Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
RunDLL
Ciao e grazie ancora per la risposta. Quando ho flashato il file B049 il telefono era collegato al computer.
Il metodo dload prevede che il dispositivo sia scollegato da pc e spento prima dell'avvio tramite i tre tasti, altrimenti può fallire al 5% o al 90%.
Se fallisce in questa specifica procedura, cioè col file del vendor, potrebbe anche passare come procedura, basterebbe controllare dopo in Impostazioni > Info sul telefono e controllare la versione della build, se Balong.... allora vuol dire che il vendor ha lavorato e basta flashare allo stesso modo il firmware no brand (C432) per rimettere a posto la situazione.
-
Ragazzi buona sera a tutti . ho bisogno di un aiuto sto uscendo matto. Ho seguito passo passo la procedura ma mi da continuamente un errore e mi dice di riavviare il dispositivo . DI balong nelle info non ce nessuna traccia .La versione è sempre PRA LX1 etc. L'operatore brandizzato è vodafone.
Credo sia l ultima speranza visto che non sono riuscito a sbloccare il boatloader
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigibrudetti
Ragazzi buona sera a tutti . ho bisogno di un aiuto sto uscendo matto. Ho seguito passo passo la procedura ma mi da continuamente un errore e mi dice di riavviare il dispositivo . DI balong nelle info non ce nessuna traccia .La versione è sempre PRA LX1 etc. L'operatore brandizzato è vodafone.
Credo sia l ultima speranza visto che non sono riuscito a sbloccare il boatloader
Forse, se noti, qui si tratta del Huawei P8 Lite ALE-L21 ovvero il modello 2015; il PRA-LX1 è il Huawei P8 Lite 2017. Due cose completamente diverse.
-
ciao, grazie mille per avermi aiutato :)
ora ti chiedo una cosa: ho realizzato un video tutorial seguendo la tua procedura (dato che serebbe il primo su youtube) e senza renderti uno sponsor ho lasciato il link della tua guida nella descrizione... posso continuare rendendo pubblico il video, oppure è violazione di copyright?
comunque se vuoi guardare il video nel caso non ci fossero problemi il mio canale si chiama channel of technologies.
Rispondimi il prima possiile, grazie infinite.
-
ciao, ho realizzato un tutorial seguendo la tua procedura e ho lasciato il link della tua guida nella descrizione....
posso procedere con la pubblicazione o ci sono problemi di copyright?
rispondimi il prima possibile, grazie mille per avermi aiutato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Il metodo dload prevede che il dispositivo sia scollegato da pc e spento prima dell'avvio tramite i tre tasti, altrimenti può fallire al 5% o al 90%.
Se fallisce in questa specifica procedura, cioè col file del vendor, potrebbe anche passare come procedura, basterebbe controllare dopo in Impostazioni > Info sul telefono e controllare la versione della build, se Balong.... allora vuol dire che il vendor ha lavorato e basta flashare allo stesso modo il firmware no brand (C432) per rimettere a posto la situazione.
Ciao, scusa il tempo impiegato ma non ho potuto provare prima di oggi. Il problema effettivamente era, come hai detto, che dovevo scollegare il telefono dal cavo, infatti fatto così il file si è installato in meno di un secondo, come dichiarato nella guida e non si è bloccato all'80% come mi faceva col cavo collegato. Poi ho seguito il resto della guida e tutto è andato bene, l'aggiornamento automatico me lo ha portato a B633. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
RunDLL
Ciao, scusa il tempo impiegato ma non ho potuto provare prima di oggi. Il problema effettivamente era, come hai detto, che dovevo scollegare il telefono dal cavo, infatti fatto così il file si è installato in meno di un secondo, come dichiarato nella guida e non si è bloccato all'80% come mi faceva col cavo collegato. Poi ho seguito il resto della guida e tutto è andato bene, l'aggiornamento automatico me lo ha portato a B585. Grazie!
Perfetto. Controlla che ci siano nuovi aggiornamenti. il P8 Lite ALE-L21 Single SIM no brand (quindi C432), dovrebbe aver ricevuto versioni successive di aggiornamenti del firmware in questione. Su Carbon Tesla riporta la versione B635 - LINK, mentre su Androidhost.ru, dove sono caricati per la maggior parte firmware di servizio, trovi la versione B637 - LINK
Le Build per i single sim sono sempre dispari, mentre per i dual sim sono pari: questo vuol dire che nel firmware la sigla contrassegnata dalla Bxxx finale (la Build) indica molto sulla versione del firmware
-
Buonasera a tutti ho uno smartphone che vorrei utilizzare in questo periodo, è un Pi 8 Lite del 2015 brandizzato vodafone.
EMUI 4.1
Numero di modello ALE-L21
Nemero di serie ALE-L21C02B896
Versione Android 6.0
Per piacere vorrei sbrandizzarlo e se è possibile cambiare il firmware con qualcosa di più veloce.
Per piacere mi aiutate?
Ciao a tutti
-
Hai provato a seguire la guida, almeno per sbrendizzarlo?
-
Buonasera, mi aggiungo alla sfilza di utenti che dopo essere stati soddisfatti dell'acquisto sono incappati nell'odioso problema del wi-fi che non funziona più. Da più parti ho letto che una possibile soluzione, dopo averne provate altre, potrebbe essere quella di di ritornare ad android 5 prima di ricorrere alla sostituzione dell'hardware (che ormai non avrebbe più senso).
per fare un rollup ad android 5 mi è parso di aver capito che devo prima sbrandizzare il telefono per poter installare una rom pulita
Il mio telefono è brandizzato vodafone ho provato a seguire la guida nel primo post ma
file UPDATE.APP della cartella "vendor" del firmware B049 il link non funziona e così ho scaricato tutto il il firmware B049
seguito la procedura sia creando la cartella dload su sd esterna che su memoria interna ma mi restituisce un messaggio di errore intorno al 28% "software install failed" e posso solo clickare su "reboot system now" e il telefono sia riavvia non avendo modificato nulla: persiste il logo di vodafone e il Numero Modello in impostazioni è sempre ALE-L21
Mi aiutate a capire come posso intervenire per togliere il brand e ritornare ad android 5?