devi inserire i due punti dopo http
Visualizzazione stampabile
ragazzi mi è successa una cosa stranissima (mi serve una risposta immediata se possibile)
sto aggiornando il mio x5, istallati step 1 e 2, gingerbread funziona (b572), sincronizzo con google e mi decido a installale lo step 3.
Cancello tutti i file dalla cartella step e inserisco l' update di step 3, mado su impostazioni-memoria-aggiornamento sd, confermi e il dispositivo si riavvia, installa lo step 3 e si riavvia di nuovo e mi dice questo:
formatting /cache
formatting /data
formatting /HWUserData
file backup success
la solita schermata dello wipe o no?
ma il problema è che non reagisce da 9 minuti (o più)!!!!!!!
non so cosa fare.....
A-N-D-R-O-I-D tu hai qualche idea?????
Grazie :'(
È successo uguale a me.ho tolto la batt e dopo averlo accesso tutto andava bene e lo step 3 era installato.prova e fammi sapere:-)
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Hai risolto?
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
In che senso bloccato , fermato alla schermata del backup ?? è normale , io avevo risolto togliendo la batteria ed riaccendendolo
dopo aver scritto il messaggio, mi sono arrabbiato e come d' istinto ho tolto la batteria fregandomene di possibili guai, FUNZIONA!!!!!!
cmq grazie lo stesso, adesso è praticamente RINATO!
ragazzi buona sera....il mio ideos x5 sta per tornarmi a casa...la huawei mi ha cambiato il touch che non aveva nulla..boh il jack che non ho cap perchè...e aggiornato il software almeno cosi mi hanno detto via e-mail...mi hanno anche detto che e colpa mia se e sempre in assistenza che sono io che gli metto gingerbread e che non su tutti i terminali ideos x5p va bene e che quindi succede quello che è successo a me:no bt no wi-fi dopo mezz'ora,chiamate con audio disturbato in uscita,no videocamera .come mi arriva come nuovo lo vendo non lo posso vedere...e stato una fregatura come telefono..però la huawei a me come marca mi piace infatti punterò ad un'altro terminale della stessa azienda.
ciao ragazzi.
ho scaricato il file contenete l'aggiornamento a gingerbread (B521) . al suo interno ci sono tre cartelle step 1, step 2 e step3 ed una guida in inglese.
ho letto sia questa guida, sia due guide che ho trovato sul forum e non ho capito una cosa..
1) formatto la micro SD (non capisco cosa significa in FAT32. tra l'altro la devo formattare per forza oppure se ho 512mb di spazio libero posso pure evitare di farlo?
2) il secondo passo su tutte le guide che ho trovato non è chiaro.. dicono "Copiare sulla sd la cartella dload che si trova in step1 - Andare in step 2 e Rinominare il file UPDATE.APP in UPDATE_g.app e metterlo nella cartella dload della micro sd"
il problema che ho è che nella cartella step 1 che ho io al suo interno non ce una cartella dload ma solo un file UPDATE.APP.
cosa dovrei fare? creo una cartella sulla micro sd e la chiamo dload e al suo interno ci copio il file update.app che ho nella cartella step 1 che ho scaricato?
fatto questo poi rinomino il file update.app contenuto nella cartella step 2 in update_g.app e metto anche questo nella stessa cartella dload che ho creato prima sulla micro sd..
3) fatto questo metto la micro sd nel telefono poi vado in impostazioni e faccio aggiornamento da micro sd...
4) quando ha finito di fare tutto cancello tutta la cartella dload che avevo creato sulla micro sd..
5) creo una nuova cartella dload sulla micro sd e dentro ci incollo il file update.app che sta dentro la cartella step 3 che ho scaricato. fatto questo rimetto la sd nel telefono faccio ancora aggiornamento da micro sd e ho finito...
è questa la procedura da eseguire?
Partiamo dal principio che queste cose devi farle solo se hai un firmware originale FROYO on board.
1) Formattare in FAT32 vuol dire inserire la scheda sul PC premere il tasto destro e cliccare su FORMATTA. Quando si aprono le opzioni scegli come File System FAT32. Ovviamente perderai tutto quello che c'è dentro. Anche se la scheda è libera in teoria va fatto perchè non sai mai con quale file system è formattata quella scheda.
2) SI, CORRETTO.
3) SI, CORRETTO ANCHE QUESTO.
4) GIUSTO
5) GIUSTISSIMO, ANCHE SE NON INDISPENSABILE ED OBBLIGATORIO PER LA FUNZIONALITA' DELLA ROM.
Se vuoi un consiglio scarica la b 572
è l'ultima rilasciata e per esperienza personale è quella che ha meno bug.. Anzi nessuno direi funziona tutto alla perfezione ;-)
Inviato dal mio U8800Pro
p.s. I link per scaricarla e all'inizio di questo thread
Inviato dal mio U8800Pro
Per lo scopo che serve a lui èmeglio la B521 visto che non rimarrà con la versione stock, ma gli serve solo per aggiornare a gingerbred e poi passare alla kalo..... almemno il telefono non gli si marcherà come cinese come invece succederebbe se installasse la B572......
Ok non lo avevo letto da nessuna parte .. Ma per curiosità passando da una 572 ad un'altra il telefono rimane marchiato cinese si smarca?
Inviato dal mio U8800Pro
Il telefono prende la marchiatura del firmware...ovviamente parliamo di entrambi gli step da mandare (STEP2 per il firmware e STEP3 per la PERSONALIZZAZIONE/MARCHIATURA). Per sapere i firmware che personalizzazione e marchiatura avranno, ti basta conoscere per quale mercato è stato rilasciato. Vai a QUESTO POST e lo troverai nei dettagli.
Salve a tutti,
avrei qualche domanda da porre riguardo l'aggiornamento a Gingerbread. Ho la versione B565: posso seguire il metodo di aggiornamento illustrato nel video (tasti del volume + e - e tasto di accensione) o devo seguire l'altro metodo, ovvero andare in sd card upgrade? E l'aggiornamento è funzionante al 100% o ci sono rischi di brick?
Guarda io ho seguito la guida passo passo all'inizio di questo thread con la 572 installando tt i 3 step ed è andato tutto bene.. sono molto soddisfatto di questa versione è l'unica cosa che ho fatto è il root e la recovery mod ma non ho installato rom cucinate in quanto trovo questa versione di Ginger molto buona e priva di bug.
Inviato dal mio U8800Pro
Se hai già una versione gingerbred funzionante (nel tuo caso la B565) puoi tranquillamente aggiornare alla B572 ed in pochi semplici passi, prima però ti consiglio tuttii wipe ed i format per assicurarti che non rimanga niente del vecchio firmware, una volta fatti i wipe ed i format in recovery, ti basta scaricarti la versione B572, copiarti il file update.app presente nella cartella STEP2 che troverai una volta scaricato il firmware e metterlo nella MicroSD con almeno 512 Mb liberi e formattata in Fat32. Spegni il cellulare, togli la batteria, rimettila dopo una ventina di secondi, premi contemporaneamente i tasti di volume (+ e -) ed il tasto di accensione e rilasciali soltanto quando vedi che l'aggiornamento è partito. Ricordati che questa installazione impiega circa 10 minuti tra aggiornamento ed i vari riavvii. Se hai problemi o dubbi, torna a scrivere.
N.B. Visto che provieni da gingerbred, non hai bisogno di fare lo step1 mentre lo step3 è consigliato, ma non obbligatorio al fine di avere il firmware funzionante.
Sinceramente non ho capito se hai già Ginger installato o se con" ho la 565 "intendi che l'hai scaricata ma non installata :-P... riferito alla domanda di aaaaa
Inviato dal mio U8800Pro
Scusatemi se non mi sono spiegato bene: intendevo dire che avevo la B565, ma non installata sul telefono, che ha ancora Froyo. Comunque sia, l'update è sicuro?
Lo vuoi un consiglio???? se hai ancora froyo, prova la rom di sport80 che ti cambia il cellulare in maniera rivoluzionaria......poi se dovessi rimanere scontento (e non credo, la uso pure io), puoi sempre passare a gingerbred......
La rom in questione, la trovi QUI
Ok, la provo. Un'informazione: nella zip di Gingerbread ci sono tre cartelle: step 1, step 2 e step 3. In ciascuna di queste si trovano i file UPDATE.APP. Nel caso lo volessi aggiornare, quali di questi UPDATE.APP devo copiare nella cartella dload che si trova nella SD?
C'è scritto tutto a pagina 1. Il procedimento è semplice ci sono riuscito anche io... :-P
Inviato dal mio U8800Pro
Aggironato alla 572 step 1,2,3, ragazzi ma a voi compare la dicitura (sull'icona delle tacche) sul tipo di rete telefonica disponibile , 2g,3g ecc come faceva prima quando era brandizzato vodafone?
Strano che non sia presente questa funzione mi pare molto importante.
Il wifi sembra piu' debole a livello di tacche rispetto a froyo a 5 metri mi da solo una tacca,anche cambiando i canali mentre con altri cell è sempre eccellente al max.
da zirconia
Vorrei aggiornare il mio x5 alla versione B565. Il problema è che non è possibile scaricarla dal sito huawei. Come devo fare? Grazie
scusate ragazzi.ho aggiornato come a thread....ma non ho la radio. come rimedio?
Inviato dal mio u8800pro usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da massidell
Devi arrivare l'interruttore nel menu a tendina quello con le due frecce così ti dice il tipo di rete
Inviato dal mio U8800Pro ics
Salve a tutti, ho preso una scheda microsdhc da 8 gb per fare lìaggiornamento.
Sono arrivata allo step 2 senza problemi, ora però ho un dubbio sul terzo step.
Ho capiato il file del terzo step nella scheda, l'ho messa nel telefono, ma non trovavo l'opzione per aggiornare la scheda sd come descritto nel primo post, inoltre mi riconosceva solo 2 gb di spazio.
Ho riavviato il telefono e adesso invece riconosce tutti gli 8 gb!
Devo fare altro?
Grazie anticipatamente per le risposte =)