A me con No Brand non é cambiato praticamente nulla a livello di batteria... Spero che tu sarai piú fortunato...
Visualizzazione stampabile
ragazzi sto avendo un problema, praticamente il pc non mi riconosce più il cell infatti andando nelle impostazioni del pc c'è scritto errore driver ( o una cosa del genere) quindi elimino il driver riavvio il pc e lo collego di nuovo il pc installa di nuovo il cell e mi da lo stesso questo problema, fino a sta mattina andava bene com'è possibile? sarà che avrò cliccato su debug usb? ma anche disattivando il problema sussiste lo stesso
Anche io con modello no brand (provenienza stockisti) nessun miglioramento dal lato batteria anzi peggio(non riuscivo ad arrivare neanche più alle 3h di display), anche se la nuova interfaccia e la fluidità erano migliori di lollipop ho preferito ritornare alla 15e preferendogli la migliore autonomia. Quando uscirà un aggiornamento ufficiale spero di non avere gli stessi problemi
Ti farò sapere entro qualche giorno, io ho sempre avuto la 15c e generalmente mi assestavo tra le 3 e 4 h di schermo. In pochi casi qualcosina in meno specie con uso intensivo di 4g o scarso segnale telefonico (posizione e sync disattivate). A questo punto dovevo riflashare lollipop , ho preferito la 15e che in molti consigliano. La cosa strana con MM è che specialmente in standby notavo un drain superiore,mentre doveva accadere il contrario con Doze. Ho anche flashato una seconda volta sempre con refurbish ma niente. Spero di ritornare quantomeno ai livelli di prima.
Quoto entrambi. Il mio Flex 2 l'ho acquistato su Amazon arrivato con la serie 10 era piuttosto problematico. Dalla 15c in su è andato benissimo. Mettiamoci però in testa che i miracoli li fa solo "Lui". Lo snapdragon 810 scalda e scalda tanto, specialmente sotto sforzo. LG ha "dimenticato" di metterci qualche "pipe" per raffreddarlo e le conseguenze si vedono e si sentono. Fortunatamente non sempre, Inoltre i consumi sono elevati (dello Snapdragon). Quindi Lg ha fatto un buon lavoro per tenerlo a bada ed uniformarsi a quasi tutti i top di gamma in commercio.
MM non l'ho installato ma su altro terminale doze comincia a funzionare bene dopo circa tre giorni.
ma solo io faccio 6 ore di schermo con lollipop 15c?
ovviamente il mio flex è rootato, tolto un po' di robaccia inutile, congelate app altrettanto inutili con link2sd, sincronizzazione attiva, con kernel adiutor ho abbassato di uno step la frequenza massima del processore portandola a 1.8GHz, antibanner pubblicitario, tastiera smartkeyboard pro che consuma pochissimo...
sto leggendo le vostre esperienze e non ci penso proprio a passare a marshmallow per il momento; quando ci sarà la versione ufficiale per il mio nobrand tedesco e anche il root sarà possibile allora proverò il nuovo sistema operativo, altrimenti sto bene come sto
grazie cmq a tutti per le recensioni
Io con la 15e senza root avevo una media di oltre 5 ore, e avvolte se mi andava bene arrivavo 6.... ma la fluidita di mm non la cambio con niente al mondo....
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
sulla fluidità di mm non posso che darti ragione visto che l'ho provato sul g2 e va una meraviglia. tuttavia, per i limiti che ho riportato nel mio precedente post, non posso che tenermi stretto lollipop al momento...e devo dire che la cosa mi dispiace parecchio, come mi dispiace l'assenza in mm di quella particolare caratteristica che doveva essere il poter vedere la sd esterna come prolungamento della memoria interna
perdonate l'ot
aiuto, panico il mio cell è fermo in modalità DOWNLOAD MODE come si toglie? praticamente non ho fatto nulla l'ho solo collegato al pc e mi è uscito firmware update ed è entrato mio nipote e mi ha staccato il cavo usb e ora non torna più come prima
tutto ok risolto
sisi tutto bene, grazie a un'aiuto grandissimo di isolameteo veramente top, lo sto utilizzando da sta mattina e wow fluidità totale peccato per la barra delle notifiche le informazioni come ora, percentuale di batteria veramente piccole, per il resto mi piace troppo, se avere il cell bloccato in modalità sequenza addio effetto (da premettere che adoravo quando si spegneva a mo di TV) mentre aspetto altri giorni per dare un giudizio personale su MM per ora sono positivo spero qualcosa in più per la batteria
Bene appena arrivato al 15% con 2 ore e 15 di schermo, credo che sia ancora presto e l'aggiornamento si deve assestare ancora tra l'altro oggi ho installato anche una decina di programmi quindi mi sembra più che ovvio, ripeto fluidità al top, finalmente c'è la torcia, il cell scalda di meno ma non voglio affrettare conclusioni, aspetto in questi giorni per vedere se migliora la gestione della batteria
Su un noto sito web che tratta del mondo android (android"mondo" per intenderci) è stato pubblicato un articolo in cui viene riportata la notizia della lista completa degli smartphone aggirnati ed aggiornabili ad android 6 di LG. La lista farebbe riferimento ad un comunicato stampa rilasciato dalla stessa lg, ed ovviamente è presente il g flex 2 nella serie aggiornati ad android 6 riportando la variante vodafone. Mentre il g flex 2 no brand o altri operatori è presente nella lista degli smartphone che verrano aggiornati a marshmallow entro la fine di settembre 2016. Dunque penso che ci sarà da aspettare più del previsto per avere marshmallow in versione definitiva da poter utilizzare sulla versione branded dello smartphone.
Io preferisco aspettare se questo significa avere un aggiornamento qualitativamente migliore (stabilità/autonomia della 15e con la fluidità vista per MM) perchè sarà quasi sicuramente l'ultimo che vedremo.
Appena aggiornato, vedremo gli sviluppi nei prossimi giorni per il momento ripristino tutte le applicazioni e svariati account! Qualcuno di voi ha provato le modifiche su xda?
il link è questo su xda nome della discussione "[06/16] Update H955/F510L to 6.0.1 + Mods", comunque c'è una modifica dei dpi e una modifica per unificare la sd alla memoria di sistema ovviamente per il nuovo aggiornamento.
Per il momento il telefono sembra più caldo del solito rispetto alla 15C che avevo precedentemente, comunque oggi fa un caldo pazzesco punte di 38 gradi quindi non si può certo capire molto, continuano i test. Comunque dopo l'installazione avvenuta col 100% di batteria e installazione e aggiornamento di circa 40 applicazioni più tutte le configurazioni ha fatto 2H e 30m di schermo, 30 minuti di chiamate e messo a caricare al 18%.
Giusto per statistica con la 15C facevo 3h di schermo mediamente con 1h 40 min/ 2h di chiamate e due giorni di stand by, però con root e varie modifiche.
P.s. cell acquistato dagli stockisti provenienza Germania.
Si puo' estendere la memoria esterna, su xda c'e' la procedura, dura un minuto o 2, ho avuto modo di testarla una seconda volta, dopo avere avuto problemi con nova launcher, che mi aveva tolto il doppio tap per lo spegnimento, cosi' l'ho dovuta ripetere perché dopo un hard reset si perde la configurazione di sdmicro vista come interna.
Con MM
http://i64.tinypic.com/2w34aw0.png
Non riesco a crederci, a stento arrivavo alle 3 ore con la 15C...
Per alcuni invece é una bazzecola XD
4 ore di schermo con il Flex 2 sono già un ottimo risultato, se queste però si fanno con un utilizzo misto, perché se si fanno sempre connessi in wifi sono comunque poca roba
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quando avevo il Flex 2 ci facevo di media 4 ore quando lo usavo in wifi e dati mentre solo in wifi facevo intorno alle 5 ore, senza modifiche e senza nulla, avevo solo il root per usare alcune app che lo richiedevano, ma non ho mai toccato nulla nelle frequenze del soc è nemmeno ho mai installato app come greenify che tra l'altro per come la vedo io sono totalmente inutili o quasi, mi viene da pensare che potresti stare in una zona dove la ricezione non è proprio ottimale e questo si sa che fa consumare molto di più, oppure davvero non saprei
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Praticamente LG sta aggiornando tutti i modelli del 2015 a MM. Non solo i TOP di Gamma della serie "G" ma anche i mdelli di fascia medio/bassa. Si legge nell'articolo che a partire dal terzo Trimestre 2016 LG G Flex2 avra' aggiornamento ufficiale anche per i modelli "No Brand","TIM" e " Wind". Vorrei sapere chi e' che ha ancora il.coraggio di lamentarsi di LG in merito agli aggiornamenti. Gente che 2 anni fa ha preso il G3 e adesso si ritrova con MM. Peraltro anche modelli di fascia media. Ottima LG. I fatti parlano e non le chiacchiere. Adesso attendiamo i nuovi Firmware MM per Flex 2. Siamo gia' nel terzo Trimestre. Arriva il No Brand. Speriamo vada bene.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Io ripeto la mia opinione a riguardo: esistono due versioni di Flex, la prima che monta il display con gli aloni e una prima versione di 810 che scalda e consuma di piú rispetto alla seconda versione.
La prima versione é quella No Brand venduta dagli Stockisti, la seconda tutti gli altri.
Se no non so proprio spiegarmi i vostri numeri bulgari...
Comunque mi sa che siamo OT
Piero io non riesco a credere alla gente col G2 che dice "LG non vedrà piú un soldo da me" perché non glielo aggiorna a MM...
Comunque concordo, veramente un'ottima mossa aggiornare telefoni come il Leon o lo Spirit, ma anche lo stesso K4...
Non so a quale versione ti riferisci che consuma di più, però il mio è il no brand degli stockisti, il consumo della batteria non è una cosa semplice come molti pensano, guardo le ore di schermo che faccio e le applicazioni che uso, ma ci sono molti altri fattori, magari a casa mia ci faccio 4 ore e 30, poi vengo nella tua zona e ci faccio 3 ore anche io, se posso darti un consiglio, blocca la rete sul 3g che tanto se hai un buon 3g è più che sufficiente per una esperienza web ottimale e la batteria ti ringraziamo di sicuro, dato che in 4g consuma molto di più, soprattutto se il segnale non è ottimale
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
guarda io l'ho preso dagli Stockisti no brand europeo, e a parte il consumo di batteria (3 ore e 30 circa) non vedo aloni gialli anzi è più che perfetto
iDirei di sospendere gli off topic, fa caldo e divento poco paziente
Ma il problema é che le 4 ore io le faccio in Wi-Fi...
E non solo io...
Quindi cercavo una spiegazione a queste differenze abnormi
Naturalmente gli aloni non si notano nel quotidiano ma sul grigio allo 0% ma molto probabilmente sei stato piú fortunato di me :D
Aggiornato ieri a MM, grazie alla guida di isolameteo è stato molto semplice. Il mio è no brand, quindi non ho avuto problemi. Per ora posso dire che il telefono ha una fluidità e velocità fantastiche, l'interfaccia è abbastanza gradevole e sà un po' meno di "vecchio". Ora vedremo come si comporta lato autonomia. Io ero uno di quelli che con utilizzo misto 4G e WiFi difficilmente andavo oltre le 3 ore di schermo.
Per ora sono molto soddisfatto, non ci sono impuntamenti nè surriscaldamenti anomali.
Per quanto ho potuto appurare è la parte radio di questo telefono che consuma un botto: con altri modelli non mi capitava che 1h di telefonate consumasse più di un'ora di display... Al di là di una versione di sistema operativo più ottimizzata o meno di un'altra lato consumi, io credo che la vera differenza la faccia la copertura del segnale. Anche se come rete dati sei sotto wifi il telefono consuma più di altri modelli semplicemente per stare agganciato alla cella telefonica. Sarebbe interessante avere una controprova da coloro con autonomie maggiori, se ad esempio chiamano poco/hanno un ottimo segnale.
Io ho sempre tutte le tacche sia in 3g che 4g ma come già detto blocco la rete massimo in 3g, dato che già così raggiungo quasi 30 mega per me il 4g è inutile, anche se arriverei ad 80 mega, ma cosa me ne faccio?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
ho appena installato anch'io la kdz 20a, non mi ha neanche dato l'errore che avete citato in primo post...ma volevo sapere se si può rootare o se bisogna ancora aspettare, qualcuno ha già rootato?