come si modifica la risoluzione con l'emulatore terminale ????
Visualizzazione stampabile
come si modifica la risoluzione con l'emulatore terminale ????
Quote:
Originariamente inviato da Danielsopra
Ciao Danielsopra allora apri emulatore terminale digita su premi invio per avere i permessi di root poi digiti:
am display-size 480x854
e premi invio,in teoria dovrebbe cambiare la risoluzione dello schermo,ma se la rom non possiede questa peculiarità non cambia nulla!!!
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Ferra1996, io le Gapps non le ho nemmeno flashate dato che quando ho installato la v2, ma anche la primissima versione, come ho detto nel post inaugurale sia il Play Store che Gmail erano già presenti, ergo ti consiglio, qualora tu volessi le altre apps di Google, di scaricartele una ad una direttamente dal market onde evitare simili errori; in più mi accodo a Piombo71: è sempre consigliato flashare rom a smartphone "pulito", quindi vanno eseguiti in primis i wipes e tutto il resto (io formatto addirittura pure la sd).
__________________________________________________ ________________
Dopo un paio di giorni di utilizzo dell'ultima release di questa rom, ho deciso di recensirla affinché possa condividerla con tutti voi, ripeto che il link è questo (la rom si trova immediatamente sotto la dicitura: ####### LIST OF FRESH ROMS FOR HUAWEI HONOR U8860 #######); ecco il resoconto:
1) Anche in questo caso al momento dell'installazione vi sono pochissime apps preinstallate, ancora meno della precedente versione, tra l'altro stavolta l'archivio interno risulta essere perfino di 881 MB totali (rispetto ai 670 Mb antecedenti) di cui solamente una 40ina di Mb circa usati, dato alquanto sorprendente. Ecco l'elenco:
- Apollo (lettore musicale)
- Browser
- Calcolatrice
- Calendario
- Download
- File Manager (al posto di File Explorer)
- Fotocamera
- Galleria
- Gmail
- Impostazioni
- Messaggi
- Orologio
- Persone
- Play Store
- Registratore suoni
- Ricerca (non è la solita Ricerca Google)
- Telefono
- Torch (non è la solita Torcia)
- ViPER4Android Fx (sostituto di DSP Manager, ma da quanto ho visto è identico ad esso sia nell'interfaccia che nelle funzioni, solo che è in inglese)
- WiFi Tether - Eclipse Mod (WiFi Tether "moddato")
Quasi tutto come prima (è assente il Compositore vocale) a parte la piacevole novità dell'aggiornamento all'ultima release del Play Store, la build 4.4.21.
2) Per quanto concerne il launcher di default, ora abbiamo l'Holo Launcher HD Plus 2.0.1, aggiornabile alla 2.0.2 tramite il tasto "Controlla Aggiornamenti" situato nelle Informazioni sul Launcher ubicate a loro volta nelle impostazioni del launcher stesso; anche in tale occasione non ho tentato il passaggio alla recente versione, ma è indubbio che lo prediligo di gran lunga all'Xperia™ Launcher giacché e soprattutto perché questo risultava perennemente attivo nelle applicazioni "in uso" mangiandosi una 20ina di Mb di Ram al contrario dell'Holo che staziona nei "processi nella cache" occupando 16 MB all'incirca.
3) Passiamo adesso all'argomento RAM: credetemi che di base sono arrivato nientemeno a 170 MB liberi (numero come al solito variabile), 50 Mb in più rispetto ai 120 Mb della rom anteriore, fattore pure questa volta "straordinario".
4) Sinora almeno a me non è accaduto alcun riavvio improvviso, in aggiunta posso garantirvi che fungono:
- Wi-FI
- Bluetooth (sia nell'invio che nella ricezione dei file)
- Dati mobili (ribadisco che come operatore ho la 3)
- Modalità aereo
- Fotocamera e videocamera (raramente si ripete il medesimo bug di prima)
- Sveglia (non funge a cellulare spento)
Ri-purtroppo non ho avuto modo di sperimentare il GPS, il WiFi Tether e la Radio (app che nuovamente non è nemmeno preinstallata), sempre in futuro vedrò di farvi ricevere esiti negativi o positivi su queste tre cose.
5) Root chiaramente integrato e lo stesso vale per il kernel moddato accompagnato da tutte le sue funzioni, tuttavia vi è il solito "bug" riguardante la risoluzione dello schermo preimpostata facilmente modificabile seguendo la mini-guida di Piombo71 sita nel post sopra questo mio.
6) Analizzando superficialmente il "build.prop" presente nella cartella system, ho riscontrato l'esistenza di singolari stringhe (precedentemente assenti, se non rammento male), che dovrebbero apportare delle migliorie al cellulare; ecco il codice:
Leggendo qua e là ho scoperto che le prime tre righe comportano un perfezionamento della qualità delle immagini e dell'audio, la penultima permette di liberare più Ram mentre sulle rimanenti ora come ora non posso dirvi niente di preciso poiché altrove vengono classificate sotto il nome di "Other Tweaks".Quote:
# Android Tweaker
ro.media.enc.jpeg.quality=100
ro.media.dec.jpeg.memcap=8000000
ro.media.enc.hprof.vid.bps=8000000
ro.kernel.checkjni=0
ro.kernel.android.checkjni=0
persist.sys.purgeable_assets=1
persist.android.strictmode=0
7) C'è ancora l'opportunità di modificare l'estetica della barra delle notifiche mediante icone alternative, i comandi rapidi nel menù a tendina, la lock screen ed altro.
Anche in questa circostanza posso asserire che si tratta di una versione stabile, fluida e al contempo efficiente; è tutto, è implicito che se scopro altro durante l'utilizzo della rom cercherò di avvisarvi repentinamente qui.
Buono a sapersi! Comunque i wipe gli ho fatti... :( Li faccio sempre, magari provo a fare un formattazione della SD, per evitare di lasciare tracce di altre ROM che possono rendere incompatibile questa... Mi consigli anche un /format system ??
quali sono i wipe da fare prima di installare la rom ?
Quote:
Originariamente inviato da Danielsopra
Ciao Danielsopra,i 3 wipes da fare sono:
wipe data
wipe cache
poi vai in advanced della recovery e fai
wipe dalvik cache
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
piombo71 grazie ma ho un ultima domanda, si deve fare anche il format /system ????
Quote:
Originariamente inviato da Danielsopra
Danielsopra,c'é chi dice di farlo,io non l'ho mai fai fatto,ho fatto sempre e solo i 3 wipes quando passavo da 1 rom all'altra!!!
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Io non l'ho fatto dalla recovery, tuttavia la primissima operazione che eseguo quando devo flashare una nuova rom è andare nelle impostazioni dello smartphone e ripristinarlo alle condizioni di fabbrica cancellando altresì, come ho già detto nel post #13, tutti i dati della Sd.
Quote:
Originariamente inviato da dangerous88
Ciao dangerous88,in questa rom,funziona il videoplayback di default o bisogna scaricare player alternativi come con le altre CM 10.1???
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App