Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatankam
Problema contatti risolto : ho sinc con account gmail e messo tutte le spunte da opzioni di visualizzazione
Ho aggiornato la UltraJack alla 6.2.2
DroidX : rimango con la versione experimental, visto che mi funziona bene e la batteria dura di più.
La stabile la proverò alla prossima versione..
grazie mille!
hehe e come si dice... te lo avevo detto io...
e importante seguire procedure e utilizzare gli strumenti consigliati nella 1 pagina, in caso contrario si puo incorrere in problemi che poi realmente non esistono
percui recovery,wipe e giusto partizionamento sono indispensabili
-
appena posso allora proverò pure io la experimental..... :)
riguardo alla connessione internet... non andava perchè dovevo impostare l'APN :p
ora per passare dalla Rom Nero di Seppia alla experimental... mi potreste dire la procedura migliore da eseguire??? con la ultrajack recovery 6.2.2.
ciao ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
erbolandia
appena posso allora proverò pure io la experimental..... :)
riguardo alla connessione internet... non andava perchè dovevo impostare l'APN :p
ora per passare dalla Rom Nero di Seppia alla experimental... mi potreste dire la procedura migliore da eseguire??? con la ultrajack recovery 6.2.2.
ciao ciao
come x tutte le rom full wipe,se puoi dare una bella ripulita anche alla sd cancellando e ricreando la fat32 meglio,cellulare carico 100% e flash
anche qui abbiamo visto che il problema..non era un problema:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricodg
ciao, innanzitutto complimenti per il tuo lavoro... apprezzo tantissimo le migliorie e le integrazioni soprattutto in ambito linux.. volevo chiederti una cosa, riguardo l'app2sd è implementato già visto che nn ho trovato nulla al riguardo? Diversamente, se installassi link2sd la partiizione ext3 verrebbe riconosciuta? Nel senso è compilato anche il supporto ai moduli ext3 e magari ext4 all'interno del kernel? Grazie, ciao.
Il supporto all'ext3 e ext4 non c'e' perche' tutti e due i file system usano il journaling per aumentare le performance il che e' vantaggioso su un disco rigido, ma su una memoria elettronica e' altramente dannoso perche' esegue molti cicli di lettura e scrittura.. io dico di usare l'affidabile ext2 che e' ottimo per i nostri scopi.
In ogni caso nella prossima versione verranno comunque aggiunti per possibili usi futuri che al momento non vi rivelo...
-
Ciao a tutti , ho messo la versione sperimentale ,,, ma per avere l'Ideos settato a 61 Mhz che devo fare? ho installato setcpu... poi???o_O
-
on demand e metti cpu min a 61 e max 600
spunti set on boot
-
Ciao a tutti!!!Attualmente dopo aver provato qualche rom,sul mio Ideos monto la "nero di seppia v3"...(penso che sia una delle migliori tra le rom uscite)Sto leggendo nel nostro forum eccellenti riscontri sulla dronix...Che differenze ci sono con la nero di seppia?Sopratutto:quale vs della dronix mi consigliate?Grazie anticipatamente!!!:)
-
concordo sulla nerodiseppia ma... questa e altra storia eccezionale dico solo,,,, ne vedrete di belle esteban ha pronte delle chicche superlative mai viste su android
-
SCARICATE LA EXPERIMENTAL!!
C'e' un kernel personale a 61mhz quindi underclock e la batteria dura moooolto di piu'..
Poi c'e' questa kikka che forse e' unica..
Indovinate cos'e'?
esteban@programmer~#
-
NEW ERA nuovi orizzonti si aprono hehe