Visualizzazione stampabile
-
C'è modo di collegare il dispositivo al PC e farlo riconoscere come archivio di massa? Ho cancellato per sbaglio una foto e vorrei fare una scansione con Recuva, che però non riconosce il dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GenLan4
C'è modo di collegare il dispositivo al PC e farlo riconoscere come archivio di massa? Ho cancellato per sbaglio una foto e vorrei fare una scansione con Recuva, che però non riconosce il dispositivo.
cioè lo colleghi al pc e non lo riconosce il pc? perché io fino ad ora l'ho sempre visto come archivio
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjj72
cioè lo colleghi al pc e non lo riconosce il pc? perché io fino ad ora l'ho sempre visto come archivio
Il pc lo riconosce, ma non come se fosse una chiavetta usb per intenderci. Lo riconosce come "dispositivo multimediale". Il problema è che i software di recupero dati, come Recuva, agiscono solo su dischi fissi o archivi usb. Ogni altro consiglio per recuperare foto erroneamente cancellata è ben accetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GenLan4
Il pc lo riconosce, ma non come se fosse una chiavetta usb per intenderci. Lo riconosce come "dispositivo multimediale". Il problema è che i software di recupero dati, come Recuva, agiscono solo su dischi fissi o archivi usb. Ogni altro consiglio per recuperare foto erroneamente cancellata è ben accetto.
a ok ...ora capisco..il mio invece lo vede come archivio nel senso che quando colleghi ti chiede in che modo vuoi vedere il dispositivo ..come dispositivo multimediale o come archivio e quindi ho sempre agito su archivio ..prova sullo store diskdigger photo recovery non la ho mai provata però si potrebbe tentare se ci tieni a quella foto [emoji2]
-
qualcuno sa per caso quale app o situazione vada ad attivare, nonostante io la disattivi continuamente, l'opzione della sicronizzazione denominata "location reporting and location history"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
markusssss
qualcuno sa per caso quale app o situazione vada ad attivare, nonostante io la disattivi continuamente, l'opzione della sicronizzazione denominata "location reporting and location history"?
Penso sia la cronologia delle posizioni di Google...dovresti trovarla in una delle tante voci nelle impostazioni Google e disattivarla
-
Trova le impostazioni Google in una delle seguenti posizioni (a seconda del dispositivo):
In un'app distinta chiamata Impostazioni Google
Nell'app Impostazioni principale, scorri verso il basso e tocca Google
Tocca Posizione > Cronologia delle posizioni Google per l'account che desideri modificare.
Attiva o disattiva la Cronologia delle posizioni per l'account o per i dispositivi.
ho fatto questo ma nada
-
Quote:
Originariamente inviato da
markusssss
Trova le impostazioni Google in una delle seguenti posizioni (a seconda del dispositivo):
In un'app distinta chiamata Impostazioni Google
Nell'app Impostazioni principale, scorri verso il basso e tocca Google
Tocca Posizione > Cronologia delle posizioni Google per l'account che desideri modificare.
Attiva o disattiva la Cronologia delle posizioni per l'account o per i dispositivi.
ho fatto questo ma nada
ma quella opzione attivata la vedi tramite una notifica o sei tu che vai a scovarla perché se così fosse non capisco il fastidio quale sia
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjj72
ma quella opzione attivata la vedi tramite una notifica o sei tu che vai a scovarla perché se così fosse non capisco il fastidio quale sia
Lo verifico andando negli account in impostazioni. Ma Non si tratta di fastidio, sto cercando semplicemente di capire cosa vada ad attivare questa opzione che vorrei fosse disattivata per privacy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjj72
a ok ...ora capisco..il mio invece lo vede come archivio nel senso che quando colleghi ti chiede in che modo vuoi vedere il dispositivo ..come dispositivo multimediale o come archivio e quindi ho sempre agito su archivio ..prova sullo store diskdigger photo recovery non la ho mai provata però si potrebbe tentare se ci tieni a quella foto [emoji2]
Grazie della dritta caro, provato e funzionato correttamente. Condivido che il suggerimento da te fornito è un modo che ha funzionato egregiamente per recuperare foto cancellate per sbaglio [emoji6]