il resto c'è ......card. (No pub)
io ho un b199 per via dell'aggiornamento... ma non credo sia brandizzato wind
pensate poso funzionare il vroot?
Hemm, non per flammare, ma scrivi come se non avessi la minima idea di cosa tu stia parlando.
Esiste la memoria RAM, la Memoria ROM, la Memoria SD.
La RAM è 512, stop, non l'aumenti, al massimo fa un po' di swap.
Link2SD viene usato dalla notte dei tempi e, a parte il partizionare la microsd (stiamo in un thread di root e non sappiamo partizionare? Ci sono comunque mille tutorial e consiglio vivamente una seconda partizione ext che una FAT)poi fa tutto da sola se settata in automatico.
Purtroppo se l'applicazione non prevede lo spostamento su memoria esterna (e anche se fosse, una percentuale rimarrebbe sull'interna) link2sd non la sposta del tutto.
L'unica soluzione è la ripartizione della memoria interna (tipo avere 4GB e escegliere di averne 2 per le app e 2 come memoria di massa), cosa facilissima nelle cpu MTK e RK, ma difficile per il resto delle CPU.
Rootare non apre a nessun malware, perchè come fa OSX (e fa in parte windows) chiede sempre se si devono dare o meno i permessi di root.
Rootare significa soprattutto poter customizzare il proprio sistema operativo, adattarlo a nostro piacimento.
Comunque io non so voi, ma da quando ho messo su la slimkat KitKat 4.4.2 (a me, a mia madre e alla donna delle pulizie) non ho mai avuto problemi.
Però dire "ho sbloccato col root l'Y300 e adesso è migliore" non ha senso, perchè se una ROM fa schifo, fa schifo con o senza root.
L'importante è installare una recovery custom che ci permetta di flashare delle ROM ottimizzate da persone esperte che per diletto e per passione fanno quello che, ovviamente, Huawei non fa perchè dovrebbe pagare.
La slimkat è praticamente perfetta, sarebbe un bel boom vendere l'y300 con la 4.4.2 "di serie", peccato che a huawei non freghi nulla e che l'utente medio preferisca l'interfaccia simil iphone che huawei ha sempre propinato :-(
Non vuoi/sai apportare particolari modifiche puoi non rootare.
Per molti il root è importante per fare il backup completo di applicazioni e dati delle applicazioni come titanium backup.
Ho migrato app e impostazioni in mezz'ora da un Haier w910 a un Samsung S4.
Lo stesso backup lo ripristinerò a breve anche sull'y300.
Per il resto l'importante è avere un'ottima rom.
Non ho mai usato la stock rom dell'y300, ma dai changelog vedo che i "cuochi" di rom rendono più performante il tel, è un telefono sul quale c'è molto svilupppo.Non a caso ha già KitKat anche se non ufficiale!
Non vuoi/sai apportare particolari modifiche puoi non rootare.
Per molti il root è importante per fare il backup completo di applicazioni e dati delle applicazioni come titanium backup.
Ho migrato app e impostazioni in mezz'ora da un Haier w910 a un Samsung S4.
Lo stesso backup lo ripristinerò a breve anche sull'y300.
Per il resto l'importante è avere un'ottima rom.
Non ho mai usato la stock rom dell'y300, ma dai changelog vedo che i "cuochi" di rom rendono più performante il tel, è un telefono sul quale c'è molto svilupppo.Non a caso ha già KitKat anche se non ufficiale!
Il root è una caratteristica della rom.
Difficilmente troverai rom non ufficiali NON rootate.
Per mettere una rom non originale cerchi la guida per installare una custom recovery, poi copi la rom (un file .zip) nel tel e tramite recovery la installi.
Sembra difficile, ma se segui bene i millemila tutorial (anche video) impari subito.
FullHD eheheh vorrei metterla anche io la SlimKat ma sto Fw b169 Wind mi sta dando noie già per il root. Sulla questione ROM, RAM, rem, hai ragione....il mio Sonic è tutt'altro device da quando gli ho messo le mani addosso ;)
Se non sbaglio per cambiare rom non serve il root, si flasha da ADB dopo aver sbloccato il boot.
Rootare una rom è un po' "violentarla", una rom già rootata nasce così e non da problemi! :-)
Il sonic è un GRAN cellularericordo che con la etna e con quelle del DevTeamLunar andava che è una bellezza!
Ciao a tutti , ho provato a cercare sul forum come richiedere il codice di sblocco ma non lo trovato , qualcuno mi potrebbe indicare dove c'è una guida per richiederlo e come devo procedere per fare il root, così almeno elimino tutte le app di google che non ne faccio niente.
Grazie
Edit penso di aver risolto [ROM] Elenco rom stock e custom - Huawei Ascend Y300
Mi confermate che è questa la guida
Quote:
Procedura di sblocco del bootloader
Andate qui
Dirigetevi in fondo alla pagina che vi compare (Unlocking Agreement) e spuntate la casella per accettare
Successivamente cliccate su Next
Nel modulo che trovate adesso inserite il vostro indirizzo email alla voce E-mail
Product type: selezionate Smartphone
Product model: selezionate HUAWEI Y300-0100
Product SN: lo trovate sulla scatola del telefono oppure scritto direttamente sull'etichetta del telefono posta sotto la batteria
Product MEID/IMEI: lo trovate sulla scatola del telefono oppure andando in Impostazioni -> Info sul telefono -> Stato oppure scritto direttamente sull'etichetta del telefono posta sotto la batteria
Product ID: comporre il seguente codice *#*#1357946#*#*
Attendete 2-3 giorni lavorativi. Riceverete una email con il codice di sblocco (la richiesta del codice non invalida la garanzia)
Andare in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Attivare e spuntare Debug Usb
Disattivare l'avvio veloce sempre dalle Impostazioni
Scaricare questo file ed estrarre il contenuto sul desktop del pc
Installare "Huawei_Y300_drivers.exe" presente nella cartella "MobilePhoneDrivers"
Spegnere il telefono
Rimuovere la batteria ed attendere 10 secondi circa
Premere Vol-, continuare a tenere premuto e poi premere anche il tasto power (sempre tenendo premuto Vol-)
Il telefono rimarrà bloccato con la scritta Huawei
Collegare il telefono al pc
Dirigersi nella cartella "UnlockTools"
Doppio click sul file "unlock_bootloader.bat"
Inserire il codice ricevuto da Huawei tramite email e premere Invio
Se volete ribloccare il bootloader rifare tutta la procedura e fare doppio click su "relock_bootloader.bat"
Buongiorno ragazzi, premettendo che son nabbo ma in passato ho rootato altri telefoni e con un po' di impegno non è come andare alla ricerca del santo graal; in questo caso però sono un po' confuso dai mille metodi/guide trovate in giro, quindi qualcuno sarebbe così gentile da farmi un bel riepilogo dei vari passi da eseguire per root e per metterci poi una bella firmware customizzata a dovere? (nonchè consigli sulla ripartizione della memoria) grazie mille
Io ho la versione B199 no brand
Io mi sento di consigliarti questo metodo semplice e sicuro (però ovviamente non mi assumo responsabilità. Scarica Vroot english; lancialo da PC con il telefono collegato; clicca su root; attendi il riavvio; il gioco è fatto (il programma stesso ti dirà se i privilegi sono sul telefono)
Eccomi! Ho eseguito il root senza problemi o almeno credo, il problema è che temo di non aver installato la versione inglese; o almeno di inglese ho solo un'interfaccia su pc che però mi rimanda a sito in cinese e sul telefono ha installato due app totalmente in cinese o_O . A questo punto come mi muovo? :D
No, mi sa che hai fatto tutto bene. Adesso viene la parte più bella: devi fare un corso di 20 anni di lingua cinese!!!!!!!!!!!!!!!! Scherzo ovviamente.Adesso sei in root e lo puoi controllare con il programma su pc (te lo dice se hai i privilegi). Adesso, se vuoi riservare della memoria su sd ai programmi (è quasi come avere più memoria sul terminale) scarica link2sd. Poi, se hai un portatile che legga le SD prendi la SD e la metti sul pc e restringi la partizione dei dati con un programma per partizioni (Io uso Aomei che è gratis e in italiano e va benissimo, se hai un linux gparted) e poi crei una partizione in fat o in ext2 o in ext3 (io l'ho fatta di 1 gb che vanno a sommarsi ai 500 del y300). Metti nel cellulare, lo accendi e clicchi su link2sd che tichiede quale è la seconda partizione (se è fat clicchi su fat, se è ext2 su ext2, ecc.) e il gioco è fatto. Adesso scorrendo le applicazioni sul link2sd molte puoi spostarle sulla sd. Alcune applicazioni di sistema non puoi spostarle e magari non ti servono, allora le puoi congelare. Un ultima cosa: link2SD per fare ciò, ha bisogno delle autorizzazioni root, per dargliele (vale per tutti i programmi root) ti comparirà la schermata di uno dei programmi cinesi incomprensibili; se non ricordo male è l'opzione di sinistra. Una volta autorizzato è OK. Se devi mandare il terminale in assistenza lo colleghi al PC e fai unroot. Ritorna vergine (fatto con mia figlia e in assistenza non si sono accorti di niente). Per ultimo, la soddisfazione, siediti di fianco ad un amico con iphone 5, fagli vedere (dicendogli che è il top di gamma) tutto quello che fa, e per ultimo, quando ti chiede quanto costa sparagli 1/7 del prezzo dell'apple. Non ha prezzo, per il resto c'è M.....card. Ho un amica che con il 5 non arriva a metà mattina e ha 16 gb, Ha visto il mio che ha 32 di sd +4 onboard che fa una giornata abbondante. E' educatissima, ma un po di parolacce son volate. A parte gli scherzi, ne abbiamo 3 in famiglia e cucinandoli a dovere...hanno pochi rivali. Una curiosità, non faccio nomi, ma ho 2 amici che sono assistenza e software applee e ios, ovviamente per lavoro hanno iphone, ma appena escono dall'azienda: provate ad indovinare cosa usano?
Ho letto che anche questo funziona sul nostro, però non l'ho provato. Root Android phone, flash custom ROM and manage your Android devices, Rooting Freeware Download - Kingo
Se qualcuno ne sa qualcosa.....................
Ragazzi siccome da me non va la Fotocamera mi dice "Immpossibile collegarsi alla fotocamera" ho scoperto che il problema mi viene dato dopo che installo il dload per poter rottare il telefono siccome io non posso installare nessun firmware originale almeno che non seguo la guida nella quale mi fa usare oeminfo tool v1 ho fatto il tutto ho installato il nuovo firmware ed la fotocamera andava ma appena ho installato il dload per fare il root questa ha smesso di funzionare mi aiutate con sto problema...non posso fare root con codice di sblocco siccome mi dice che il mio codice non è valido ed devo farlo per forzare seguonda questa guida ed per installare un firmware a me serve per forza il root altrimenti nel passaggio 3 di oeminfo tool non potrò ripristinare il mio IMEI...aiuto please :( :(
Che firmware hai installato?
Ho letto nelle prime pagine della discussione che la versione 176 dava questi problemi...non so se è il tuo caso.
Io ho la B199, ma non ho mai effettuato il root (che vorrei fare a breve) e ho qualche perplessità sulle procedure (forse un po' laboriose)...spero funzioni tutto anche se datata oltre un anno fa.
Fatto root 2 giorni fa,usate Kingo Root da pc,
attivate debug usb,collegate usb dopo aver avviato il programma,
si installeranno i driver e lui metterà i root,
molto semplice,volendo si puo' anche effettuare l'unroot
Grazie mille Carontes per la guida :D root fatto senza problemi, in caso farò sapere....grazie ancora!
Dopo aver fatto l'upgrade alla versione 209 (provenivo da un 197 no brand che ormai mi impediva di telefonare perennemente negli ultimi 15 giorni, dopo 8 mesi di tranquillità), ho provato a rootare con Unlockroot; niente da fare, non si riesce. Non vorrei usare kingo o vroot per la questione dei programmi spyware; qualcuno conosce un metodo alternativo?
Nessuno sa niente?
Il metodo migliore,e più sicuro per rootare il tel,a mio avviso è: sblocco bootloader, flash recovery e installazione supersu.
Certo cosi hai bisogno del codice di sblocco,ma ormai la procedura è diventata istantanea,quindi zero problemi!
Trovi la guida qui sul forum.
Ti ringrazio.
Ho provato a sbloccare il bootloader, ma non riesco a scaricare il file della guida.
Inoltre non ho ben capito la questione recovery, twrp, flash ecc...:cry: