aspetta ma in che senso nn si accende piu il cell? si blocca la logo huawei?
Visualizzazione stampabile
aspetta ma in che senso nn si accende piu il cell? si blocca la logo huawei?
cavolo si! e in recovery non funziona nè il restore del backup che avevo fatto prima di flashare rom e anche rima dei vari wipe, nè riesco a ripristinare recovery stock.. sono bloccato! :/
allora, devi tornare alla recovery stock (se non ci sei già) e usare il metodo Dload... se invece non sei in recovery stock (come temo) ma sei in quella cinese, fai i 2 wipe (data e cache), flasha una rom non ufficiale (quella di mauro, hiui, xiui) tramite zip...
ok ora provo.. ma non è possibile effettuare un ripristino a dati di fabbrica dalla recovery?
se intendi restore della rom installata in /system si, basta fari i vari wipe.... (data e cache)... ma da quel che ho capito a te non parte lo stesso, quindi temo che si sia sput******o qualche file di sistema, quindi fai prima a reinstallare la rom da recovery (esegui lo stesso i 2 wipe)....
se intendi invece passare dalal recovery cinese alla recovery stock da telefono spento non lo so.... nella guida principale c'è anche il metodo per l'unbrick... però non penso sia il tuo caso.... secondo me flasha una rom e poi una volta avviata, decidi se tornare alla recovery stock e usare il metodo dload o tenere la rom flashata :)
yeah ha funzionato! grazie mille per gli aiuti! :D
ciao ragazzi volevo chiedervi se anche a voi durante la fase "-in recovery: andare all' ottava stringa, poi la seconda per il wipe dalvik cache" il terminale vi da un messaggio in cui è praticamente scritto che non trova il percorso che in teoria dovrebbe far riferimento alla sd esterna... continuo a domandarmi se sono io che sbaglio qualcosa o se effettivamente quel passaggio nel cmw cinese non serva.
p.s. proseguendo la rom poi si installa.
Ho provato ad installare la ROM mauro v_3 ma il telefono mi si riavvia e dopo che mi è comparso per 2 volte il logo huawei mi và sempre in recovery.... Dov'è il problema nella recovery che ho scaricato o in qualche procedimento? Ho eseguito alla perfezione la guida ma niente....però la versione mauro v2, che ho dovuto reinstallare dato che la v3 non mi andava più in là della recovery, mi funziona? Risposte? Grazie
tutto risolto ho installato la versione Mauro v3 e devo ammettere che è migliorata rispetto alla versione precedente: per quanto riguarda sia la velocità sia la memoria libera sia gli autoparlanti esterni funziona tutto perfettamente!!! Per la durata della batteria ne riparliamo nei prossimi giorni....io ho solo modificato il launcher... preferisco apex... per il momento la miglior ROM sulla piazza a mio parere!!!
SPETTACOLARE !! :D:p
Dopo circa 5 ore di utilizzo di questa V3, posso ritenermi veramente soddisfatto. Molto piacevole come utilizzo e veloce. All'avvio mi ritrovo con 470MB liberi, veramente ben ottimizzata.
Non ho avuto alcuna sorta di problemi nella fase di installazione a parte nella fase conclusiva della procedura nella quale era precisato di andare nella gestione dei temi e settare come default tema android (non so se per l'ora avanzata o la vecchiaia ma non sono riuscito a trovare la voce). Spero che questo non sia la causa dell'impossibilità di usare il Widget "Orologio Digitale" poichè se lo trascino sul desktop rilascia una finestrella con scritto: "errore durante il caricamento del widget". E' L'unico widget che mi interessa per il resto li eliminerei tutti se esiste un metodo "umano" per farlo. o_O
Altra stranezza che ho riscontrato nella configurazione del dispositivo andando in Impostazioni - Sicurezza e selezionando Scorrimento come modalità "Blocco schermo" quando si va su "Impostazioni di selezione rapida" non accade nulla, ma questo forse dipende dalla Lockscreen a Scorrimento che non permette la personalizzazione delle funzioni. Con la ROM stock di Huawei adoravo la Lockscreen che mi visualizzava la notifica di eventuali chiamate o messaggi entranti oltre a creare la scorciatoia alla funzione selezionata.
Riscontro difficoltà ad impostare correttamente un wallpaper per la homescreen. Ho provato a caricare vari file di vari formati di risoluzione 720x1280 , 1024x1280 , 1280x1024 e 1280x1280 ma in tutti i casi nella homescreen appare l'immagine ingrandita della selezione fatta con il "ritaglia" e risulta completamente sgranata e allineata a sinistra. Sono gli stessi wallpaper che usavo con la Rom stock ICS. Succede a qualcun altro? Consigli?
Ho notato che Chrome è preinstallato ed inserito tra gli aggiornamenti manuali, quindi suppongo che bisogna evitare di installare update almeno per ora.
Purtroppo con JellyBean continuo a riscontrare aumento dei lag nei giochi rispetto a ICS, molto evidenti nella Beta di Huawei (Emotion UI 1.6 B627) e più leggeri in questa V3 (ovviamente non è una critica).:'(
Che dire sono innamorato di questa ROM, finalmente mi sono deciso a mettere la Recovery Cinese visti i ritardi di Huawei e non me ne sono affatto pentito.
Grazie ;)
si tranquilllo per i temi mi sono dimenticato di togliere la voce nella guida, per il resto l'orologio ne sto cercando un altro nn ho trovato soluzione, per i giochi scarica l'app modificata che trovi nella penultima pagina della trhead dei giochi serve a settare a quanto deve andare il processore durante le varie app
E' possibile associare alle sveglie un file audio personalizzato (MP3)? Tra le scelte della suoneria per la sveglia ci sono preinstallati dei file audio veramente brutti (IMHO), peccato perchè mi piaceva molto la funzione orologio dal punto di vista estetico.
Curiosità:
al primo avvio quando viene richiesto l'inserimento di un eventuale account Google (GMail) se avessi risposto che ne avevo uno mi si sarebbe installato il client di posta GMail (App) oltre a quello di sistema (icona bianco-azzurra) ? Purtroppo non ho potuto verificarlo in quanto ero in roaming dati e temevo che mi "ciucciasse" credito visto che in quella fase non mi è stato possibile disattivare la rete dati ed attivare WIFI
Peccato che la utility App Installer abbia la pubblicità, scusa ma sono un pò maniaco con gli ADS. Che tu sappia è possibile "ripulirla" con Luckypatcher o simili?
Oggi la smanetto ancora un pò e se ti fa piacere proseguo a trasmetterti il mio feedback.
Ho la sensazione che la batteria sia scesa più velocemente del solito, ma sinceramente non me la sento di sbilanciarmi in quanto la sto provando da pochissime ore con grande soddisfazione.
In connessione al PC sia in modalità Media (MTP) che HiSuite il dispositivo viene riconosciuto e tutti i driver installati, visualizzo sia l'unità relativa la memoria interna che la MicroSD, ma quando accedo a quella interna mi visualizza sempre contenuto vuoto nonostante mi indichi che sto usando 500MB circa. Potrebbe dipendere dal fatto che ho impostato come storage predefinito la memoria esterna e utilizzato la funzione "Cancella archivio interno:Cancella tutti i dati nell'archivio interno, come musica e foto" ? Effettivamente se copio un file nel suo interno risulta perfettamente leggibile, ma non vedo più alcuna cartella di sistema
Hai in previsione di rilasciare altre tue ROM prossimamente? Suppongo di si vista la passione che stai mettendo in questo progetto.
Ciao e grazie ancora per il supporto.
p.s. Gran bel lavorone comunque!! Complimenti.
Ho installato la MAURO V3 ed è fenomenale.. Però vorrei sapere se è possibile inserire l'applicazione temi e l'interfaccia della hiui o xiui... sarebbe il top! Grazie.
allora stanotte dovrei mettere in upload la mauro v4 e vedro di fare due versioni
migliorie previste nella versione 4? novita'? grazie mille x l'ottimo lavoro che stai continuando a fare!
GUIDA INSTALLAZIONE:
-spostare la rom sulla sd
-riavviare in recovery il g615 ( spegnete il cell e poi da spento tenete premuti inseme tasto power e il tasto volume+
-in recovery : andare sulla quarta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare sulla quinta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare all' ottava stringa, poi la seconda per il wipe dalvik cache , dopo che avra fatto vi ritroverete nell'opzione 8 ancora quindi andate in fondo e cliccate sulla stringa che inizia con <--
-in recovery: andare alla settima stringa, poi dovete fare di seguito l'ottava, nona e decima stringa ( le seconde ozioni /system , /cache e /data) dopo aver fatto tutto tornate al menu precedente sempre con <-- in fondo alla pagina
-in recovery: ora andate sulla seconda stringa poi sulla quarta e infine cercate la rom nella sd e installatela alla fine dell'installazione dovrete tornare indietro ancora sempre con <-- infondo alla pagina
-in recovery: appena nn troverete piu <-- cliccate sulla prima opzione per riavviare il cell
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho installata la ROM originale ICS si puo installare la Mauro v3 facendo solo questi tre passaggi :
-in recovery : andare sulla quarta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare sulla quinta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare all' ottava stringa, poi la seconda per il wipe dalvik cache
in cosa consiste gli altri tre passaggi cioe' l' ottava nona e decima opzione?
Grazie.
si faro due versioni una in stile hiui una cm è ora cosi da accontentare tutti, per rispondere a mxoregon, il format system, data e cache serve quando si passa da un tipo di ROM a un'altra del genere quando si passa da ICS a JB bisogna farlo, oppure quando si passa da cyano ad una stock modificata, pero é consigliata sempre farlo XK rimuove tutti i residui della ROM precedente
Grazie mille per le delucidazioni , pero' se cortesemente puoi spiegare piu' chiaramente questi ultimi passaggi :
-in recovery: andare alla settima stringa, poi dovete fare di seguito l'ottava, nona e decima stringa ( le seconde ozioni /system , /cache e /data) dopo aver fatto tutto tornate al menu precedente sempre con <-- in fondo alla pagina.
Non vorrei incasinarmi di brutto.Grazie.
è come le altre opzioni, prima una poi l'altra poi l'altra ancora
come procede la mauro v_4? ;)
se ne parla dmn xk nn ho avuto il tempo nemmeno di installarla
ok...grazie...inoltre la notte porta sempre consiglio...in attesa della tua ottima v4...vai!!!
:D
anticipazioni sul changelog?
I bug segnalati (se così li possiamo chiamare) sono delle piccolezze a mio avviso. La ROM è la migliore che mi sia capitata per le mani fino ad ora. Sempre facendo riferimento ai miei gusti l'interfaccia grafica direi che è esattamente ciò che volevo (Trebuchet), adoro il tasto centrale sulla Dock "Tutte le App" con la possibilità di creare 4 cartelle con i miei preferiti (64 icone di preferiti mi bastano e avanzano), sinceramente il MultiDesktop (se si chiama così) non mi interessa , assieme alle mille icone sparse sulle varie screen porta via solo risorse utili (adoro l'essenziale e la praticità).
L'impegno della RAM è minimo, lanciando uno speedboost all'avvio ho ottenuto 520MB liberi che poi si stabilizzano sui 480-470 (rimuovendo 2 o 3 cose che non mi interessavano). L'interfaccia mi è risultata più fluida che sulle altre ROM basate su B626 e B627. La scelta delle App preinstallate mi sembra quasi perfetta (scusate se sono molto esigente). La mia prediletta per ora è ancora la Stock ICS 4.0.4 B107, veramente rock solid, performante, unica mancanza è essere una ICS anziché una Jelly Bean.
Volevo ringraziare nuovamente Mauronofrio per questa splendida esperienza e per la pazienza.. ma noi siamo molto impazienti di mettere le mani su questa nuova V4 :) A parte gli scherzi grazie per aver condiviso il tuo lavoro.
p.s. Per caso qualcuno ha provato ad installare TomTom 1.1.1 e ha riscontrato un resizing delle icone nei menu'? Mi è successo con 3 versioni diverse di JellyBean oltre ad impazzire per poter mettere un wallpaper centrato.
EDIT 22:50 : Per evitare il decentramento dello sfondo basta non disabilitare "Forza Rendering GPU nella prima fase di configurazione del terminale. Purtroppo se viene disabilitato ci si ritrova con lo sfondo che non scorre nello spostamento tra i vari screen e l'immagine risulta allineata tutta a sinistra. Ora posso dormire sonni tranquilli ^_^ anche se non so dire se il fatto di non aver disabilitato Forza Rendering GPU possa creare problemi a questa V3 !
Ciao mauronofrio :) Parto con il presupposto che la tua è stata la prima ROM che ho installato e provando anche le altre la tua è la migliore :P
L'unica cosa che ho notato è che nella versione 2 c'era installato awesome beats audio e l'audio aumentava parecchio (Con le cuffie Sony). Nella versione 3 invece non c'e e ho trovato differenze..misa che l'audio è tornato come la ROM Stock (Non so se succede a tutti o soltanto a me)..ho provato anche ad installarlo tramite recovery ma niente..non ne vuole sapere di partire. Potresti integrarlo di nuovo nella nuova versione ?
In trepida attesa della versione 4 :P
Complimenti per il lavoro svolto fin'ora
lo messa in upload, dmn forse la vedrete(forse xk é troppo grossa e nn so se riusciro a caricarla), per awesome beats nn lo integrato nella v4, provala cosi poi al max ti dico come metterlo, per il resto ho fatto molte cosine che nel complesso migliorano la rom in parecchi versi, speriamo che vi piaccia :-)
ottimo mauro!!! speriamo sia disponibile presto domani...come sempre ottimo lavoro...se continui cosi' non potro' che continuare a consigliare la tua rom...a mio avviso la migliore in assoluto!!!
;)
Confermo il fatto che questa versione risulta essere la migliore da me provata sia in termini di fluidità che di stabilità e funzionalità. :) In attesa della v4!!! :)
Versione v4 qui
Ottima appena Installata *-* Complimenti mauronofrio
L'unico problema riscontrato [Personalmente] è che non ho trovato il navigatore maps e Facebook. Ho provato ad installarle con le GApps per 4.1.2 , dalla recovery mi danno installate mentre nel menu non vengono visualizzate. Poi l'audio nelle cuffie lo trovo quasi identico alla Rom Stock..Forse un pò meglio :P Ho cercato di installare Beats Audio ma niente da fare. Installato dalla recovery , aperto il terminale e scritto
-su
-awesome
-reboot
Si è installato ma è come se non ci fosse..
Potete aiutarmi a risolvere :PP Scusatemi per la nubbità rotfl
eh? maps e facebook li scarichi dal market
Ho visto che c'è un'applicazione Pmqos. Sembrerebbe che si possa overclockare il terminale. Mauro potresti illuminarmi?
illuminarmi l'anima........
ihihihihihihi aggiunto changelog, si puo scegliere a che frequenza va il processore e la scheda grafica per ogni singola app cosi se un gioco va lento si aumenta un po'
AWESOME BEATS:
comandi sono(dal terminal dopo aver flashato il zip):
su
mount -o rw,remount /system
awesome
reboot
a me sulla stock però mi ha dato un problemino...mi è morto il microfono e ho dovuto riflashare per risolvere.
Rockguy40 che versione hai scaricato ?