avendo fatto il reset impostazioni di fabbrica è essenziale fare i 3 wipe?
Visualizzazione stampabile
avendo fatto il reset impostazioni di fabbrica è essenziale fare i 3 wipe?
ho provato a reinstallare ginger ma niente il problema non si è risolto....che cosa dovrei fare? non mi entra in recovery!!!!
Riesci ad andare in pink screen????
Se ci riesci, collega il cellulare al PC e sostituisci il file recovery.img con quello scaricato da qui e riavvia per aver accesso alla recovery....
no non riesco...quale sarebbe il file scaricato qui??
è possibile tornare a froyo??? oppure installare la b565???
Quando si aggiorna il cell ricrdatevi di disabilitare la voce "Avvio veloce" in Impostazioni applicazioni. Spegnete e riaccendete il cell e poi fate l'aggiornamento.
Credevo fosse chiaro, si trova un paio di post sopra il tuo, comunque per evitare ogni dubbio ti metto il link alla discussione QUI
Decisione alquanto affrettata secondo me, comunque con l'assistenza non dovresti avere problemi.
Cosa hai dichiarato al centro assistenza???
Credo che alla fine, da quelli che erano i tuoi problemi, non dovrebbero sostituirtelo, ma semplicemente flashartelo nuovamente......
l'ho comprato da euronics ho detto che mi dava problemi alla fotocamera infatti l'ha testato anche l'operatore di persona, ho detto di aver provato il reset e anche l'aggiornamento ufficiale a ginger ma niente...naturalmente il problema era dato dall'aggiornamento ma ho fatto finta di nulla...per flashatlo intendi riportarlo alla 2.2? secondo te quanto può stare via?
Considerato che l'hai portato dove l'hai acquistato, hai allungato di 1 passaggio la prassi....comunque orientativamente non dovresti rivederlo prima di 15 giorni, poi speriamo che mi sbagli.....
Riguardo al tipo di intervento, si, credo che te lo riportino al firmware di fabbrica e comunque sappi che essendo un telefono marcato vodafone, hai rischiato a dire che hai provato l'aggiornamento ufficiale a ginger perchè di fatto la vodafone non ha rilasciato alcun aggiornamento ufficiale.
A te cosa hanno detto dopo che glie lo hai lasciato????
Niente ho parlato con il commesso ha detto che ho fatto bene e che comunque lo manda in assistenza e ci provano loro:)
Ciao a tutti...
scusate se chiedo il vostro aiuto....anch'io ho acquistato l'X5 e sto provando a fare l'aggiornamento a GB. Ho seguito scrupolosamente tutta la guida di pagina 1, ho letto i post, ma non riesco! Copio la cartella dload di step 1 nella SD già resettata in fat32, copio il file rinominato di step2, inserisco la SD e accendo, vado scheda SD e memoria, quindi software upgrade, Sd card upgrade. Il processo di aggiornamento inizia con gli avvisi, mi informache non devo rimuevere sim sd etc, di verificare che il livello di batteria sia sufficiente, confermo, al secondo step dell'avvio dell'aggiornamento mi informa che l'upgrade durerà due minuti circa e mi avvisa di non permormare altre operazioni durante l'upgrade. Sotto, nella stessa schermata, mi informa - e questo mi pare strano... - che l'upgrade si stoppera' automaticamente in trenta secondi. Clicco su upgrade, il telefono riparte ma normalmente...schermata bianca Huawei, poi quella nera android e si riapre, senza segni di aggiornamento come se niente fosse. Probabile che sbagli in qualche passaggio particolare, ma le istruzioni mi sembrano molto chiare e le ho seguite passo-passo...ho provato anche a fare il processo seguendo step 1, 2, 3 (senza rinominare il file in step 2,ma scopiando e riaccendendo dopo step 1 per intenderci...), ho provato ancche a togliere la batteria tra un passaggio e l'altro ma il risultato è sempre quello: non succede niente!
Se qualcuno piu pratico di me mi dedica un minuto di attenzione, sarei grato - gratissssimo ;-)
Scusa ma all inizio ti dice UPDATE FAILED ? Se si , non ti legge la micro sd , la fase di lettura , io ho risolto cambiando sd
Ciao A n d r o i d,
Innanzitutto grazie (dov'è il tasto thanks?????) per la risposta. Ho pensato anche io che potesse essere un problema di sd ma l' ho usata anche per altro- non durante l' upgrade, chiaro... - ma funziona bene. Comunque più tardi provo con un'altra... ti faccio sapereeeee
A-n-d-r-o-i-d,
allora...ho trovato il tasto thanks, e fin qui ci siamo....in merito al tuo consiglio, ero scettico ma...R-I-U-S-C-I-T-O!!!!!Con un'altra SD l'aggiornamento è partito, ho sudato freddo, ma è andato benone!
Mille volte Thanks!!!!Grazie davvero...chiedo solo un ultima cosa....non ho ancora installato il file dello step 3 e leggendo i post non capisco se vada o non vada installato...consiglio!!?? E se si, ho già avviato il tel con le configurazioni, devo rifare il processo di upgrade completandolo con step 3 o basta dare l'istruzione da SD upgrade con il solo step 3??
Ancora grazie ad A-n-d-r-o-i-d e a chi mi volesse dare anche quest'ultimo consiglio...
Lo step 3 io personalmente l ho fatto, lo puoi fare senza ripetere tutta la procedura , e stato un piacere aiutarti .. ;)
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da A-N-D-R-O-I-D
Posso dire una cosa a tutti: io all'inizio ero entusiasta di giner per le novità grafiche ma facendo caso alla reattività non noto nessun vero cambiamento... A volte mentre scrivo si impalla, avvolte metre torno alla schermata iniziale mi fa "caricamento" in internet é uguale a prima e i giochi a spesso si impallano.. Con froyo queste cose non succedevano... Vedo se aggionare a aurora.... Secondo voi è possibile un aggiornamento della huawei a ics. Si ci sono stati errori di scrittura mi dispica ma avvolte per intere frasi si blocca e io per non perdere tempo continuo a scrivere sensa vedere.. Grazie a tutti
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Non ho mai avuto questi problemi , con froyo forse ne avevo alcuni , la velocità fluidità aumenta con ginger a mio avviso ci sono poche speranze per ICS 4.0 , cmq ti consiglio la aurora , cyano ed kalo le migliori al momento , poi c'è anche la nuova MIUI , Per risolvere il browser e tastiera installa alcune dal market , come opera e tastiera ICS
Quote:
Originariamente inviato da A-N-D-R-O-I-D
Grazie.. (Ora sto sul tel e non posso darti un tanks) comunque quando avro tempo proverò aurora
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
[QUOTE=A-N-D-R-O-I-D;1361708]Lo step 3 io personalmente l ho fatto, lo puoi fare senza ripetere tutta la procedura , e stato un piacere aiutarti .. ;)
Grazie ancora ad A-N-D-R-O-I-D per i consigli, ho seguito anche quello di eseguire lo step 3. Racconto come e cosa ho fatto perche possa essere utile a qualcun altro. Ho eseguito l'ultimo step utilizzando la procedura di upgrade dalla SD. Non credo di averlo fatto nel modo più corretto possibile (avevo fatto gli aggiornamenti 1 e 2 il giorno prima e già scaricato qualche semplice app), tant'è che l'aggiormaneto è partito, ma si è bloccato sulla schermata nera con la scritta upgrade (o download, non ricordo) successfully. Il tel rimaneva acceso su quella schermata e lì ho sudato freddo, pensavo di aver fatto danno invece ho tolto la batteria (avevo letto proprio qui sul forum che qualche altro utente ha avuto problemi simili e ha risolto così) , è ripartito con la prima schermata in cinese, ma poi è andato tutto liscio. Quindi consiglierei (ma gli utenti piu esperti possono corregegrmi...) di eseguire step 1,2, 3 di fila. Rispetto all'aggiornamento limitato ai soli step 1 e 2 ho notato che è apparsa la barra dei comandi con wiFi, Bluetooth Gps, interruttore dati e rotazione automatica che da sola si vale l'aggiornamento oltre ad un paio di widget, temi e tastiere, di cui una, quella Huawei, solo in cinese e inglese. Rispetto a froyo, a parte quanto già detto, la grafica è spaventosamente migliore e mi pare decisamente più stabile e fluido.Quindi l'upgrade, a parer mio, è assolutamente consigliabile. Oltretutto semplice anche per chi, come il sottoscritto, non è certo un hacker. Ringrazio ancora A-N-D-R-O-I-D per i preziosi consigli e saluto tutti.
[QUOTE=sebasstian]Quote:
Originariamente inviato da A-N-D-R-O-I-D
Lo step 3 io personalmente l ho fatto, lo puoi fare senza ripetere tutta la procedura , e stato un piacere aiutarti .. ;)
Grazie ancora ad A-N-D-R-O-I-D per i consigli, ho seguito anche quello di eseguire lo step 3. Racconto come e cosa ho fatto perche possa essere utile a qualcun altro. Ho eseguito l'ultimo step utilizzando la procedura di upgrade dalla SD. Non credo di averlo fatto nel modo più corretto possibile (avevo fatto gli aggiornamenti 1 e 2 il giorno prima e già scaricato qualche semplice app), tant'è che l'aggiormaneto è partito, ma si è bloccato sulla schermata nera con la scritta upgrade (o download, non ricordo) successfully. Il tel rimaneva acceso su quella schermata e lì ho sudato freddo, pensavo di aver fatto danno invece ho tolto la batteria (avevo letto proprio qui sul forum che qualche altro utente ha avuto problemi simili e ha risolto così) , è ripartito con la prima schermata in cinese, ma poi è andato tutto liscio. Quindi consiglierei (ma gli utenti piu esperti possono corregegrmi...) di eseguire step 1,2, 3 di fila. Rispetto all'aggiornamento limitato ai soli step 1 e 2 ho notato che è apparsa la barra dei comandi con wiFi, Bluetooth Gps, interruttore dati e rotazione automatica che da sola si vale l'aggiornamento oltre ad un paio di widget, temi e tastiere, di cui una, quella Huawei, solo in cinese e inglese. Rispetto a froyo, a parte quanto già detto, la grafica è spaventosamente migliore e mi pare decisamente più stabile e fluido.Quindi l'upgrade, a parer mio, è assolutamente consigliabile. Oltretutto semplice anche per chi, come il sottoscritto, non è certo un hacker. Ringrazio ancora A-N-D-R-O-I-D per i preziosi consigli e saluto tutti.
Si forse conviene così ma io invece ho fatto così: dopo gli step 1 e 2 ho istallato 30-35 app poi per avere il widget nella barra delle notifiche e le altre tastiere ho fatto lo step 3 e dopo una lunga attesa ( dove anche io ho sudato freddo, ma alla fine tt bene tranne che si sono disistallate tutte le app.
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Ciao a tutti
chiedo il vostro aiuto perche' propio non riesco ad aggiornare il telefono. ho provato a seguire tutti i consigli riguardo all'installazione ma tutte le volte che faccio da menu SD card upgrade ,, il telefono si riavvia ma non accade nulla.
Ho provato sia a copiare le cartelle dload dello step 1 e 2 una alla volta, sia a copiare la cartella dload dello step 1 e a copiarci dentro UPDATE_g.APP ma nulla da fare.
La scheda SD ovviamente l'ho formattata in fat32.
Grazie
Ciao
Cambia microsd , e scuccesso anche a me .
Grazie mille ANDROID
se devo essere sincero non ci ho creduto fino all'ultimo ma il problema era propio quello, ci hai preso in pieno.
Ho formattato la SD che ho in un altro telefono, ho copiato nella SD la cartella "dload" dello step 1 e il file "UPDATE_g.APP" dello step 2.
Lanciato aggiorna da SD , qualche minuto e tutto e' andato a buon fine.
L'unico intoppo e' che quando ho provato ad installare lo step 3 come da procedura, quando lancio aggiorna da SD mi dice che non trova nessun pacchetto di installazione,,,,ho provato sia a copiare la cartella "dload" dello step 3 subito dopo l'installazione delle step 1 e 2,, sia formattando nuovamente la SD. Il risultato non cambia.
Il telefono pero' sembra andare bene, si avvia in pochi secondi, il wifii funziona e anche le chiamate vanno....pochi test ma sembra andare tutto.
Cosa devo fare??
Grazie di nuovo
Ciao
Correggo il messaggio precedente in quanto sono riuscito a fare anche lo step 3.
A forza di smanettare, mettendo la SD nel telefono e formattandola da li, ho poi copiato la cartella dello step 3 collegando il telefono al pc, lanciando aggiorna da SD e' partita tutta la procedura,,, cosi' mi sono ritrovato lo start col logo Huawei e gli switch nella barra di notifica in alto, e il telefono che funziona naturalmente
Grazie
Ciao
Ho appena installato la ver B572, tuttavia ho notato che utilizzando la tastiera con metodo di inserimento IME, non ci sono le lettere accentate.
E' un bug o devo modificare delle impostazioni?
Raga ma qualcuno ha risolto l'errore del +39 in rubrica? Mi spiego praticamente con questo aggiornamento aging. se non metti il +39 dinanzi al numero il nome compare mentre senza il +39 il nome non appare sul display si in entrata che uscita ... Grazie!
Non é che hai il cellulare brandizzato Unicom (cinese) avendo installato lo step 3?
Inviato dal mio Ideos X5 usando Androidiani App
Esatto... quindi ci sono soluzioni? :)
Io avevo cambiato direttamente rom mettendo quelle di Kalo.
Inviato dal mio Ideos X5 usando Androidiani App
scusate, non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.. è possibile lo sblocco degli FPS sulla B521?
Hai provato a seguire la guida che parla di come è possibile sbloccare gli FPS???? Magari potrebbe tornarti utile.......la trovi QUI
Quindi se metto la Kalo e la stessima cosa ... non risolverei cmq nulla ... poi ho notato che il volume dei video che registro sono bassissimi ... ed ho anche problemi con la ricezione degli MMS ... avendo messo tutti i dati WIND ... al momento sono questi tre bug che mi scocciano porprio ... poi per il resto il tel risponde molto bene ... secondo voi quando lanceranno un nuovo aggiornamento? :)
Ok e gli altri bug che ho elencati? tipo MMS e video con volume basso? come ti sei trovato con la kalo?
Ragazzi, non ve lo vorrei dire.......ma è uscito ICS ufficiale per il nostro terminale....... LO TROVATE QUI
Non riesco a scaricare il software B572 dal download ( il rettangolino rosso ) in cinese nel link della guida, mi dice Service Temporally Unaivable, come faccio ?
Un'altra cosa, come faccio a formattare la micro sd in fat 32 ?
Grazie a tutti,
Luca.