CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 30 di 48 primaprima ... 20282930313240 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 291 a 300 su 474
Discussione:

[Huawei Ascend P8 Lite] Thread Ufficiale Root

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #291
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    genova
    Messaggi
    867
    Smartphone
    huawei u9200

    Ringraziamenti
    60
    Ringraziato 38 volte in 37 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dany999 Visualizza il messaggio
    Capito, purtroppo essendo dual sim non ho la sd e cancellare tutto o meglio copiare tutto su pc e poi riportarlo sul cell è troppo lunga.
    Dopo aver installato kingroot e fatto il root, non c'è stato verso di far funzionare google ok..quando andavi a registrare il campione vocale sembrava come se il microfono non funzionasse. Se invece toccavi il microfono sulla barra tutto funzionava. Ho disinstallato kingroot perché non ho trovato nessuno che riuscisse a dare una spiegazione e magicamente si è rimesso a funzionare. Se può esserti utile avevo l ultima versione di king, quella con una R
    Anche se dual sim non puoi lo stesso usare la sd sacrificando il secondo slot?


    Inviato dal mio piottolait

  2.  
  3. #292
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dany999 Visualizza il messaggio
    Capito, purtroppo essendo dual sim non ho la sd e cancellare tutto o meglio copiare tutto su pc e poi riportarlo sul cell è troppo lunga.
    Dopo aver installato kingroot e fatto il root, non c'è stato verso di far funzionare google ok..quando andavi a registrare il campione vocale sembrava come se il microfono non funzionasse. Se invece toccavi il microfono sulla barra tutto funzionava. Ho disinstallato kingroot perché non ho trovato nessuno che riuscisse a dare una spiegazione e magicamente si è rimesso a funzionare. Se può esserti utile avevo l ultima versione di king, quella con una R
    Aspetta 😊, solo il "Wipe-data/Factory-reset" cancella la memoria interna. Oppure cancella la memoria interna se viene reinstallato/sovrascritto il firmware. Mentre il "ripristino dati di fabbrica" fatto dal menu "Backup e ripristino" NON cancella la memoria interna, c'è l'opzione per cancellare la memoria interna ma basta non mettere il "flag". Quindi, un semplice "ripristino dati di fabbrica" puoi tentarlo.

  4. #293
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quindi dici che se non tocco la memoria interna ripristinando i dati di fabbrica non perdo i contatti, foto e robe varie e riesco ad eliminare kingroot completamente?..

  5. #294
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Se non tocchi/cancelli la memoria interna, le foto oppure altre cosucce salvate nella memoria interna non vengono perse. Per quanto riguarda i contatti, per fortuna mamma Huawei ha fornito l'ottima app di "Backup". Quindi ti suggerisco di fare i backup di app più dati ecc ecc, prima di ripristinare il Device. Ovviamente i backup da ripristinare verranno salvati nella memoria interna, quindi attento a non cancellare la memoria interna in fase di ripristino come spiegato nel mio precedente post. Non solo, per i contatti dall'app contatti puoi esportare i contatti sempre nella memoria interna in un file .vcf tramite l'apposita funzione.

    EDIT: Per quanto riguarda KingRoot, se si tratta solo dell'icona o comunque il problema da te descritto, con il ripristino pur NON "cancellando" la memoria interna, dovresti risolvere.
    Ultima modifica di Malaya; 16-05-16 alle 13:39 - Motivo: EDIT

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    Dany999 (17-05-16)

  7. #295
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Chi di voi ha installato e fatto il Root con KingRoot, riesce a modificare/creare/eliminare file di sistema "/dispositivo" tramite "ES Gestore File/ES File Explorer" oppure tramite altri "File Manager"? Per esempio, dopo il Root con KingRoot, funzionano tutte le app con permessi di Root, compreso "ES Gestore File/ES File Explorer", però non mi fa modificare/creare/eliminare file di sistema. Ovviamente in "ES Gestore File/ES File Explorer" oltre a concedere i permessi di Root, ho attivato la finzione "Root Explorer". Però nulla, impossibile fare modifiche ecc in system. Avete qualche idea?

    Grazie.

  8. #296
    Androidiano L'avatar di zakary26


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    202

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 22 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Chi di voi ha installato e fatto il Root con KingRoot, riesce a modificare/creare/eliminare file di sistema "/dispositivo" tramite "ES Gestore File/ES File Explorer" oppure tramite altri "File Manager"? Per esempio, dopo il Root con KingRoot, funzionano tutte le app con permessi di Root, compreso "ES Gestore File/ES File Explorer", però non mi fa modificare/creare/eliminare file di sistema. Ovviamente in "ES Gestore File/ES File Explorer" oltre a concedere i permessi di Root, ho attivato la finzione "Root Explorer". Però nulla, impossibile fare modifiche ecc in system. Avete qualche idea?

    Grazie.
    Avrai postato Read only. Devi mettere Read and write. Rw al posto di Ro

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  9. #297
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Da dove scusa? Da KingRoot c'è questa impostazione? La maggior parte dei file di sistema sono "rw- r-- r--". Bene, non c'è verso né di modificare il contenuto del file, né di cambiare i permessi, come puoi vedere dai seguenti screenshot.

    Spoiler:


    Spoiler:


    Funzionano tutte le applicazioni Root, da My Android Tools, a SD Maid, Link2SD, 2 Battery, ES Gestore File. L'unica cosa che non c'è verso di modificare/creare/eliminare nessun file di sistema. Come mai?

  10. #298
    Androidiano L'avatar di zakary26


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    202

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 22 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Rw lo devi impostare su es file. Io uso root Explorer

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  11. #299
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Allora, scusa ma non capisco cosa intendi per impostare RW su ES File.

    ES File Explorer ha acquisito i permessi di Root tramite KingRoot, fino qua ci siamo. Bene, poi dalle impostazioni di ES File Explorer ho attivato "Root Explorer" (come da seguente screenshot).

    Spoiler:


    A questo punto, avrebbe e dovrebbe farmi scrivere/modificare/creare file di sistema. Invece è impossibile apportare qualsiasi modifica al sistema "manualmente", come nel caso del file hosts del precedente screenshot. Ripeto, le applicazioni con permessi di Root funzionano tutte, da AFWALL+ a My Android Tools ecc ecc. Solo manualmente è impossibile modificare ecc file di sistema. Ho provato anche altri File Manager, ma nulla. Qualche idea?

  12. #300
    Androidiano VIP L'avatar di autop


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    firenze
    Messaggi
    3,465
    Smartphone
    Op 8t, Iqoo 12, Vivo x100 pro

    Ringraziamenti
    1,382
    Ringraziato 786 volte in 683 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Allora, scusa ma non capisco cosa intendi per impostare RW su ES File.

    ES File Explorer ha acquisito i permessi di Root tramite KingRoot, fino qua ci siamo. Bene, poi dalle impostazioni di ES File Explorer ho attivato "Root Explorer" (come da seguente screenshot).

    Spoiler:


    A questo punto, avrebbe e dovrebbe farmi scrivere/modificare/creare file di sistema. Invece è impossibile apportare qualsiasi modifica al sistema "manualmente", come nel caso del file hosts del precedente screenshot. Ripeto, le applicazioni con permessi di Root funzionano tutte, da AFWALL+ a My Android Tools ecc ecc. Solo manualmente è impossibile modificare ecc file di sistema. Ho provato anche altri File Manager, ma nulla. Qualche idea?
    Cliccando su root Explorer si apre un menù dove trovi anche questo:


    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
    Inviato da Vivo

  13. Il seguente Utente ha ringraziato autop per il post:


Pagina 30 di 48 primaprima ... 20282930313240 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy