Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
estebanSannin
Sinceramente non riesco a capire la causa dei blocchi della ROM...
Oggi tolgo la mia experimental e rimetto quella official cosi vediamo quali possono essere le difficolta'..
Io non ho mai avuto problemi.. c'e' qualcuno che puo' confermare che la Official e' stabile?? anche perche' tra la Beta e la Official cambia solo qualche icona...
esteban spesso questo tipo di problemi sono correlati alla sd o meglio alla errata modalita di partizionamento
Il discorso vale x tutti i device e non solo x l ideos
Posso garantirvi che il90% delle persone con problemi simili hanno risolto partizionando correttamente la sd con gparted .
Spesso anche il partizionamento mediante recovery non viene correttamente finalizzato
Ah per ultimo ma non meno importante le rom sono testate e non danno fc in nessuna delle 2 versioni sul mio device
-
La versione stabile mi funzionava in modalità aero.
Appena ho attivato il segnale si riavvia ogni due minuti l'ideos!
L'ho disinstallata.
Ora sto usando la experimental e non si è più riavviato.
Xò non si riescono ad importare i contatti dalla sim!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatankam
La versione stabile mi funzionava in modalità aero.
Appena ho attivato il segnale si riavvia ogni due minuti l'ideos!
L'ho disinstallata.
Ora sto usando la experimental e non si è più riavviato.
Xò non si riescono ad importare i contatti dalla sim!
mi diresti le modalita che hai usato per installare la rom? partizionamento wipe ecc
non riscontro nessuno dei problemi che citi .. e il device credimi lo stresso ;)
-
Per l'installazione ho usato UltraJackrecovery 5.2.2
Ho fatto wipe all e poi anche manualmente wipi davick... ecc.
Ho una sd di 4GB che vedo formattata FAT32.
La experimental comunque non mi si è mai impallata e la sto usando tuttora : la batteria veramente dura di più ! Complimenti!L'unico problema come ti dicevo è che non mi importa i contatti dalla SIM.
Mi da la possibilità di farlo, sembra li importi tutti e poi invece non li vedo.
Nota però che se uso un software che chiede l'inserimento di un contatto, ad esempio JackSMS, se digito le prime lettere di un contatto, esso compare da un menù a tendina , anche se doppio, quindi sembra una importazione...troncata, forse solo un problema di visualizzazione dei contatti del modulo contatti.
La stabile invece, come ti dicevo, riavviava il telefono ogni due minuti e quindi...ci ho rinunciato.
Nota : prima utilizzavo DjDroid 0.5 e clockworkmod che però non permetteva l'installazione della DroidX e quindi l'ho sostituita con UltraJackRecovery.
Quindi, ricapitolando ora utilizzo:
UltraJackrecovery 5.2.2
DroidX experimental
Software installati:
Fring
JackSMS 3.0 alpha
Facebook
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatankam
Per l'installazione ho usato UltraJackrecovery 5.2.2
Ho fatto wipe all e poi anche manualmente wipi davick... ecc.
Ho una sd di 4GB che vedo formattata FAT32.
La experimental comunque non mi si è mai impallata e la sto usando tuttora : la batteria veramente dura di più ! Complimenti!L'unico problema come ti dicevo è che non mi importa i contatti dalla SIM.
Mi da la possibilità di farlo, sembra li importi tutti e poi invece non li vedo.
Nota però che se uso un software che chiede l'inserimento di un contatto, ad esempio JackSMS, se digito le prime lettere di un contatto, esso compare da un menù a tendina , anche se doppio, quindi sembra una importazione...troncata, forse solo un problema di visualizzazione dei contatti del modulo contatti.
La stabile invece, come ti dicevo, riavviava il telefono ogni due minuti e quindi...ci ho rinunciato.
Nota : prima utilizzavo DjDroid 0.5 e clockworkmod che però non permetteva l'installazione della DroidX e quindi l'ho sostituita con UltraJackRecovery.
Quindi, ricapitolando ora utilizzo:
UltraJackrecovery 5.2.2
DroidX experimental
Software installati:
Fring
JackSMS 3.0 alpha
Facebook
la recovery suppongo sia la 6.22
hai controllato nel tab di gestione contatti di visualizzarli tutti?
Ma poi non capisco perche non utilizzate l account gmail x i contatti,con la sim siete sempre a rischio perdita mentre con gmail li avete salvi e facilmente importabili e consultabili sia in mobile che da postazione fissa su qualsiasi device .
-
No, la UltraJackRecovery è la 5.2.2 confermo.
Non vorrei importare i contatti nell'account gmail, questo tra l'altro non è necessario.
-
Nulla e necessario ma molto e utile comunque controlla le impostazioni inoltre aggiorna la recovery quella che hai aveva dei bug
-
Problema contatti risolto : ho sinc con account gmail e messo tutte le spunte da opzioni di visualizzazione
Ho aggiornato la UltraJack alla 6.2.2
DroidX : rimango con la versione experimental, visto che mi funziona bene e la batteria dura di più.
La stabile la proverò alla prossima versione..
grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatankam
Problema contatti risolto : ho sinc con account gmail e messo tutte le spunte da opzioni di visualizzazione
Ho aggiornato la UltraJack alla 6.2.2
DroidX : rimango con la versione experimental, visto che mi funziona bene e la batteria dura di più.
La stabile la proverò alla prossima versione..
grazie mille!
Bene, il problema e' la recovery perche' nelle versioni vecchie i wipe non vengono fatti per bene...
Comunque sto preparando un bel framework che sicuramente piacera` a tutti..
La experimenta e' una bomba, la consiglio a tutti, la uso da giorni e la batteria sembra infinita!!
Nella prossima release aggiungero' altre cosette che sono contenute anche nella tanto blasonata cyanogen ;-)
Abbiate pazienza e vi tirero' fuori la miglior Rom esistente!
Mi piacerebbe estendere il lavoro su altri terminali tipo HTC... se riesco con le donazioni, vorrei comprarmi uno ZTE Blade perche' sicuramente sara' uno dei dispositivi piu' venduti e poi costa poco :-)
-
ciao, innanzitutto complimenti per il tuo lavoro... apprezzo tantissimo le migliorie e le integrazioni soprattutto in ambito linux.. volevo chiederti una cosa, riguardo l'app2sd è implementato già visto che nn ho trovato nulla al riguardo? Diversamente, se installassi link2sd la partiizione ext3 verrebbe riconosciuta? Nel senso è compilato anche il supporto ai moduli ext3 e magari ext4 all'interno del kernel? Grazie, ciao.