cuvetto i 3 video della guida si devono eseguire tutti? scusa sempre per le domande...
Visualizzazione stampabile
cuvetto i 3 video della guida si devono eseguire tutti? scusa sempre per le domande...
Lo smartphone così com'è in origine va più che bene. Se volete provare a smanettarci un po, sappiate che rischiate di perdere la garanzia, anche se fino ad oggi l'assistenza huawei italia non ha avuto, da parte dei cinesi, indicazioni sul non dare assistenza a ideos x5 pro con fw comunque ufficiali, ma non Europei. Ho chiesto loro, se ricevono adesso un telefono con gingerbread come lo restituiscono e mi hanno confermato che ripristinano la 2.2 che aveva in origine, con loro sistemi interni, di cui non mi hanno voluto svelare come. Sarebbe interessante, qualora servisse, sapere come ripristinare il telefono con la vers. originale.
Nonostante la guida sia già presente ed abbastanza chiara ed esaustiva in prima pagina, ancora molti utenti continuano ad avere dubbi sul come installare questo aggiornamento:
La mia non vuole essere polemica, ne una condanna all'amico A-N-D-R-O-I-D che ha postato la guida in prima pagina (fra l'altro chiarissima a mio interpretare).
Voglio però provare a riscriverla cercando di colmare quelli che sono i dubbi che sono venuti fuori in questi giorni nell'effettuare l'aggiornamento, sperando che di dubbi non ne vengano più fuori.
AGGIORNAMENTO ALLA VERSIONE 2.3.5 (GINGERBRED) VERSIONE B565
Requisiti:
ideos x5 pro (u8800pro)
batteria carica al 100%
una micro sd con almeno 512 mb di spazio libero
Preparazione per l'aggiornamento:
formattare la micro sd in FAT32 e assicurarsi di avere almeno 512mb di spazio libero
scaricare l'aggiornamento dal sito huawei
estrarre l'archivio sul pc
creare sulla memory appena formattata una cartella chiamata dload.
se avete froyo (leggasi versione 2.2.x) o una custom rom, copiare nella cartella dload appena creata, il file UPDATE.APP che si trova dentro la cartella dload di "STEP1". All'interno della stessa cartella inserire anche il file UPDATE.APP (che si trova in STEP2/dload) non prima di averlo rinominato come UPDATE_G.APP
Vi ritroverete quindi con la vostra MicroSD formattata in FAT32 con all'interno un unica cartella chiamata dload con al suo interno i 2 file appena inseriti (UPDATE.APP e UPDATE_G.APP)
Se avete invece gingerbread ufficiale (ma con una versione minore) vi basta mettere sulla sd la cartella dload dello step2
Esecuzione aggiornamento:
spegnere il telefono
inserire la micro sd
accendere il telefono
andare in impostazioni ---> memoria ---> aggiornamento software ---> aggiornamento da scheda sd ---> confermare per 2 volte
ora dovete soltanto aspettare e non toccare assolutamente nulla, aspettate qualche minuto (di media ci mette circa 6\7 minuti) ed il telefono si riavvierà un po di volte per fare i soliti wipe di cache e dalvik cache
ad aggiornamento terminato il telefono si riavvierà e avrete android 2.3.5
Procedura testata personalmente. Nè io nè androidiani.com ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni al terminale che questa procedura possa provocare.
FAQ
D: E' possibile ottenere root e recovery con questa versione?
R: Dopo questo aggiornamento è ancora possibile ottenere root e recovery, per sapere come fare, vedere le guide nei post appositi.
D: Dopo questo aggiornamento è possibile tornare alla rom stock 2.2.2
R: Esistono delle procedure a riguardo che dicono sia possibile dopo questo aggiornamento tornare alla rom stock 2.2.2, ma diversi utenti lamentano di non esserci riusciti e denigrano la procedura. Questa non l'ho provata personalmente e non posso quindi garantirne il funzionamento).
grazie per la guida...
salve volevo chiedere se casomai dopo l'aggiornamento a ginger volessi ritornare a froyo dove posso trovare il firmaware?!...grazie e complimenti per l'ottima guida!!!
Grazie, esiste una proceduta per tornare a froyo ma non si trova il firmware a causa della chiusura di megaupload appena ne trovero uno postero la guida completa
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Il firmware dovrebbe essere QUESTO, è preso direttamente dal sito della HAUWEI ed è la versione "U8800Pro V100R001C00B032CUSTC02D001(Italy Vodafone)"
Per la procedura la lascio ad A-N-D-R-O-I-D che è molto più competente in materia.
Fateci sapere come va e se funziona.
Sembrava trpp bello, e stato rimosso non va link
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
io ho rootato il teleofono, sostituendo il file boot.img (avevo installato gingerbread), ho installato la recovery modificata. una volta che entro in recovery e provo a flashare il file zip di una rom miui, la recovery mi da "error 7" e non mi fa procedere con l'installazione... cosa posso fare??? potete metterere un link di una recovery funzionante e spiegarmi come installare le rom da gingerbread???
A me stava scaricando ma l'ho interrotto perchè non mi interessa averlo....ora ho riprovato e mi dice che è "MOMENTANEAMENTE INDISPONIBILE".....
boh......valle a capire certe cose, magari è solo il server sovraccarico.....
P.S. Se vi interessa averlo per poi modificarlo o vedere se funziona, vi lascio i link di 2 versioni di Froyo che però non sono in italiano:
Versione 025 BASE (TEDESCA)
Versione 026 (LITUANA)
Entrambe sono precedenti alla nostra VODAFONE che è VERSIONE 032, ma in mancanza d'altro e se proprio vi necessita per fare provo e/o altro, vanno più che bene. Non escludo, ma non confermo, che all'interno ci potrebbe essere anche la lingua italiana.
Fate sapere.
Grazie per gli utili file , penso che cambia solo la versione , naturalmente nelle lingue ci dovrebbe essere anche la lingua italiana io ne ho trovati simi ma erano per u8800 , sicuro che sono per il Pro ?
Guarda, che io sappia le versioni Froyo per il nostro u8800+ (oppure u8800P o ancora u8800Pro) sono queste:
U8800Pro V100R001C00B025SP05(German)
U8800Pro V100R001C00B026a(Spain TME)
U8800Pro V100R001C00B026CUSTC102D001(Lithuania Tele2)
U8800Pro V100R001C00B032CUSTC02D001(Italy Vodafone)
U8800Pro V100R001C00B042(Overseas Normal)
U8800Pro V100R001C00B042CUSTC353D001(Thailand WTG)
U8800Pro V100R001C00B045 CUSTC96D001(Belarus MTC)
U8800Pro V100R001C00B049CUSTC185D001(Latvia Tele2)
U8800Pro V100R001C00B049CUSTC185D001(Slovak Telefonica)
U8800Pro V100R001C00B049CUSTC190D002(South Africa Cell C)
U8800Pro V100R001C00B049CUSTC316D001(Congo Vodacom)
Poi ce ne dovrebbero essere anche altre che però sono Beta Version, queste qui sopra sono solo quelle ufficiali. Andando sui link che ho postato, puoi vedere (soprattutto nel primo) che è presente la lettera P dopo U8800, quindi (a meno di rinominazione del file) dovrebbe essere per la versione PRO.
L'unica è provare, male che va, danni non ne fa, basta rimettere una versione per il PRO.
Novità per quanto riguarda nuovi aggiornamenti?
E questo , b565 :)
grazie...cmq mi riferivo a qualche 4.0 ICS...:p
Non si sa nnt , solo voci
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
ok.........
Ragazzi, ho scoperto come rendere il ns ideosx5 pro come quello della videorecensione su telefonino.net, cioè con la tendina famosa contenente i vari simboli.
NON CI CREDERETErotfl
Basta installare lo Step 3 dell'ultimo aggiornamento (565) e cioè,
ho provato, con un po di timore, a lanciare da Memoria>aggiornamento software il file contenuto nello step3 e cioè cartella dload/UPDATE.APP di 1Kb e con il cuore in gola per la paura di aver fottuto il cellulare ho aspettato qualche minuto e VOILA AVEMUS tendina, inoltre l'icona della partenza adesso è come quella della video prova. Attenzione, ho lanciato l'aggiornamento dopo che avevo già a bordo la vers. 565.
Ovviamente Androidiani.com ed io non ci assumiamo responabilità , procedura testata da me e funzionante
Grazie gia ne ero a conoscenza , ma tu avevi gia la b565 da tempo , hai rifatto tutto da capo o solo step 3 ?? :)
Ragazzi non riesco più ad associare i miei contatti preferiti con foto e suoni dedicati, chiunque mi chiama ho sempre la stessa suoneria. Che ca**o ho combinato?
Grazie
ps: li ho sempre avuti associati, dopo aver aggiornato da 565 a 572 non ci riesco +, sono tornato alla 565 ma non vanno lo stesso????
Lasciali solo sul cell e eliminali dalla SIM
come li elimino dalla sim?
Contatti -> softkey delle impostazioni -> opzione di visualizzazione lasci spuntati solo quelli della sim, torni indietro salvando -> softkey delle impostazioni -> multiselezione li prendi tutti e poi elimina, ritorni nella schermata delle visualizzazioni e riabiliti i contatti da cell....
Prima ovviamente copia tutti i numeri sul cell
La soluzione che mi hai proposto, mi ha fatto capire che questo è un bug del sw noto anche all'assistenza huawei. A me è comparso con aggiornamento 572, fino ad allora tuto bene, ma che non sono riuscito, a risolvere tornando indietro cioè 565, 540. Ho cancellato i contatti da sim ma prima li ho salvati su telefono, ma il problema è rimasto. L'unico modo in cui sono riuscito ad avere una suoneria personalizzata, è stato quello di cancellare tutti i contatti da Sim, Telefono, Google, e iniziare da zero a caricare i contatti su Sim, in questo modo sono riuscito ad avere la suoneria personalizzata ma non la foto, perchè se copio i contatti su telefono, mi torna come prima, cioè niente suoneria personalizzata ne foto. Spero che huawei risolva al più presto questo problema dato da più numeri a fronte di un unico contatto, credo che la cosa che mi ha fatto questo casino sia l'aver installato viber e forfone.
A questo punto potresti provare con una ROM
Accontentato in parte =)
https://www.androidiani.com/forum/id...d-2-3-5-a.html
Buona sale , non vedo errori :)
Conclusa =)
Salve a tutti ... innanzitutto complimenti per il sito molto ben fatto ... da poco ho acquistato un Huawai IDEOS X5 U8800 Pro marchiato VODAFONE... sopra c'è la 2.2.2 Numero Build U8800PV100R001C00B032 ... per fare un aggiornamento ufficiale quale devo scaricare? grazie e chiedo scusa... non sono molto esperto ... :)
...ma porca miseria!
Ho aggiornato a 2.3.5 e tutto sembrava essere andato bene... invece non mi funzionano più nè il wireless nè il bluetooth...!!
Il wifi mi dà errore quando provo a connettermi e il bluetooth nemmeno parte!!
Non me la prendo con nessuno per carità, se non con me stesso... ma come faccio a ripristinare il wifi e il BT..???
(per il resto tutto sembra funzionare bene...)
Che versione B575? Fai un ripristino di fabbrica e poi riaggiorna.
Hai messo anche il file step 3 ? riaggiorna ..
sinceramente ammetto la mia incapacità... ma un link non mi funzionava e l'altro non mi dava nessuna cartella dload, perciò ho scaricato dal sito della huawei il 2.3.5 e lì si che ho trovato la cartella dload ma con solo una sottocartella step1... niente altro... ho perciò solo installato quello che c'era lì, poi rinominato in_g.app e provato a installare anche quello, ma sembrava che non producesse effetto... poi ho reinstallato lo step 1 in pratica... comunque mi sa che ho fatto un casino e appena avrò reinstallato root e recovery proverò a installare un altro sistema operativo magari con meno step :) ...se potete consigliare quale pensate sia il migliore io ascolto e installo! :)
ciao e grazieeee!!!! (di tutto)
Jose , devi scaricare da qui tutto il necessario ci sono tutti gli step e devi seguire solamente la guida 下载ä¸*心 - åŽä¸ºç»ˆç«¯å…¬å¸
.... :( ma cliccando quel link mi dice page not found e poi sulla barra indirizzi "/disabled" ...!! :(
disperazione che cresce...
ora cliccando sul tastino rosso per scaricare dice "service temporarily unavailable"...
A-N-D-R-O-I-D, perchè il link alla B565???? Diamogli la versione B572 che è più recente ed ha migliorie.
QUESTA E' LA VERSIONE UFFICIALE HUAWEI PIU' RECENTE
Prova con questa e facci sapere se hai ancora problemi. Installa SOLTANTO LO STEP 2
Si ma secondo me la 565 e migliore, anche se sono come dire simili, io attualmente uso la 565
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Riuscite tutti ad attribuire ai contatti preferiti sul telefono una foto + suoneria ? nessuno di voi non ci riesce come me? dovrebbe essere un problema di sw no?