Ciao Calogero, ma il problema della visualizzazione intero della capacità della MicroSD, si ha solo con una MicroSD da 16 Gb??? Personalmente ne ho una da 4 Gb e non ho problemi di visualizzazione parziale..... Puoi delucidarmi su questo problema???
Fatto, premetto che io di solito uso camera fx per cui potrei non essermi accorto dei miglioramenti avvenuti nelle rom precedenti (almeno penso) comunque ho notato un ulteriore sensibile miglioramento a livello di video soprattutto, buono l' audio e molto buono il video, mentre almeno per quanto riguarda le foto, non ho notato grandi miglioramenti (a parer mio faceva già foto più che buone).
Quindi cuvetto io ti consiglierei di slatare il giro, almeno per questa volta, tu conosci meglio di me kalo quindi in caso di novità esplosive dovresti essere uno dei primi a saperlo.
Veramente il problema non riguarda la visualizzazione "parziale" della microsd esterna.
Il problema accade solamente quando accendi il telefono (non quindi quando lo riavvii). All'accensione del terminale Android non monta la /sdcard e ti legge solamente il contenuto della partizione /HWUserData cha è pari a circa 1.5GB.
Il problema mi si presentò con una microSD SanDisk 4GB classe 2.
Pensando che fosse una microsd danneggiata (anche se tutti gli altri telefoni e pc me la leggono correttamente e velocemente....) ho deciso di sostituirla acquistandone una di maggior capienza, a che c'ero ho fatto l'acquisto con una SanDisk 16GB classe 4.
Come volevasi dimostrare anche questa volta Android faceva fatica a riconoscerla, sempre ad accensione da zero. Infatti il problema mi risolveva apparentemente con un semplice Reboot System, perché al riavvio la microSD veniva correttamente montata e riconosciuta.
Non potete capire che nervosismo... Ad esempio Sygic (il navigatore) scarica tutte le mappe sulla microSD esterna e quando cercavo di provare la bontà del Sygic su strada, all'avvio del programma mi chiedeva di scaricare di nuovo le mappe. Ovviamente questo perché la microSD non veniva riconosciuta. Se spegni e riaccendi la microSD non verrà riconosciuta, fino a quando non scegli di riavviare il sistema.
Questo è tuttora un mistero che non so da cosa dipenda. Ma la cosa che mi faceva innervosire era che Android preferiva montare tutte le volte quella misera partizione da 1.5GB che faceva letteralmente sempre e solo schifo.
Nel momento in cui acquisto 2 microSD e non le legge entrambe io mi sono un pò incazzato, anche con Huawei che non si prodiga a fixare il pesante bug. Molti utenti, come ho fatto io, hanno acquistato una seconda microSD rendendosi conto che il problema non era nella microSD! Ma vedi che cose....
Quindi, ad oggi, posso dire che il bug del non montaggio della sd esterna non c'è più perché il sistema Android monta solo ed esclusivamente una /sdcard ed è appunto la microSD che inserite accanto alla SIM card. Niente di più carino e semplice.
Il fatto che non mi convince tuttora è che Huawei ha deciso di montare due periferiche diverse (la partizione da 1.5GB e la microSD esterna) entrambe sul percorso /sdcard. Sarà questo a scaturire il bug? Secondo me SI.
Dunque, accontentiamoci di una sicura microsd che viene montata sempre e non di una misera partizione che è davvero piccola e che mi complica la vita della sd esterna.
Questo è tutto!
Altro bug che ho tolto è il famoso Avvio Rapido che ha fatto molte vittime: moltissime microSD sono state bruciate a causa di questa funzione del cavolfiore! Quindi anche questa funzione è andata VIA.
Mai più Huawei. Vi prego.
Saluti
Ultima modifica di kalo86; 04-05-12 alle 18:36
Grazie, quindi i video sono più fluidi?
La qualità delle foto deve essere identica alla precedente perché non ho toccato nulla.
Appunto dicevo di testare la qualità del camcoder (la videocamera) perché ho toccato dei parametri fondamentali.
Grazie mille per il celere test! Anche io comunque sto notando una fluidità migliore, forse si perde qualcosina in qualità ma ne vale la pena per rendere la ROM il più compatibile possibile con tutte le microSD che risultino più lente nel flusso di dati.
Grazie a tutti!
Voglio solo fare una proposta, sta a kalo scegliere se accoglierla o no, ma visto che siamo la prima risorsa android in italia, moltissimi utenti usano la rom di kalo che ormai è in fase di perfezionamento, si sta affinando e abbiamo l'opportunità di avere il cuoco della rom contattabile perchè non usare questo o un' altro topic per fargli delle porposte, per far crescere insieme la rom? Penso che non bisogna usare xda per forza, no?
Poi se kalo per motivi di tempo o di qualsivoglia natura non ne abbia voglia, bene comunque, è comunqe una cosa che fa gratis, non lo paga nessuno e dovremmo essergli tutti grati per il lavoro che fa. Lancio la proposta.
Grazie Calogero.... esaustivo e disponbile come sempre.....
La mia esperienza a riguardo, è riportata esclusivamente con la versione B512, da quando poi ho aggiornato con la B572 non ho mai avuto più i problemi che elenchi tu (eppure monto una Kingstone 4Gb Classe 4), ma sinceramente mi sono imbattuto più volte in utenti che avevano problemi di MicroSD, visualizzazione e non visualizzazione, scambi di memoria (interna/esterna) e onestamente i troppi casi che avevo incontrato mi avevano fatto capire che c'era qualcosa che non andava, ma mai sarei arrivato a capire cosa...potevi riuscirci solo tu..... personalmente credevo fosse un problema fisico in quanto mi sono accorto che la molla dell'alloggiamento della MicroSD faceva spesso i capricci, riuscendo a tirare fuori la MicroSD anche senza premerla, e senza forzare a tirare, ma magari può essere un problema ristretto solo al mio cellulare......
Due dubbi mi vengono in mente ora.... sarà ancora possibile spostare le applicazioni da e verso la memoria interna???? Se non inserisco la MicroSD perchè non ce l'ho, il mio cellulare risulta essere senza alcuna memoria (a meno che non lo collego al pc)???
Grazie come sempre.....
P.S. OK con la frase "MAI PIU' HUAWEI", ma non ti rischiare ad abbandonare il cellulare altrimenti mi costringi a venderlo......
io come cuvetto non ho mai avuto problemi di lettura sd card esterna e come lui ho montato la b572 su cui poi ho flashato le varie kalo,a me il problema è inverso,la mia sd interna è sempre rimasta vuora da quando son passato a ginger e non riuscivo in nessun modo a selezionare per poter scaricare app nella sd interna ma andavano in automatico in quella esterna,siccome avevo la sd esterna di 4g piena l'altra sera ho voluto spostare tutto il contenuto tranne i file mp3 nella sd interna e ci sono riuscito tramite titanium backup e ci sono riuscito ma non ho comunque modo di salvare app o file su memoria interna dovrei ogni volta spostarle![]()
Non mi funziona più la fotocamera, dice che non riesce a collegarsi!!!
Uhm, strano. Hai già provato ovviamente a riavviare il telefono, vero? Altrimenti la soluzione potrebbe essere un wipe, di solito si risolvono così simili malfunzionamenti. Oppure riflashare direttamente
Inviato con Tapatalk 2
Ssssh, sto pensando...
Non ho resistito e ciò messo la miui 4,mooolto buona