Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
L'impossibilità di installare il kernel potrebbe spiegarsi in un file corrotto durante il download. Riprova a riscaricarlo.
Il WiFi... nin zo.
Grazie della risposta, ma l'ho riscaricato pensando quello che dici, e l'errore riportato è il seguente:
write boot.img...
assert failed: write_raw_image ("/tmp/boot.img", "boot")
E:Error in /sdcard/kernel0C729_61.zip
(status 7)
Installation Aborted.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furettone79
E:Error in /sdcard/kernel0C729_61.zip
Scusa, i file della rom di Marvyin sono nomati 1.zip, 2.zip e 3.zip... questo fantomatico kernel0C729_61.zip nel quale c'è l'errore che file è? Che kernel è?
-
ok vorra dire che lo lascero cosi come. era giusto per sperimentare se si potteva migliorare le prestazioni. grazie arrowbreaker
-
Intendi dire che volevi installare un altro kernel? A che pro, scusa?
Per il pieno funzionamento della Marvyn serve solo flashare in sequenza numerica i tre file zip dati, uno dei quali contiene il kernel modificato. Tentare di installare un altro e differente kernel, siccome questi sono alle volte tagliati e cuciti attorno a una certa e differente rom cucinata, potrebbe non garantire il funzionamento della rom Marvyn PER NIENTE. Potresti finire con l'avere un bellissimo bootloop e dover riflashare la rom (o al meglio il solo file del kernel, che dovrebbe essere, ma potrei sbagliare, il file 1.zip) per riavere l'uso del cellulare.
Tieni inoltre conto che le voci che alcuni "miracolosi" kernel diano più velocità di altri sono appunto questo. Voci. Leggende urbane. AL MEGLIO alcuni kernel potrebbero avere alcuni moduli meglio progettati di altri, e quindi per l'uso che questi moduli sono stati pensati (che sovrintendano al WiFi, o allo schermo, o al touch, o a quello che vuoi) danno meno problemi, sono più precisi e più performanti di altri... ma questo non significa che quel kernel faccia andare meglio TUTTO il cellulare, solo quella parte quei moduli controllano... e non è detto che poi quel kernel possa funzionare sotto la tua rom attuale, ma potresti doverne installarne un'altra.
-
Arisalve a tutti!
Visto che si parla di Marvyn Pack...
Io l'ho installata sul mio cellulare senza problemi: è andato tutto liscio come l'olio.
Ho notato ovviamente molti miglioramenti.
Però, da quando l'ho installato, ho problemi con il navigatore.
Ovvero accade che quando lo lancio, sembra che parte, ma poi ritorna alla schermata del telefono, come se fosse fallito lo start dell'applicazione.
Allora clicco (ops! tappo) di nuovo e parte senza problemi.
Ma i guai iniziano proprio ora: dopo un minuto l'applicazione si blocca. Allora clicco sul menu. Senza risposta. Dopo circa 3 minuti esce il menu.
Clicco sull'uscita. Senza risposta. Dopo altri tre minuti l'applicazione si chiude e scompare l'icona dalla barra di stato.
Ma ecco il miracolo: dopo qualche minuto, a navigatore spento, rispunta di nuovo l'icona nella barra di stato. Ci clicco e rispunta il vecchio processo che all'inizio pareva non essere partito e poi funziona bene e con fluidità.
Come si può ovviare a questo problema? Anche perché se dovesse servire, dovrei smanettare un quarto d'ora prima di riuscire a ritrovare la strada di casa!
Thanken!
-
l'unico problema riscontrato era solo nel overclock oltre i 691 MHz. con impostazione a 691MHz tutto ok. grazie per la tue risposte esaurienti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelosky
Arisalve a tutti!
Visto che si parla di Marvyn Pack...
Io l'ho installata sul mio cellulare senza problemi: è andato tutto liscio come l'olio.
Ho notato ovviamente molti miglioramenti.
Però, da quando l'ho installato, ho problemi con il navigatore.
<omissis>
Alle volte, alcuni tipi di navigatore, o anche alcune versioni di alcuni navigatori, non sono del tutto compatibili con tutto il parco macchine android in circolazione e/o tutte le rom per questi disponibili. Io ho avuto lo stesso problema con un rinomato navigatore commerciale, che nella sua più nuova incarnazione sul Sonic si impallava mentre sul X8 con MiniCM7 funziona tutt'ora benone.
Soluzione? Due attualmente.
1) Cambia navigatore con uno che funziona sotto la tua corrente rom.
2) Cambia rom finché trovi una che piace al tuo corrente navigatore.
A te l'ardua scelta.
Quote:
Originariamente inviato da
giorgioca77
l'unico problema riscontrato era solo nel overclock oltre i 691 MHz...
Quello sembra essere un limite hardware per un sacco di modelli di Sonic. Anche se metti con successo un altro kernel, dato che il limite è hardware, non otterresti alcun risultato positivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelosky
Arisalve a tutti!
Visto che si parla di Marvyn Pack...
Io l'ho installata sul mio cellulare senza problemi: è andato tutto liscio come l'olio.
Ho notato ovviamente molti miglioramenti.
Però, da quando l'ho installato, ho problemi con il navigatore.
Ovvero accade che quando lo lancio, sembra che parte, ma poi ritorna alla schermata del telefono, come se fosse fallito lo start dell'applicazione.
Allora clicco (ops! tappo) di nuovo e parte senza problemi.
Ma i guai iniziano proprio ora: dopo un minuto l'applicazione si blocca. Allora clicco sul menu. Senza risposta. Dopo circa 3 minuti esce il menu.
Clicco sull'uscita. Senza risposta. Dopo altri tre minuti l'applicazione si chiude e scompare l'icona dalla barra di stato.
Ma ecco il miracolo: dopo qualche minuto, a navigatore spento, rispunta di nuovo l'icona nella barra di stato. Ci clicco e rispunta il vecchio processo che all'inizio pareva non essere partito e poi funziona bene e con fluidità.
Come si può ovviare a questo problema? Anche perché se dovesse servire, dovrei smanettare un quarto d'ora prima di riuscire a ritrovare la strada di casa!
Thanken!
L'ho installato e lo sto provando, sembra tutto ok!
Ho pianificato un viaggio a piedi di 15 min.
Lo proverò a breve, solo che piove...quindi controllerò cosa è successo all'arrivo...:(
-
Ti ringrazio.
Eventualmente non dà problemi, mi spiegheresti come installare la ROM? :p
-
Io ho flashato il file ZIP che trovi in firma, dalla CWM5 (adesso ho messo la 6).
Semplice, tutto qui! Prima ho preparato la sdcard con le due partizioni EXT4 (che uso con Link2SD) e FAT32 (per foto, musica e dati in generale).
Vediamo però prima questo navigatore ;)