A me sembra un telefono spaziale! Rapporto qualità prezzo fantastico! Vi sfido a trovare un telefono migliore a questo prezzo, batteria quasi eterna. Anche per chi gioca!
Visualizzazione stampabile
A me sembra un telefono spaziale! Rapporto qualità prezzo fantastico! Vi sfido a trovare un telefono migliore a questo prezzo, batteria quasi eterna. Anche per chi gioca!
Allora a me la durata con utilizzo intenso giro intorno alle 6 ore di display e direi che è sufficiente... Gli aggiornamenti vanno a rilento la banda 800 esistente ma non attiva Android 7 un mese fa era in arrivo non se ne vede l ombra... Il segnale mobile ottimo ma il wifi pessimo!! Il mio è un 4gb di RAM e l ho pagato 190 con le spese di spedizione e direi rapporto prezzo qualità 6+ ma sotto le aspettative ... Galeazzi l hanno pagato per fare l ultima recensione... Dimenticavo la fotocamera e poco sufficiente male perché il sensore e di qualità quindi il problema è software..
Inviato dal mio C106 usando Androidiani App
Scusami, ma quindi qual'è il tuo parametro di riferimento? Perché da ignorante sono andato a vedere le prove di batteria del Galaxy S7 Edge, o di roba come l'Asus Zenfone Max 3 (ha una batteria da 4130MAh)... e dalle mie prove effettuate il primo lo straccia, il secondo lo mette sempre dietro (dico però che non ho Facebook App installata e quindi può aiutare molto)... quindi a me pare una batteria quantomeno fenomenale, altro che sufficiente ^_^
Gli aggiornamenti? E' uscito ad Agosto, e se non sbaglio la prima release era abbastanza stabile, poi ha avuto un aggiornamento aggiornando il loro launcher dalla 5.6 alla 5.8 e poi ne ha avuto un altro a metà novembre... siamo a dicembre... forse sei abituato a smartphone che aggiornando una volta alla settimana? Chi lo fa... Asus?
La banda 800 non è implementata perché in Cina non viene usata... quindi chi prende il telefono sa cosa prende.
Non si è capito se lo Snapdragon 652 lo abbia in hardware, e che per il fatto non sia usata in Cina non sia stata implentata nel kernel. Se questo fosse vero, e pare che dalla Cina proprio ultimamente abbiano iniziato a voler usare anche questa frequenza, può darsi (ne dubito) che in futuri aggiornamenti possono implementarla.
E questo può darsi anche per il QuickCharge 3.0...
Ma visto che ne parli, ne sai qualcosa a riguardo?
Ah si? Non avevo letto di sta cosa...
Ma poi... leggo che addirittura l'S7 Edge ha 'ancora' la beta4 di Nougat... e quanti altri smartphone (a parte la famiglia Nexus) usciti da 4 mesi hanno già ricevuto l'update da Marshmallow a Nougat?
Io ho un router TP-LINK TD-W8970 Wireless N e il Wifi va una bomba, boh
Anche io la 4GB di RAM pagata 185 con le s.d.s.
Ma... 4GB di RAM, 32GB di spazio... Snapdragon 652, ottimo display 5.5 (ieri provato a forte luce solare, più riflesso e ditate sullo schermo, e si vede quasi bene (non vedo molta variazione di grigio inclinando il display)... lettore d'impronte veloce... eccellente fotocamera... a 185€ rapporto prezzo/qualità 6+? O_O ma mi dici quale secondo te sono migliori affari?
A guarda, io mi sto dilettando la trovo fantastica per uno smartphone... mi pare pecca sull'implementazione dell'HDR che restituisce meno colori di quanto potrebbe... e la gestione della luce di sera mi sembra sbalorditiva... non posso fare molti confronti perché non ho avuto molti smartphone, ma vedendo un pò le foto in giro, anche di smartphone blasonati non mi sembra sfiguri... anzi, pare ben al di sopra della media (dopotutto le recensioni dicono questo)
Direi che il difetto sia più che restituisca di giorno foto 'più biancastre' e meno con i colori sparati... ma parlo in maniera più esagerata
Non so... mi sembrano critiche un pò esagerate... forse se il telefono aveva un prezzo da 400/600€ potevo anche capire, magari provenivi da smartphoni di fascia alta e quindi facevi giusti confronti più specializzati, ma questo costa 185€ ^_^;
Non sarò un intenditore di telefoni, ma ripeto, finalmente non trovo una pecca.
Ogni volta che compro un cell, per una ragione o l'altra, ho sempre problemi.
Questa volta, sarà anche grazie alla ROM del grandissimo BB72, il cellulare funziona benissimo.
Il wifi è una bomba, altrochè iphone, la ricezione è micidiale e la batteria mi dura un botto.
L'unica pecca, potrebbe essere l'audio inteso come musica o suonerie, che non è il massimo.
Ma per il mio utilizzo è più che sufficiente.
Dimenticavo, l'ho lasciato in 3G percè ho appena fatto un contratto con Wind e non ha la banda 4G
Grazie mille per la risposta.
Per il momento lascierò la ROM di Ottobre.
Giusto per capire: ma nell'eventualità di aggiornare la ROM, devo rifare tutta la procedura con conseguente installazione di tutte le applicazioni, oppure la procedura è molto più semplice?
Be' adesso risponderti a tutte queste domande non ho tempo io vengo da uno xiaomi redmi 4 pro pagato 150 euro con una rom EU che si aggiorna ogni settimana lo cambiai per le dimensioni del display che è di 5.0 pollici e per me è stretto ma come terminale è imbattibile a partire dalla qualità del display alla ricezione ed alla autonomia che mi arrivava alle 10 ore di display attivo.. buona GG :)
Inviato dal mio C106 usando Androidiani App
Rispetto per @MatthiaPhone, unico o quasi ad utilizzare il multiquote... :master:
Ma tanto con il post successivo siamo punto e a capo
Post uniti...
la cosa che mi preoccupa è che non trovo da nessuna parte (kimovil compresa, che è sempre abbastanza precisa) se questo dispositivo abbia qualunque modello di Gorilla Glass.
Poi, per chi precedentemente ha avuto un altro LeEco (magari serie 2), l'audio si discosta o è sempre quel livello?
Ma guarda all'inizio era indeciso fra quale smartphone cinese volessi prendere, e volevo buttarmi su uno Xiaomi per via dell'estetica, mi piacciono molto e da quello che ho sentito 'mi fido' di più... avevo adocchiato anche questo Redmi 4 Pro, ma anche per me sono fondamentali i 5.5 dello schermo, quindi l'ho scartato.
Mi ero imposto queste caratteristiche:
- schermo 5.5 luminoso al sole
- 32GB di memoria
- form factor simile agli Xiami di colore bianco frontale ed argento retro
- softkeys fisici e retroilluminati
- led RGB per le notifiche
- buona autonomia
- ma soprattutto una fotocamera 'discreta'...
Ed è proprio la fotocamera che ha fatto scattare la molla verso questo LeEco, a quanto pare Xiaomi ha messo qualche lente migliore per i modelli più costosi, e sui 180€ non ho trovato nelle varie recensioni uno Xiaomi che avesse quello che volevo più una fotocamera 'buona'. Ho dovuto 'rinunciare' ad un maggiore supporto di un prodotto Xiaomi, ma questo LeEco ha saputo finora rispondere a quanto voluto.
Finora i difetti da me riscontrati sono:
- quella cornice attorno allo schermo (la cosa più odiosa esteticamente parlando)
- nessuna possibilità di inserire schede di memoria aggiuntive
- HDR meno 'sgargiante nei colori' di quanto ero abituato con la fotocamera del Note 2
- softkey e led di notifica retroilluminati ma con luce lieve
- adoro il softkey centrale fisico 'rialzato' qui mancante (ho apprezzato quello dei Meizu anche con il BACK sfiorandolo)
- audio (ma ancora non ho avuto modo di provarlo) qualche gradino un pò più basso della media
- banda 800 mancante (ma lo sapevo, e non fa nulla, anzi nonostante ho Wind ho pure beccato il 4G da qualche parte O_O)
per il resto sembra una bomba:
- impronte straveloce
- autonomia altissima (forse il tuo Xiaomi andrà anche oltre ma penso che a questo punto se vedi in giro se la gioca fra i migliori)
- la ROM di BB72 sembra eccellente: nessun problema di notifiche, nessun lag (noto solo qualche indecisione a volte in alcuni sottomenù contestuale), la RAM si mantiene libera dai 2.1GB fino ad 1.2GB avendo una decina di APPs aperte, io ho sostituito io suo ZEUI Launcher di ASUS con il Nova Launcher Prime
- schermo molto luminoso al sole e poco tendente al grigio negli angoli... non so se sia un Gorilla Glass quindi non so quanto sia durevole
- ricezione 3G buonissima (in casa da me Wind prende una mezza schifezza... invece appena usato è migliorato notevolmente
- e fotocamera eccellente (ieri abbiamo fatto un giro in centro di sera in mezzo alle luci natalizie le foto sono venute veramente bene - ripeto mi sembra solo un pò più sbiadito quelle alle luce del giorno, ma non in maniera drastica, vengono sempre molto bene)
Altra cosa, non sono un amante degli aggiornamenti... spesso per me rovinano i telefoni... questa ROM di BB72 per adesso va bella liscia e performante... e siamo a Marshamallow quindi non si vede la necessità di aggiornamenti, a meno che non ci sia qualche bug non risolto... le features che sarebbe bello vedere in futuri updates potrebbe essero questa famosa banda 20 (sempre che possa essere fattibile) ed implementare il QuickCharge 3.0 (perché questo dovrebbe averlo)
:)