Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Forse ti riferisci al modello x727 per il mercato USA
Ah ecco! Chissà perché gli americani devono essere sempre i primi in tutto😣Pazienza😕
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ah ecco! Chissà perché gli americani devono essere sempre i primi in tutto😣Pazienza😕
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Pensa che ho messo oggi online la mia rom x620 le 2 pro 20S ed ha patch di sicurezza di Agosto
Inviato dal mio Le X620 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Pensa che ho messo oggi online la mia rom x620 le 2 pro 20S ed ha patch di sicurezza di Agosto
Inviato dal mio Le X620 utilizzando Tapatalk
Prendiamola con filosofia😂
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Letta anch'io questa storia delle patch di dicembre ma non si faceva riferimento al modello per il mercato USA.
Tra l'altro questa aggiornamento ha la versione 5.8 della eui, quindi versione più vecchia dell'interfaccia ma patch sicurezza più nuove rispetto a quella di BB72, sinceramente mi sembra strano e confusionario da parte di Leeco.
Buon Natale a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Letta anch'io questa storia delle patch di dicembre ma non si faceva riferimento al modello per il mercato USA.
Tra l'altro questa aggiornamento ha la versione 5.8 della eui, quindi versione più vecchia dell'interfaccia ma patch sicurezza più nuove rispetto a quella di BB72, sinceramente mi sembra strano e confusionario da parte di Leeco.
Buon Natale a tutti.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8ba316626c.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Ok, ma quindi confermi che l'interfaccia è più vecchia???
Ma in Leeco sniffano lo zucchero del pandoro? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Ok, ma quindi confermi che l'interfaccia è più vecchia???
Ma in Leeco sniffano lo zucchero del pandoro? :D
Ahahah sì sono strani sti cinesi...tralaltro x727 è passata per 19S....versione che non esiste per x720....apparentemente seguono sviluppi diversi...in più x727 supporta solo una sim
-
Buongiorno a tutti e buon Natale... Innanzitutto volevo ringraziare BB72 per il lavoro che svolge... Nel frattempo volevo chiedergli una cosa. Da quando ho aggiornato alla 20s (magari è solo un caso) mi succede un problema nella rubrica. Se chiamo ad esempio Giovanni nel momento in cui si avvia la telefonata appare su schermo "Giovanni e Angela" come se i due numeri fossero collegati. Naturalmente non ho toccato nessuna impostazione. Grazie
Inviato dal mio LEX720 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gregct
Buongiorno a tutti e buon Natale... Innanzitutto volevo ringraziare BB72 per il lavoro che svolge... Nel frattempo volevo chiedergli una cosa. Da quando ho aggiornato alla 20s (magari è solo un caso) mi succede un problema nella rubrica. Se chiamo ad esempio Giovanni nel momento in cui si avvia la telefonata appare su schermo "Giovanni e Angela" come se i due numeri fossero collegati. Naturalmente non ho toccato nessuna impostazione. Grazie
Inviato dal mio LEX720 usando
Androidiani App
Giovanni ed Angela sono per caso registrati con lo stesso indirizzo di casa? Per esempio se Giovanni ed Angela abitano allo stesso indirizzo ed accedi a maps vedrai in automatico sulla mappa la scritta Giovanni ed Angela all'indirizzo impostato nonostante siano salvati come contatti separati....Google ormai si sta impossessando delle nostre vite
-
Sei un grande! Anche se io non ho impostato nessun indirizzo dei miei contatti sono andato su maps-impostazioni-contenuti personali e ho disattivato l'opzione contatti Google ed ho risolto. Hai proprio ragione si sta impossessando delle nostre vite.
Inviato dal mio LEX720 usando Androidiani App
-
salveee e auguri di buone festeee.... non vedo l'ora di provare la nuova 20S...è un bel regalo di natale ... a tal proposito avrei una domanda (probabilmente già fatta sul forum 1000 volte) seguendo la procedura di installazione qui sotto, si cancellano tutti i file personali e le varie app, giusto? ...vorrei evitarlo
installazione manuale della 20S:
a) scaricare lo zip al primo post e lo metti nel cellulare
b) entri in recovery spegnendo il cellulare e poi premendo contemporaneamente volume su e power fino alla comparsa della scritta recovery e rilasci
c) entri in wipes advanced e fai wipe data, dalvik e cache
d) torni indietro e fai install, quindi selezioni lo zip e poi lo swipe
e) alla fine dell installazione riavvii ed aspetti il primo boot
-
Ho notato che con la nuova 20S la luminosità automatica è più bassa, è quasi inutilizzabile anche se messa al massimo.
Mi tocca tenerla manuale a mezzo...
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donda82
salveee e auguri di buone festeee.... non vedo l'ora di provare la nuova 20S...è un bel regalo di natale ... a tal proposito avrei una domanda (probabilmente già fatta sul forum 1000 volte) seguendo la procedura di installazione qui sotto, si cancellano tutti i file personali e le varie app, giusto? ...vorrei evitarlo
installazione manuale della 20S:
a) scaricare lo zip al primo post e lo metti nel cellulare
b) entri in recovery spegnendo il cellulare e poi premendo contemporaneamente volume su e power fino alla comparsa della scritta recovery e rilasci
c) entri in wipes advanced e fai wipe data, dalvik e cache
d) torni indietro e fai install, quindi selezioni lo zip e poi lo swipe
e) alla fine dell installazione riavvii ed aspetti il primo boot
Basta non fare il wipe data e non perdi nulla [emoji6] [emoji6] [emoji6]
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pistacchio
Ho notato che con la nuova 20S la luminosità automatica è più bassa, è quasi inutilizzabile anche se messa al massimo.
Mi tocca tenerla manuale a mezzo...
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Cosa intendi? È bassa la luminosità massima oppure quella minima? In impostazioni/display con lo slider modifichi la luminosità minima...io onestamente non noto sia inutilizzabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Cosa intendi? È bassa la luminosità massima oppure quella minima? In impostazioni/display con lo slider modifichi la luminosità minima...io onestamente non noto sia inutilizzabile
Luminosità automatica messa al massimo, quando c'è poca luce va troppo giù e non si vede niente.
Prima dell'aggiornamento invece la luminosità automatica funzionava meglio, anche con poca luce la luminosità era accettabile...
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pistacchio
Luminosità automatica messa al massimo, quando c'è poca luce va troppo giù e non si vede niente.
Prima dell'aggiornamento invece la luminosità automatica funzionava meglio, anche con poca luce la luminosità era accettabile...
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Ed è quello che ho scritto...
Lo slider della luminosità che c'è nel multitasking e quello che c'è nelle impostazioni display hanno un ruolo diverso. Se imposti luminosità auto allora devi usare lo slider sotto impostazioni display e metterlo al livello minimo che vuoi raggiunga...così facendo in ambienti scuri non andrà al di sotto di quel valore
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Ed è quello che ho scritto...
Lo slider della luminosità che c'è nel multitasking e quello che c'è nelle impostazioni display hanno un ruolo diverso. Se imposti luminosità auto allora devi usare lo slider sotto impostazioni display e metterlo al livello minimo che vuoi raggiunga...così facendo in ambienti scuri non andrà al di sotto di quel valore
Credo di aver capito, su impostazioni bisogna mettere luminosità automatica e dopo impostare il valore minimo altrimenti va troppo in basso.
Grazie mille 😉😉
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
io ho notato gia dall inizio con la vecchia rom, che il led di notifica rispetto all X620 è piu piccolo e nonostante ciò rimane anche meno tempo acceso,
prima pulsava ma rimaneva piu tempo acceso e poi si spegneva,
ora pulsa ugualmente ma è piu il tempo che rimane spento che acceso,
in poche parole per vedere una notifica bisogna fissare il telefono per almeno 3 secondi, prima invece era a colpo d occhio.
inoltre il doppio tap per lo sleep del monitor si puo reintegrare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
io ho notato gia dall inizio con la vecchia rom, che il led di notifica rispetto all X620 è piu piccolo e nonostante ciò rimane anche meno tempo acceso,
prima pulsava ma rimaneva piu tempo acceso e poi si spegneva,
ora pulsa ugualmente ma è piu il tempo che rimane spento che acceso,
in poche parole per vedere una notifica bisogna fissare il telefono per almeno 3 secondi, prima invece era a colpo d occhio.
inoltre il doppio tap per lo sleep del monitor si puo reintegrare?
Per lo sleep ora ci sono le swipe shortcuts così carine! Basta configurare il pallino e si possono fare molte cose carine
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Per lo sleep ora ci sono le swipe shortcuts così carine! Basta configurare il pallino e si possono fare molte cose carine
Nooooooooo, il pallino che schifo.
Con nova si può mettere il doppio tap sullo schermo per spegnerlo...
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Per lo sleep ora ci sono le swipe shortcuts così carine! Basta configurare il pallino e si possono fare molte cose carine
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
A proposito del LED di notifica. Io ho provato addirittura con l'applicazione light flow, ma il led è sempre verde e lampeggia sempre allo stesso modo. In sostanza non si può controllarlo direttamente dalle app. Ho provato a smanettare con le varie impostazione di light flow, ma niente.
Non c'è proprio modo di cambiare colore e lampeggio del LED? Nel caso, è una restrizione software della rom LeEco oppure è una cosa hardware?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kipe
A proposito del LED di notifica. Io ho provato addirittura con l'applicazione light flow, ma il led è sempre verde e lampeggia sempre allo stesso modo. In sostanza non si può controllarlo direttamente dalle app. Ho provato a smanettare con le varie impostazione di light flow, ma niente.
Non c'è proprio modo di cambiare colore e lampeggio del LED? Nel caso, è una restrizione software della rom LeEco oppure è una cosa hardware?
In nessun cellulare leeco con EUI è possibile controllare il colore del led di notifica...
EDIT
@esperanza e tutti coloro che vogliono avere un'intermittenza più rapida del led di notifica...provate questa mia mod. Installazione da TWRP senza wipes. valida SOLO per 20S by BB72
-
BB72 sei un genio , nemmeno il tempo di esporre il problema, e dopo pochi minuti gia fatta la modifica del led.
Tanto di cappello.... domattina ti ringrazio con un bel caffè , ora sto scappando al lavoro.
se poi riesci il doppio tap per lo sleep era comodo, ho provato la pallina ma per spegnere il display bisogna tastarla 2 volte .
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
In nessun cellulare leeco con EUI è possibile controllare il colore del led di notifica...
EDIT
@
esperanza e tutti coloro che vogliono avere un'intermittenza più rapida del led di notifica...provate
questa mia mod. Installazione da TWRP senza wipes. valida
SOLO per 20S by BB72
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
BB72 sei un genio , nemmeno il tempo di esporre il problema, e dopo pochi minuti gia fatta la modifica del led.
Tanto di cappello.... domattina ti ringrazio con un bel caffè , ora sto scappando al lavoro.
se poi riesci il doppio tap per lo sleep era comodo, ho provato la pallina ma per spegnere il display bisogna tastarla 2 volte .
Con Nova c'è il doppio tap per spegnere il display
Inviato da Le Pro 3 con Tapatalk
-
Io sono dipendente da nova launcher anche per il doppio tap per spegnere il display. E' comodissimo.
Inoltre, con il root, il doppio tap per spegnere funziona benissimo.
Ma è da dire che c'è solo nella versione prime a pagamento.
-
io sono affezionato a Hola luncher , ha molte funzioni , tipo app nascoste , menu a ruota laterali per mano dx e sx, è molto comodo... nova non so se ha tutte queste cose...
-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...da70f37db5.jpg
Ragazzi il maggior consumo è dato sempre dai servizi Google, qualcuno sa come diminuirli? Xposed+Amplify può essere una soluzione?
Inviato da Le Pro 3 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
Facci sapere , attendiamo
Buongiorno Androidiano Vip.
Poco fa ho collegato il Le Pro 3 al PC per (ri)fare l'aggiornamento manuale alla 20s, però il PC non mi vede il contenuto del dispositivo quindi non riesco a trasferire lo zip della 20s, il PC me lo vede come "dispositivo multimediale portatile". Quale impostazione devo modificare sullo smartphone per fare in modo che venga riconosciuto come "Archiviazione di massa" dal PC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ierro77
Purtroppo i servizi Google vengono usati da miriadi di app ormai...wapp, Instagram, etc...oltre che ovviamente da tutte le app Google (in primis Google now) . Io consiglio sempre di andare in impostazioni / account / Google e deselezionare tutte le sincronizzazioni inutili....inoltre mantenete sempre il GPS spento (accendetelo solo quando vi serve) e non basta spegnere il toggle ma andate in impostazioni / geolocalizzazione e spegnete tutto da lì altrimenti la localizzazione Wi-Fi resta attiva
Quote:
Originariamente inviato da
TizioCaioSempronio
Buongiorno Androidiano Vip.
Poco fa ho collegato il Le Pro 3 al PC per (ri)fare l'aggiornamento manuale alla 20s, però il PC non mi vede il contenuto del dispositivo quindi non riesco a trasferire lo zip della 20s, il PC me lo vede come "dispositivo multimediale portatile". Quale impostazione devo modificare sullo smartphone per fare in modo che venga riconosciuto come "Archiviazione di massa" dal PC?
Da tendina devi selezionare la prima voce mtp
Inviato dal mio Le X520 utilizzando Tapatalk
-
Da tendina devi selezionare la prima voce mtp
Inviato dal mio Le X520 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
"Da tendina" ? Ti riferisci ai toggles? Perdonami ma non ho capito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TizioCaioSempronio
Da tendina devi selezionare la prima voce mtp
Inviato dal mio Le X520 utilizzando Tapatalk
"Da tendina" ? Ti riferisci ai toggles? Perdonami ma non ho capito.[/QUOTE]
Con cellulare connesso al pc abbassi la tendina da statusbar
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
"Da tendina" ? Ti riferisci ai toggles? Perdonami ma non ho capito.
Con cellulare connesso al pc abbassi la tendina da statusbar[/QUOTE]
Trovato, grazie.
Un'altra domanda: nelle istruzioni che mi hai dato qualche giorno fa non mi è chiara questa "c) entri in wipes advanced e fai wipe data, dalvik e cache". Significa che dopo aver selezionato le tre voci devo comunque fare "swipe to wipe" e poi da lì tornare indietro per selezionare lo zip della 20s?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TizioCaioSempronio
Con cellulare connesso al pc abbassi la tendina da statusbar
Trovato, grazie.
Un'altra domanda: nelle istruzioni che mi hai dato qualche giorno fa non mi è chiara questa "c) entri in wipes advanced e fai wipe data, dalvik e cache". Significa che dopo aver selezionato le tre voci devo comunque fare "swipe to wipe" e poi da lì tornare indietro per selezionare lo zip della 20s?[/QUOTE]
Esattamente
-
Buonasera da oggi ho un problema con la connessione dati ricevo un messaggio Accesso limitato modificato il servizio dati e' bloccato ma ho ancora il 60% dei miei 3 gb ho controllato ma non ho trovato nessun blocco ho la 20s
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
io ho notato gia dall inizio con la vecchia rom, che il led di notifica rispetto all X620 è piu piccolo e nonostante ciò rimane anche meno tempo acceso,
prima pulsava ma rimaneva piu tempo acceso e poi si spegneva,
ora pulsa ugualmente ma è piu il tempo che rimane spento che acceso,
in poche parole per vedere una notifica bisogna fissare il telefono per almeno 3 secondi, prima invece era a colpo d occhio.
inoltre il doppio tap per lo sleep del monitor si puo reintegrare?
Qui trovi la mod per il tap su status bar in alto a destra per sleep mentre con tap prolungato si attivano le opzioni spegnimento o riavvio (mod valida SOLO per 20S by BB72).....ora spero di potermene andare in vacanza :)
Quote:
Originariamente inviato da
antonello1927
Buonasera da oggi ho un problema con la connessione dati ricevo un messaggio Accesso limitato modificato il servizio dati e' bloccato ma ho ancora il 60% dei miei 3 gb ho controllato ma non ho trovato nessun blocco ho la 20s
Controlla bene nell'app super manager che tu non abbia impostato un limite massimo dati...altrimenti non saprei
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Esattamente
L'installazione 20s manuale sembra andata a buon fine. Per quanto riguarda la registrazione video, l'audio è ancora fuori sinc rispetto alle immagini registrate, risulta invece nettamente fuori sinc in preview dal display, cioè, visualizzando il soggetto da riprendere prima di premere Rec. La ripresa video è inutillizzabile. Ho verificato la suoneria delle chiamate in arrivo con due contatti e sembra funzionare, controllerò più approfonditamente nell'uso giornaliero. La velocità di caricamento delle pagine web resta ancora superiore quella in 3g rispetto al wifi con banda 100Mb. Questa è solo una verifica a prima vista, nei prossimi giorni potrò capire se ci sono altri problemi. Intanto, se ci sono soluzioni saranno bene accette.
P.S. SuperSu mi chiede di aggiornare offrendomi la possibilità di farlo "normale" o da recovery "twrp/cwm", cosa scelgo?
È sempre impossibile mantenere attiva in maniera permanente l'illuminazione dei tre pulsanti virtuali su Le Pro 3?
Posso cancellare il file zippato della rom che ho installato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TizioCaioSempronio
L'installazione 20s manuale sembra andata a buon fine. Per quanto riguarda la registrazione video, l'audio è ancora fuori sinc rispetto alle immagini registrate, risulta invece nettamente fuori sinc in preview dal display, cioè, visualizzando il soggetto da riprendere prima di premere Rec. La ripresa video è inutillizzabile. Ho verificato la suoneria delle chiamate in arrivo con due contatti e sembra funzionare, controllerò più approfonditamente nell'uso giornaliero. La velocità di caricamento delle pagine web resta ancora superiore quella in 3g rispetto al wifi con banda 100Mb. Questa è solo una verifica a prima vista, nei prossimi giorni potrò capire se ci sono altri problemi. Intanto, se ci sono soluzioni saranno bene accette.
P.S. SuperSu mi chiede di aggiornare offrendomi la possibilità di farlo "normale" o da recovery "twrp/cwm", cosa scelgo?
È sempre impossibile mantenere attiva in maniera permanente l'illuminazione dei tre pulsanti virtuali su Le Pro 3?
Posso cancellare il file zippato della rom che ho installato?
1. Supersu modalità normale
2. Puoi cancellare lo zip
3. L'impostazione della retroilluminazione tasti la trovi in impostazioni/accessibilita
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
3. L'impostazione della retroilluminazione tasti la trovi in impostazioni/accessibilita
Alla voce "AbilitaDisabilita tasti virtuali"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TizioCaioSempronio
Alla voce "AbilitaDisabilita tasti virtuali"?
No c'è quella specifica...possibile che non la trovi?
-
Si chiama durata retroilluminazione