CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 32 di 48 primaprima ... 22303132333442 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 311 a 320 su 474
Discussione:

[Huawei Ascend P8 Lite] Thread Ufficiale Root

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #311
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    La prima applicazione citata ha la sgradevole prerogrativa di non essere molto selettiva. Ovvero, oltre a bloccare la fastidiosissima pubblicità in pop up su diversi siti, blocca anche la pubblicità nelle applicazioni free che traggono guadagno proprio dai banner....e per questo motivo sono gratuite.
    Attenzione, perché anche Ad@@k P@@s è molto "pericolosa" addirittura senza root, infatti blocca le pubblicità delle applicazioni. Basta cambiare su "APN Web" il proxy in "localhost" e la porta 2020, ma lo stesso procedimento non funziona su "APN Wap" che già di suo e proxata, quindi proxy e porta alternativi non hanno effetto.

    Diciamo che personalmente cambio il file hosts non tanto per rimuovere pubblicità delle applicazioni, anche perché ho poche app con pubblicità (e non è pubblicata invadente). Cambio file hosts più che altro per bloccare alcuni siti, pubblicità nei siti ecc, anche con varie estensioni tipo "NoScript" su Firefox. Ho sempre modificato file hosts su Windows ai tempi, su GNU/Linux da sempre.

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    DreamReaper (20-05-16)

  3.  
  4. #312
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    492
    Smartphone
    Xiaomi redmi note 8, box TV A8

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 15 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    @canna77 non si tratta di dover cambiare i permessi in "/system", si tratta che alcune app con root tipo:@@@ , Titanium Backup, Link2SD, non funzionano come dovrebbero proprio perché non possono apportare modifiche in "/system", compresi file manager. Si tratta di un root a metà, visto che app come: AFWALL+, MyAndroidTools, 2 Battery, ecc, funziona perché non devono modificare nulla in "/system" ma solo in "/data". Ovviamente senza root, non potrebbero nemmeno apportare modifiche in "/data", oppure visualizzare la directory.

    Nulla, è chiaro che qualcosa è andato storto durante il root su Lollipop, altrimenti non si spiega. Infatti impossibile fare l'unroot dal menu di KingRoot. Impossibile disinstallare KingRoot visto che è installata come app di sistema in "/system/app". Infatti oltre l'impossibilità di disinstallare KingRoot (oppure altre app di sistema) con app tipo: "Titanium Backup" oppure "Link2SD" ecc, perché Titanium e Link2SD pur avendo i permessi di root non possono operare in "/system".

    Carpito il problema? Tra l'altro anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema con KingRoot su altri brand e non solo, anche su Huawei, basta leggere qui: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7243863

    Tu che versione hai di KingRoot? Qualcuno ha qualche suggerimento? Basta reinstallare il firmware?
    Allora questa è la mia esperienza, ho usato kingroot da quando ho un huawei e cioè da circa 2 anni, la prima volta l'ho usato con un y530 ed ho sempre usato titanium e tutte le altre app che richiedono il root, proprio cone root explorer, ma continuo a non capire quale sia il problema

    Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App

  5. #313
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    492
    Smartphone
    Xiaomi redmi note 8, box TV A8

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 15 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Ho appena fatto una prova mettendo un permesso in più su un file della cartella system, e l'operazione è andata a buon fine

    Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App

  6. #314
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    492
    Smartphone
    Xiaomi redmi note 8, box TV A8

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 15 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Questa è la mia versione di kingroot


    Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App

  7. #315
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da canna77 Visualizza il messaggio
    Ho appena fatto una prova mettendo un permesso in più su un file della cartella system, e l'operazione è andata a buon fine

    Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
    Ecco, a me invece non lo consente. Non posso disinstallare app di sistema, oppure convertire app utente in app di sistema e viceversa. Quindi app come Titanium e Link2SD funzionano si, ma a metà, non svolgendo il proprio lavoro perché non hanno il permesso di scrivere in /system. Non posso modificare il file hosts, oppure il build.prop ecc. Praticamente KingRoot autorizza solo le applicazioni a scrivere in /data ma non in /system.

    Per caso hai il bootloader sbloccato?

    Da qualche parte ho letto che questo problema con KingRoot è molto comune se non si sblocca il bootloader.

    EDIT: Io ho la versione 4.9.0 (142).
    Ultima modifica di Malaya; 20-05-16 alle 18:14 - Motivo: EDIT

  8. #316
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Aggiornamento su KingRoot.

    Nessuno ha saputo rispondere alle mie domande, possibile che nessuno si sia accorto che KingRoot senza lo "sblocco del bootloader" NON "permette la scrittura" in "/system" limitando l'utilizzo di molte app come Titanium Backup, Link2SD, BusyBox che non può essere installata, ecc???

    Infatti per levare KingRoot e root, dopo la reinstallazione del firmware, ho effettuato di nuovo il root con KingRoot questa volta con la versione 4.6.2 a mio avviso meno invasiva dell'ultima versione visto che non viene installata come app di sistema, ma viene installata come app utente. Subito dopo il root senza riavviare il Device, la directory "/system" era accessibile anche in scrittura, infatti ho creato con successo un file di prova sia in "/system" sia in "/system/etc". Bene, dopo aver riavviato il Device, è apparso lo stesso problema di ieri, la directory "/system" non è più accessibile in scritta.

    A questo punto è chiaro, non avendo io il bootloader sbloccato, dopo il root al riavvio del Device, si perde il "permesso di scrivere in "/system".

    Di conseguenze è un root a "metà" visto che comunque funzionano tutte le altre app con permessi di root che vanno a modificare "/data" e altre directory accessibili, tipo AFWALL+, MyAndroidTools, Servicely, Greenify, SD Maid (in parte), Titanium Backup (in parte perché i backup delle app utente si possono effettuare e ripristinare) ecc.

    Per il resto, non dovete avere tutta questa paura di KingRoot, sappiate che KingRoot può essere "castrato" a dovere. Infatti specialmente la versione 4.6.2 su Lollipop viene installata come app utente e non di sistema, quindi facile da rimuovere. Non solo, non bisogna avere paura di furto dati ecc, riguardo alla privacy, perché ripeto, KingRoot può essere "castrato". Basta in primis non concedergli il permesso di collegarsi in rete dati e wifi, non solo tramite "App in rete" ma anche installando il buon AFWALL+ che funziona molto bene (tranne il log) con il root di KingRoot. Negargli alcuni permessi tipo accedere ai nostri SMS, oppure alla fotocamera, all'ID (come da seguente screenshot).

    Spoiler:


    Per finire, la vera "limitazione" a KingRoot possiamo darla con "MyAndroidTools". Infatti si possono disattivare diversi Servizi/Activity di KingRoot (come da seguente screenshot dove si può notare parte di quello che si può disattivare). Disattivando parte dei servizi di KingRoot, si diminuiscono anche i WakeLock visto che KingRoot ne crea abbastanza consumando un po' di batteria.

    Spoiler:


    Spoiler:


    Garantito che così facendo, tutto funziona molto bene, e KingRoot non avrà mai i nostri "dati" con le sue continue connessioni.
    Ultima modifica di Malaya; 21-05-16 alle 18:36 - Motivo: Correzione screenshot

  9. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Malaya per il post:

    autop (21-05-16),DreamReaper (23-05-16)

  10. #317
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    492
    Smartphone
    Xiaomi redmi note 8, box TV A8

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 15 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da canna77 Visualizza il messaggio
    Ho appena fatto una prova mettendo un permesso in più su un file della cartella system, e l'operazione è andata a buon fine

    Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
    Ecco, a me invece non lo consente. Non posso disinstallare app di sistema, oppure convertire app utente in app di sistema e viceversa. Quindi app cbome Titanium e Link2SD funzionano si, ma a metà, non svolgendo il proprio lavoro perché non hanno il permesso di scrivere in /system. Non posso modificare il file hosts, oppure il build.prop ecc. Praticamente KingRoot autorizza solo le applicazioni a scrivere in /data ma non in /system.

    Per caso hai il bootloader sbloccato?

    Da qualche parte ho letto che questo problema con KingRoot è molto comune se non si sblocca il bootloader.

    EDIT: Io ho la versione 4.9.0 (142).
    No come descritto nei post precedenti non ricordo quale, il bootloader non l'ho sboccato ma lo ha fatto direttamente kingroot

    Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App

  11. #318
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Gentilmente non diamo errate informazioni.

    @canna77 forse tu credi che il tuo Device è rootato al 100% perché stai facendo confusione sulle directory/cartelle dell'OS Android.

    Anche su XDA c'è scritto chiaramente in più post che, KingRoot senza bootloader sboccato non da la possibilità di "scrivere" nella directory/cartella "/system". Da non confondere la directory/cartella "/system" con l'intera partizione di sistema tipo "/data - /dev - /sbin . Perché le directory/cartelle "/data - /dev - /sbin" ecc sono un cosa, mentre la directory/cartella "/system" è un'altra cosa. Quindi, il root di KingRoot senza bootloader sbloccato non fa scrivere nella directory/cartella "/system", mentre nelle altre directory/cartelle tipo "/data - /dev - /sbin" ecc fa scrivere senza problemi.

    Di conseguenza, non è vero che KingRoot sblocca il bootloader.

    Ripeto, la directory/cartella "/system" è montata in "scrittura" solo appena effettuato il root con KingRoot causa "exploit" utilizzato da KingRoot per effettuare il root. Ma non appena si riavvia il Device "/system" verrà montata solo in "lettura" causa del bootloader bloccato. Mentre le altre directory/cartelle "/data - /dev - /sbin" ecc saranno montate sia in "lettura" che in "scrittura" quindi modificabili da app con permessi root tipo MyAndroidTools oppure manualmente tramite File Manager.

    Per motivi elencati poc'anzi, il root di KingRoot su Huawei è un root a "metà" fasullo bello e buono che, fa perdere molte funzionalità di alcune app con root, oppure modificare la ROM a piacimento tipo convertire app, disinstallare app in "/system/app" o "/systems/pri-app", e tante altre modifiche.

    Sia chiaro, la colpa non da attribuire tutta a KingRoot, dal momento che tutto cambia sbloccando il bootloader, però è anche vero che KingRoot dovrebbe avvisare l'utente finale che, per usufruire del root al 100% bisogna sbloccare il bootloader.

  12. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    DreamReaper (23-05-16)

  13. #319
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Gentilmente non diamo errate informazioni.

    @canna77 forse tu credi che il tuo Device è rootato al 100% perché stai facendo confusione sulle directory/cartelle dell'OS Android.

    Anche su XDA c'è scritto chiaramente in più post che, KingRoot senza bootloader sboccato non da la possibilità di "scrivere" nella directory/cartella "/system". Da non confondere la directory/cartella "/system" con l'intera partizione di sistema tipo "/data - /dev - /sbin . Perché le directory/cartelle "/data - /dev - /sbin" ecc sono un cosa, mentre la directory/cartella "/system" è un'altra cosa. Quindi, il root di KingRoot senza bootloader sbloccato non fa scrivere nella directory/cartella "/system", mentre nelle altre directory/cartelle tipo "/data - /dev - /sbin" ecc fa scrivere senza problemi.

    Di conseguenza, non è vero che KingRoot sblocca il bootloader.

    Ripeto, la directory/cartella "/system" è montata in "scrittura" solo appena effettuato il root con KingRoot causa "exploit" utilizzato da KingRoot per effettuare il root. Ma non appena si riavvia il Device "/system" verrà montata solo in "lettura" causa del bootloader bloccato. Mentre le altre directory/cartelle "/data - /dev - /sbin" ecc saranno montate sia in "lettura" che in "scrittura" quindi modificabili da app con permessi root tipo MyAndroidTools oppure manualmente tramite File Manager.

    Per motivi elencati poc'anzi, il root di KingRoot su Huawei è un root a "metà" fasullo bello e buono che, fa perdere molte funzionalità di alcune app con root, oppure modificare la ROM a piacimento tipo convertire app, disinstallare app in "/system/app" o "/systems/pri-app", e tante altre modifiche.

    Sia chiaro, la colpa non da attribuire tutta a KingRoot, dal momento che tutto cambia sbloccando il bootloader, però è anche vero che KingRoot dovrebbe avvisare l'utente finale che, per usufruire del root al 100% bisogna sbloccare il bootloader.
    Molto esaustivo e dettagliato .Grazie.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  14. #320
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    492
    Smartphone
    Xiaomi redmi note 8, box TV A8

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 15 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Ok io non voglio essere presuntuoso ma allego le schermate del cartelle del sistema la prima dove si vedono i permessi sulla cartella /system , la seconda dove ho cambiato manualmente i permessi, che restano anche dopo riavvio del device, se non ricordo male nei post precedenti, dove io parlo di aver fatto il root mi si chiese di controllare il bootliader in che stato fosse e si era dedotto che il bootloader era stato sboccato dall'app kingo in quantoio non avevo ne voglia ne tempo di fare la procedura molto ardua dello sblocco, secondo me a chi a problemi con il root fatto da kingoroot è andato storto qualcosa e di conseguenza gli a fatto un root a metà





    Inviato dal mio ALE-L21
    Ultima modifica di canna77; 24-05-16 alle 09:27

Pagina 32 di 48 primaprima ... 22303132333442 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy