Visualizzazione stampabile
-
Ma non c'è una priorità assoluta in quello che devi fare per togliere la SD. Attivare questo e quello lo puoi fare a tuo piacere dopo o prima di toglierla... o semplicemente disattivarla.
Già, perché togliere FISICAMENTE la SDcard non è strettamente necessario. Basta andare in gestione memoria e smontare la SDcard (impostazioni/memoria/smonta scheda SD). :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
asic025
Ti ringrazio.
Solo un particolare relativo ai punti 3) e 4) : immagino che per togliere la SD occorra
spegnere il telefono. Quindi ti chiedo se la sequenza corretta e' questa :
3) riavviate il telefono
4) attivate Debug USB
5) spegnete il telefono
6) togliete micro SD (e magari batteria)
7) collegate il telefono al PC tramite cavo USB
8) operate con SuperOneClick
Grazie e ciao
Stefano
Ciao Stefano e ciao a tutti.
No, la sequenza è esattamente quella del 1° post.
Anch'io ho avuto problemi per non aver seguito esattamente la sequenza indicata.
Allora ti dico dove ho sbagliato e i passaggi corretti da fare.
1. dopo aver effettuato il settaggio dal menu nascosto (punto 3) non occorre spegnere e riaccendere il tel. basta solo andare in: impostazioni/memoria/smonta scheda sd. Quindi si smonta la scheda sd e si attende il via libera del telefono alla rimozione.
Rimossa anche fisicamente la scheda SD accertati che in: impostazioni/applicazioni/sviluppo la spunta Debug USB sia spenta.
Non devi spegnere e riaccendere il telefono altrimenti l'impostazione data nel menu nascosto si perde.
2. A questo punto si avvia il programma superoneclick (io ho scaricato la versione 2.3.3 ed ha funzionato), generalmente in formato .Zip. Si estrae il contenuto del .Zip in una cartella a piacere e si cerca, nelle sottocartelle, il programma superoneclick.exe. A questo punto se sei su Windows 7 (32 o 64 bit) ti consiglio di cliccare con il tasto destro sul programma andare nella scheda Proprietà ed impostare la Compatibilità con WinXP ed autorizzare l'esecuzione come amministratore (a me non portava a buon fine il processo proprio per questo motivo).
3. Avvia Supernoeclick e collega il telefono alla porta USB. Attiva il segno di spunda il DEBUG USB in: impostazioni/applicazioni/sviluppo
4. a questo punto il programma superoneclick ti chiederà di installare i driver ADB. Accetta ed attendi l'installazione. Alla fine sul telefono in alto comparirà il segno della connessione USB (la forchetta) e il robottino di android. Il telefono è pronto per essere rootato. Clicca su root ed aspetta 20 secondi circa. Sulla sinistra comparirà il log delle attività del programma. A me si bloccava allo #step7 probabilmente perchè prima non riusciva a trovare dei percorsi nella memoria del telefono (almeno così appariva nel log del flusso del programma sulla destra).
5. Alla fine se tutto è andato ok ti chiederà di fare un test. Accetta. Per la donazione chiesta alla fine vedi un pò tu.
6. Scollega il telefono dal computer (killando il processo ADB.exe da "gestione attività di window": comunque non è necessario, puoi anche scollegarlo e basta).
7. rimonta fisicamente la scheda MicroSD e riavvia il telefono.
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao.
-
ma va bene anche solo huawei u8650 ?? o solo per il sonic?? ps come faccio a sapere se il mio e' sonic ??
-
Dire Huawei Sonic o u8650 è la stessa cosa. È lo stesso telefono identificato con 2 nomi. Ma si parla dello stesso telefono 👍
-
super one click si esegue dal pc
-
thread ancora valido?
guida ancora attuabile?
se è si, qualcuno ha il link a super-one-click?
almeno lo aggiungo io in OP
se avete risposte a queste domande, fatemelo sapere, che sistemo tutto...compreso il titolo
grazie
-
Buongiorno a tutti.
Sono iscritto da oltre un anno e finora mi sono limitato a leggere i vari thread con interesse.
Ora però esco dalla maggioranza silenziosa perchè il mio sonic brandizzato Vodafone sta "collassando" nel senso che lo spazio di memoria, nonostante la presenza di una sd capiente, è ormai ridotto all'osso. In pratica, l'unica app che posso mantenere è whatsapp e ogni aggiornamento peggiora la situazione. È arrivato il momento di fare il root ed eliminare tutte le app. pre installate. Ho letto i veri post dell'argomento ma sono un bel pò confuso. C'è un metodo più semplice per poter fare la procedura (magari con qualche file "automatico")? La procedura descritta è ancora applicabile e/o semplificabile (scusate se insisto su questo punto ma non vorrei far danni sullo smartphone)?
Grazie in anticipo a tutti
-
Titolo corretto per conformità.