il kernel è all'interno del file boot.img
Visualizzazione stampabile
il kernel è all'interno del file boot.img
Ho installato l'ultima versione di ac ma mi sono dimenticato di cancellare la dalvick cache.. ora quando uso la rete 3G il telefono diventa lentissimo e devo riavviare (in wifi il problema non sussiste).. come posso risolvere?
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
io non ho wippato la cache, eppure stò problema non ce l'ho
Pensavo fosse dovuto a quello il problema
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
ok , supponiamo che volessi provare il (kernel) file boot.img della tua rom su un'altra , che sò o su quella di A.C. oppure su l'ultima Gravity........( che sono sempre base Cyanogen ) ....mi basta sostituire quel file e riavviare , o rischio di briccare il tutto ???????
A.C. giorni fà ha scritto che la sua rom è intercambiabile con la CM7 , vale a dire che la puoi flashare senza NESSUN wipe .......... io per la verità quando cambio rom , faccio tutti i wipe , e poi con titanium riporto le app............ prova a riflashare lo zip .....
Siccome tra un paio di settimane parto, metto su la smartlucky 2.5 che mi garantisce maggiore autonomia (non so se avrò sempre la possibilità di ricaricare).. poi rimetto su tutto ex novo :)
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
io francamente ho più o meno la stessa durata della Lucky 2.5 , per esempio ieri mattina ho scollegato il caricabatterie alle 08,30 .....tengo sempre tutto attivo 3g , wifi , dati ..............ho controllato mail , fatto e ricevuto diverse chiamate , facebook .................... stanotte all'una diceva che avevo ancora il 35%..................la cosa strana è che in mezzora di carica è tornato al 100% ( questa non riesco a spiegarmela )
In teoria si potrebbe fare, anche se è preferibile seguire questa sequenza:
- Decomprimere la ROM in un folder su PC
- Sostituire il file Boot.img con quello desiderato
- Ricomprimere la ROM in un file zip
- Eseguire il flash come al solito.
WARNING: non è escluso che qualcosa POSSA non andare. La ROM viene compilata utilizzando un ben definito kernel. Io consiglio di conservare sulla SD anche la immagine di una ROM funzionante in caso si debba fare un restore
Grazie 1000 per la risposta Adriano, quello che voglio provare a fare è questo ( naturalmente ho il backup della rom attuale in salvo sia su sd sia su pc ) ho creato uno zip del file boot.img della LegDroid voglio provare la Gravity 360 V8 , dopo averla installata , da recovery > install zip , e provo a sostituire il kernel , giusto per capire cosa succede .............. non ho la minima conoscenza di informatica , ma la mia curiosità ad imparare cose nuove mi stimola ....... per quel che riguarda la carica cosi veloce secondo te cosa conviene fare ??????? togliere la batteria ogni tanto per una decina di minuti può servire???? Ciao !!
Non ho capito molto bene la faccenda dello zip del boot.img. Se il tuo unico scopo è provare vari kernels, potrei mandarti lo skeleton di uno zip che permette di sovrascrivere parti scelte del sistema. Io l'ho usato, per esempio, mentre facevo le prove della radio FM. Dovrei avere ancora il tuo indirizzo di mail, se non vado errato, in caso contrario ti prego di volermi aggiornare, magari messaggio privato. Per la carica, non conviene fare nulla, lascialo ancora attaccato al caricatore. Ripeto ancora una volta (ed è MOLTO importante) che la velocità di scarica dipende MOLTO dal livello di segnale GSM che si ha. La potenza di uscita del cellulare (e di conseguenza i consumi) e' tanto maggiore quanto minore è il livello di segnale della cella. l'handshake tra cellulare e cella è una cosa che normalmente non si vede, ma pesa parecchio
Ho provato a rimettere la smartlucky ma...... mi sembrava di essere tornato alla rom di default!! Decisamente più lenta e con poca memoria per le app.. ora sto provando la gravity360 V8 x curiosità
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da frrndr75
Pur spostando l'80% delle app scaricate, si era notato un certo rallentamento generale
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da xhx
Diciamo che siamo troppo abituati bene ;)
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
se no prova a2sd pero senti prima ac o leg non funziona su tutte le rom ( se non sbaglio ).
io uso link2sd
pure io, e da molto non ha mai dato problemi, a2sd non mi piace non e gestibile senza interfaccia grafica e poi e solo script se sbagli sei fregato!
ti vorrei chiedere una cosa e possibile mettere la rom su sdk e emularla di li?
sarebbe meglio che rispondesse ac a questo
ok grazie :)
Ok.. allora rispondo io. La compilazione per l'emulatore è diversa. In pratica è possibile provare il framework, ma NON i devices nè il kernel. Io uso normalmente l'emulatore quando voglio cambiare qualcosa sulla User Interface per non stare a flashare di continuo la EEPROM interna. Inoltre c'e' un problema di configurazione sull'emulatore, in quanto la 2.3.7 è un ibrido tra le API level 10 e le API level 11, quindi bisogna fare qualche piccola modifica. Ultima cosa, a me funziona solo sotto Linux, sotto Windows mi da un errore e non ci ho perso troppo tempo. Sono comunque a tua disposizione per qualsiasi cosa tu abbia bisogno
P.S.
Forse sono riuscito a farlo andare anche su Windows. Ora sono al lavoro e non posso perdere molto tempo, ti aggiorno stasera sulla situazione
grazie mille ac il fatto e che fare le prove sul telefono devo flashare di continuo, quindi pensavo che con sdk potevo provare la rom, mi sa comunque passero tutto su linux avevo pensato mind lisa o maya, da quello che ho letto vanno bene per fare ste cose!
Android viene generato su Ubuntu, che è la distro di riferimento Io uso la 11.04, quelle più recenti non mi piacciono. Alternativamente potresti usare Mint. Un consiglio... se hai una macchina potente perchè non installi una macchina virtuale Linux? Così hai tutti e due gli ambienti senza avere un dual boot. Le distro le trovi qui:
VMware image download
Poi installi VMWare Player su PC e sei a posto!
hahahaahha è chiaro che non avevi capito cosa volessi fare , difatti non ha funzionato ........avevo zippato il file boot.img ,caricato sulla sd e poi da recovery > install zip from sdcard ........ma non và a buon fine........ (questo perchè avevo letto un post di Lucky in risposta a un utente questa procedura ) .... se vuoi prova a mandarmi lo "skeleton" ( non ho la minima idea di cosa sia ........rotflrotfl) cosi' provo ...
Grazie
come non detto ......ho controllato le mail :cool:
Ehm.... credo di essermi perso un pezzo di discorso.... stiamo parlando di testare una ROM su Linux prima di flashare sul cell o di crearne una ex novo? E cos'è lo skeleton?
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Scusate... deformazione professionale... Allora, andiamo per ordine.
Primo: per provare una ROM c'e' anche la possibilità di usare un programma di emulazione cellulare su Linux. Se sono state fatte variazioni alla User Interface o a qualcuno dei programmi base, è possibile quindi fare una compilazione per l'emulatore e provare le modifiche. Naturalmente l'emulatore utilizza un kernel proprio e non è possibile provare componenti hardware.
Secondo: con masant si parlava della possibilità di sostituire il boot.img con quello di un'altra ROM simile. Gli consigliavo quindi un metodo per riuscirci
Terzo: skeleton o 'scheletro' non è altro che un modo per indicare un file zip con la struttura minima per aggiornare parti del sistema. Per esempio a masant ho mandato uno 'scheletro' con solo il boot.img e poco altro. Lo zip viene flashato come le ROM, ma esegue solo l'aggiornamento di quello che si vuole.
Spero di essere stato più chiaro :)
Chiaro come il sole ;)
Ora però hai combinato un bel guaio: hai stimolato la mia curiosità!! E ora ne paghi le conseguenze!! :D
Primo: non ho ben capito come emulare la ROM su Linux ( ho Ubuntu 12.04), me lo puoi spiegare?
Secondo: per modificare la bootimage non basta sostituire il file?
Terzo: se tu mi fornissi lo skeleton della tua ROM con il minimo indispensabile per farla confezionare (impostazioni di base, app Google [es. calendar, orologio, ecc.]), poi io potrei modificarla a piacimento sostituendo icone, app (es. messaggi, launcher, galleria, musica, ecc.), bootimage?
P.s. so di essere una zappa e per di più non studio neanche la materia, ma......... mi affascinano queste cose!!!! Che ci posso fare?! :p
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da ButelBG
Il file boot.img è il file che contiene il kernel .................io volevo solo provare il kernel della leg su gravity v8 ..........vedrò se riesco .............
Inviato dal mio U8160
Ah ok.. pensavo fosse l'immagine d'avvio.. scusa
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
no quella è la bootanimation
Si si ora ho capito.. ma alle altre 2 domande che mi rispondete?
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
il kernel se non sbaglio è un file che si chiama zimage all'interno di boot.img, sostituendo il boot.img non sostituisci solo il kernel ma altre cose che non ti so dire, per il resto passo la palla ad ac :)
allora aspetto ac dato che di kernel non sono niente ;)
Il mago del kernel è psyke... io sono un UMILE analista da 30 anni (più o meno) rotfl
Comunque le informazioni contenute nello zimage sono essenzialmente il kernel e le
informazioni di partizione, che se non vado errato sono diverse a seconda del cellulare.
Ora, per quel che riguarda il discorso dell'emulatore, mi piacerebbe dirti che è una cosa
semplice, ma non lo è. Mi spiego: una volta scaricato l'SDK dal sito di Google, tra le
altre cose ti viene scaricato l'emulatore ed una serie di immagini di ROM. Il problema
però è che queste immagini sono in un formato diverso da quello che viene usato per
fare il flash sul telefono 'vero'. Quindi è senz'altro possibile far girare la Cyano sull'
emulatore, ma costruendola con una compilazione 'ad hoc'. Quello che si può
provare in questo modo, comunque, è il framework, non il kernel nè i devices di
periferica, l'emulatore usa i propri. Spero di aver esaudito le tue richieste.
P.S.
Dimenticavo: non esiste nè può esistere uno 'scheletro' per la ROM. Ti ho già
risposto in un'altro post... Penso che per te la cosa più semplice sia utilizzare
UOT Kitchen per modificare la User Interface
Quote:
Originariamente inviato da ac1953
Scusa.. avevo capito che fosse possibile tenere solo una base e poterci fare quello che si vuole.. che ignoranza!!
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App