Visualizzazione stampabile
-
ma appunto, Daniele mi aveva già avvisato dal problema. Ma se il problema è risolvibile via fix lo può dire solo LeEco, che sia a noi o ai rivenditori
-
Quote:
Originariamente inviato da
kryswade
ma appunto, Daniele mi aveva già avvisato dal problema. Ma se il problema è risolvibile via fix lo può dire solo LeEco, che sia a noi o ai rivenditori
certo, solo Leeco può risolvere, ma fa finta di nulla come sempre. Io sono alla seconda esperienza negativa con Leeco, la prima con un X800 Us, se continua così, la mia scelta sarà rivolta altrove (vedi Nubia)
-
Ragazzi avete parlato di differenze con Samsung, ok un confronto è lecito farlo ma bisogna anche valutare il fattore che più interessa le aziende cioè quello economico...quanto costerebbe un Samsung analogo?...
Comunque vi aggiorno, il mio cellulare, rimasto a riposo sino ad ora, continua a funzionare, legge le impronte e spero che continui così anche se penso sia necessario qualche wipe si era bloccato al luncher e ho dovuto riavviarlo
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
Quote:
Originariamente inviato da
emanuelefreddo
quello che vi posso dire per esperienza personale è che leeco come tanti altri marchi potrebbe aver usato vari fornitori per i suoi componenti, ovvero tot sensori se li è fatti produrre da tizio e tot sensori da caio, e di conseguenza hanno ''driver'' diversi. In passato ho avuto sotto mano un meizu m3 note che installando la rom internazionale ufficiale lo schermo rimaneva nero e tutto il resto funzionava, perchè meizu decise improvvisamente di cambiare il produttore dello schermo e nelle rom internazionali ancora non aveva implementato quel driver, obbligandoti a usare la versione china...la situazione è secondo me simile...
Bravissimo, hai colto in pieno il problema, complimenti!
Daniele per fortuna oltre ad essere un appassionato di informatica elettronica e telefonia faccio il meccanico per mestiere e per passione per un noto marchio di moto...e anche li ad alti livelli putroppo capitano queste rogne, non sempre causate da casa madre ma magari dal produttore fornitore di determinati ricambi...il problema é che queste case madri per non sfigurare con il cliente effettuano delle campagne di richiamo, aggiornamenti software ecc per rimediare al problema, mentre sembra che qui leeco ignori la situazione..
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuelefreddo
Daniele per fortuna oltre ad essere un appassionato di informatica elettronica e telefonia faccio il meccanico per mestiere e per passione per un noto marchio di moto...e anche li ad alti livelli putroppo capitano queste rogne, non sempre causate da casa madre ma magari dal produttore fornitore di determinati ricambi...il problema é che queste case madri per non sfigurare con il cliente effettuano delle campagne di richiamo, aggiornamenti software ecc per rimediare al problema, mentre sembra che qui leeco ignori la situazione..
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
avevo spiegato in qualche post che il problema è nell'incompatibilità tra drivers dei vari brand di sensori usati....esattamente come successe per Meizu M3 Note al display :like:
ora è da capire come voglia intervenire LeEco su questa problematica, attualmente ci hanno fatto pagare anche i rientri ( credo che non ci sia da aggiungere altro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
avevo spiegato in qualche post che il problema è nell'incompatibilità tra drivers dei vari brand di sensori usati....esattamente come successe per Meizu M3 Note al display :like:
ora è da capire come voglia intervenire LeEco su questa problematica, attualmente ci hanno fatto pagare anche i rientri ( credo che non ci sia da aggiungere altro)
Scusa Daniele, io capisco che in fondo siamo tutti vittime, venditori compresi, ma so che un'azienda con un minimo di serietà interrompe quantomeno le vendite dei prodotti potenzialmente difettosi sino a risoluzione del problema e gli stessi venditori dovrebbero evitare di vendere ciò che si pensa difettoso. Invece io vedo grandi campagne promozionali che mi fanno pensar solo male.
Io comincio a credere che Le eco metta in commercio prodotti di fascia bassa e spero che quello del sensore sia effettivamente l'unico problema serio che affligga questo prodotto, anche se non ne sono così convinto. Il mio oltre al sensore morto, per un paio di giorni non ne voleva sapere di ricaricarsi (cavo e alimentatore originale) e in un paio di occasioni, usando la fotocamera, si è "spaccata" l'immagine in tre pezzi, effetto specchio rotto. Mi è arrivato solo da otto giorni.
-
Volevo sostituire il mio Note 4 con questo device nella speranza che quest'ultimo riceverà l'upgrade a Android 7, ma visto come stanno le cose.....
Almeno la Samsung sui modelli di punta assicura due anni di aggiornamenti.
-
i modelli di punta di samsung costano anche 500 euro in più però
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
avevo spiegato in qualche post che il problema è nell'incompatibilità tra drivers dei vari brand di sensori usati....esattamente come successe per Meizu M3 Note al display :like:
ora è da capire come voglia intervenire LeEco su questa problematica, attualmente ci hanno fatto pagare anche i rientri ( credo che non ci sia da aggiungere altro)
puoi dire la percentuale di quelli difettosi sul totale delle vendite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulpant
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
avevo spiegato in qualche post che il problema è nell'incompatibilità tra drivers dei vari brand di sensori usati....esattamente come successe per Meizu M3 Note al display :like:
ora è da capire come voglia intervenire LeEco su questa problematica, attualmente ci hanno fatto pagare anche i rientri ( credo che non ci sia da aggiungere altro)
Scusa Daniele, io capisco che in fondo siamo tutti vittime, venditori compresi, ma so che un'azienda con un minimo di serietà interrompe quantomeno le vendite dei prodotti potenzialmente difettosi sino a risoluzione del problema e gli stessi venditori dovrebbero evitare di vendere ciò che si pensa difettoso. Invece io vedo grandi campagne promozionali che mi fanno pensar solo male.
Io comincio a credere che Le eco metta in commercio prodotti di fascia bassa e spero che quello del sensore sia effettivamente l'unico problema serio che affligga questo prodotto, anche se non ne sono così convinto. Il mio oltre al sensore morto, per un paio di giorni non ne voleva sapere di ricaricarsi (cavo e alimentatore originale) e in un paio di occasioni, usando la fotocamera, si è "spaccata" l'immagine in tre pezzi, effetto specchio rotto. Mi è arrivato solo da otto giorni.
Daniele ha precisato piu volte che il prodotto é stato rimesso in vendita dopo parecchie richieste da parte degli utenti, c'è chi l ha acquistato consapevole del problema...tra l altro a prezzi stracciati...
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
meizubanzai
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
avevo spiegato in qualche post che il problema è nell'incompatibilità tra drivers dei vari brand di sensori usati....esattamente come successe per Meizu M3 Note al display :like:
ora è da capire come voglia intervenire LeEco su questa problematica, attualmente ci hanno fatto pagare anche i rientri ( credo che non ci sia da aggiungere altro)
puoi dire la percentuale di quelli difettosi sul totale delle vendite?
Ho letto in giro che circa il 60℅ dei le max 2 in commercio sono afflitti dal problema..
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapVi
Volevo sostituire il mio Note 4 con questo device nella speranza che quest'ultimo riceverà l'upgrade a Android 7, ma visto come stanno le cose.....
Almeno la Samsung sui modelli di punta assicura due anni di aggiornamenti.
Non é escluso che il telefono riceva nougat per quanto non ci sia nulla di ufficiale..
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulpant
Scusa Daniele, io capisco che in fondo siamo tutti vittime, venditori compresi, ma so che un'azienda con un minimo di serietà interrompe quantomeno le vendite dei prodotti potenzialmente difettosi sino a risoluzione del problema e gli stessi venditori dovrebbero evitare di vendere ciò che si pensa difettoso. Invece io vedo grandi campagne promozionali che mi fanno pensar solo male.
Io comincio a credere che Le eco metta in commercio prodotti di fascia bassa e spero che quello del sensore sia effettivamente l'unico problema serio che affligga questo prodotto, anche se non ne sono così convinto. Il mio oltre al sensore morto, per un paio di giorni non ne voleva sapere di ricaricarsi (cavo e alimentatore originale) e in un paio di occasioni, usando la fotocamera, si è "spaccata" l'immagine in tre pezzi, effetto specchio rotto. Mi è arrivato solo da otto giorni.
se il problema come da te descritto si è presentato dopo solo 2 gg avevi possibilità di chiedere il ritiro per DOA ed essere rimborsato fino all'ultimo centesimo.
Saluti
Daniele
-
Buongiorno digitando il codice da te scritto non mi dà la possibilità di disattivare controllo delle risorse in background. Mi aiutate per favore. L ho ricevuto ieri sera ma il lettore non funziona. Non ho intenzione di restituirlo ma mi dà fastidio che qualcosa non funzioni. Non sono esperto quindi mi dovete spiegare ogni singolo passaggio. Please help me
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Buongiorno ho ricevuto da grossoshop il Cell ieri sera e il lettore impronte non funziona. Mi aiutate per favore? Non voglio restituirlo ma mi dà fastidio che non funzioni. Non sono esperto quindi mi dovete spiegare passo per passo. Grazie in anticipo
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antoninods
Buongiorno ho ricevuto da grossoshop il Cell ieri sera e il lettore impronte non funziona. Mi aiutate per favore? Non voglio restituirlo ma mi dà fastidio che non funzioni. Non sono esperto quindi mi dovete spiegare passo per passo. Grazie in anticipo
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
quale rom è installata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
se il problema come da te descritto si è presentato dopo solo 2 gg avevi possibilità di chiedere il ritiro per DOA ed essere rimborsato fino all'ultimo centesimo.
Saluti
Daniele
Infatti è quello che ho fatto, ma la stessa mail ricevuta mi "consiglia" di aspettare fino al 6 febbraio
-
-
Sono appena riuscito a registrare, con molta fatica, la mia impronta. Mi è sembrato un miracolo. Ma il Cell non si sblocca lo stesso con la impronta digitale. Sono molto triste ma sono sicuro che si risolverà
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Ragazzi anche a me il sensore non funzionava con nessuna rom, ieri ho fatto i classici wipe ed installato l'ultima di Cuoco92 la 20v v65 all'inizio avevo vari problemi così ho riflashato di nuovo la rom ed ora anche se lentamente dopo aver settato 3 impronte funziona bene, certo su 10 tentativi ne riescono 2 o 3 ma è un passo avanti rispetto a prima che era totalmente morto quindi mi fa pensare che il problema del sensore eccetto qualche caso sfortunato ove il sensore sia proprio rotto, è il firmware..provatele tutte compresa l'ultima di Cuoco..la speranza non deve morire mai:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antoninods
Sono appena riuscito a registrare, con molta fatica, la mia impronta. Mi è sembrato un miracolo. Ma il Cell non si sblocca lo stesso con la impronta digitale. Sono molto triste ma sono sicuro che si risolverà
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
fai la prova ad installare l'ultima versione della rom 5.9.020s v65 dalla recovery. https://www.androidiani.com/forum/mo...ax-2-x820.html Via ota non si aggiornerà mai all'ultima versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antoninods
Sono appena riuscito a registrare, con molta fatica, la mia impronta. Mi è sembrato un miracolo. Ma il Cell non si sblocca lo stesso con la impronta digitale. Sono molto triste ma sono sicuro che si risolverà
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Prova a settare 3 impronte diverse, lo so è un pò lento ma vedrai piano piano funzionerà.
-
Inserire altre tre impronte mi cadono le dita. Le registra con molta fatica :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
PieroAnt
Quote:
Originariamente inviato da
Antoninods
Sono appena riuscito a registrare, con molta fatica, la mia impronta. Mi è sembrato un miracolo. Ma il Cell non si sblocca lo stesso con la impronta digitale. Sono molto triste ma sono sicuro che si risolverà
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
fai la prova ad installare l'ultima versione della rom 5.9.020s v65 dalla recovery.
https://www.androidiani.com/forum/mo...ax-2-x820.html Via ota non si aggiornerà mai all'ultima versione.
La sto scaricando, vediamo se sono capace ad installarla e speriamo di non distruggere altro
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antoninods
Ragazzi anche a me il sensore non funzionava con nessuna rom, ieri ho fatto i classici wipe ed installato l'ultima di Cuoco92 la 20v v65 all'inizio avevo vari problemi così ho riflashato di nuovo la rom ed ora anche se lentamente dopo aver settato 3 impronte funziona bene, certo su 10 tentativi ne riescono 2 o 3 ma è un passo avanti rispetto a prima che era totalmente morto quindi mi fa pensare che il problema del sensore eccetto qualche caso sfortunato ove il sensore sia proprio rotto, è il firmware..provatele tutte compresa l'ultima di Cuoco..la speranza non deve morire mai:p
Mi spiegate bene cosa dovrei fare?
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
vai al link che ti ho inviato e trovi tutta la procedura per aggiornare il telefono all'ultima versione. In sintesi scarichi la versione della rom dalla prima pagina del forum, la copi nella memoria principale del telefono se la scarichi da pc, altrimenti se la scarichi con il telefono la trovi nella cartella download. Poi spegni il telefono, tieni premuto tasto volume su e accensione insieme finchè si avvia in recovery. Da qui fai il wipe standard per resettare il telefono, poi install e selezioni il percorso (download o directory principale) e la rom in formato zip. Al riavvio avrai l'ultima versione disponibile
-
Ok grazie mille. Vi faccio sapere cosa succede. Immagino che però così si cancella anche l impronta che ho registrato con tanta fatica 😱😱😱
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antoninods
Ok grazie mille. Vi faccio sapere cosa succede. Immagino che però così si cancella anche l impronta che ho registrato con tanta fatica
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
si certo. Quando farai la registrazione dell'impronta prova a registrare tre volte lo stesso dito cambiando posizione per tutti i tentativi. Qualcuno ha registrato il primo normalmente, ruotato di 180° nel secondo e nel terzo cambiando continuamente posizione.
-
Io ho troppa paura a istallare l ultima versione che mi hai indicato. Mi assicuri che è una cosa semplice? Io non ho nessuna conoscenza informatica. Sono solo un povero uomo che voleva fare il figo in giro con il suo nuovo leeco. Ho installato cmq l' ultima versione della rom nel tekefobo ma non ho il coraggio di continuare. Allo stato sono riuscito a registrare due impronte
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antoninods
Io ho troppa paura a istallare l ultima versione che mi hai indicato. Mi assicuri che è una cosa semplice? Io non ho nessuna conoscenza informatica. Sono solo un povero uomo che voleva fare il figo in giro con il suo nuovo leeco. Ho installato cmq l' ultima versione della rom nel tekefobo ma non ho il coraggio di continuare. Allo stato sono riuscito a registrare due impronte
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Il telefono è già modificato non dovresti rischiare nulla se il flash lo fai dal telefono basta che sia carico al 100%. Prima di procedere dalla recovery fai un backup così puoi tornare alla rom precedente in caso di problemi. Io avevo la tua stessa versione 14s e ho flashato la 17 stock la 17s di cuoco, la 18s, la 20s v64 ed infine la 20s v65. Considera infine che per tutti c'è stata una prima volta :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antoninods
Io ho troppa paura a istallare l ultima versione che mi hai indicato. Mi assicuri che è una cosa semplice? Io non ho nessuna conoscenza informatica. Sono solo un povero uomo che voleva fare il figo in giro con il suo nuovo leeco. Ho installato cmq l' ultima versione della rom nel tekefobo ma non ho il coraggio di continuare. Allo stato sono riuscito a registrare due impronte
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Il telefono è già modificato non dovresti rischiare nulla se il flash lo fai dal telefono basta che sia carico al 100%. Prima di procedere dalla recovery fai un backup così puoi tornare alla rom precedente in caso di problemi. Io avevo la tua stessa versione 14s e ho flashato la 17 stock la 17s di cuoco, la 18s, la 20s v64 ed infine la 20s v65.
Ok grazie mille ancora, Ti tengo aggiornato
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kryswade
i modelli di punta di samsung costano anche 500 euro in più però
500€ mi sembra esagerato. Diciamo che costano il doppio.
Quote:
Originariamente inviato da
emanuelefreddo
Non é escluso che il telefono riceva nougat per quanto non ci sia nulla di ufficiale..
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
E' questo il problema, mentre le aziende serie pubblicano una roadmap con gli upgrade e con i device interessati, la Leeco come altri cinesi glissa....
Della serie vi vendo uno smartphone con caratteristiche all'avanguardia con Marshmallow per aggiornamenti a Noutat poi vediamo...
Lungi da me voler difendere la Samsung, ma almeno ai top di gamma garantisce due anni di upgrade a partire dall'uscita in commercio.
Invece di venderlo a 185€, potrebbero vendere a 235€ con upgrade garantiti almeno per un anno?
-
Si anch'io ho ricevuto da pochi giorni il telefono, aveva la tua ROM cuoco92 14s v3, però la lettura dell'impronta non è stata per niente difficoltosa. Basta alzare il dito è riposizionarlo tutte le volte che senti la vibrazione e pian piano vedi riempirsi l'impronta simbolo. Poi dal pc ho scaricato la nuova rom dal blog di cuoco direttamente, l'ho messa nella cartella principale del telefono. Con recovery, come ti è stato detto, prima ti fai un backup, poi un factory wipe (io ho fatto solo questo) e quindi l'installazione della nuova rom. Il mio lettore di impronte continua a funzionare, certe volte richiede più tentativi ma funziona. Nel complesso è veramente un telefono stupendo. Spero che in futuro non mi faccia brutte sorprese
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapVi
500€ mi sembra esagerato. Diciamo che costano il doppio.
E' questo il problema, mentre le aziende serie pubblicano una roadmap con gli upgrade e con i device interessati, la Leeco come altri cinesi glissa....
Della serie vi vendo uno smartphone con caratteristiche all'avanguardia con Marshmallow per aggiornamenti a Noutat poi vediamo...
Lungi da me voler difendere la Samsung, ma almeno ai top di gamma garantisce due anni di upgrade a partire dall'uscita in commercio.
Invece di venderlo a 185€, potrebbero vendere a 235€ con upgrade garantiti almeno per un anno?
Ma esagerato cosa? Il prezzo di listino di un Samsung Galaxy S7 , per fare un esempio, è di 729 euro. Non ci vuole un genio a fare i propri conti e quindi a non fare paragoni inutili con case che gli upgrade se li fa pagare cari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulpant
Infatti è quello che ho fatto, ma la stessa mail ricevuta mi "consiglia" di aspettare fino al 6 febbraio
e lo so bene, shenzen è deserta per 2 settimane
-
Quote:
Originariamente inviato da
PieroAnt
vai al link che ti ho inviato e trovi tutta la procedura per aggiornare il telefono all'ultima versione. In sintesi scarichi la versione della rom dalla prima pagina del forum, la copi nella memoria principale del telefono se la scarichi da pc, altrimenti se la scarichi con il telefono la trovi nella cartella download. Poi spegni il telefono, tieni premuto tasto volume su e accensione insieme finchè si avvia in recovery. Da qui fai il wipe standard per resettare il telefono, poi install e selezioni il percorso (download o directory principale) e la rom in formato zip. Al riavvio avrai l'ultima versione disponibile
credo di esserci riuscito. ho istallato dalla recovery l'ultima versione di cuoco zippata che avevo precedentemente scaricato sul telefono. il telefono sembra nuovo ma per quanto riguarda il lettore impronte digitali ancora niente. ancora però devo perderci tempo. l'importante è avere la certezza di avere l'ultima versione aggiornata. grazie mille. non avevo mai fatto una cosa del genere. è stato fantastico!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kryswade
Ma esagerato cosa? Il prezzo di listino di un Samsung Galaxy S7 , per fare un esempio, è di 729 euro. Non ci vuole un genio a fare i propri conti e quindi a non fare paragoni inutili con case che gli upgrade se li fa pagare cari.
Dalle mie parti il prezzo di listino non lo applicano più neanche i negozi fisici....altrimenti sono destinati a chiudere.
Per me il prezzo di riferimento è quello online non quello di listino, in questo caso per lìGalaxy S7 è 448€. , mentre il Max 2 costa da un venditore italiano 225€, quindi la metà.
Preferirei pagare il Leeco anche 300€ (IMHO) se mi assicurassero un anno di upgrade!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteffNinja
Ragazzi anche a me il sensore non funzionava con nessuna rom, ieri ho fatto i classici wipe ed installato l'ultima di Cuoco92 la 20v v65 all'inizio avevo vari problemi così ho riflashato di nuovo la rom ed ora anche se lentamente dopo aver settato 3 impronte funziona bene, certo su 10 tentativi ne riescono 2 o 3 ma è un passo avanti rispetto a prima che era totalmente morto quindi mi fa pensare che il problema del sensore eccetto qualche caso sfortunato ove il sensore sia proprio rotto, è il firmware..provatele tutte compresa l'ultima di Cuoco..la speranza non deve morire mai:p
la v65 è forse l'unica rom che non ho ancora provato...quasi quasi faccio un nandroid backup e ci provo...per la cronaca è ormai qualche giorno che il lettore non funziona piu...
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapVi
500€ mi sembra esagerato. Diciamo che costano il doppio.
E' questo il problema, mentre le aziende serie pubblicano una roadmap con gli upgrade e con i device interessati, la Leeco come altri cinesi glissa....
Della serie vi vendo uno smartphone con caratteristiche all'avanguardia con Marshmallow per aggiornamenti a Noutat poi vediamo...
Lungi da me voler difendere la Samsung, ma almeno ai top di gamma garantisce due anni di upgrade a partire dall'uscita in commercio.
Invece di venderlo a 185€, potrebbero vendere a 235€ con upgrade garantiti almeno per un anno?
generalmente i cinesi piu famosi aggiornano, xiaomi e meizu in primis, leeco sono alla prima esperienza, staremo a vedere...pero' tutti i cinese avendo interfacce pesantemente personalizzate tendono ad aggiornare principalmente quelle, fino ai device piu vecchi, e già non è poco...xiaomi e meizu aggiornano la miui e la flyme all 'ultima versione il 90% dei dispositivi nonostante non tutti abbiano ancora nougat o marshmallow...ma non noteresti differenze tangibili, dato che con l'interfaccia hai le stesse identiche funzioni...potrai avere problemi di compatibilità di app tra qualche anno, ma sai benissimo che nessuno di noi tiene un telefono del genere per anni purtoppo xD
-
E' un telefono che non è uscito nemmeno da un anno. Immagino che venga rilasciato l'aggiornamento a nougat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapVi
Dalle mie parti il prezzo di listino non lo applicano più neanche i negozi fisici....altrimenti sono destinati a chiudere.
Per me il prezzo di riferimento è quello online non quello di listino, in questo caso per lìGalaxy S7 è 448€. , mentre il Max 2 costa da un venditore italiano 225€, quindi la metà.
Preferirei pagare il Leeco anche 300€ (IMHO) se mi assicurassero un anno di upgrade!
continui a fare paragoni inesistenti, non capisco come ragioni. s7 costa online 448 euro dopo mesi dall'uscita, il le max si poteva trovare ai prezzi di oggi già dal primo mese (esclusa, ovviamente, la versione 6/64). Il listino quando si fanno questi paragoni è il prezzo di cui si deve tener conto, non i vari cali effettuati (forzatamente) nei mesi. Ho visto discorsi come i tuoi in passato verso Asus Zenfone 2 che, anche se in ritardo, aggiornò a Marshmallow. E il telefono costava 349 euro di listino, contro, di nuovo, ai circa 800 di s6. Io ho si il problema delle impronte digitali, ma LeEco sta comunque aggiornando attivamente e anche l'eventuale assenza di nougat non deve far giudicare un telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
E' un telefono che non è uscito nemmeno da un anno. Immagino che venga rilasciato l'aggiornamento a nougat.
Il problema è che la gente si basa sul le max 1 (che non ha ricevuto marshmallow)