Visualizzazione stampabile
-
Sto facendo la procedura di aggiornamento. Andava tutto ok fino a quando sono arrivato ai seguenti punti:
6) Cancellare i file dload dalla micro sd .
7) Andare in step 3 , prendere il file e metterlo nella nuova cartella dload
6) Accendere telefono , e fare Sd Update
Ecco io l'ho fatto solo che ora vedo il robottino su schermata nera da 5 minuti con le seguenti scritte in giallo:
formatting /cache
formatting/ data
formatting / cache
formatting/ hwuserdata
file backup success
Che devo fare?
Ho risolto togliendo la batteria e tutto OK. Bene solo una cosa tutte le cartelle che mi hanno creato nella SD vanno lasciate giusto? O devo eliminarle?
-
Devi eliminare esclusivamente la cartella DLOAD con dentro il file usato per l'aggiornamento....il resto lascia tutto per com'è....
-
vorrei mettere lo step 3 della b572 per vedere se è lui la causa dei miei problemi.....posso istallare lui direttamente o devo rifare anche il primo e il secondo step che avevo già messo?.......in ogni caso faccio un wipe prima di flashare
-
Scusate, ho fatto l'aggiornamento alla 2.3.5 senza mettere lo Step 3, in quanto non mi serve avere la POWER BAR.. ma non ho capito se dopo aver fatto l'aggiornamento, la cartella che mi era servita (dload) la devo cancellare.. Mi aiutate gentilmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Credo tu volessi dire B572, giusto???? hai per caso fatto il root ed utilizzato il "boot.img" scaricato in rete per reintegrarlo o non l'hai reintegrato proprio???
La soluzione migliore dopo aver fatto il root è rimettere il PROPRIO file "boot.img" in modo da essere sicuri della piena compatibilità. Si possono verificare infatti casi di incompatibilità con il "boot.img" scaricato (come riavvii e/o problemi di wifi). Basta rimettere il proprio file e i problemi svaniranno ed ovviamente il root rimarrà (controllare il programma SUPERUSER nel menu).....
Cuvetto, scusa se te lo chiedo, ma il salvataggio del file "boot.img", conviene farlo anche prima dell'istallazione di questa Rom oppure è solo un caso che sia capitato in questa discussione e bisogna salvarlo solo in caso di "root"?!
(Al solito sospetto di aver fatto confusione).
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincent00
Scusate, ho fatto l'aggiornamento alla 2.3.5 senza mettere lo Step 3, in quanto non mi serve avere la POWER BAR.. ma non ho capito se dopo aver fatto l'aggiornamento, la cartella che mi era servita (dload) la devo cancellare.. Mi aiutate gentilmente?
Io ho cambiato proprio sd. Ne ho una da 2 gb che uso solo per questo poi rimetto quella da 8. Nessun problema. Fai anche lo step 3 e completi l'opera... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
roto
Io ho cambiato proprio sd. Ne ho una da 2 gb che uso solo per questo poi rimetto quella da 8. Nessun problema. Fai anche lo step 3 e completi l'opera... :-)
Non ne vale la pena.. Quindi mi consigli di cancellare la cartella?
-
Ho aggiornato alla b572 e va che è una bomba!
Si avvia in 5 secondi!!!!
Ho due punti che vorrei risolvere:
1. gestire il led, facendo in modo che se c'è una chiamata persa lampeggi in rosso (se possibile)
2. fare in modo che dalla home, se schiaccio back, non mi mostri la videata dove scegliere quale schermata mostrare.
Grazie a voi amo Android ancora di più!
grazie
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gybbyr
Sto facendo la procedura di aggiornamento. Andava tutto ok fino a quando sono arrivato ai seguenti punti:
6) Cancellare i file dload dalla micro sd .
7) Andare in step 3 , prendere il file e metterlo nella nuova cartella dload
6) Accendere telefono , e fare Sd Update
Ecco io l'ho fatto solo che ora vedo il robottino su schermata nera da 5 minuti con le seguenti scritte in giallo:
formatting /cache
formatting/ data
formatting / cache
formatting/ hwuserdata
file backup success
Che devo fare?
Ho risolto togliendo la batteria e tutto OK. Bene solo una cosa tutte le cartelle che mi hanno creato nella SD vanno lasciate giusto? O devo eliminarle?
anche il mio si è piantato li adesso fuu aspetto qualke minuto e procedo anch'io alla rimozione della batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmy90
anche il mio si è piantato li adesso fuu aspetto qualke minuto e procedo anch'io alla rimozione della batteria
si anche i miei sin son piantati alla fine dello step 3, con due cell diversi...
in entrambi casi, tolto batteria, riavviato, rifatto lo step 3.
poi mi si è riavviato in cinese :D, cambiata la lingua in italiano e poi nessun problema...
Ciauzzz
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiziosud
Cuvetto, scusa se te lo chiedo, ma il salvataggio del file "boot.img", conviene farlo anche prima dell'istallazione di questa Rom oppure è solo un caso che sia capitato in questa discussione e bisogna salvarlo solo in caso di "root"?!
(Al solito sospetto di aver fatto confusione).
Nessuna confusione, siamo tutti qui per imparare e capire e quando chiunque prova a capire è il ben accetto per me.....praticamente il "boot.img" è legato alla versione del Firmware, quindoi se lo salvi prima di passare alla B572, avrai conservato un boot.img di FROYO (presumo) che ti sarà perfettamente inutile dopo.....Ogni firmware ha il suo, per questo spesso capita che ci sono problemi di incompatibilità, magari quello postato qui è della versione B540 e va in conflitto con la B572 (cambiano applicazioni interne che vengono ricercate all'avvio....), per questo bisogna roimettere il proprio dopo il root, perchè solo con il NOSTRO, siamo sicuri al 100% che è compatibile.......
Quote:
Originariamente inviato da
DroidOmar
Ho aggiornato alla b572 e va che è una bomba!
Si avvia in 5 secondi!!!!
Ho due punti che vorrei risolvere:
1. gestire il led, facendo in modo che se c'è una chiamata persa lampeggi in rosso (se possibile)
2. fare in modo che dalla home, se schiaccio back, non mi mostri la videata dove scegliere quale schermata mostrare.
Grazie a voi amo Android ancora di più!
grazie
ciao
Risposta 1 e 2, so che esiste qualche applicazione che fa le cose che chiedi tu, sicuramente non lo fa il firmware, ma ti basra usare google per trovare sicuramente qualcosa di interessante.......
-
Salve.
Ideos 8800 pro con ICS di Huawei e permessi di root.
Ho sbloccato gli fps scaricando il file rar e mettendo poi la cartella init.d nel suo posto.
Adesso il cell va che è una scheggia!
Grazie 1000
-
Ciao a tutti....io ho appena ritirato il telefono dall'assistenza ed ho qualche dubbio problema che magari qualcuno può aiutare a risolvere. Premetto che il tel è finito in assitenza due volte: la prima per un problema al touchscreen, risolto in un paio di settimane con la riconsegna del tel. La seconda, un po derivante dalla prima ma per mia colpa, perche dopo l'intervento c'erano dei granelli di polvere tra display e touch ho fatto casino cercando di eliminarli (l'ho smontato, vi prego di non commentare, me ne son già detto io e ha rincarato la ragazza del centro assistenza...) ma con 18 euro e un mese circa mi hanno sostituito il touch... la premessa mi è sembrata doverosa, visto che ho letto di altri utenti che lamentavano qualche problema al touch stesso e costi di intervento elevati, ora vengo al mio dubbio... il tel mi è stato restituito con Android 2.2, io avevo fatto l'aggiornamento a 2.3, quindi mi son messo di buona lena, ho riletto i post e partito a testa bassa per aggiornare il software....ho letto che il 4.0 è ancora in versione provvisoria, non essendo un genio ho preferito aspettare e ho scelto il caro Gingerbread provvisoriamente. Nel sito Huaweidevices trovo solo un aggiornamento a GB che mi pare un beta (provvisorio, dico bene???) del 17/2/2012...io ricordo di aver usato precedentemente una di marzo, indicata anche nella guida di pagina 1 di questo forum, ma il link non è funzionanate e non ne trovo traccia nel sito ufficiale (qualcuno l'ha già segnalato ed è stato risposto che c'è, ma non in primo piano, io proprio non lo trovo). Comunque, ho installato questa che ho descritto...la procedura è più semplice rispetto a quelle precedentemente indicate (un solo file da copiare nella cartella dload su securdigital formattata precedentemente e avvio in recovery....stop!!!) ma, finito il processo, mi trovo Gingerbread completo anche di barra dei comandi a scorrimento ma non vanno ne bluetooth ne il wifi, avviati sia dalla barra dei comandi che da Impostazioni etc... il primo non parte proprio, sul secondo viene avviata la scansione ma si blocca scrivendo, semplicemente, errore. Per me non è un grosso dramma, aspetto fiducioso ICS, ma ringrazio fin d'ora chi volesse commentare o darmi qualche dritta per superare questi difetti. Io, nel frattempo, provo a riscaricare il .zip dal sito e rifare la procedura di aggiornamento di cui dirò a conclusione. Ciao a tutti
-
Può essere che hai installato la versione per l'x5 non pro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snustad
Può essere che hai installato la versione per l'x5 non pro.
l'ho preso da qui: Downloads - Huawei Device Co., Ltd..
...e mi sa che hai ragione... U8800...non è il pro...si chiamano X5 entrambi e sembrano uguali, ma l'ho preso dalla sezione del non-pro--- grazie Snustad...
-
ciao a tutti, il mio telefono l'ho preso usato, ha installati solo i primi due step, e avendo messo una nuova SD dentro non c'è nulla. per installare lo step3 posso partire direttamente dal punto 7? la mia rom è perfettamente funzionante, lo fare solo per avere i toggle di notifica sulla barra androoid.. non credo apporti altre migliorie lo step 3 (ma se potete smentitemi!!)
-
Nella B57s che ho installato, tra le applicazioni, trovo una cartella Strumenti con all'interno Blocco ricco e Blocco note. Vorrei sapere se è già possibile creare altre cartelle, o se devo installare un'app apposita. grazie!
-
L'aggionamento ufficiale da froyo agingerbread nn funziona, dove la posso scaricare?
provato altre fonti, ma non eseguibile
-
Grazie per la guida,dettagliata,rapida e precisa!!Filato tutto liscio, finalmente posso gustare appieno le potenzialita' di questo device che,non ha molto da invidiare a molti device molto piu' costosi e meno performanti!!!!
Siete grandi come sempre e come sempre, miglior sito Italiano Android in ASSOLUTO!:cool:
-
Ciao a tutti Androidiani!
Sono nuova del forum e nuova del mondo Android...ieri ho comprato questo cellulare e ho subito cominciato a smanettarci...ho seguito alla lettera la vostra guida fino allo step 2, ed è andato tutto benissimo...
Allo Step 3 però credo di aver fatto casino...al posto di cancellare i file dalla cartella ddload nella microSD, per sbaglio ho cancellato tutta la cartella!
Ho provato a copiare la cartella ddload dello step 3, e proseguire con gli altri punti, ma, al punto 8, mi dice "Il pacchetto di aggiornamento non viene rilevato. Confermare il pacchetto di aggiornamento ed eseguire l'aggiornamento"
Come posso fare per proseguire con lo step 3?
Grazie per l'attenzione!
-
Ragazzi, la guida è abbastanza valida, ma io ho avuto un grosso problema con lo step 3 ... o meglio... ho riscontrato un problema che credo possa fare andare in palla diverse persone.
In pratica mi succede esattamente quello che accade nel secondo video pubblicato nel #47mo messaggio da A-N-D-R-O-I-D, ovvero il cellulare si blocca ed ho dovuto togliere la batteria e riavviarlo. Fatto ciò il cellulare funziona perfettamente.
Lo step 3 non è inutile come scrive qualcuno, aggiunge altre funzionalità che non ci sono con lo step 1 e 2 (non le ho viste tutte), ma cambia la tastiera ad esempio.
Niente.... penso che sia il caso di aggiornare la guida forse.
Ps. Domanda Stupida... io ho usato per diversi mesi questo cellulare con Froyo prima di decidermi a mettere GB. Ho usato un'altra scheda per fare l'operazione di aggiornamento. Se rimetto la vecchia scheda, il nuovo sistema operativo riconosce i programmi precedentemente installati!?
Grazie! Ciao a tutti.
[E' un bel balzo in avanti rispetto al Froyo... consiglio vivamente questo aggiornamento. Unico grosso BUG è che non funziona più il sensore di luminosità.... per il resto migliora velocità, tastiera virtuale e fotocamera..... se noto qualcos'altro lo scrivo]
-
L'inconveniente del pasasggi ad altre ROM è una sensibile riduzione della durata batteria (nel mio caso).
Per l'uso che ne faccio, ho preferito, usare la ROM originale, sbloccare gli FPS, avere i permessi di root, e faccio le stesse cose senza praticolari problemi ma avendo al ROM originale (no problem con la garanzia) e una durata batteria molto migliore.
-
Bovirus io non ho notato nessun calo della prestazione della batteria a dire il vero!
-
Ciao a tutti, davvero bella rom....ma ho avuto un inconveniente: facendo il root il telefono è andato in loop alla schermata android appena ho messo il file ''boot.img''. Qualcuno può, gentilmente, darmelo dirmi dove prenderlo?
Grazie comunque a tutti
-
Ciao a tutti, ho appena fatto l'aggiornamento a Gingerbread 2.3.5 (ho un Huawei Ideos x5 pro) non si connette ne in wi-fi ne in 3G... cosa devo fare? grazie in anticipo per l'aiuto
-
Ki mi aiutaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?????????v i prego =(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raff12ross
Ciao a tutti, ho appena fatto l'aggiornamento a Gingerbread 2.3.5 (ho un Huawei Ideos x5 pro) non si connette ne in wi-fi ne in 3G... cosa devo fare? grazie in anticipo per l'aiuto
Prova a fare un ripristino dei dati di fabbrica nella maggior parte dei casi si risolve.
edit: scusa prima di fare questo aggiornamento che rom avevi?
-
avevo la rom originale Froyo 2.2.2
cmq ho risolto... era un problema di configurazione dello smartphone sull'operatore creando una nuova APN
-
-
Scusate per il doppio post, ma ho bisogno di aiuto...
Avevo Froyo Stock, ho wipeato, aggiornato a GB e ho rootato con la guida dell'altro topic; da qui il cellulare è impazzito, si riavviava, non leggeva SIM, MicroSD e Wi-Fi. Ho Wipeato più volte ma niente da fare.
Poi ho deciso di togliere il root e la recovery e riflashare il tutto, compreso step 3.+
Adesso va molto meglio, ma comunque mi sembra che ci sia qualcosa che non va, ad esempio se spengo il cellulare e lo riaccendo noto che è come se fosse già acceso, ovvero appare per qualche secondo il logo Huawei e subito si accende (mentre togliendo la batteria ci mette molto di più ad avviarsi).
Ho anche wipeato nuovamente dopo il secondo flash.
Cosa mi consigliate di fare a questo punto?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf80
Scusate per il doppio post, ma ho bisogno di aiuto...
Avevo Froyo Stock, ho wipeato, aggiornato a GB e ho rootato con la guida dell'altro topic; da qui il cellulare è impazzito, si riavviava, non leggeva SIM, MicroSD e Wi-Fi. Ho Wipeato più volte ma niente da fare.
Poi ho deciso di togliere il root e la recovery e riflashare il tutto, compreso step 3.+
Adesso va molto meglio, ma comunque mi sembra che ci sia qualcosa che non va, ad esempio se spengo il cellulare e lo riaccendo noto che è come se fosse già acceso, ovvero appare per qualche secondo il logo Huawei e subito si accende (mentre togliendo la batteria ci mette molto di più ad avviarsi).
Ho anche wipeato nuovamente dopo il secondo flash.
Cosa mi consigliate di fare a questo punto?
Grazie.
Se dopo aver fatto root e recovery su gingerbread hai di questi problemi devi rimettere il tuo file boot.img originale...tranquillo il root rimane!Per quanto riguarda il fatto dell'avvio è tutto regolare è una nuova opzione di ginger si chiama avvio veloce,infatti se vai nel menu la trovi,se togli la spunta vedrai che ci mette di più ad accendersi!
-
Adesso ho riflashato e funziona tutto ok, l'unico problema è che non mi fido più del root con il boot.img dopo tutto quello che ha combinato...
Mi confermi che è un buon metodo e sarò stato sfigato io in quel momento e magari rifacendolo andrò tutto ok?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf80
Adesso ho riflashato e funziona tutto ok, l'unico problema è che non mi fido più del root con il boot.img dopo tutto quello che ha combinato...
Mi confermi che è un buon metodo e sarò stato sfigato io in quel momento e magari rifacendolo andrò tutto ok?
Forse prima non mi sono spiegato bene.tu ora hai ginger stock giusto?ok per fare il root fai cosi:accendi il tel premendo contemporaneamente i tasti volume+ volume- e il tasto di accensione ti comparirà la schermata rosa,lo colleghi al pc e ti ritrovi con la cartella image la apri e prendi il boot.img originale e te lo copi sul desktop,poi prendi il boot.img modificato per il root e lo metti nella cartella image,dopodichè spegni e riavvii,al riavvio non toccare il tel,lo spegni e rimetti il tuo boot.img originale che precedentemente ti sei copiato,naturalmente sostituendo quello modificato!Fatto!!al riavvio dovresti avere il root e il tel funzionante!
-
Quindi devo usare il boot.img modificato solo una volta, accendendo il telefono, e poi spegnerlo per rimettere il mio originale? =S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf80
Quindi devo usare il boot.img modificato solo una volta, accendendo il telefono, e poi spegnerlo per rimettere il mio originale? =S
Esattamente ;)
-
Scusate il disturbo, ma ho bisogno di una mano.
Ho provato ad installare sul mio U8800pro (con 2.2.2) la versione "HUAWEI_Ideos_X5_firmware(U8800pro,Android 4.0,V100R001C00B928,General_Version)".
Fatto backup.
Formattata in FAT32 una micro SD 4GB
Copiato sulla SD la directory unload presente nella cartella step 1 del file.
Caricata la SD sul telefono, collegato con cavo usb al pc, senza batteria.
Acceso, e richiesto aggiornamento sw da SD.
Partito l'aggiornamento, ma terminato in failed.
Scollegato il cavo usb.
Ora il telefono non si accende più... :(
Che posso fare, testamento a parte, prima che mia moglie mi ammazzi???
Grazie a chiunque voglia provare ad aiutarmi...
Stac
-
Quote:
Originariamente inviato da
unclep
Scusate il disturbo, ma ho bisogno di una mano.
Ho provato ad installare sul mio U8800pro (con 2.2.2) la versione "HUAWEI_Ideos_X5_firmware(U8800pro,Android 4.0,V100R001C00B928,General_Version)".
Fatto backup.
Formattata in FAT32 una micro SD 4GB
Copiato sulla SD la directory unload presente nella cartella step 1 del file.
Caricata la SD sul telefono, collegato con cavo usb al pc, senza batteria.
Acceso, e richiesto aggiornamento sw da SD.
Partito l'aggiornamento, ma terminato in failed.
Scollegato il cavo usb.
Ora il telefono non si accende più... :(
Che posso fare, testamento a parte, prima che mia moglie mi ammazzi???
Grazie a chiunque voglia provare ad aiutarmi...
Stac
Mi dispiace dirtelo ma hai proprio sbagliato procedura!non puoi passare da froyo a ics direttamente!la procedura corretta è froyo gingerbread e poi ics!ora per risolvere la situazione scaricati dal sito ufficiale la rom gingerbread e installa quella....probabilmente risolvi.dopo che metti gingerbread puoi mettere ics.
-
C'ho provato, ma non riesco a far riaccendere il telefono.
Ho scaricato il firmware, ho messo dload\update_g.app dulla SD, ma ho provato anche lasciando il nome originale.
Sia minuscolo che MAIUSCOLO.
Telefono senza batteria, alimentato via usb.
Tentato di rianimarlo sia con i tasti - e +, che con - + e on/off.
Nulla.
:(
Che posso provare, ancora?
...
-
Quote:
Originariamente inviato da
unclep
C'ho provato, ma non riesco a far riaccendere il telefono.
Ho scaricato il firmware, ho messo dload\update_g.app dulla SD, ma ho provato anche lasciando il nome originale.
Sia minuscolo che MAIUSCOLO.
Telefono senza batteria, alimentato via usb.
Tentato di rianimarlo sia con i tasti - e +, che con - + e on/off.
Nulla.
:(
Che posso provare, ancora?
...
Ti avevo scritto ancge sull'altro post il file che hai scaricato B521 non va rinominato metti nella sd la cartella dload e provi cosi tasto accensione volume+ e volume- contemporaneamente!tentar non nuoce!
edit:scusa non avevo visto che hai provato anche senza rinominarlo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietro980
Ti avevo scritto ancge sull'altro post il file che hai scaricato B521 non va rinominato metti nella sd la cartella dload e provi cosi tasto accensione volume+ e volume- contemporaneamente!tentar non nuoce!
silvergdb mi ha dato delle dritte sull'altro post (scusate il xposting, ma avevo bisogno di aiuto urgente... :( ), e a quanto pare, ho fritto il telefono...
Anche se non capisco come possa fare un danno del genere un firmware sbagliato!!!