Grazie mille! Sto flashando la Kalo, domani ti diró come va :)
Visualizzazione stampabile
Flashata ieri sera, non male direi. Però, a mio parere, è pur sempre basata su Gingerbread e non so, mi da l'aria di qualcosa di ''vecchio''.
In quanto a batteria, ho utilizzato il telefono dall 7:20 di stamattina fino ad ora (praticamente 5 ore) SEMPRE con 3g attivo, una mail in push,qualche navigazione/ricerca in Opera Mobile, qualche foto, due sms e basta= Ho il 58 per cento della batteria.
Non ottima, ma comunque buona direi.
Non so, tornando al fatto ''rom'', vorrei qualcosa di più nuovo, ancora più fluido e magari con una durata della batteria ancora maggiore.
Mi consigli di aggiornare ad ICS e montare una altra ROM? Quale?
Ti ringrazio e attendo una tua risposta :)
Sono passato ad un altra rom e il problema non mi si è più verificato
Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
La gestione della batteria è un po' una pecca di questo cellulare e con ICS o JB è peggiorata un po'.
Se vuoi esistono alcune ROM JB (una l'ho creata io).....provale.....dal punto di vista dei bug però la più performante è la kalo, anche se le altre non hanno poi grandissimi bug....
Fatti un giro e provale, magari te ne innamori......
Mhh.. Grazie mille per la risposta!
Se invece non volessi aggiornare, potresti aiutarmi a migliorare la fluidità attuale? Ho la kalo. Volevo chiederti: è possibile sbloccare gli FPS sulla kalo? È possibile overclockare? Insomma cosa mi consigli per restare con la kalo e migliorarne ulteriormente le prestazioni?
Attendo risposta, grazie ancora :D
Salve a tutti, mi sono iscritto ad Androidiani apposta per raccontare come ho fatto a uscire da questo pantano:
Telefono:
Huawei X5 8800 Pro - installato Cyanogen 7 partendo da 2.2 Stock
Problema:
1) [fastidioso] non va l'illuminazione dei pulsanti
2) [GRAVE] se si spegne lo schermo, non si riesce a riaccendere; dopo poco il telefono si riavvia.
Ho trovato su un forum in inglese le dritte che mi hanno risolto il guaio - finché non si aggiorna qualcosa nei moduli base, qualunque ROM darà gli stessi problemi.
Ok, ho ripescato il link:
forum . xda-developers.com/showpost.php?p=23226904
Si tratta di scaricare una ROM che il tipo scrivente ha messo a disposizione (link nel suo post) - se non riuscite a trovarlo dovrei averne una copia io.
Attenzione che il trucco perché l'update funzioni è il seguente:
1) il file "UPDATE.APP" che si trova in "Step 1" va messo nella cartella "dload"
2) il file "UPDATE.APP" che si trova in "Step 2" va RINOMINATO in "UPDATE_g.app" e messo nella cartella "dload"
Salve a tutti, mi sono appena registrato ma è tanto tempo che vi seguo...ho già letto in altri topic che qualcun aveva avuto questo problema ma non ho trovato una soluzione. Ho seguito passo passo la guida di sale91 installando root e recovery in 2 step per GB 2.3.5...e si è presentato il problema che mi rimaneva fisso in modalità aerea e non andava il wifi, poi tornando ai file di backup il wifi ha continuato a non funzionare... ho la versione b572...
qualcuno saprebbe aiutarmi? come posso ripristinare la GB 2.3.5 ufficiale?
grazie!
nessuno sa aiutarmi?
Ciao ho fatto il root del mio Galaxy S2 tramite CWM temporanea e ho flashato lo zip “Root_SuperSU.0.98-Busybox.1.20.2-signed”.
A questo punto all’avvio del telefono mi da “SPAZIO INSUFFICIENTE PER COMPLETARE L’OPERAZIONE”.
Ho letto che può dipendere dalla app che gestisce i permessi di root e allora ho installato Superuser ma non mi sono stati chiesti i privilegi!
Ho poi freezato SuperSu e a quel punto CIAO ROOT!
Ho letto che può dipendere dalla app che gestisce i permessi di root e allora ho installato Superuser ma non mi sono stati chiesti i privilegi!
Ho poi freezato SuperSu e a quel punto CIAO ROOT.
QUALCUNO HA RISOLTO?
Come si fa a usare Superuser a posto di SuperSu?
E' uno dei pochi post in cui si parla di questo problema e siccome, da quello che ho capito è indipendente dal terminale, ho postato qui per condividere la mia esperienza e trovare una soluzione :-)
QUALCUNO HA RISOLTO?
Come si fa a usare Superuser a posto di SuperSu?
Prova prima con un reset alle impostazioni di fabbrica. Anch'io ho avuto il tuo stesso problema di rete non funzionante e riavvi frequenti ma non ho testato il wifi, però avevo il problema che Gmail crashava all'avvio. Ho eseguito il ripristino e GMail ha ripreso a funzionare correttamente. Forse anch'io avevo il wifi che non andava e con il ripristino si è aggiustato pure quello.
Se così non risolvi qui consigliano di riflashare nuovamente Gingerbread b572 e ripetere il procedimento di root.
Guida all'installazione e rom ufficiale b572 le trovi qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...u8800-pro.html
Provo ad aiutarti io.
Per overcloccare devi installare un kernel diverso che supporti l'overclock, qui la guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...os-x5-pro.html.
Per sbloccare gli FPS, devi semplicemente lanciare uno script all'avvio del telefono, qui l'altra guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...os-x5-pro.html.
Buongiorno,
io ho un problema ho attualmente ics (senza root) ma il telefono va molto male, vorrei passare a gb(quale versione mi consigliate?), ma non so come fare e purtroppo non ho trovato nessuna guida di come fare il downgrade senza root.
grazie in anticipo dell' aiuto
ciao bilukez, grazie per la risposta...ho seguito le tue dritte facendo prima un reset dei dati di fabbrica e poi un ripristino de gb partendo dallo step 2...niente!! non so se portarlo in assistenza a questo punto...ho riprovato le procedure 2 o 3 volte, non cambia nulla. Ad esempio provando a reinstallare gb da scheda sd non succede nulla, si riavvia senza procedere a nessun tipo di "ripristino" della versione b572 standard...help!
scusate se rispondo dopo giorni ma non ho più la connessione a casa e sono alquanto demotivato (anche perchè dove abito io navigare tramite smartphone è impossibile, segnale praticamente inesistente).
Fammi capire..... tu hai preso lo STEP2 della B572 (cartella DLOAD con dentro il file UPDATE.APP), lo hai messo nella tua MicroSD assicurandoti di avere ALMENO 512 Mb liberi (dopo aver messo la cartella DLOAD), hai tolto la batteria, premuto entrambi i tasti volume, collegato al PC tramite USB e dopo tutta questa procedura non ti succede niente, oppure la procedura va a buon fine, reinstalla correttamente la B572, ma continui ad avere i problemi che avevi in precedenza????
ho seguito la procedura di installazione dallo step 2, quindi ho messo in una micro sd lo step 2 rinominato e poi ho eseguito l'aggiornamento del software da scheda sd...ho provato a cercare la procedura per reflashare ma non avendo trovato nulla ho fatto così, a quanto ho capito forse ho sbagliato...
Nel remoto caso che avessi fatto correttamente il procedimento il telefono si riavvia come se dovesse aggiornarsi, caricando anche la schermata nera con l'androide (per capirci quella che si ha quando si aggiorna il software) ma poi riparte come se nulla fosse, e il problema persiste.
ad ogni modo grazie per le risposte! :)
salve come da titolo e possibile mettere una rom ics senza tornare al firmware originale??? perché sinceramente non mi va di fare tutto quel casino per ics... io ho la kalo posso metterla direttamente???? grazie per le risposte
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App
se mi descrivete la procedura di reflash, la provo subito e vediamo se sistemo il problema,
grazie
scusate se insisto...nessuno può aiutarmi?
La procedura te l'ho scritta nel post poco sopra il tuo (post numero 5)...seguila alla lettera e vedrai che non avrai problemi....
Vorrei far presente a tutti, dato che nessuno ne approfondisce il problema, di ciò che succede nel downgrade da ics a 2.3.
Io ho fatto molte prove e sono arrivato a delle conclusioni, spero che qualcuno più esperto di me possa aiutarmi.
Innanzi tutto con il downgrade la partizione, che col il 2.3 era all'incirca di 1 GB rimane di 800 KB e rotte come in ics. Poi il kernel o il boot.img overclockabile che si trova in rete, per effettuare il root, dopo il riavvio da problemi con il wifi e la rete. Una soluzione che ho trovato è rimettere il boot.img originale, mantenendo il root, risolvendo i problemi con wifi e la rete, ma notando, forse qualche segno di instabilita e, logicamente, perdere la possibilità di overclock. Queste sono le mie impressioni, spero che qualcuno trovi qualche sbaglio nei miei passaggi o considerazioni e non avendo il dono della chiarezza che lo sia stato . Un saluto.
ho seguito la procedura da te indicata ed è andato tutto liscio, grazie mille cuvetto!finalmente il wifi funziona di nuovo rotfl
Grazie per la risposta, ma il post 5, come tu consigli, è la procedura per un 2.3 originale. Il mio problema è roottare il b572 dopo il downgrade da ics
Quindi la B572 non è una 2.3 originale??? Se pensi questo hai le idee un po' confuse.....
Comunque, rifai la procedura come ti ho consigliato, te lo dico perchè i problemi che elenchi tu, al 99% provengono da un installazione andata male (non che tu abbia sbagliato la procedura).
Posso assicurarti che con la B572,anche dopo che torni da ICS, il root funziona perfettamente e senza errori (sostituendo nuovamente con il tuo boot.img dopo esserti accertato di avere il root, come descrivi di aver fatto).
Il fatto della partizione che cambia di dimensione è una conseguenza del fatto che per installare ICS, HUAWEI aveva bisogno di più spazio e con lo step1 di ICS la partizione si ridimensiona, purtroppo il processo inverso non può essere fatto, ma ciò non influisce minimamente sulle funzionalità (nè ufficiali, ne con ROOT)
Per l'overclock, una volta che hai il telefono rootato, fai tranquillamente la procedura indicata in QUESTO POST e potrai ritornare ad avere l'overclock, se poi non dovesse andare a buon fine, scrivi direttamente lì che vediamo di risolvere, ma non mi risulta ci siano problemi con la procedura da me descritta....
Quote:
Originariamente inviato da anch
No non puoi a meno che ad esempio con la ROM gadana c'era quella con baseband di Ginger che si doveva comunque installare lo step1 di ics e poi la ROM e successivamente si poteva flashare la baseband 404029(quella di ics) ma altrimenti con le altre rom devi prima avere la baseband di ics... che vuol dire mettere il fw originale, sbloccare il bootloader per accedere alla cartella image, sostituire la recovery ed allora puoi installare la rom che vuoi, anche Jelly Bean..;-) ciao ciao
Inviato dal mio U8800PRO usando Androidiani App
Premetto che in qualche modo il mio problema è stato sistemato, ma spero che quanto vi racconterò sia un monito per qualcuno a non passare ad ICS.
Circa 1 e mezzo fa anno fa, sono passato da Froyo a Gingerbread (B572) seguendo le procedure di questo Forum.
Avevo fatto il root seguendo però una procedura diversa, in tutto e per tutto simile a quella postata qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...n-rom-ics.html (ma ovviamente questa guida è stata postata successivamente).
Andava tutto benissimo, ma dopo tutto questo tempo, nel tentativo di installare un font, il sistema è diventato instabile. Decido quindi di installare ICS (HUAWEI 4.0.3 B928 (Mercato EUROPEO) Link SITO UFFICIALE).
Lo installo, faccio il root con la procedura suddetta, e va tutto bene, il sistema è bellissimo, più fluido, perfino il touch sembra funzionare meglio.
Noto un piccolo particolare: lo spazio di archiviazione interna è sceso a 881 mb … io ricordavo che con GingerB fosse superiore ad 1 GB, ma poco male perché il sistema è molto pulito ed a parità di app mi rimane molto spazio libero.
Il sistema però consuma tantissima batteria..si parla di mezza giornata di durata senza particolari utilizzi.
Decido dunque di fare un Downgrade … ed ecco che comincia la mia odissea.
Come aveva suggerito qualcuno in questo post: https://www.androidiani.com/forum/mo...read-v521.html
Metto lo Step2 del v521 nella microsd poi premo accensione+- e faccio il downgrade.
(ci tengo a precisare che prima ho usato la guida ufficiale di A-N-D-R-O-I-D per il downgrade, ma lo step 1 non me lo faceva installare… ritengo che il motivo stia nel fatto che quella guida riguarda il downgrade da custom Rom).
Tutto va a buon fine tranne una cosa fondamentale: NON RIESCO A ROOTARE.
Non c’è potenza. Provo con il vecchio “unroot.exe” che avevo usato e salvato a suo tempo, provo con quello nuovo per ICS. Niente da fare.
Provo con la procedura ufficiale per GB, ma nulla… come a suo tempo anche stavolta mi da problemi. All’installazione in Image dei file boot e recovery, ottengo il root, ma perdo la possibilità di accedere a rete e wi-fi.
Fortunatamente avevo salvato precedentemente i file boot e recovery originali (quelli successivi al passaggio da ICS a GB .. quelli precedenti, che avevo conservato a suo tempo, non funzionano se reinstallati)… li metto nuovamente e per fortuna, come fatto notare già da qualche altro utente il root rimane lo stesso abilitato sul cellulare.
Finalmente posso ripristinare tutto.. ma purtroppo ho una grande pecca (ENORME per me)… lo spazio interno è rimasto quello di ICS, ovvero 881 mb … davvero pochini, anche perché la versione di GB ha davvero tante porcherie installate e lo spazio per mettere applicazioni come Viber o altre che funzionano (BENE) solo su memoria interna si è ridotto troppo.
In conclusione dopo avervi tediati voglio solo dirvi tre cose:
1) Non installate ICS B928, è bello, ma consuma un’infinità di batteria, rendendo il cellulare inservibile
2) Il downgrade non è così scontato come può sembrare (vi auguro miglior fortuna).
3) Se qualche anima pia può dirmi come espandere la memoria interna, tornando dagli attuali 881mb a quelli precedenti o per lo meno dirmi che app di sistema disinstallare gliene sarei grato.
Dal canto mio ora, armato di Titanium Backup proverò a disinstallare diverse app di sistema presumibilmente inutili, sperando di non fare troppi danni.
Saluti
Nessuno ha notato una diminuzione dello spazio di memoria di installazione interna sia nell'installazione di ICS che nel successivo downgrade?
Io ho usato ICS B928 per parecchi mesi, e la batteria mi è sempre durata almeno un giorno-giorno e mezzo....
Ciao ti spiego subito.La diminuzione della memoria interna è dovuta dal fatto che quando abbiamo aggiornato da gingerbread a ics il sistema aveva bisogno di più spazio,quindi quando abbiamo installato lo step1 dell'aggiornamento,si è andato a ripartizionare la memoria interna!Purtroppo questa operazione è irreversibile,nel senso che una volta fatta,per quanto ne so io non si può più ripristinare come era prima!ecco perchè anche tornando a gingerbread noti una diminuzione di spazio!
gbrianza potrebbe dipendere dalle app.
A parità di applicazioni con Ginger ci faccio il doppio, non so perchè!
Ragazzi ho un grosso problema ... superuser crasha in continuazione ... il root di fatto non funziona più ... io ci starei pure senza root.. ma superuser da continui errori e rallenta il sistema .... ho compromesso il cellulare?
Si può togliere/bloccare superuser? Senza reinstallare il sistema!?