Visualizzazione stampabile
-
si a te servono le gapps arm64 pico. pico o nano sono le gapps piú piccole. con play servoces e play store registrazione a google iniziale. il resto dei servizi li potrai scaricare direttamente dal play store. sui leeco le altre sono un po troppo grosse. e se qualcosa non funziona o lagga o hai problemi. cosí non ne dovresti avere.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
brooo
intendi che per ogni versione come gli esempi che hai fatto (base nougat o oreo) ci vuole una versione gapps diversa? in questo caso io ho sul pc la lineage rom 15.1 che è basata su oreo 8.1. Le pico o le nano che significa? Come si fa a vedere se sul telefono c'è ancora il root? Perché da recovery di cuoco92 l'avevo tolta e ora non so se c'è o no.
Senò quale rom è la migliore o tra le migliori per gioco e dutata della batteria?
Ho unito le 3 discussioni che hai aperto e le ho inserite nella SOS Modding in rilievo.
Se scrivi in una discussione ufficiale esistente avrai più visibilità in quanto verrai notificato agli iscritti di quella discussione.
Buon proseguimento !
-
grande @gianpassa. sempre pronto
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ho unito le 3 discussioni che hai aperto e le ho inserite nella SOS Modding in rilievo.
Se scrivi in una discussione ufficiale esistente avrai più visibilità in quanto verrai notificato agli iscritti di quella discussione.
Buon proseguimento !
Ok grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
si a te servono le gapps arm64 pico. pico o nano sono le gapps piú piccole. con play servoces e play store registrazione a google iniziale. il resto dei servizi li potrai scaricare direttamente dal play store. sui leeco le altre sono un po troppo grosse. e se qualcosa non funziona o lagga o hai problemi. cosí non ne dovresti avere.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Grazie a te e a pochi altri ci sono riuscito.
P.S. Esistono app che ti permettono di testare se il touchscreen del display funziona bene perché c'è la possibilità che quando qualche settimana fa mi hanno aggiustato il tel l'hanno montato non perfettamente perché certe volte non prende i tap, o almeno ai bordi, o cosi mi sembra, certe volte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
Buona sera mariomac66 mi sa che ho sbagliato qualcosa perché mi sta iniziando a dare problemi e siccome prima non avevo spiegato bene una cosa la preciso ora ovvero…
...Dopo essere riuscito ad entrare nella recovery mode twrp da adb sideload io avevo fatto "adb flash", trascinato il file della rom dopo adb flash e avevo dato invio e dava done, success o complete poi stessa cosa con open gapps nano e mi dava la stessa cosa poi sono uscito da adb sideload e da avanzate ho provato a reboot del sistema e mi diceva "no os installed…ecc ecc" allora ho fatto l'install dei file .zip della rom e di quello delle open gapps e non mi ha detto più che non c'è l'os , l'ho fatto partire e andava con anche le gapps poi ha inziato a darmi problemi allora vorrei sapere queste due cose che dirò adesso e cioè:
1)Potrebbe essere stato questo fatto, della doppia installazione di rom e open gapps, ad aver creato conflitti, schermo che si blocca su un immagine e costringe al riavvio e spegnimenti ad oltre 55-60% della batteria ancora rimanente?
e 2)Se volessi eliminare tutto e ripartire dalla rom originale con ancora qualche scritta in cinese per poi mettere una stock con però tutte le scritte in italiano e le app in più tolte che cosa dovrei cancellare? un full wipe, hard reset o come si chiama, o tutto tranne la partizione "EFS" ? grazie in anticipo
-
Per cancellare tutto. Da wipe metti il flag su cache dalvik data system e archivio interno. Sono 5 wipe. In questo modo cancelleria tutto dal telefono. Poi devi copiare nuovamente da PC a telefono la ROM e le gapps. Per poi fare il flash. Quel problema al display di cui parli è strano. Per mettere la ROM stock. Devi scaricarla. E da twrp fare il flash. Se non lo esegue dovrai rinominare lo zip in update.zip. le ultime ROM non sono di leeco. Ma della community che lo segue. Altrimenti puoi mettere la gizrom o la cuoco92. Il procedimento è identico. I 5 wipe. Poi da install metti la ROM. Le gapps sono dentro nella gizrom.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
Per cancellare tutto. Da wipe metti il flag su cache dalvik data system e archivio interno. Sono 5 wipe. In questo modo cancelleria tutto dal telefono. Poi devi copiare nuovamente da PC a telefono la ROM e le gapps. Per poi fare il flash. Quel problema al display di cui parli è strano. Per mettere la ROM stock. Devi scaricarla. E da twrp fare il flash. Se non lo esegue dovrai rinominare lo zip in update.zip. le ultime ROM non sono di leeco. Ma della community che lo segue. Altrimenti puoi mettere la gizrom o la cuoco92. Il procedimento è identico. I 5 wipe. Poi da install metti la ROM. Le gapps sono dentro nella gizrom.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
1)Flag su 5 cose se ho capito. O intendi proprio fare 5 volte wipe?
2)Poi devo installare la rom stock capito. Quindi se uno fà un hard reset o il wipe di quelle 5 cose che hai detto, che molto probabilmente è meglio, non parte dalla rom stock ma addirittura serve installarci la prima rom?
Poi la stock migliore della community che la segue dove si trova?Ed è di tipo Oreo? C'è l'italiano?
E come ultima cosa ma non meno importante, da quello che ho letto, la cartella "EFS" è quella del codice IMEI del telefono e non si deve cancellare vero?
Edit: Ah comunque forse era una cosa temporanea, quella cosa del touch del display che non prende i tap ai lati, perché ora sembra che non lo faccia più se parlavi di quello. Se invece parlavi del fatto che il display si ferma su un immagine o su schermo nero e non ne esce senza il riavvio non so da che potrebbe dipendere se non da quella cosa della rom flashata due volte.
-
Tutte le ROM ufficiali leeco sono MM e basta. Personalmente metterei la gizrom. La trovi su gizchina. Se non si risolve dopo i 5 wipe che vanno fatti tutti insieme con un solo swipe. Penso ti abbiano montato male il display. I flat sono delicati. E il touchscreen è molto delicato. Ma è l'unica prova attendibile. Flag alle 5 voci da wipe. E poi copi la ROM e la installi. La gizrom ha le gapps già dentro. L'avvio sarà lungo. Circa 25 minuti. Non spaventarti
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
Tutte le ROM ufficiali leeco sono MM e basta. Personalmente metterei la gizrom. La trovi su gizchina. Se non si risolve dopo i 5 wipe che vanno fatti tutti insieme con un solo swipe. Penso ti abbiano montato male il display. I flat sono delicati. E il touchscreen è molto delicato. Ma è l'unica prova attendibile. Flag alle 5 voci da wipe. E poi copi la ROM e la installi. La gizrom ha le gapps già dentro. L'avvio sarà lungo. Circa 25 minuti. Non spaventarti
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ma dopo i 5 wipe fatti in un solo swipe e prima di copiare la rom devo reinstallare pure la recovery o dopo i 5 wipe rimane la recovery? E per togliere anche quella e rimettere tutto anche la recovery modificata bastano sempre i 5 wipe in uno swipe giusto?
Comunque grazie veramente tanto.:like: