Ciao...qui hai la discussione giusta e il tutorial...
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7414913
Visualizzazione stampabile
Ciao...qui hai la discussione giusta e il tutorial...
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7414913
Sto provando con easyroot dopo aver scaricato il file rootedsystem.img e i driver aggiornati dal sito LG. Collegando il terminale mi dice serial port not found please insert the phone manually into download mode, al che provo a fare come dice e lo riconnetto in download mode, compare la schermata di download ma rimane fermo sullo 0% e non capita nulla...........cosa sbaglio?
stamattina vado x accendere il telefono e non si accende.........mi da security error.........authentification failed...........
Lo da quando si cancella dalle applicazioni di sistema qualsiasi applicazione lg, non ti resta che fare il ripristino con il tool lg
Purtroppo non riesco ad aiutarti, ho avuto 2 volte quel problema, una volta ho cancellato il file Explorer proprietario e dopo quell'errore il tool me lo ha riconosciuto ha scaricato da solo il fw per il Flex 2 e lo ha ripristinato, la seconda volta invece non c'è stato modo di farlo riconoscere e l'ho mandato in assistenza, assistenza davvero lenta, tornato dopo 2 mesi ma senza spendere soldi perché con lg il modding non fa decadere la garanzia, o meglio lo riparano lo stesso
Sono riuscito, ho scaricato altri driver e ho finalmente fatto riconoscere il telefono a lg tool.......ripristinato, meno male........grazie per il vostro supporto ragazzi!!!
Mi ha perso il root, secondo voi me lo ha tolto completamente, ho di nuovo ota? Ora vedo se tenerlo così o se rifare procedura x root....
esiste un elenco di applicazioni che si possono eliminare senza avere problemi di riavvio o blocchi vari? Vorrei fare il root per eliminare alcune applicazioni di google, come google radio, libri ecc.. che mi sono trovato sul telefono e che non utilizzandole vorrei appunto toglierle, cosi libero un po di ram. Inoltre chiedo se una volta fatto il root c'è la possibilità con programmi vari o altro di aumentare la visibilità dello schermo perché all'aperto e con il sole non è che si veda molto.
Le app di Google le puoi togliere tranquillamente, quelle di sistema appartenenti ad Lg invece no
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma se volessi utilizzare "Easy Root" su v15e basta utilizzare il file v15a o ne serve uno specifico ?
La domanda nasce spontanea: dove si trova questo file? E' possibile avere un link per il download?
Link e sistema qui ---> 15E another update - maybe prep way to 6.x Marshmallow - Post #53
ragazzi scusate ma a cosa serve fare questa procedura ?
Questa procedura ti oermette di acquisire i permessi di root. Ovvero di modificare i files di sistema, cosa che normalmente non puoi fare.
Puoi modificare quindi (a seconda della tua esperienza) alcuni configurazioni non normalmente accessibili. Installare programmi diagnostici e non che necessitano del root e in ultimissima analisi, installare l'unica mod esistente per il g Flex 2.
Ho lg g flex2 5.1.1 v955 15c ho provato il root con easyroot e sembra che va tutto bene ma quando il telefono si riavvia il root non è fatto e super user non è istallato.
Il file rootedsystem l'ho decompresso e l'ho copiato sulla micro sd esterna, ho attivato debug usb e poi ho avviato easy root, mi escono scritte in easy root le stesse cose che stanno nell'img inviata da Mach5 a pagina 4 con l'unica differenza che non ho super user e non ho i privilegi di root
Non riesco a capire cosa c'è che non va, sto da giorni, vi prego aiutatemi!
Va sulla memoria interna sicuro al 100% e quel file rootedsystem va flashato tramite adb sul pc con prompt dei comandi, non riuscirai mai a fare il root se non segui le guide alla lettera
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
In che senso flashato? non bastava usare easy root?
Questa quida non mensiona ne adb ne prompt dei comandi:
forum.xda-developers.com/g-flex2/development/root-easy-root-att-flex-2-5-1-1-t3178354
il file rootsystem per la versione 15c l'ho preso da qui:
forum.xda-developers.com/g-flex2/development/euro-955-15c-rooted-t3237599
il file system l'avevo messo sulla sd esterna perchè 3.5gb liberi non li avevo sull'interna però anche se faccio spazio e lo metto nell'interna non basterebbe? cos'altro devo fare?
Io questa guida non la conosco perché quando avevo il g Flex 2 non c'era ancora e bisognava mettere il file nella memoria interna e usare il prompt dei comandi
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho riprovato l'operazione spostando il file system nella memoria interna e mi ha istallato SuperSu free (forse una nuova versione di super user?) ma da root checker basic quando premo su verifica root mi dice "sorry! root access is not properly installed on this device"
inoltre ho una notifica che mi dice superSu deve essere agiornato e se provo ad aggiornare mi dice: "Se hai una custom recovery(cwm o twrp), puoi istallare i binari SU da recovery. E' raccomandato per i dispositivi HTC. Come preferisci istallare i binari SU? "
Ora cosa devo fare qualcuno lo sa?
Adesso non ricordo bene le due voci, una però dice di aggiornare da recovery e l'altra no, tu ovviamente non avendo la recovery custom scegli l'altra voce e poi vedi di nuovo con root checker se ti trova il root dopo l'aggiornamento dei file binari di supersu, superuser non viene quasi più usato ormai da diverse versioni di Android, ma è comunque sempre buono, supersu è attualmente l'applicazione più usata per gestire il root
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
tutto apposto ho risolto, si doveva mettere il file system nella memoria interna e usare easy root, istalla SuperSu e poi si deve aggiornare con modalità normale, Grazie dell'aiuto
Ma il file che vai a mettere nella memoria sarebbe il rootedsystem che poi ti installa, da quello che ho capito è la stessa procedura che si fa con adb solo che a te la fa easy root
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
mica ci sta una guida dove spiega le varie modifiche che si possono fare?
Cosa intendi per modifiche?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si sto provando a vedere che modifiche si possono fare con i permessi di root e stavo provando a istallare xposed senza successo.. volevo sapere se ci sta qualche guida dove spiega queste cose sia come far funzionare xposed per la 5.1.1 e sia che spiega modifiche fatte direttamente dal codice, per ora sono riuscito ad abilitare la scrittura su sd esterna
dove posso trovare qualche guida al riguardo?
Per installare xposed serve FlashFire ultima versione(mi sembra che sia anche beta) e una buona dose di sangue freddo. Si installa come su gli altri terminali, ovvero prima si installa da recovery la parte dedicata (ma sul flex 2 non c'è la recovery e bisogna usare flashfire) poi xposed installer e poi il modulo o i moduli opportuni.