Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cricolo
Disponibile qui: https://mega.nz/#!3w1RGIJY!vLJ7WvMJf...HxCJ-vm4VerVcE
La versione Beta2.0 del tema "Elegant Lady by Cricolo";
ChangeLog:
- Ridisegnata l'icona del calendario che aveva qualche imperfezione ai bordi;
- Oscurato il Background delle cartelle(Migliorata la visibilità con sfondi chiari);
- Aggiunte diverse icone HD(comprese le 3 richieste da @perins);
A breve apro il thread dedicato, in quale sezione è più opportuno secondo voi o meglio ancora secondo il Mod?
Grazie.
Cricolo.
https://mega.nz/#!MslHBQIT!BUQH9wcqk...4Y1Q97mM6JCbXA
Prova questo installer, è un aroma base. Per i futuri aggiornamenti se vuoi ti spiego velocemente cosa cambiare così li puoi fare direttamente tu. Include già il tema stock se qualcuno vuole ripristinare. @cricolo se controlli se ho messo la versione giusta del tuo tema mi fai un favore, ho solo verificato che lo copia nel posto giusto, ma non ho provato ad applicarlo, visto che uso nova. (e per caso usi un Mac? perché mi pare che ti sia lasciato dietro qualche file temporaneo, che non credo comunque porti problemi). @BB72 vedo che sei passato agli aroma, ottimo. Posso chiederti se per la modifica della rom stock usi script automatici o fai tutto manualmente. (credo che alcune cose si possano automatizzare per agevolare il lavoro).
Aggiungo: migro di forum in forum dove capita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kraktun
https://mega.nz/#!MslHBQIT!BUQH9wcqk...4Y1Q97mM6JCbXA
Prova questo installer, è un aroma base. Per i futuri aggiornamenti se vuoi ti spiego velocemente cosa cambiare così li puoi fare direttamente tu. Include già il tema stock se qualcuno vuole ripristinare. @
cricolo se controlli se ho messo la versione giusta del tuo tema mi fai un favore, ho solo verificato che lo copia nel posto giusto, ma non ho provato ad applicarlo, visto che uso nova. (e per caso usi un Mac? perché mi pare che ti sia lasciato dietro qualche file temporaneo, che non credo comunque porti problemi). @
BB72 vedo che sei passato agli aroma, ottimo. Posso chiederti se per la modifica della rom stock usi script automatici o fai tutto manualmente. (credo che alcune cose si possano automatizzare per agevolare il lavoro).
Aggiungo: migro di forum in forum dove capita.
Ciao kraktun....parte della procedura l'ho automatizzata ma molte cose si possono fare solo a mano...purtroppo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kraktun
https://mega.nz/#!MslHBQIT!BUQH9wcqk...4Y1Q97mM6JCbXA
Prova questo installer, è un aroma base. Per i futuri aggiornamenti se vuoi ti spiego velocemente cosa cambiare così li puoi fare direttamente tu. Include già il tema stock se qualcuno vuole ripristinare. @
cricolo se controlli se ho messo la versione giusta del tuo tema mi fai un favore, ho solo verificato che lo copia nel posto giusto, ma non ho provato ad applicarlo, visto che uso nova. (e per caso usi un Mac? perché mi pare che ti sia lasciato dietro qualche file temporaneo, che non credo comunque porti problemi). @
BB72 vedo che sei passato agli aroma, ottimo. Posso chiederti se per la modifica della rom stock usi script automatici o fai tutto manualmente. (credo che alcune cose si possano automatizzare per agevolare il lavoro).
Aggiungo: migro di forum in forum dove capita.
Ciao,
ti ringrazio davvero tanto, provo e vi faccio sapere :)
-
Stamani preso il cell appena sveglio 92% (25 min di schermo) un messaggio su whatsapp 3 minuti di instagram..88% la percentuale calava a vista d occhio per averlo usato 4 minuti in tutto..bo sono inca****o nero
-
Buongiorno, ho appena preso questo cell.
vengo da un Lumia 920, come potete immaginare il letv è un'altro mondo in tantissime cose ma una delle prime cose che mi è saltata all'occhio è l'enorme differenza tra i due nella qualità delle foto.
o meglio, la qualità degli scatti che ho visto nelle review dell'X600 non è quella che mi ritrovo. Per carità, non ho fatto 100 foto ma ieri una decina in piena luce le ho fatte e rispetto appunto al Lumia fanno veramente pena (sfocate, impastate, ecc.) praticamente ai livelli del Nokia 5800 del 2008 o poco sopra (quest'ultimo montava un sensore da 3.2 Mpx)
Ho visto che i jpeg prodotti pesano tra 1 e 2 Mb che per 13 Mpx fanno ridere, il 920 che monta una 8Mpx produce jpeg che arrivano anche a 3-4 Mb nelle medesime condizioni.
E' un limite hardware del sensore (che comunque essendo un Sony supponevo buono) o il problema è l'algoritmo di compressione? sperando sia la seconda ipotesi c'è un modo per porvi rimedio o addirittura avere lo scatto in raw e poi metterci le mani con software di calibro oppure zero?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Djmarco
Stamani preso il cell appena sveglio 92% (25 min di schermo) un messaggio su whatsapp 3 minuti di instagram..88% la percentuale calava a vista d occhio per averlo usato 4 minuti in tutto..bo sono inca****o nero
Succede anche a me con l'x500, ROM di BB72 e WiFi Fix.
Attendo un prossimo aggiornamento per piallare tutto e ripartire da zero, adesso non ho voglia..
-
Quote:
Originariamente inviato da
leif
Buongiorno, ho appena preso questo cell.
vengo da un Lumia 920, come potete immaginare il letv è un'altro mondo in tantissime cose ma una delle prime cose che mi è saltata all'occhio è l'enorme differenza tra i due nella qualità delle foto.
o meglio, la qualità degli scatti che ho visto nelle review dell'X600 non è quella che mi ritrovo. Per carità, non ho fatto 100 foto ma ieri una decina in piena luce le ho fatte e rispetto appunto al Lumia fanno veramente pena (sfocate, impastate, ecc.) praticamente ai livelli del Nokia 5800 del 2008 o poco sopra (quest'ultimo montava un sensore da 3.2 Mpx)
Ho visto che i jpeg prodotti pesano tra 1 e 2 Mb che per 13 Mpx fanno ridere, il 920 che monta una 8Mpx produce jpeg che arrivano anche a 3-4 Mb nelle medesime condizioni.
E' un limite hardware del sensore (che comunque essendo un Sony supponevo buono) o il problema è l'algoritmo di compressione? sperando sia la seconda ipotesi c'è un modo per porvi rimedio o addirittura avere lo scatto in raw e poi metterci le mani con software di calibro oppure zero?
grazie
Non mi ci ritrovo in quello che dici...onestamente non stento a credere che i lumia abbiano una qualità notevole delle foto considerando l'ottica che montano...ma le foto di x600 specialmente in luce naturale non hanno nulla da invidiare a quelle di LG G3 per esempio....
Poi 1/2mb per le foto mi sembra strano...io sono sui 3.5/4 ed anche di più alle volte in funzione dei dettagli da catturare
-
I lumnia di fascia alta danno filo da torcere a telefoni di alta qualità, ho provato un modello che non ricordo la sigla, costava attorno ai 500€, secondo me nemmeno l'S6 può competere, credo che i lumnia top di gamma abbiano una fotocamera stupenda.
Anche io ho notato questa cosa dei MB, però anche io ho 3/4Mb, controlla di aver aumentato la nitidezza, manca il dettaglio dei pixel, questo lo si nota su ingrandimenti, definire le fotografie brutte è eccessivo, io ho fatto degli scatti discreti (io sono stato uno dei primi a giudicare la fotocamera).
Queste le ho fatte in questo periodo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c438b4e355.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1ab4aad48f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8946a3ec05.jpg
-
Mi viene un grande dubbio.
che almeno 4-5 foto scattate ieri avessi zoomato con le dita e quindi è ovvio che non essendoci uno zoom ottico la foto perde di qualità, esattamente la stessa cosa che avviene con qualunque smartphone e relativo zoom digitale.
Ora esco, scatto qualche foto sia col Lumia che con questo, sempre nell'ottica di dare contributo alla discussione. Ah, non l'ho scritto ma monto la 07S di BB72 (colgo l'occasione per farti i complimenti!!)
-
Eccomi di rientro dal giro fotografico, ambito che per come utilizzo io i telefoni, reputo molto importante.
Sono 5 sample di confronto, per ognuno di questi il primo scatto è del Lumia 920 (Windows Phone 8.1) dotato di sensore 4:3 da 8Mpx con apertura focale f2.0 e lenti Carl Zeiss, il secondo è del Letv X600 che conosciamo (sensore 4:3 Sony IMX214 da 13Mpx con apertura f2.0 e stabilizzazione ottica OIS)
ricordo che il Lumia era un top di gamma di fine 2012 (coetaneo dell'Iphone 5 e a cavallo tra Galaxy S3 e S4) ed è noto come Nokia curasse di fino la parte fotografica
le foto sono AS-IS come uscite dagli algoritmi di compressione dei rispettivi telefoni, senza alcuna forma di post-trattamento
si possono vedere in formato pieno, in modo da poter fare confronti in modalità 100%
h t t p s://imgur.com/a/9Owlu
da considerare che siamo in pieno giorno ma è una giornata uggiosa e grigia.
Direi che le paure emerse durante gli scatti di ieri non sono fondate e come ho scritto erano figlie del fatto che avevo usato lo zoom digitale
la conclusione è che il Letv è migliore del Lumia sempre, e nonostante abbiano la stessa apertura focale (f2.0) che determina la "luminosità" dell'obiettivo in gergo fotografico, gli scatti del Letv risultano sensibilmente più luminosi, quelli del Lumia sembrano abbiano una velatura sopra
non ho eseguito scatti marco perchè non li faccio mai, ma so che il Letv performa in questo ambito ancora di più, quindi le considerazioni di cui sopra ne risultano ulteriormente rafforzate
rimane da testare uno scenario con poca luce (interni, sera, ecc.) dove so che il Nokia si comporta molto bene e prevede delle ottimizzazioni ad hoc (per dirvi, la mia ragazza ha un Lumia 630 e in confronto in situazioni di poca luce fa pietà)
come ultima immagine, in modo da cercare di farsi un idea di dove si collochi l'X600, ho messo la classifica eseguita dal sito Dpreview (che si occupa di fotografia in generale) per quanto riguarda la qualità fotografica degli smartphone, i dati sono aggiornati a luglio-agosto
h t t p://i.imgur.com/p6GTo0U.png?1