Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
custode83
- Ho soltanto installato la ROm dronix 0.4, non capisco che kernel mi ha messo... ho trovato nelle app, no-frills cpu control, che mi ha su freq. massima: 625 mhz, su freq minima 245 mhz... va bene così o devo spostare la frequenza minima?
Consiglio: installa il kernel interactive, governor metti interactive e abbassa la frequenza a schermo spento (io uso 30 ma se per te e poco metti un po di piu) cosi consuma meno batteria, e poi puoi provare ad alzare la frequenza a schermo acceso (io uso 729 :-))
Sent from my DroniX using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
axelbreaker
Consiglio: installa il kernel interactive, governor metti interactive e abbassa la frequenza a schermo spento (io uso 30 ma se per te e poco metti un po di piu) cosi consuma meno batteria, e poi puoi provare ad alzare la frequenza a schermo acceso (io uso 729 :-))
Sent from my DroniX using Tapatalk
Grazie!, l'ho trovato in op... ma non so come installarlo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
custode83
Grazie!, l'ho trovato in op... ma non so come installarlo...
Vai in recovery e flashi come x la rom ,non servono wipe
-
caro nuovo ideosista
sono quasi nuovo come te ed il meno indicato probabilmente a darti delle risposte ma se vai alla prima pagina di questa discussione e segui per poche altre trovi tutto quello che ti serve.
io ho installato il file zip del kernel della frequenza che mi interessava, ho iniziato con 690 e poi son passato a 710 e tutto fila liscio come l'olio.
puoi anche digitare la domanda esplicita in google e trovare tutto quelloche ti serve.
un altro sito che aiuta molto e androidword.it ..spero che i controller non se ne abbiano a male ma android vuol dire libertà e quindi agisto di conseguenza
adesso hanno tirato fuori anche u kernel autosettante quasi ...vai a prima pagina e capisci , comunque il kernel accellerato lo istalli mettendo iil file zip nella scheda e riavviando con la combinazione di tre tasti che troverai indicata nella guida.
fra gli argomenti di discussione c'è una pagina dedicata alle varie ""distribuzioni istallabili e anche li trovi delle indicazioni.
non ho molto tempo ma se nessun altro ti aiuta cercherò le indicazioni specifiche e ti farò sapere.
scusa non son molto tecnico ma un praticone con poca memoria
saluti e divertiti
ps come frequenza minima ho scelto 61 e la durata dlella batteria è drammaticamente aumentata!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Vai in recovery e flashi come x la rom ,non servono wipe
Quote:
Originariamente inviato da
liberacornovaglia
caro nuovo ideosista
sono quasi nuovo come te ed il meno indicato probabilmente a darti delle risposte ma se vai alla prima pagina di questa discussione e segui per poche altre trovi tutto quello che ti serve.
io ho installato il file zip del kernel della frequenza che mi interessava, ho iniziato con 690 e poi son passato a 710 e tutto fila liscio come l'olio.
puoi anche digitare la domanda esplicita in google e trovare tutto quelloche ti serve.
un altro sito che aiuta molto e androidword.it ..spero che i controller non se ne abbiano a male ma android vuol dire libertà e quindi agisto di conseguenza
adesso hanno tirato fuori anche u kernel autosettante quasi ...vai a prima pagina e capisci , comunque il kernel accellerato lo istalli mettendo iil file zip nella scheda e riavviando con la combinazione di tre tasti che troverai indicata nella guida.
fra gli argomenti di discussione c'è una pagina dedicata alle varie ""distribuzioni istallabili e anche li trovi delle indicazioni.
non ho molto tempo ma se nessun altro ti aiuta cercherò le indicazioni specifiche e ti farò sapere.
scusa non son molto tecnico ma un praticone con poca memoria
saluti e divertiti
ps come frequenza minima ho scelto 61 e la durata dlella batteria è drammaticamente aumentata!!!!
Grazie a tutti, ho fatto :D
Ora un'ultima domandina, poi non rompo più, giuro: per installare il theme gingerbread faccio la solita procedura? Oppure devo fare qualche wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Vai in recovery e flashi come x la rom ,non servono wipe
mnnnggg
devo fare i backup quando flasho i kernel e i temi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bloodysoul1980
mnnnggg
devo fare i backup quando flasho i kernel e i temi?
x il kernel non ci sono problemi basta riflasharne un altro ma x i temi si fai un nandroid inquanto ci potrebbero essere problemi.Comunque come norma prima di flashare qualcosa da recovery se non hai gia un nandroid recente fallo sempre ;)
-
il governor interactive è ottimo solo ke al mio cell il blocco va pianissimo e la trakbal e il bottone rosso e verde nn funzionano. potete mettere l'interactive anke agli altri kernel? perke quelli funzionano bene.
-
Ciao, non riesco ad installare la interactive!
- Formatto la SD con MiniTool Partition in questo modo:
- Metto il file .zip nella partizione FAT32 e seguo le indicazioni per montare la ROM (wipe di batteria, ALL data) e flash da SD
- Al riavvio mi appare una serie di scritte in cui leggo di volta in volta la parola FAIL e RETRY LATER
- A cell avviato, mi sembra tutto come prima, ossia come fosse appena uscito dalla fabbrica...
Cosa sbaglio???
Help, please! :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenestren
Ciao, non riesco ad installare la interactive!
- Formatto la SD con MiniTool Partition in questo modo:
- Metto il file .zip nella partizione FAT32 e seguo le indicazioni per montare la ROM (wipe di batteria, ALL data) e flash da SD
- Al riavvio mi appare una serie di scritte in cui leggo di volta in volta la parola FAIL e RETRY LATER
- A cell avviato, mi sembra tutto come prima, ossia come fosse appena uscito dalla fabbrica...
Cosa sbaglio???
Help, please! :'(
Gia dettopochi post fa comunque
disabilita toggle signature verification
no wipe non serve x il kernel
se non si avvia flasha un kernel con frequenza minore la tua cpu non regge la frequenza max del kernel flashato
controlla lo zip (non devi estrarlo) che non sia corrotto
-
Nel menu nascosto ci sono varie impostazioni e alcune nn impostate. Sapete cm impostarle al meglio? Grazie alla prossima
-
Ma se partizioni la SD con la swap, la usa in automatico o va attivata in qualche modo?
-
salve, siccome devo reinstallare la dronix 4 (con il kernel ottimizzato per il governor interactive) volevo un chiarimento:
posso installare il file "Ultimo KERNEL Kernel Governor Interactive + boot log Full frequenze" dopo l'installazione della rom SENZA fare il primo riavvio? (ovvero immediatamente dopo l'installazione della rom senza spegnere il cell)
un ulteriore domanda:
come mai si deve installare come una rom e non come un update?
grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottone
salve, siccome devo reinstallare la dronix 4 (con il kernel ottimizzato per il governor interactive) volevo un chiarimento:
posso installare il file "Ultimo KERNEL Kernel Governor Interactive + boot log Full frequenze" dopo l'installazione della rom SENZA fare il primo riavvio? (ovvero immediatamente dopo l'installazione della rom senza spegnere il cell)
un ulteriore domanda:
come mai si deve installare come una rom e non come un update?
grazie :)
secondo me devi prima riavviare...
-
PROBLEMA
prima di installare la rom non ho formattato...avevo la rom gia partizionata(vengo da una'altra custom rom)
Sto avendo problemi...sopratutto con launcher pro plus 0.8.6...non mi fa fare il backup della home e quando esco da QUALSIASI applicazione deve ricaricare tutto...widget,cartelle e contatti sulla home
Ora ho formattato e ricreato la partizione...ma i problemi non si son risolti...
quando vado a Preferences di Launcher Pro Plus 0.8.6
Backup Homescreen & Settings
-->An error occured while trying to create the backup.Please make sure the sd card is available
e quando lo accendo mi dice:
..."il processo system non risponde"
ATTENDI - TERMINA
-
Quote:
Originariamente inviato da
xeGox
PROBLEMA
prima di installare la rom non ho formattato...avevo la rom gia partizionata(vengo da una'altra custom rom)
Sto avendo problemi...sopratutto con launcher pro plus 0.8.6...non mi fa fare il backup della home e quando esco da QUALSIASI applicazione deve ricaricare tutto...widget,cartelle e contatti sulla home
Ora ho formattato e ricreato la partizione...ma i problemi non si son risolti...
quando vado a Preferences di Launcher Pro Plus 0.8.6
Backup Homescreen & Settings
-->An error occured while trying to create the backup.Please make sure the sd card is available
e quando lo accendo mi dice:
..."il processo system non risponde"
ATTENDI - TERMINA
Per formattare cosa intendi la sd?
l importante e che fai tutti i wipe prima del flash della rom altrimenti avrai problemi
-
per formattare intendo appunto formattare e partizionare!
gli wipe li avevo fatti...o_O
vabbè,cmq ho reinstallato tutto da capo...ora vedremo sperando in bene!:-[
-
Eilà, un paio di domande:
- Ho avuto qualche problemino con il theme gingerbread, non avevo fatto nandroid, quindi sono andato in recovery, ho fatto TUTTI gli Wipe 5 volte (e il primo tipo 7 volte), ho reinstallato dronix, ho avviato, configurato tutto, sono andato in recovery e ho installato il kernel interactive. Ho riavviato, messo il kernel su 691 / 31 (applica all'avvio).
Ora, mi fa una cosa che forse e normale, ditemi voi: Quando accendo il cell, mi viene Dronix system star, poi una lunga stringa di comandi che scorrono sullo schermo per 10/15 secondi, poi l'androidino che si illumina e poi è pronto... la stringa di comandi è normale che la faccia??
Altra cosa: mentre mi suonava il telefono si è piantato, non riuscivo a rispondere nè a fare qualsiasi altra cosa, squillava (lo ha fatto per più di 5 minuti), ho tolto la batteria e l'ho fatto ripartire. Questo mi è successo 3 volte in 2 giorni... cosa cavolo può essere?
-
ho installato anch'io il kernel interactive e devo dire che quelle stringhe che scorrono all'inizio non sono per nulla rassicuranti...
...anche perche molte stringhe finisco con la parola "fail" !!
è normale tutto cio?
io e custode83 aspettiamo vostre rassicurazioni :)
grazie
-
Tranquilli e tutto normale di solito non vedete i log del boot che invece e stato attivato in questo ultimo update.Sara sicuramente tolto nelle future release inquanto molti non sapendo cosa sia pensano ad un malfunzionamento od altro .State sereni che e a posto cosi;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
custode83
Eilà, un paio di domande:
- Ho avuto qualche problemino con il theme gingerbread, non avevo fatto nandroid, quindi sono andato in recovery, ho fatto TUTTI gli Wipe 5 volte (e il primo tipo 7 volte), ho reinstallato dronix, ho avviato, configurato tutto, sono andato in recovery e ho installato il kernel interactive. Ho riavviato, messo il kernel su 691 / 31 (applica all'avvio).
Ora, mi fa una cosa che forse e normale, ditemi voi: Quando accendo il cell, mi viene Dronix system star, poi una lunga stringa di comandi che scorrono sullo schermo per 10/15 secondi, poi l'androidino che si illumina e poi è pronto... la stringa di comandi è normale che la faccia??
Altra cosa: mentre mi suonava il telefono si è piantato, non riuscivo a rispondere nè a fare qualsiasi altra cosa, squillava (lo ha fatto per più di 5 minuti), ho tolto la batteria e l'ho fatto ripartire. Questo mi è successo 3 volte in 2 giorni... cosa cavolo può essere?
puoi fare 2 test
1 prova ad usare il governor ondemand
2 abbassa un po la freq della cpu prob il tuo processore non regge quella impostata
x il resto come detto sopra le stringe sono ok non preoccuparti
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
puoi fare 2 test
1 prova ad usare il governor ondemand
2 abbassa un po la freq della cpu prob il tuo processore non regge quella impostata
x il resto come detto sopra le stringe sono ok non preoccuparti
Grazie thay, ho fatto un pò di prove con amici che mi hanno telefonato (tanto spendono loro, mica io XD) e credo di aver risolto alzando il minimo da 30 a 61 mhz e abbassando il massimo a 671 mhz
Ora guardo con l'utilizzo normale se si pianta di nuovo XD
-
Salve a tutti, io ho installato la dronix 0.4 volevo cambiare la lingua del telefono in inglese ma non c'è tra quelle disponibili (ce ne sono un sacco anche a me sconosciute ma l'inglese manca proprio) è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco00
Salve a tutti, io ho installato la dronix 0.4 volevo cambiare la lingua del telefono in inglese ma non c'è tra quelle disponibili (ce ne sono un sacco anche a me sconosciute ma l'inglese manca proprio) è normale?
... mi sa di no, io ho una decina di "english", da quello indiano a quello britannico, americano ecc ...
-
Allora non capisco perchè non ci siano nella lista delle lingue, qualche idea? A parte reinstallare tutto da capo...
-
Non mi spiego la cosa dronix ha tutte le lingue installate
-
Anche a me sembra strano, l'inglese è la lingua standard.
In totale ho 23 lingue (2 tedesche, 2 spagnole, 3 cinesi o similari, ecc).
Domani provo a rimettere tutto da 0 vediamo se si risolve.
-
Log del kernel
Dove trovo il file con il log del kernel?
Anche io all'avvio vedo scorrere molte righe e ho come l'impressione che siano errori.. mi volevo togliere la curiosità, non ho problemi con il sistema operativo.
Grazie.
-
guarda ke il log è proprio quello. nn sn errori. deduco ke di informatica sai poco. e poi è ovvio ke è quello dato ke è la cosa diversa piu evidente. se nn sbaglio c'è pure scritto: bootlog all'avvio. nn c'è molto da riflettere. nn prenderlo cm un insulto ma era sin troppo ovvio.
-
qualcuno sa se ci sn aggiornamenti riguardo la 0.4.5 o altro?
-
Oggi ho flashato per avere il governor conservative, ed è filato tutto liscio.
L'unica cosa è che quando accendo l'Ideos, dopo la schermata Dronix verde, prima dell'animation boot, sul tel compaiono delle righe di codice per 5-6 secondi, bianche.
Fa molto linux style o smanettone style, ma è normale roftl??
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGmod
Oggi ho flashato per avere il governor conservative, ed è filato tutto liscio.
L'unica cosa è che quando accendo l'Ideos, dopo la schermata Dronix verde, prima dell'animation boot, sul tel compaiono delle righe di codice per 5-6 secondi, bianche.
Fa molto linux style o smanettone style, ma è normale roftl??
Se leggi un paio di post prima del tuo vedi che e ..normale:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megagmelfast
guarda ke il log è proprio quello. nn sn errori. deduco ke di informatica sai poco. e poi è ovvio ke è quello dato ke è la cosa diversa piu evidente. se nn sbaglio c'è pure scritto: bootlog all'avvio. nn c'è molto da riflettere. nn prenderlo cm un insulto ma era sin troppo ovvio.
Ok, io non ne so niente di informatica, solo che se non ho la possibilità di recuperare e leggere con calma il file contenente un log, allora quelle belle righettine che scorrono all'avvio sono utili come un'autobiografia scritta sulla carta igienica durante un attacco di diarrea.
Deduco che di autobiografia sai poco.
Non la prendere come un insulto, ma su alcuni sistemi che uso ho la possibilità di fare un uso sensato dei log.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megagmelfast
guarda ke il log è proprio quello. nn sn errori. deduco ke di informatica sai poco. e poi è ovvio ke è quello dato ke è la cosa diversa piu evidente. se nn sbaglio c'è pure scritto: bootlog all'avvio. nn c'è molto da riflettere. nn prenderlo cm un insulto ma era sin troppo ovvio.
Il tuo tono è a dir poco fuori luogo:
1) Torpedine aveva evidentemente visto passare rapidamente senza riuscire a leggerli completamente i messaggi del bootlog tra cui spesso si intravede un "failed"; è quindi più che naturale che volesse rileggerli con calma dal file di log, di cui chiedeva il path. Quindi il tuo commento "guarda ke il log è proprio quello" è privo di senso ed indica che non hai capito la domanda
2) prima di permetterti di dare giudizi per lo meno presuntuosi che sarebbero in ogni caso da evitare ("deduco ke di informatica sai poco", "nn c'è molto da riflettere", " era sin troppo ovvio"), leggi bene il post a cui stai rispondendo, magari rileggendolo una volta in più, visto che non sembri capace di capirlo alla prima lettura.
-
Signori torniamo in tema e riprendiamo una discussione educata e costruttiva
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Quote:
Originariamente inviato da
rafscipio
Il tuo tono è a dir poco fuori luogo:
Ok, non esageriamo però.. mi sembra di esser stato abbastanza pesante nella risposta, e poi può capitare a tutti di sbagliare... anche a LASSO INFORMATICO KEKKESENEDIKA KONLAKAPPA :-)
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Signori torniamo in tema e riprendiamo una discussione educata e costruttiva
Per l'appunto: sai quale sia il path del file con il bootlog?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
torpedine
Ok, non esageriamo però.. mi sembra di esser stato abbastanza pesante nella risposta, e poi può capitare a tutti di sbagliare... anche a LASSO INFORMATICO KEKKESENEDIKA KONLAKAPPA :-)
Non avevo ancora visto il tuo commento quando ho scritto il mio.
Quote:
Per l'appunto: sai quale sia il path del file con il bootlog?
Grazie!
Ho provato a cercare nel filesystem, ma non l'ho trovato.
Azzardo: credo non siano scritti in un file di log, ma che sia l'output a schermo del comando dmesg (da wiki): "Tali messaggi sono di tipo diagnostico o informativo, tipicamente visualizzati in fase di avvio del sistema operativo subito dopo il caricamento in memoria del kernel, e sono memorizzati in un buffer poiché, in tale fase, non sono ancora disponibili dei file system su cui poterli salvare (o al massimo sono disponibili in sola lettura)."
E' solo un'ipotesi...pronto ad essere smentito :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rafscipio
Azzardo: credo non siano scritti in un file di log, ma che sia l'output a schermo del comando dmesg
Ipotesi interessante.
dsmesg però (se non sbaglio) interroga il ring buffer del kernel e ha la possibilità di conservare i dati, tanto che l'utente con dsmeg > messages.boot può conservare e spedire questi dati.
Insomma, se il buffer ha capacità sufficiente questa memoria tampone non viene erasa fino al riavvio, sempre non intervenga un comando in tal senso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torpedine
dsmesg però (se non sbaglio) interroga il ring buffer del kernel e ha la possibilità di conservare i dati, tanto che l'utente con dsmeg > messages.boot può conservare e spedire questi dati...
Non ho capito cosa intendi: se il comando dsmeg venisse utilizzato in una fase in cui il filesytem non è ancora disponibile, semplicemente non si potrebbe scrivere nessun file (il messages.boot di cui parli)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rafscipio
Non ho capito cosa intendi: se il comando dsmeg venisse utilizzato in una fase in cui il filesytem non è ancora disponibile, semplicemente non si potrebbe scrivere nessun file (il messages.boot di cui parli)
Concordo.
Dicevo che successivamente, quando il filesystem è disponibile alla scrittura, sono ancora disponibili i dati che dsmeg ha ricevuto dal kernel.
Quindi in un secondo tempo è possibile scrivere un file, che spesso viene chiamato messages.boot.