Visualizzazione stampabile
-
sbagli il comando. il comando è fastboot flash flash recovery.twrp. senza il trattino. per facilitare scrivi nel prompt flasboot flash recovery e trascina la twrp.img che hai nel pc direttamente nel prompt e aspetta che finisce il flash. se sarà andato a buon fine. stacca il telefono dal pc. e riavvialo con vol+ e power premuti. appena si illumina il display lascia i pulsanti veloce. altrimenti rientra in fastboot ancora.
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
sbagli il comando. il comando è fastboot flash flash recovery.twrp. senza il trattino. per facilitare scrivi nel prompt flasboot flash recovery e trascina la twrp.img che hai nel pc direttamente nel prompt e aspetta che finisce il flash. se sarà andato a buon fine. stacca il telefono dal pc. e riavvialo con vol+ e power premuti. appena si illumina il display lascia i pulsanti veloce. altrimenti rientra in fastboot ancora.
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando
Androidiani App
Grazie di tutto ;) :like::like::like: Grazie a te sono entrato in recovery modificata twrp. Ultima cosa, se sei ancora on line, siccome, non so perché ma, ci sono già molti file dentro a "/sdcard/TWRP" e non solo quelli della recovery (addirittura c'è una cartella lineageos senza ne file .img ne .zip ne altro) allora ti chiedo…
Come si fa a cancellare tutto quello che si può (per avere più spazio) ad eccezione di recovery, rom, gapps e tutte le cose che servono per forza per far funzionare lo smartphone?
Devo fare wipe avanzato di cosa tutto tranne internal storage, internal storage e system o di cosa?
-
ci sono due modi. uno dalla rom con un file manager. l'altro da twrp vai su pulisci e fai il format data. scrivendo yes. dopo lo swipe ti resterà solo la rom installata nel telefono. e si cancella tutto il resto.
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
ci sono due modi. uno dalla rom con un file manager. l'altro da twrp vai su pulisci e fai il format data. scrivendo yes. dopo lo swipe ti resterà solo la rom installata nel telefono. e si cancella tutto il resto.
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando
Androidiani App
Grazie a te sono andato molto avanti rispetto a 2-3 giorni fa :like: . Poi ci sono riuscito ieri notte o sarebbe meglio dire stamattina presto. però poi è successo che la recovery non parte più, se premo la combinazione dei tasti volume più e tasto accensione esce la scritta recovery e poi però quando se ne va la schermata parte subito lineageos. Come faccio a entrare in recovery mode? Ci devo andare da Fastboot mode o basta andare da prompt dei comandi?
E poi, non ho capito perché, ma anche se da adb sideload ho fatto l'installazione anche delle gapps prima di fare reboot di sistema e anche se dopo il reboot mi chiedeva quali app installare poi alla fine della configurazione non cera nessuna gapps.
Perché e come devo fare ad installare pure le gapps invece che solo la rom lineage 15.1? devo inserire anche il percorso del file delle gapps nella stessa riga della rom prima di dare invio o come?
-
no. deve entrare dai pulsanti. probabile si sia cancellata. ripeti i passaggi per fare il flash di nuovo della twrp. succede.
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
no. deve entrare dai pulsanti. probabile si sia cancellata. ripeti i passaggi per fare il flash di nuovo della twrp. succede.
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando
Androidiani App
Grazie. Poi ci sono riuscito. Ho spento il tel, messo in fastboot mode, da prompt dei comandi ho fatto fastboot erase recovery, poi di nuovo il flash della recovery, il reboot del sistema, poi ho spento, sono entrato in recovery e ora sta a posto. Rimane l'ultima cosa come ho detto e cioè cancellare quasi tutto, anche la rom (tanto sta nel computer), tranne la recovery modificata e reinstallare tutto rom e gapps che l' ultima volta non mi aveva fatto fare neanche da adb sideload anche se li avevo installati tutti e due prima di fare il reboot.
Allora come si fa a mettere queste disgraziate gapps da adb sideload si devono mettere tutti e due i percorsi nello stesso flash o in che modo?
-
se non ti vede la memoria interna del telefono. vai sumonta e tappa due volte sumtp disable. di solito quello è il problema. le gapps vanno messe tramite apk. google play services, e google play store. altrimenti devi flashare rom e gaaps insieme dal telefono. adb sideload onestamente non lo uso da anni e non mi ricordo.ma in teoria è come per la rom. copi nel telefono lo zip e poi fai il fash della rom e delle gapps corrette. per ripulire tutto il telefono. da twrp cancelli. cache data archivio interno e system.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
se non ti vede la memoria interna del telefono. vai sumonta e tappa due volte sumtp disable. di solito quello è il problema. le gapps vanno messe tramite apk. google play services, e google play store. altrimenti devi flashare rom e gaaps insieme dal telefono. adb sideload onestamente non lo uso da anni e non mi ricordo.ma in teoria è come per la rom. copi nel telefono lo zip e poi fai il fash della rom e delle gapps corrette. per ripulire tutto il telefono. da twrp cancelli. cache data archivio interno e system.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Grazie non mi ricordavo il fatto dei file .zip ora posso fare anche senza adb sideload. Ma cancellando anche archivio interno e system poi non si deve rifare monta archivio? Ok va bene ora faccio questa cosa e poi dico se sono riuscito.
Ma comunque dove trovo il file .zip da scaricare? Perché nella versione che ho scaricato io sul pc non ci sono file .zip
-
se parli delle gapps le trovi su opengapps vedi le e arm64 per? dipende dalla rom. se è base nougat 7.1 se è oreo 8.1 se è MM 6.0. scarica le pico o le nano. altrimenti avrai qualche problema dopo. puoi cancellare tutto. poi mettere in twrp e copiare la rom da pc a telefono. e se non vedi il telefono ripeti il passaggio MTP. e ricorda rom e gapps consecutivi. poi riavvialo. se utilizzi los o lineageos il root lo trovi sempre nel sito los oppure puoi scaricare magisk dal sito di xda. o nella sezione nostra di magisk.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
se parli delle gapps le trovi su opengapps vedi le e arm64 per? dipende dalla rom. se è base nougat 7.1 se è oreo 8.1 se è MM 6.0. scarica le pico o le nano. altrimenti avrai qualche problema dopo. puoi cancellare tutto. poi mettere in twrp e copiare la rom da pc a telefono. e se non vedi il telefono ripeti il passaggio MTP. e ricorda rom e gapps consecutivi. poi riavvialo. se utilizzi los o lineageos il root lo trovi sempre nel sito los oppure puoi scaricare magisk dal sito di xda. o nella sezione nostra di magisk.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
intendi che per ogni versione come gli esempi che hai fatto (base nougat o oreo) ci vuole una versione gapps diversa? in questo caso io ho sul pc la lineage rom 15.1 che è basata su oreo 8.1. Le pico o le nano che significa? Come si fa a vedere se sul telefono c'è ancora il root? Perché da recovery di cuoco92 l'avevo tolta e ora non so se c'è o no.
Senò quale rom è la migliore o tra le migliori per gioco e dutata della batteria?