Tutte le rom del nostro honor u8860.
EDIT: 06/12/2012
PREMESSA GENERALE:
- A MONTE DI TUTTO DOVETE DECIDERE COSA REALEMNTE VOLETE PER IL VOSTRO TERMINALE:
- VELOCITA' = GINGERBREAD (GB) 2.3.X, POCHE CUSTOMIZZAZIONI E POCHI CONTROLLI, OTTIMA GESTIONE DELLA RAM.
- GRAFICA = ICE CREAM SANDWITCH (ICS) 4.0.X, BUONA GRAFICA, PESSIMA GESTIONE DELLA RAM.
- SI RACCOMANDA DI SCARICARE SOLTANTO LE VERSIONI COMPATIBILI CON IL NOSTRO HUAWEY HONOR (U8860), A TAL PROPOSITO POTETE TROVARE QUA UNA LISTA ABBASTANZA COMPLETA DELLE ROM DISPONIBILI NELLE VARIE VERSIONI.
- SI RICORDA CHE ESISTONO 2 MODELLI SUL MERCATO, 2 TOCCHI O 5 TOCCHI SUPPORTATI DAL TOUCHSCREEN, INDICATIVAMENTE PER CAPIRE QUALE MODELLO AVETE BASTA CONTROLLARE LA COVER POSTERIORE E CIOE' SE AVETE IL MARCHIO HUAWEY AL CENTRO IN ALTO SOTTO LA CAMERA ED IL LOGO GOOGLE AL CENTRO IN BASSO, ALLORA AVETE IL 5 TOCCHI.
- PER LE UTILITY DI SISTEMA, GUIDE SUL MODDING, E STRUMENTI VARI VI RIMANDO ALLA NUOVA SEZIONE APERTA.
- SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI ESEGUIRE LE OPERAZIONI DI FLASH (A TAL PROPOSITO VI RIMADO SOTTO PER LA PROCEDURA) O MODIFICHE SOLTANTO SE SI RITIENE DI ESSERE IN GRADO DI FARLE E SOLTANTO SE SI RITIENE NECESSARIO FARLE, POICHE' E' NECESSRIO ACUISIRE I DIRITTI DI ROOT DEL TERMINALE, FACENDO QUINDI DECADERE LA GARANZIA DELLO STESSO.
- SI RACCOMANDA DI FARE UN FULL WIPE (CACHE, SYSTEM, PARTITION, DAVLIK) PRIMA DI PROCEDERE CON IL FLASH DI QUALUNQUE COSA.
- DECLINO OGNI RESPONSABILITA' PER QUANTO RIGUARDA DANNEGGIAMENTI AI VOSTRI TERMINALI, EFFETTUATE MODIFICHE A VOSTRO RICHIO E PERICOLO !!! CIO' CHE TROVATE LINKATO QUA E' SOLTANTO FRUTTO DI UNA RICERCA ACCURATA IN RETE.
PROCEDURA PER OTTENERE I PERMESSI DI ROOT
Se volete flashare ROM stock, assicurarsi di mantenere la recovery.img originale. Se si vuole ancora fare un backup della vostra ROM precedente è necessario distribuire il primo recovery.img personalizzato come descritto di seguito, e prima di flashare una ROM stock ripristinare il recovery.img originale, che auspicabilmente non sono stati eliminati, se rinominate il vecchio recopvery.img in recovery-bak.img o qualcosa d'altro è possibile ripristinarlo qualora non funzionasse qualcosa.
A mio parere la prima cosa e la più importante quando si gioca con ROM diverse, è la possibilità di eseguire il backup e il ripristino del ROM telefoni, stato ed IMEI (Thanks to mastrndonie) del quale raccomando VIVAMENTE di fare il backup IMMEDIATAMENTE.
Per questo è necessario un recovery personalizzato (che sarà anche bisogno di Flash ROM personalizzate, in modo che solo può saltare questo passo se si desidera solo una stock ROM)
Se siete su base ROM 2.3.6 Gingerbread (GB), allora è necessaria questa provedura, prima di flashare una ROM diversa, dato che con 2.3.6 il metodo normale non può funzionare. Anche alcune ROM più recenti come B923 hanno il bootloader (pink screen) bloccato, l'ultima ROM ICS che è possibile utilizzare per questo è B919.
scarica il recovery-u8860-en.img da qui (Thanks to XDA-Developer member "")
assicurarsi che non vi sia alcuna directory "dload" sulla tua micrsd, se c'è è necessario rinominarla (es: dload_b870) o rimuoverla.
Disattivare l'avvio veloce, e spegnete il telefono. Se non sapete come disattivare Fast-Boot, estrarre la batteriaa terminale spento per almeno 10 secondi.
Premere e tenere premuto volume-up, volume-down e del pulsante di alimentazione, allo stesso tempo.
Dovreste vedere il vostro telefono schermata rosa (= "modalità pink screen"), questo è l'ambiente adb, ovvero il "bootload".
Collegare il telefono con un cavo USB a un computer.
Verranno montati dei dischi, cercare quello che ha una cartella "immagine" con recovery.img e boot.img al suo interno. rinominare il recovery.img al recovery-bak.img (o simile), copiate il "recovery-u8860-en.img" lì e rinominatela in "recovery.img".
ATTENZIONE: Non utilizzare il "recovery_v8.img" a cui si fa riferimento in alcune guide di altri. Si blocca e ti lascia con il terminale non avviabile e / o con il backup non ripristinabile.
##############################################
Nuova versione di CyanogeMod 10 basata su JellyBean (JB), ce ne sono di diversi tipi, io personalmente ho appena installato questa versione di Dolmatov94_0_3 ed inizierò a testarla. Più avanti inserirò i commenti.
VOTO: 3/10
EDIT:
Primi pareri
- Non riconosce la mia wi-fi
- Non connette la rete dati
#####################################
(Base GB 2.3.6) Experia Skin style CON OVERCLOCK
- Custom su base b870 Gingerbread, skyn stile Xperia - CON OVERCLOCK
PRO
- Kernel con overclock
- Buona customizzazione
- Ottima grafica ed ottimi effetti
CONTRO
- Stabilità pessima, appena resta spento qualche minuto si pianta.
- Di default si installa con il clock massimo a 1,02 Ghz.
Giudizio finale: DISINSTALLATO :-P
R: Tutte le rom del nostro honor u8860.
Oc 1.8ghZ frequenza minima e governor performance
Inviato dal mio Honor con Tapatalk 2
R: Tutte le rom del nostro honor u8860.
Beh io sono con quella senza oc e sinceramente nn ne sento la mancanza anzi... Rom molto stabile e arrivo a 2 gg con wifi sempre attivo sincronizzazione sempre attiva molti messaggi 1 ora di internet e giochi e 3g quando esco di casa
Inviato dal mio Honor con Tapatalk 2
R: Tutte le rom del nostro honor u8860.
Nn sono Esperto di shendu ma questa mi sembra per il c8860e mentre il nostro è u8860
Inviato dal mio Honor con Tapatalk 2
R: Tutte le rom del nostro honor u8860.
Proposta per sfruttare al massimo ICS sull'Honor
Proposta per sfruttare al massimo ICS sull'Honor.
-------------------------------------------------
Perchè non facciamo una esame completo delle rom ICS disponibili per il nostro Honor e definiamo tutti insieme la migliore di queste rom.
Dopodichè definiamo una configurazione che possa liberare più ram possibile e rendere al massimo fluido l'utilizzo del terminale. Un settagio di opzioni e un insieme di programmi che facciano in background lo sporco lavoro di rendere il nostro device AGGIORNATO e UTILIZZABILE.
Tanto per fare un esempio c'è stato un periodo che con la sostituzione del launcher originale con "go launcher ex italiano" escludendo proprio il launcher originale e con l'aggiunta di "Smart ram booster" che libera in background un pò di ram, ho ottenuto un utilizzo abbastanza buono e un rientro nella home al massimo che richiedeva 10 secondi invece dei 30 di prima.
Io penso che sia una buona idea.