Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
Io intendevo che dopo cuoco sono arrivato per la prima volta sulla PE con la versione che non funzionavano gli audio WhatsApp, e quindi parlando con Piero non sapevo se prima ci fossero o meno gli Ota.
Detto questo non sono un supersmanettone e a dire la verità ho sempre installato quello che consigliavano, non sapendo in realtà la vera utilità tipo di magisk e altro.
Ho rimesso prima l'ultima versione ma continuano a sentirmi lontanissimo mentre nella versione prima funzionava. Scusate l'ignoranza ma dolby atmos c'entra qualcosa? Perché anche quello lo avevo ma non percepivo l'utilità. Viper4magisk cos'è e a che cosa serve? Grazie
Inviato dal mio LEX820 usando
Androidiani App
Dolby atmos e Viper4 sono entrambe delle applicazioni che migliorano gli effetti audio soprattutto con l'uso delle cuffie. In particolare Viper4 permette più settaggi rispetto a Dolby e comunque la versione su magisk, nella sezione moduli, non va bene per android Oreo, devi installare Viper4.
-
Potrebbero influenzare anche il Bluetooth?
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
idem...non potrei vivere senza viper4magisk
ti volevo chiedere se a te Viper4 funziona bene nel senso se ti amplifica il suono o se non noti molta differenza. Io ho installlato la versione 5.2 Viper4Android FX for Magisk v15.
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
Potrebbero influenzare anche il Bluetooth?
Inviato dal mio LEX820 usando
Androidiani App
Non credo ma se riproduci da un dispositivo esterno tipo soundbar, puoi impostare anche la musica che invii.
-
Ragazzi cerchiamo di evitare i post consecutivi e le immagini mettiamole sotto spoiler.
Grazie !
Buon proseguimento!
(Uniti un po' di post consecutivi e spoiler le imnagini)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
Io intendevo che dopo cuoco sono arrivato per la prima volta sulla PE con la versione che non funzionavano gli audio WhatsApp, e quindi parlando con Piero non sapevo se prima ci fossero o meno gli Ota.
Detto questo non sono un supersmanettone e a dire la verità ho sempre installato quello che consigliavano, non sapendo in realtà la vera utilità tipo di magisk e altro.
Ho rimesso prima l'ultima versione ma continuano a sentirmi lontanissimo mentre nella versione prima funzionava. Scusate l'ignoranza ma dolby atmos c'entra qualcosa? Perché anche quello lo avevo ma non percepivo l'utilità. Viper4magisk cos'è e a che cosa serve? Grazie
Inviato dal mio LEX820 usando
Androidiani App
viper è un editor dell'audio...ha delle pontenzialità allucinanti...ma devi saperlo usare
Quote:
Originariamente inviato da
PieroAnt
ti volevo chiedere se a te Viper4 funziona bene nel senso se ti amplifica il suono o se non noti molta differenza. Io ho installlato la versione 5.2 Viper4Android FX for Magisk v15.
Non credo ma se riproduci da un dispositivo esterno tipo soundbar, puoi impostare anche la musica che invii.
Buongiorno Piero
Uso anche io quella versione
Viper lo uso da quando è uscito ormai sono anni...non è che amplifica il suono, puoi editarlo non solo a livello di equalizzazione ma anche sopprimere rumori, bass boost, simulatori di valvole e via dicendo
certo aumentando i gain e con il master controll puoi anche aumentare il volume
-
@luca_vivi
Usa il tasto multiquote !!
Rinominato il titolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
viper è un editor dell'audio...ha delle pontenzialità allucinanti...ma devi saperlo usare
Buongiorno Piero
Uso anche io quella versione
Viper lo uso da quando è uscito ormai sono anni...non è che amplifica il suono, puoi editarlo non solo a livello di equalizzazione ma anche sopprimere rumori, bass boost, simulatori di valvole e via dicendo
certo aumentando i gain e con il master controll puoi anche aumentare il volume
buongiorno Luca, ho installato un'altra versione di Viper4 ed adesso funziona alla grande il suono viene amplificato di parecchio con il settaggio, tra le altre impostazioni, Viper Clarity impostato su XHiFi. Evidentemente la versione non era compatibile adesso ho messo la 2.9 (2.5.0.5) ahrion. Ti consiglio di provarla se con la precedente non varia la qualità del suono.
-
Ho installato anche io questa ieri, ma poi dove vario i settaggi?
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
Ho installato anche io questa ieri, ma poi dove vario i settaggi?
Inviato dal mio LEX820 usando
Androidiani App
devi entrare nelle singole voci, attivarli e settarli a piacimento. Innanzi tutto attiva Master power il primo in alto sezione headphone. Io ho impostato: Master power, spectrum extension, firequalizer, headphone surround +, viper bass e viper clarity (quest'ultima su XHifi e sentirai come pompa).
-
Quote:
Originariamente inviato da
PieroAnt
buongiorno Luca, ho installato un'altra versione di Viper4 ed adesso funziona alla grande il suono viene amplificato di parecchio con il settaggio, tra le altre impostazioni, Viper Clarity impostato su XHiFi. Evidentemente la versione non era compatibile adesso ho messo la 2.9 (2.5.0.5) ahrion. Ti consiglio di provarla se con la precedente non varia la qualità del suono.
lo uso da parecchio, e funziona benissimo il V4M 15
Va solo settato bene, una volta usavo anche gli irs adesso lo setto senza
lo uso sopratutto con il bluetooth, home theater con passi fantastici ed in auto
non lo uso con gli speakers del telefono, troppo consumo e non mi ineteressa