Ma non è che sia CameraICS il problema? Io ho FX Camera e funziona alla grande come l' app Default del resto
Visualizzazione stampabile
Ciao.
Ho appena spedito a Legatron l'update, che penso sarà pubblicata in serata nel forum. Per chi ha una fretta matta di brikkare ehm, scusate, AGGIORNARE :) lo smart, questo è il link diretto:
https://rapidshare.com/files/4195276...1953-u8160.zip
L'update va flashato come se fosse una ROM.
Changelog:
- Aggiornamento kernel all'ultimo rilascio di psyke
- Aggiornamento files di configurazione per filtraggio risoluzioni fotocamera
inesistenti
- Aggiornamento applicazione fotocamera con riposizionamento scelte risoluzione e
qualita' JPG (MOOOOLTO utile)
- Aggiornamento wallpapers Cyano con aggiunta wallpapers ICS e Jelly Bean (già che
c'ero ho messo anche questo.....)
Ma non erano 2 file?
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Ah ok.. avevo capito 2 zip ;)
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Potresti senz'altro farlo, ma su XDA vedo che continuano a segnalare problemi a psyke con questo kernel (ora sembra ci siano problemi con il sensore di prossimità), quindi, se vuoi un consiglio, apri lo zip, elimina il boot.img, salva ed esegui il flash. Le altre correzioni sono indipendenti dal kernel e quindi non dovrebbero creare problemi. Sono sempre più convinto che il kernel che avevo scelto io fosse il migliore rilasciato fino ad ora......
sinceramente a me il sensore di prossimità non dà alcun problema (per ora ;) )
Ho fatto un po' di benchmark test sulla nuova ROM con aTuntu, purtroppo ho potuto solo fino a 691 MHz di overclock (frequenza a cui è stabilissimo sul mio terminale), poichè a 710 si impalla nel giro di un minuto. A tal proposito è normale che abbia un cambiamento del comportamento così netto, ad un valore perfetta, il valore dopo crash praticamente subitanei? Ricordo tra l'altro che con la SmartLucky mesi fa a 710 rimaneva comunque abbastanza stabile (qualche crash ogni tanto).
I test son stati eseguiti con ADW senza widget, con installate sul sistema le app che terrò e senza le ottimizzazioni delle performance, tutte le app standard tranne la sostituzione di K9 mail (installata come app di sistema e mail rimossa) e TalkBack impostata come app di sistema (mi piace usare ila tasto fisico per appendere :P). Se può essere utile, non so quanto influenzino il punteggio di benchmark, pubblicherò l'elenco delle app che ho installato
Ecco i risultati
Senza Test SD
679Mhz (SmartassV2) 790
691Mhz (SmartassV2) 864
691Mhz (Performance) 881
Con TestSD (con SD 16Gb classe 4)
679 (SmartassV2) 920
691 (Performance) 987
Usare una SD di classe superiore potrebbe aiutare a migliorare la resa del sistema in maniera visibile (senza utilizzare lo SWAP)?
Le prestazioni sono nella norma, un 920 con una classe 4 e 691 di clock è un buon risultato. Per rispondere alla tua domanda, si, se ci sono dei componenti al limite anche 10 Mhz possono fare la differenza. Tieni conto poi che è anche un discorso di temperatura dei chip, col caldo che fa anche i nostri cellulari soffrono :). La SmartLucky è stabile, ma è Froyo e questo vuol dire anche minori esigenze di risorse di sistema. Per quel che riguarda la SD potresti avere dei miglioramenti nella partenza delle applicazioni se usi Link2sd, ma niente di eccezionale. La differenza la vedresti essenzialmente sul Benchmark. Il tasto fisico per appendere ce l'hai anche nella applicazione base... basta trovarlo ;)
Per abilitare il tasto fisico mi pare avessi provato a cercare ma non lo avevo trovato, ma dici sempre da accessibilità?
p.s. Riesci a mandarmi via PM o mail le istruzioni per fare il logcat (su Winzozz, sono a casa dei miei e devo usare il pc di mia madre? Non riesco a trovare dove le avevo lette :(
p.s. I driver dovrei averli già installati, però solo quelli!
Ah, dimenticavo di segnalare che youtube da ancora il problema di compatibilità :(
Sulla cyano di fine giugno però mi pare girasse!
P.s. Molto bello il tema! Ma si può usare solo conADW, vero?
in effetti ho provato a flasharlo sembrava tutto ok ....poi mi sono accorto che dava errore sul wifi.... ho ripristinato subito il backup che avevo fatto ........son convito anch'io che il kernel che avevi scelto ( e che IO continuerò a usare ) sia il migliore sotto tutti gli aspetti.......
Semplicemente quando sto facendo una chiamata voglio poter appendere premendo fisicamente un tasto (nel caso specifico il tasto di spegnimento sopra l'U8160) invece che premendo la cornettina sul touch screen
L'abilitazione del tasto è banalmente sotto Impostazioni/Accessibilità -> Termina chiamata ;) .... Più chiaro di così...
Se parli del tema ICS, no, è un tema Cyano quindi va bene su tutti i launcher. L'unica cosa specifica di ADW è la rimappatura del tasto di selezione delle applicazioni. Per il logcat, devi aver installato l' SDK, non bastano i drivers. Quindi devi trovare dove sono stati messi i files, ti posizioni da terminale sul folder corretto e lanci il comando
adb logcat
o
adb logcat > myfile.txt
se lo vuoi su file
Penso di fare cosa gradita a tutti quelli che amano la ROM JoyOS informandovi che da oggi è disponibile una versione modificata della JoyOS per u8160, con le seguenti caratteristiche:
- Aggiornamento Espier Launcher all'ultima versione disponibile (elimina il problema sulla search
- framework.jar patchato (manualmente!!) per permettere la ripresa di filmati
- librerie Android allineate alla versione 27042012 di psyke83
- kernel della cm-7-20120722-AC1953-u8160.zip
- filtraggio risoluzioni fotocamera non gestite (3MP)
- applicazione fotocamera sostituita con la CM7 base (la originale da un errore per istruzione non valida, penso sia stata compilata per un ARMv7)
- Supporto lingua italiana
La ROM si presenta stabile e non sembra avere bug evidenti: naturalmente non ha, nè potrà mai avere le ultime funzionalità della AC1953 non disponendo io dei sorgenti specifici JoyOS, ma è comunque valida. Buon download!
https://rapidshare.com/files/3585734...160-signed.zip
X frrndr75: andrebbe aggiornata la guida alle ROM disponibii. Non è aggiornatissima ma ha una interfaccia piacevole
ok in questi giorni aggiorno tutto grazie, sto scaricando la nuova rom sono curioso...
Fammi sapere cosa ne pensi.... E' una ROM molto particolare. Per correttezza la traduzione delle applicazioni Joi è stata fatta da zakomast, utente di androidworld.it, non da me. Io ho 'solo' rotfl risolto i problemi della fotocamera e fatto un package con i moduli più aggiornati possibile per la release di CM7 (di psyke83) che è la base della Joy.
Non conoscendo questa ROM mi sorge spontanea una domanda: pregi e difetti rispetto alla AC? Maggiore o minore fluidità? Per ora l'unica cosa che son riuscito a capire di quella ROM è che abbandona le sembianze tipiche dell'androide per avvicinarsi molto al tema di iOS, che può essere una cosa buona o grama a seconda dei punti di vista, ma dal lato pratico che vantaggi ha?
ho provato ad installare, ma resta una vita al avvio, adesso mi sto preparando per andare in ferie, comunque il pc lo porto dietro ehehe...sperando che la mia ragazza non mi becchi cerchero di installare, ho visto un po di cose interessanti nel file app swap manager mi incuriosisce, dal file build.prop ho visto un po di cose che cambiero se riesco a farla partire!
anche a me al riavvio resta sul joy www ma nulla adesso sono 10 min. aspetto ancora 10 di piu mi sa che ha un problema, la installazione lo fatta come una qualsiasi rom,non penso di sbagliare il flash!?
Boh... ho appena rifatto il flash della ROM e va senza problemi. A questo punto temo si sia corrotto lo zip in caricamento. Però a Legatron funziona.... Comunque il codice MD5 della ROM è:
MD5: a23c249e073a1c94cb3aeeafb46aecc0
avrei dovuto postarlo subito, ma non ho mai avuto problemi (FINORA). La partenza è un po' lenta a causa delle applicazioni custom, ma i tempi che mi segnalate non sono proponibili. D'altra parte, come sapete, io non faccio post di cose che non ho provato prima. Tra l'altro ho anche ricevuto un feedback da Legatron che mi ha segnalato che non si collega al PC (infatti ci vogliono i drivers USB di Google). Ora provo a riscaricarla da RapidShare e faccio una verifica. Comunque è molto, molto strano
ADDENDUM #1
RapidShare oggi è di una lentezza ignobile... 40 minuti per scaricare la ROM.....
Mannaggia xD sono troppo ansioso di provarla, non potresti upparla su dropbox/mediafire? Magari è l'archivio (come dicevi tu) che si è danneggiato
il checksum md5 è uguale
Ho fatto il download anch'io... Il codice MD5 è identico e anche la comparazione binaria ha dato esito positivo. Le ROM sono identiche, però rimane il fatto che a voi non parte. Potresti farmi un logcat? E' l'unico modo che ho per capire cosa succede sui vostri terminali, il comportamento è quello tipico di un processo che tende a ripartire all'infinito. Io ho verificato che ci sono alcuni errori, ma non sono bloccanti (almeno sul mio cellulare non lo sono). Penso che tu sappia come fare, se no puoi leggere le istruzioni che ho dato a Roberto qualche post fa. A questo punto voglio capire anch'io cosa c'è che non va. La ROM è bella (io non la userei, ma devo dire che hanno fatto un bel lavoro) e anche la traduzione italiana funziona bene (non potrei dirlo se a me non funzionasse.....). Una domanda: a te la versione italiana di zakomast funziona? Perchè le app le ho prese da li, essendo già state tradotte. Aspetto tue notizie
Il logcat lo faccio domani
Si, la versione italiana di zako mi funziona
Inviato dal mio U8160 usando Tapatalk
Salve vorrei un consiglio da voi tutti. Io avrei intenzione di comprare questa micro sd x il mio u8160:Genuine Samsung CLASS 10 Micro SD TF Card (8GB).
Visto k uso ank link2sd ci sarebbe un miglioramento delle prestazioni rispetto ad una di classe 6 oppure sono solo soldi sprecati xkè l'hardware nn può reggere una certa velocità.
Grazie
Okay problemino, non trovo gli sdk e adb per windows, qualcuno che li ha e me li invia?
Non sapevo che il logcat si potesse fare da terminale in avvio
Li trovi sul sito di Google. Se fai una ricerca per 'sdk android windows' sicuramente li trovi. Per chi deve fare questo tipo di tests, comunque, il mio consiglio è installare VMWare player (che è gratuito) e una macchina virtuale Linux (poi se vuoi ti do i riferimenti per il download, anche se credo di averlo già scritto nel forum). Poi i tests li lanci di lì, molto meno problematico anche per il riconoscimento dei terminali. Comunque se hai dubbi manda pm, io non mi sposto da casa durante le ferie
ciao adriano, senti ho rimesso la rom e fatto il logcat, lo staccato dopo poco se hai bisogno di piu testo dimmelo...grazie ancora ciao
http://dl.dropbox.com/u/38350993/avvio.txt
Stanotte ho riscarito la ROM da Rapidahare, l'ho installata e l'ho fatta partire: dopo 7 ore era ancora fermo sul logo.. dev'esserci di sicuro qualcosa che non va
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
Salve, spero di non sembrare troppo OT, ma vorrei lanciare un sasso nell'acqua sperando di sollevare qualche questione che magari, grazie anche ai vostri feedback, potremmo riportare ai "piani superiori" ^^ alcune di queste questioni potrebbero tranquillamente essere "niubbate" che non sono riuscito a risolvere con strumenti già a disposizione.
1)Non sono mai riuscito ad aprire documenti in PDF, DOC o altri formati tipici, ad esempio, del pacchetto Office. Ho sempre dovuto scaricare app di terze parti per poter usufruire di questa funzione che oserei definire necessaria.
2)Stesso discorso per i file archivio, non so se ci sia il modo di aprirli o bisogna comunque scaricare qualche app.
3)L'app stock per la messaggistica non mi segnala l'ora reale di invio degli SMS. Ho da sempre ovviato a questo problema con Go SMS Pro, ma sarebbe davvero utile poter usufruire dell'app stock, molto più leggera. Anche qui, forse, sono io che non riesco a trovare l'opzione giusta nell'app stock?
4)Google Calendar è un obbrobrio, non segnala l'evento sulla visualizzazione mensile se non una piccola barra blu, cliccando sul giorno continua a mostrarmi soltanto una barra blu. È scomodissimo, con Business Calendar Free ottengo un rendimento moooolto più alto in termini di comodità e funzionalità, l'app stock sembra davvero fatta coi piedi!
5)Stesso discorso per il browser stock, meno pesante ma molto più lento di Opera Mini.
6)Perché le Gapps sono ferme ad agosto scorso, senza aggiornarsi come quelle per ICS? C'è ancora il market invece del play store, la versione vecchia di Google search, e da Titanium Backup ho notato che su alcune applicazioni è presente la dicitura "2.3.3".
7)Infine, restando un po' in topic, per fare il logcat bisogna scaricare l'SDK senza nulla di aggiuntivo? ogni volta che provo a scaricare platform ecc. mi si blocca il download :/
Spero che nessuno di voi si tolga le scarpe e mi prenda a calcagnate rotfl