Sera a tutti.essendo uno degli sfortunati con il fingerprint morti ho fatto un po' di ricerche e secondo un utente di un gruppo indiano il fingerprint non è morto ma con la rom MIUI funziona.qualcuno l ha provata ?Può confermare o smentire?
Visualizzazione stampabile
Sera a tutti.essendo uno degli sfortunati con il fingerprint morti ho fatto un po' di ricerche e secondo un utente di un gruppo indiano il fingerprint non è morto ma con la rom MIUI funziona.qualcuno l ha provata ?Può confermare o smentire?
Sera a tutti.essendo uno degli sfortunati con il fingerprint morti ho fatto un po' di ricerche e secondo un utente di un gruppo indiano il fingerprint non è morto ma con la rom MIUI funziona.qualcuno ha provata ?Può confermare o smentire?
Stai suggerendo di togliere cuoco92?
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Ragazziiiii ci sono riuscitoooooo. Dopo aver installato la nuova versione di cuoco 92, come suggerito da pieroAnt, che ringrazio molto per avermi spiegato tutti i passaggi, non funzionava nemmeno. Poi però ho pulito e calibrato l' impronta e subito dopo ha cominciato a funzionare. Ho aggiunto tre dita in tre secondi. Grazie a tuttiiiii e finchè dura è fortunaaaaaaaaa. Grazie ancora PieroAnt sei stato molto gentile.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Non c'è di che. Hai visto che non era poi così difficile. Hai preso l'impronta sempre dello stesso dito come ti avevo suggerito, oppure dita diverse?
La rom miui del Greco mi incuriosisce molto ma poiché il sensore funziona non provo ad installarla. Ma tentare non nuoce anche se penso che non sia un problema di rom bensì hardware nella considerazione che a me come altri con la cuoco92 funziona perfettamente.
Stesso dito per due impronte. La terza impronta l'ho utilizzata per l' indice della mano opposta. Funzionano entrambi
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
L'ultima domanda. Adesso posso cancellare il file zip della versione di cuoco che ho scaricato per aggiornarlo? Cosi libero spazio
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
La rom miui del Greco piace molto anche a me ma non credo che installandola si risolva il problema del sensore. Il problema è hardware sennò come si spiega che a molti me compreso il sensore funziona con la cuoco92. Comunque tentare non nuoce ed in caso di problemi si torna indietro con un backup.
@Antoninods la puoi cancellare tranquillamente la rom scaricata
non è detto che sia hardware per il semplice fatto che i sensori possano essere provenienti da produttori diversi, pur essendo un brevetto qualcomm. inoltre sembra parecchio strano che alla maggior parte di noi il sensore funzioni per le prime ore d'accensione (anche perfettamente) per poi guastarsi. A me, personalmente, è morto con un aggiornamento. Poi magari è veramente un problema tutto hardware eh, ma tentar non nuoce
Ma che stranezza però non si capisce ancora se è hardware o software il problema. A me funziona, non è una scheggia nello sblocco ma funziona
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
niente da fare anche con la miui...
immaginavo. Se il problema è software (cosa di cui ormai comincio a dubitare) riguarda i driver del sensore che funzionano bene con sensore marca x ma disastrosi con sensore marca y. In definitiva, ci vuole l'aiuto di leeco. O di qualcuno di vicino a loro.
Seguo la discussione.
A volte siete molto tecnici e incisivi e qualche volta divagate. Va bene, ma evitiamo i confronti.
Oggi ha smesso di funzionare. Ieri sera funzionava correttamente. Ho provato a capire se ho installato qualcosa in seguito o se ho modificato qualche impostazione ma non ci sono riuscito. Sta di fatto che non è unnguasto del cel perche ieri funzionava benissimo. Ho pensato anche che è una limitazione della le eco perche se ci fate caso quando si attiva per la prima volta lo sblocco tramite impronte ti chiede di connettersi alla account le eco per sboccare tutte le funzioni ma sono costretto a saltare perchè dall Italia non riesco a creare un account le eco. Può essere che lo blocca la le eco in mancanza di associazione con un account le eco? Le dobbiamo provare tutte. Grazie
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
[QUOTE=kryswade;7774540]continui a fare paragoni inesistenti, non capisco come ragioni. s7 costa online 448 euro dopo mesi dall'uscita, il le max si poteva trovare ai prezzi di oggi già dal primo mese (esclusa, ovviamente, la versione 6/64). Il listino quando si fanno questi paragoni è il prezzo di cui si deve tener conto, non i vari cali effettuati (forzatamente) nei mesi. Ho visto discorsi come i tuoi in passato verso Asus Zenfone 2 che, anche se in ritardo, aggiornò a Marshmallow. E il telefono costava 349 euro di listino, contro, di nuovo, ai circa 800 di s6. Io ho si il problema delle impronte digitali, ma LeEco sta comunque aggiornando attivamente e anche l'eventuale assenza di nougat non deve far giudicare un telefono.
Se scrivi su Google: "leeco le max 2 recensione" i primi due link ti dicono il prezzo all'uscita negli store italiani pari a 339€ (poco meno della meta di un S7 :)), quindi mi sembra che il prezzo sia in discesa come tutti i prodotti elettronici, considerando che qualche settimana fa era in offerta a 185€.
Ognuno è libero di pensare ciò che vuole.:p
Voglio fare la prova a liberare spazio dalla rom, per capire se si disattiva appena c'è poco spazio. Qualcuno mi spiega come fare? Lo so che vi cadono le braccia quando faccio delle domande ma ho spiegato che non sono un esperto di informatica. Grazie in anticipo
pieroant dove sei?
che significa 3,5 di rom su 6? ricordo che il nostro device ha o 32gb o 64gb di memoria interna, mentre per la ram sono 4gb o 6gb. Forse tu hai il modello da 6gb di Ram e ti dice che ne hai occupato 3,5. Ma la Ram è una memoria volatile, si svuota semplicemente riavviando.
Si scusami volevo dire ram. Io ho il modello da 6 gb di ram. Allora escludendo la ram continuo a pensare che è una limitazione della leeco.
Ad esempio mi dice che il mio cel è associato ad un account leeco già esistente e mi chiede la password per collegarmi o dissociarmi. Ma io non conosco la password. Qualcuno sa dirmi come fare per dissociarlo?
Può essere che è una limitazione della le eco
si ma nulla, rimane associato ad un account precedente di cui mi chiede password.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ylkdi.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_6hw34.jpg
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Prova a resettare la password da qui: Lost Password | LeMe Community
ma che senso ha registrarsi per l'account leeco? Io ho disabilitato tutte le cineserie
... saluto ... anche io stesso problema ... acquistato da grossoshop circa 2 settimane fa, aggiornato alla 20 s di cuoco da una settimana, ieri il sensore ha smesso di funzionare ... niente da aggiungere a cio che ho già letto sopra ... per ora, per non usare sempre il tasto fisico di accensione di fianco al bilancede del volume, ho compensato installando l'App "Smart screen on/off" che usa il sensore di prossimità (ma ho l'impressione che mi consuma troppa batteria) ... seguo con interesse sperando in una soluzione fai da te
Che versione hai?
siccome prima di attivare lo sblocco impronte spunta un messaggio che dice: registrati a leeco per sbloccare tutte le funzioni, ho pensato che è una limitazione della leeco che per obbligare a registrarsi con loro bloccano delle funzioni. è solo un ragionamento che molto probabilmente non è fondato.
questo link mi permette di resettare la password mandandola all'indirizzo email registrato su leeco, ma io non ho mai registrato alcun indirizzo. dalla foto che ti ho mandato sopra spunta che il mio dispositivo è già associato ad un account leeco ma non è un mio indirizzo email quindi non riesco ne a dissociarlo ne a resettare la password
Telefono, 32gb o 64?
Quindi @homeme nel tuo cellulare il rilevatore di impronte ha funzionato per circa 2 settimane e ieri quando hai installato la 20s v64 (sai che c'è già la v65?) ha smesso di funzionare?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Quell'account di cui mi dice di inserire la password e che si vede nella foto che ti ho mandato sopra non l ho mai creato io. Questo link manda una mail a quell'indirizzo che non è mio. Come mai il mio dispositivo è associato a quell account?
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
... telefono 6gb / 64gb
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
... ha funzionato x circa 2 settimane, la 1° settimana avevo la 14 poi la 2° settimana ho messo la 20 ed ha funzionato bene ancora tutta la settimana, poi ha smesso di funzionare ... non attribuirsi la responsabilità alla 20 perchè il malfunzionamento non è avvenuto in concomitanza con il passaggio dalla 14 alla 20 ma bensì dopo, quando ormai avevo installato la 20 da qualche gg e tutto andava bene ... si so che c'è la v65 ma siccome riesco a dedicarmi a questa passione un po a sprazzi, probabilmente ho scaricato la v64 e poi l'ho installata dopo qualche gg senza accorgersi che era uscita la v65
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App