Se sei con firmware stock, devi solo provare a utilizzarlo normalmente. Di solito la eRecovery installa l'ultimo firmware disponibile e puoi verficare la versione dalle Impostazioni > Sistema > Info Telefono.
Visualizzazione stampabile
Se vuoi proprio metterci la TWRP e fargli il root, utilizza i file come descritto qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post8147875
Se invece devi metterci su una custom rom, attieniti prima a quello che dice la guida, poi procedi con i file che richiede.
Nono per ora resto con la versione base o preso troppa paura quando ha fatto quelle problema li, penso di fare il root e twrp da te consigliati, una cosa, una volta fatto root e twrp se magisk 16.4 mi chiede aggiornamento da l'app lo faccio?.
La twrp invece resterà sempre quella?.
La TWRP rimarrà quella, per quanto riguarda Magisk, non saprei dirti se ti chiederà di aggiornare alla versione (anche ultimamente il supporto da parte dello sviluppatore ha fatto passi avanti) . Segui questa video guida che può aiutarti nelle operazioni - LINK
Ricorda di fare il backup tramite la TWRP prima dell'installazione del file di Magisk.zip
ok una cosa che non aveva mai fatto prima, mi esce questa schermata appena entro: https://i.imgur.com/YrrUKNv.png
ok cosa seleziono per fare il backup?: https://imgur.com/a/SaGaRNu
sono 4 schermata guarda non ho le opzione che ce nel video ce ne sono altre boot non ce
non lo fa arriva fino alla fine poi dice backup sistema dice fallito e si blocca.
Ora io ho un vecchio backup che ho caricato su mega per eventualità mi sembra il caso di andare a prenderlo e ripristinarlo col quello vico che con quello non avevo installato la rom LineaOS 17, forse è meglio cosa ne pensi?
Spoiler:
Ok lo scaricato!, una cosa non mi convince, ti spiego
se vado su restore trovo le 8 opzioni da ripristinare che sono queste.
- cust
- data(excl.storage)
- karnel
- odm
- oeminfo
- product
- ramdisk
- system
Invece se vado per fare il backup ne trovo 12, mi trovo molte più opzioni come mai?, posso procedere o rischio?
- karnel
- ramdisk
- cust
- data(excl.storage)
- oeminfo
- product
- system
- system image
- vendor
- vendor image
- version
- odm
è possibile che abbia usato una twrp che non era funzionate per la critografia dei dati perche se non ricordo male mi pare di averlo fatto con la 3.3.1ecc.. non ricordo esattamente la twrp secondo te è normale questo fatto?
EDIT: Ora ho avviato il multitool e ho visto che nella ricerca online mi diceva di installare una twrp, lo istallata e mi pare che vada meglio non da errore come la mia ora faccio una prova a rifare il backup.
EDIT: perfetto ora la fatto il beckup nessun errore, forse la twrp era installata male quella che avevo installato io da file: twrp_p10_lite_0.4.img vabe dai ora lo metto su un archivio e lo metto su mega.
Quindi cosa faccio con l'altro beckup di 11gb che poi non capisco perche questo è solo di 3.4gb e l'altro di 11gb?
Credo che nel primo caso tu volendo effettuare il Ripristino (Restore) ti venga mostrato quello che hai selezionato a suo tempo quando hai fatto il backup; nel secondo caso invece, dovendo effettuare il Backup, ti mostra quali sono le varie partizioni che potresti scegliere.
La TWRP che hai utilizzato prima non era quella attuale, che secondo me (e a detta di altri utenti) è una delle migliori su Oreo.
L'altro backup, se hai la possibilità di conservarlo, salvalo, potrebbe sempre ritornare utile.
ok lo lascio caricato su mega il vecchio bk, e carico anche questo nuovo da 3.4gb.
Comunque volevo capire perchè la twrp che mi ha installato multitool funziona perfettamente e non da nessun errore invece quella che ho installato io dava errori?, e pure è la stessa perche ho verificato il nome dell fil e sono andato a cercare su internet e mi riportava alla petroiano80 che io ho installato
Gli sviluppatori del TeamMT hanno preso la TWRP e l'hanno modificata aggiungendo nuove sezioni. Non tutto il lavoro che troverai in rete è farina del proprio sacco (vedi lo script HWOTA, HuRUpdater ecc ecc).
Su 4PDA trovi la risposta alla tua domanda - LINK
ho fatto il root che da te descritto e seguito il video ma quando vado ad aprire lapp si richiude subito in piu nel arco di tempo che rimane aperta si vede un pop che dice intstall nuova versione o simile ma non faccio in tempo a premere che si chiude.
mi viene voglia di buttarlo dal balcone sto telefono se avessi soldi lo avrei già fatto ahahahahahah.
EDIT: Ho provato ad installare un app che richiedere i permessi quindi il root funziona ma il problema è che non mi fa entrare nel app per eseguire i vari passaggi
magisk 16.4
Hai installato Magisk Manager https://github.com/topjohnwu/Magisk/...manager-v5.7.0 ?
No ora provo non cera nella guida.
Stessa cosa si apre e si richiede subito
Ho trovato una guida più aggiornata che utilizza Magisk 20.3 - LINK
ok procedo!
EDIT: Install succes, ora si apre e rimane aperto:huhu:, quindi il prossimo passaggio è? mi chiede di fare un aggiornamento ultima versione 20.4 cosa faccio!?
Per ora tienilo così.
Se dovessi avere poblemi e vuoi provare la nuova guida procedi così:
- Disinstalla la versione che hai sopra con l'Uninstaller,
- Etrai la versione 20.3 dal pacchetto della guida e installala con la TWRP (credo che può andar bene anche quella che hai)
Ok faccio cosi, hahahaha sei un genio ca......o hahhaha grazie mille
Ricordati che l'Uninstaller per la versione di magisk 16.4 lo trovi nella stessa pagina di GitHub sotto lo spoilerino Assets https://github.com/topjohnwu/Magisk/...manager-v5.8.0
Sai se esiste quale tool o apk, mod ecc.. per aumentare il volume del telefono, perché quando guardo film su Netflix si sente piano
Puoi provare i moduli di Magisk Viper4Android o Dolby Atmos.
Apri MagiskManager > Apri il menù laterale sinistro e vai su Download > Cerca i moduli.
Ok ora guardo
EDIT: installato viper atmos non ce, viper quando lo avvio mi dice installare driver faccio yes si riavvia e dopo mi dice ancora installa drive e sempre cosi provato piu volte anche a disistalla e installare
@JuJu75
Stavo guardando questa rom che ne pensi?: https://forum.xda-developers.com/p10...l-sim-t3780780
è una buona rom o come sempre piena di bag?, ma esiste una rom custom che sia per uso quotidiano?
Ok se volessi farla la guida?.
Cosi gli do una letta e vediamo se sono in grado di procedere, me la leggo un paio di volte e poi decido!
Anche perchè ho speso i 4 euro per sbloccare il bootloader per installare una rom, e mi ritrovo a non poterlo fare a causa della brand:angry:
In rete si trovano diverse guide che spiegano come fare il debrand; sono di qualche anno fa, ma il concetto è sempre lo stesso: cambio del file oeminfo e installazione del firmware no brand corrispondente all'oeminfo (bisogna controllare quante SIM può gestire dal numero dei codici IMEI, anche se credo che il tuo sia Single SIM).
Io sconsiglio di effettuarlo su Android 8, preferisco fare la procedura su Android 7.
Quindi dovresti abbassare la versione del firmware effettuando un rollback con HWOTA8 per WAS (anche perchè credo che HiSuite oggi non lo consentirebbe nemmeno).
Il procedimento è semplice, la guida sta sul nostro Forum https://www.androidiani.com/forum/se...ml#post8045255
La scelta dei file che compongono il firmware è importante, in quanto nel Changelog devono contenere il seguente rapporto: "This update will roll back your phone's operating system to Android 7.0 (EMUI 5.1)"
Per il tuo modello gli unici firmware che possono venirti incontro sono:
http://update.hicloud.com:8180/TDS/d...ull/update.zip
http://update.hicloud.com:8180/TDS/d...1A_wind_it.zip
di seguito il loro Changelog
http://update.hicloud.com:8180/TDS/d.../changelog.xml
Di seguito una video guida su Youtube da cui puoi anche scaricare la cartella HWOTA8 - LINK
Una volta che hai abbassato il firmware ad Android 7, allora si può procedere con il debrand, assicurandosi che il dispositivo sia SIMLOCK_DEACTIVE, il bootloader sia sbloccato, installando una TWRP per Nougat stavolta in sezione eRecovery, installando tramite la TWRP il file oeminfo per il tuo modello e installando un firmware di servizio col metodo dload.
Fai le cose con calma e prenditi il tempo, che con gli oeminfo non si scherza, se qualcosa va storto, potresti ritrovarti in una situazione irreversibile col dispositivo.
ok non mi sembra molto complicata, ma vedo che è delicata però, quindi ora per prima cosa devo effettuare il passaggio:
1 passare alla versione 7 di android, se la risposta è si posso prodedere da hisuite visto che me lo chiede:Spoiler:
2 eseguire il #2 HWOTA: Aggiornamento (Update), o devo fare anche il passaggio al #3 della guida: HWOTA: Rebrand/Debrand?.
3 devo scaricare i file che mi hai linkato tu, o devo cercarli su finder?
4 come verifico il SIMLOCK_DEACTIVE,?
5 nel link linkato del video sempre dallo stesso youtube a caricato anche un video HwOTA7 for upgrade Emui 5 to Emui 5, or Emui 5 to Emui 8- Huawei P10 Lite seguo questo o l'altro per hwot8?.
ok! faccio subito.
@JuJu75
EDIT: Ok fatto eseguito con successo! nuova versione firewall installata:
WAS-LX1AC113B173
EMUI 5.1.1
VERSIONE ANDROID 7
PATCH SICUREZZA 1 MARZO 2018.
Prossimo passo?Spoiler:
I file lo già scaricati quelli lincati da te sono 2, il Changelog non so cosa devo fare non me lo fa scaricare
I file non servono più, hai già la versione B173, quelli da me indicati erano la stessa cosa.
Il dispositivo è un Single SIM o Dual SIM ? Digitando *#06# quanti codici IMEI riporta ?
Inoltre digita *#*#2846579*#*# > 3.Network Information Query > 2.SIM Lock Info e assicurati che sia SIMLOCK_DEACTIVE
Ok, ora prenditi un pò di tempo, prepara tutto il materiale e leggi attentamente i passaggi.
In primis assicurati di avere a disposizione:
1 - Il codice di sblocco
2 - La TWRP by GreatSlon TWRP_by_GreatSlon
3 - Il file oeminfo.zip corrispondente al modello OemInfo_EU_LX1A
Il file non va scompattato ma inserito così com'è nella scheda microSD
4 - Il firmware di servizio WAS-LX1AC432B183 https://androidhost.ru/JS
Il firmware non va preso da Firmware Finder, ma dal sito Androidhost.ru. Ultimamente il sito sembra abbia problemi, quindi potrebbe avere varie disconnessioni durante il download: armati di pazienza e ogni volta che fallisce clicca su Riprendi o Riprova (io utilizzo Chrome per il Download), finchè non giunge a termine l'operazione.
5 - Una scheda microSD da almeno 8GB formattata in FAT32
Procedura
- Formattare una scheda microSD da almeno 8GB in FAT32 e al suo interno copiarci il file oeminfo.zip
- Assicurarsi che il bootloader sia sbloccato col comando
fastboot oem get-bootinfo
Se il bootloader è stato bloccato dal firmware installato col downgrade di HiSuite bisogna prima risbloccarlo col comando
fastboot oem unlock codicedisblocco
In alternativa se è rimasto sbloccato (e dalla modalità fastbot le voci Phone e FRP sono scritte in rosso unlocked) allora procedi col passaggio successivo.
- La TWRP va installata nella sezione eRecovery col comando
fastboot flash recovery2 TWRP_by_GreatSlon.img
Per accedervi, basta tener spento il dispositivo, premere il tasto Volume Su e collegare il dispositivo al pc. Quando appare la schermata che indica che il dispositivo è stato modificato rilasciare il tasto volume Su e aspettare che entri in TWRP. A quel punto si può scollegare il dispositivo dal pc e procedere.
Dalla home della TWRP, vai in Wipe ed effettua solo Format Data.
Effettua un backup dalla TWRP per via precauzionale.
- Torna indietro e da Install, installa il file oeminfo.zip (non far caso se escono errori)
Il file oeminfo, resetterà il dispositivo, bloccando il bootloader (anche se da fastboot mode Phone e FRP potranno rimanere in stato unlocked)
- Da Reboot riavvia il sistema
- Spegni il dispositivo, mandalo in fastboot mode e sblocca di nuovo il bootloader col comando
fastboot oem unlock codicedisblocco
Il file oeminfo chiude nuovamente il bootloader, quindi andrà risbloccato
Spegni il dispositivo e segui questa guida per l'installazione del Firmware di servizio no brand (1° metodo) https://www.androidiani.com/forum/se...da-alluso.html
A te servono il file UPDATE.APP presente nella cartella dload e il file sempre con estensione .app presente nella cartella corrispondente al modello WAS-L01A. Questo file, nel momento in cui va installato, va rinominato in UPDATE.APP e va a sostituire quello presente nella cartella dload principale (che non devi perdere assolutamente poichè ti riservirà).
Ok fatto ora ho finito e ho debrandizato il mio telefono grazie @JuJu75 sei davvero bravo, posso procedere alla configurazione iniziale?
per fare root e twrp devo usare sempre il solito metodo usato con oreo 8
ok fatto, nuova verione
b209
5.1.1
7.0
1 maggio 2018
ma non dono piu android 8?,
e se volessi la versione 8 cosa si deve fare, di nuovo tutto ma col firewall 8 giusto?