Ciao a tutti, un amico mi ha chiesto se è possibile Debrandizzare Huawei 10 Lite TIM con Oreo - WAS-LX1A 8.0.0.371(C55)-, esiste una guida a riguardo? Grazie
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, un amico mi ha chiesto se è possibile Debrandizzare Huawei 10 Lite TIM con Oreo - WAS-LX1A 8.0.0.371(C55)-, esiste una guida a riguardo? Grazie
Ciao! Le guide ci sono (ne ho fatta una io stesso) però generalmente sconsiglio la procedura in quanto molto complessa e con un livello di difficoltà medio/alto. In aggiunta devi pagare una piccola cifra a qualche team ( non faccio pubblicità) per farti dare il codice di sblocco del bootloader. In sintesi di può fare ma , a mio avviso, non ne vale la pena. Però se vuoi sperimentare e divertirti essendo mediamente esperto o con voglia di imparare, allora procedi. Devo (ormai dovrò invitarlo a pranzo) "evocare" @JuJu75 per le considerazioni finali.
Sono d'accordo con quanto detto pocanzi da @DreamReaper. Aggiungo delle considerazioni personali:
- Se il debrand vuole essere un escamotage per ottenere gli aggiornamenti prima degli altri modelli brandizzati, questa regola non vale più. Ad oggi gli aggiornamenti sono rilasciati da Huawei a random, ovvero a blocchi di IMEI senza una gerarchia.
- Se il debrand servirà ad eliminare le varie app della TIM, beh, oggi la situazione è cambiata, non si deve necessitare più del root per l'eliminazione di queste app (che un tempo erano di sistema), ma basta recarsi in Impostazioni > Applicazioni e da li gestire quelle che vogliamo disinstallare.
Un consiglio, nel caso si comunque voglia procedere: tornare indietro a Nougat e procedere al debrand da quella versione, in quanto, i file oeminfo per SS si possono trovare, mentre con Oreo, dovrai utilizzare necessariamente HWOTA8 e i file omeinfo del tool sono esclusivamente DS.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=552692
Controlla un po' qui...
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Se il dispositivo è un Dual SIM (deve avere due codici IMEI) puoi anche utilizzare una via più veloce e semplice, ovvero l'installazione del file oeminfo.zip tramite TWRP e l'installazione del firmware di servizio via dload.
Questo è il file oeminfo per il modello WAS-LX1AC432 DS OemInfo_EU_LX1A
Questo è il firmware di servizio che dovrebbe andare (Build pari dato che è un Dual SIM no brand) https://androidhost.ru/1JVq
dal pacchetto estrai la cartella Software e da essa la cartella dload. Nella cartella dload lasciare solo update_sd.zip e WAS-L21A_hw_eu.
La TWRP la puoi installare tramite Huawei Multi Tool configurando il tool con Device Name: WAS - Model: LX1 ed EMUI 8. Scheda Recovery ed installa la TWRP
Successivamente i passaggi sono:
1 - Bootloader sbloccato
2 - Installazione della TWRP Oreo (può essere fatto anche via Huawei Multi Tool)
3 - Flash del file oeminfo.zip (il file va messo ijn una scheda microSD)
4 - Installazione del firmware di servizio col metodo dload.
Ciao JuJu75 e Varioflex,
Allora ho eseguito il metodo proposto da JUJU75 ma, adesso il telefono non ha più il logo TIM alla accensione ma non ha preso il metodo dload (nel senso che non parte proprio), non parte neanche la recovery stock e la TWRP successibamente reinstallata. Quindi ho provato con HWOTA8 ma non parte la TWRP e il telefono mostra il logo Huawei dopodichè appare la schermata da bootloader sbloccato con la ppossibilità delle 3 scelte e poi si riavvia e fa questo in loop :o Direi Urgh! Cosa sarà andato storto?
Buongiorno, nioente, inserito il file update.app estratto da update_sd.zip ma premendo i 3 pulsanti non parte l'update, e il telefono si riavvia continuamente (loop) .. mah.. strano che non prenda nessun comando, ne l'update, ne la TWRP, eppure i tasti funzionano :noword2:
Se hai la TWRP non funziona il metodo dload.
Se non hai il bootloader sbloccato, dagli il comando per sbloccarlo e poi prova con HWOTA8_WAS - LINK
Scarica i tre pacchetti del firmware, update.zip, update_full_WAS-LX1A_hw_eu.zip, update_data_full_public.zip e inseriscili nella cartella \HWOTA8\update.
Esegui il file update_eng.bat e scegli l'opzione 1. Il firmware verrà rinominato in automatico.
Successivamente connetti in fastboot mode al pc e segui le istruzioni a video che appariranno nella schermata in HWOTA.
Ti dovrebbe installare una TWRP. Dopo l'installazione della TWRP dovresti staccare il dispositivo (che sarà ancora in modalità fastboot) ed entrare in TWRP tenendo premuti i tasti Volume Su + Power finchè non entra in TWRP
Subito dopo ti chiederà di riconnettere il dispositivo in TWRP al pce da dove vuoi che venga eseguito lo script, se dalla microSD o direttamente dalla directory HWOTA8. Scegli la seconda opzione.
Successivamente ti verrà chiesto che operazione desideri effettuare, se l'aggiornamento del firmware (Same model firmware) o il Rebrand; scegli l'aggiornamento del firmware e aspetta che il dispositivo termini le operazioni.
Al termine, se tutto è andato a buon fine, configura il tutto, riavvia in Recovery Mode ed effettua i Wipe.
Se ottieni un bootloop, entra in Recovery Mode ed effettua i Wipe.
I firmware, necessariamente per C432 con Build dispari se son per Single SIM, con Build pari se son Dual SIM. La Build è la combinazione finale delle tre cifre che contraddistingue il firmware, per esempio WAS-LX1 8.0.0.390(C432).
EDIT: Dimenticavo di scrivere che il firmware deve essere rigorosamente FullOTA-MF o FullOTA-MF-PV
fastboot oem get-bootinfo unlocked
fastboot oem get-build-number WAS-LX1A 8.0.o.321(C432)
fastboot oem get-product-model WAS-LX1A
dalla pagina Main di multi-tool si vedono anche 2 numeri IMEI distinti
dopo il comando reboot nessun cambio sul device, si riavvia in continuazione senza prendere alcun comando per entrare in recovery e/o TWRP :(
Prova ad installare via fastboot le partizioni .img.
Da update.zip - LINK con Huawei Update Extractor estrai system.img, ramdisk.img, recovery_ramdis.img e magari anche erecovery_ramdis.img
Da update_full_WAS-L21A_hw_eu.zip - LINK estrai il file cust.img
Poi con i comandi fastboot
fastboot flash recovery_ramdisk recovery_ramdis.img
fastboot flash erecovery_ramdisk erecovery_ramdis.img
fastboot flash ramdisk ramdis.img
fastboot flash system system.img
fastboot flash cust cust.img
Poi riavvia con
fastboot reboot
Ma al riavvio che fa ?
Le altre partizioni le ha installate o anche loro con command not allow (comando non consentito). Perchè se così fosse vuol dire che devi sbloccare il bootloader.
Se hai ancora il codice di sblocco il comando da dare è: fastboot oem unlock codicedisblocco
Il Bootloader è sbloccato (al riavvio compare sempre la scritta 'your device has been unlocked and it can' t be trust ecc ecc..) tramite la pagina unbrick del multi-tool ho installato i file che cust, ramdisk, recovery ramdisk, erecovery ramdisk, perché col comando fastboot la erecovery non la installava. Adesso il telefono continua a riavviarsi in loop come prima.. Potrebbe essere un problema hardware?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Prova ad entrare in eRecovery.
Collegalo al pc, quando vedi che si sta per riavviare, un attimo prima premi contemporaneamente i tasti Volume Su + Power e mantienili premuti finchè non entra nella schermata eRecovery Huawei. Se entra, da quella schermata scegli l'opzione Download latest versione and install, collegalo alla rete WiFi, ti scaricherà l'ultimo firmware disponibile e te lo installerà. Una volta in eRecovery puoi staccare il dispositivo dal pc.
Non penso si tratti di un problema hardware, forse qualcosa andato storto durante l'installazione del file oeminfo.
Comunque io una prova col comando di sblocco del bootloader l'avrei fatta.
Buongiorno :) , dalla pagina main di Multi-tool osservo che lo status del bootloader è sbloccato, provo a installare la eRecovery con adb e mi dice FAILED (remote : Command not allowed) quindi provo a installarla con Multi-tool nella pagina Recovery ma anche lì non la installa rispondendo - the size or path does not match the file system markup - una altra cosa che ho notato è che ha 2 numeri IMEI distinti (ed il secondo non è 000000000000000) ma il firmware è 8.0.0.321(C432) non dovrebbe essere pari il firmware?
La versione 8.0.0.321(C432) è quella da cui è stato estratto il file oeminfo e poi trasformato in Dual SIM. Strano che il secondo IMEI non sia composto da 0.
L'errore FAILED (remote : Command not allowed) di solito dipende dal bootloader bloccato (che dopo l'installazione del file oeminfo si richiude) o dallo Sblocco del costruttore disabilitato o dal fatto che il prompt dei comandi non sia stato eseguito come Amministratore
Ma tu hai provato ad entrare in eRecovery ?
Fai quest'altra prova, da fastboot mode dai questo comando fastboot -w (serve ad effettuare un Wipe completo).
Poi visto che abbiamo utilizzato firmware pari, ovvero della versione 8.0.0.390 (C432), proveremo a cambiare prendendo firmware con dispari e vediamo che succede.
Eseguito comando fastboot -w
Risposta Erase successful, but not automatically formatting.
Can't determine partition type.
FAILED (remote : Command not allowed)
Erase successful, but not automatically formatting.
Can't determine partition type.
FAILED (remote : Command not allowed)
erasing 'userdata'...
(bootloader) success to erase cryypt info in oeminfo
OKAY [ 1.576s ]
Erasing cache ....
FAILED (remote : Command not allowed)
Finished. Total time 1.591s
E poi situazione stazionaria.. ossia , loop in accensione
In fastboot mode si preme Volume Meno e si collega il dispositivo al pc (funziona anche con batteria scaricata o staccata).
La cosa che non mi convince sono i troppi "comandi non consentiti (remote : Command not allowed) che rimanda il cmd, dato che alcuni di essi tipo l'ultimo, non necessitano del bootloader sbloccato.
Disinstalla HiSuite e reinstalla i driver e dopo averli installati riavvia il pc:
Huawei Service Driver Manufacture - https://androidhost.ru/anq
15 seconds ADB Installer v1.4.3 - https://drive.google.com/file/d/0B0M...lCTFpzWkE/view
HiSuite - https://consumer.huawei.com/en/support/hisuite/
Scarica una cartella aggiornata che contenga i file adb e fastboot SDK Platform Tools - https://developer.android.com/studio...orm-tools.html
Estrai dal pacchetto platform tools la cartella e rinominala in adb.
Spostala nella partizione principale dell'Hard Disk (C:\adb)
Collega il dispositivo al pc in modalità fastboot (Volume Meno + connessione al pc)
Apri un prompt dei comandi (cmd) come Amministratore e digita
cd C:\adb
fastboot devices
Se riconosciuto dovresti ricevere come messaggio un codice alfanumerico seguito da fastboot; a quel punto dai il comando fastboot oem backdoor info
Se funziona dovresti ricevere un
FB LockState: LOCKED (o UNLOCKED)
USER LockState: LOCKED (o UNLOCKED)
e da li capisci se l'FRP è bloccato o meno.
EDIT:
Sono riuscito a trovare la versione del firmware WAS-LX1A 8.0.0(C432) WAS-L21A
update.zip - http://update.hicloud.com:8180/TDS/d...ull/update.zip
update_full_WAS-L21A_hw_eu.zip - http://update.hicloud.com:8180/TDS/d...L21A_hw_eu.zip
Changelog - http://update.hicloud.com:8180/TDS/d.../changelog.xml
Nel caso si smuove qualcosa potrebbe tornare utile.
Grazie, domattina mi metto al lavoro e ti tengo aggiornato, inizio comunque col dirti che quando metto il device in fastboot mode le scritte del bootloader e FRP sono rosse unlocked. A domani e buona serata.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ok, però tieni presente che quelle informazioni possono essere false. Dopo l'oeminfo il bootloader viene richiuso, magari un comando per lo sblocco si può anche dare per toglierci ogni dubbio.
Poi, potresti provare anche ad estrarre il file UPDATE.APP dal file update.zip della versione 8.0.0.321 e installarlo (o almeno provarci) via dload.
Anche se il dispositivo si riavvia, continua a tener premuti i pulsanti.
Buona settimana JuJu75,
provato ma condizioni invariate. Il telefono non entra in fastboot senza batteria, la scheda che si occupa di ciò è funzionante (provata su altro device). OEM INFO via ADB risponde sempre Failed remot : 'command not allow' il bootloader è sbloccato. Provato metodo dload senza risultato, non prende i comandi dei tasti che comunque funzionano (testati su altro device) provato ancora con WOTA ma stesso risultato di sempre, dice che la TWRP è installata ma non avvia la TWRP. DC-Phoenix scaricato e registrato ma non saprei come usarlo. :(
DC-Phoenix, necessita dell'acquisto di crediti. In rete ci sono delle guide, sul loro sito stesso, che indicano le procedure di riparazione - LINK
Qui ne trovi una con le illustrazioni - LINK
Prova ad installare questa TWRP da fastboot mode - LINK
Il comando per l'installazione da fastboot mode è fastboot flash recovery_ramdisk TWRP_WAS_Oreo.img (oppure utilizza Huawei Multi Tool per l'installazione)
Buongiorno JuJu75
Installata la TWRP di cui sopra ma non parte come tutte le altre volte.
Provato con DC-Phoenix, scaricato il file Warsaw-L21_8.0.0.380(C432)_Firmware_8.0.0_r1_EMUI8.0_0501 4JKK.APP dal loro database e questo è il risultato purtroppo negativo :(
Looking for a device in upgrade mode
No devices detected in upgrade mode
Device found: H3XDU17B06001647
04/06/2019 10:31:07 Starting to write device in FASTBOOT mode...
Looking for a device in fastboot mode
Device found: H3XDU17B06001647
Getting IMEI...
Getting build number...
Getting model ...
Getting battery state...
Getting backdoor info...
Getting lock state info...
Getting lock boot info...
SN:H3XDU17B06001647
IMEI:863094033344580
IMEI1:863094033372599
MEID:00000000000000
Build number: :WAS-LX1A 8.0.0.321(C432)
Model: WAS-LX1A
Battery state: 5521mv
OEM lock state info:
FB LockState: LOCKED
USER LockState: UNLOCKED
OEM get bootinfo:
unlocked
Device with unsupported security patch
User accepted to update device with unsupported security patch
Extracting partition XLOADER...
Writing XLOADER partition
XLOADER partition UPDATE :FAIL Command not allowed
Device with unsupported security patch
04/06/2019 10:31:21 Writing device finished - INCOMPLETE
Possibile che abbia sbagliato file per l'update?
E' possibile trovare il file giusto per questo telefono? Grazissime...
P.S. ho 71 ore di tempo da adesso prima che mi si esaurisca il credito in DC-Phoenix :))
Device with unsupported security patch
04/06/2019 10:31:21 Writing device finished - INCOMPLETE
Possibile che abbia sbagliato file per l'update?
E' possibile trovare il file giusto per questo telefono?
Hai provato a scaricare un firmware più basso, magari se trovavi proprio la versione 321 (nel caso puoi provare direttamente con UPDATE.APP estratto da update.zip che ho lasciato qualche post dietro) ?
Dice che non può effettuare l'operazione per via della patch di sicurezza non supportata.
Se ancora non funziona, dovresti provare col test point e il firmware in formato .dgtks (metodo 3 - LINK)
Testpoint P10 Lite:
Purtroppo non ce ne sono tanti, e sono quasi tutti per i modelli Cina, quindi successivamente dovresti utilizzare HCU Client per riscrivere la posizione.
Ti consiglio anche di scrivere al supporto di DC-Phoenix per ulteriori informazioni.
Il test point si effettua staccando innanzitutto la batteria, poi con una pinzetta o un filo elettrico creare un ponticello fra i due punti e collegare il dispositivo al pc
A quel punto il dispositivo viene riconosciuto come dispositivo Huawei USB COM xxx.
A quel punto (con i driver già installati e il firmware in formato .dgtks) si può utilizzare DC Phoenix come da guida al metodo 3 per i dispositivi HiSilicon Kirin riportato sopra - https://www.dc-unlocker.com/flash-br...-huawei-1-mode