Al termine dell'installazione della recovery un messaggio in inglese nella parte alta dello schermo ti avverte che hai perso il root e ti chiede se vuoi rimetterlo o no.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Al termine dell'installazione della recovery un messaggio in inglese nella parte alta dello schermo ti avverte che hai perso il root e ti chiede se vuoi rimetterlo o no.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
A seconda delle tue esigenze gli rispondi si o no.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Continuo con i test della nuova versione di Android. Rilevato un leggero calo nella velocità della trasmissine/ricezione dati con network LTE. Con la versione 4.2.2 arrivava a 50,2 Mb sec in download e 20 Mb sec in upload. Con la 4.4.2 (per adesso) si è attestato sui 30 Mb sec. Devo ripetere le prove a varie ore per vedere se dipende dal network o dal telefono.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Vorrei aggiungere una parola sul root. È vero che dopo l'update non c'è più ma frugando con l'app Root Explorer nel telefono ci sono ancora 2 cartelle root e sbin (sono vuote ma comunque presenti) e cosa peggiore non si possono nè eliminare nè rinominare. Temo che se mai ci sará un ulteriore aggiornamento potrebbe essere un problema la presenza di quelle due cartelle (seppur vuote).
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Non credo che da quel punto di vista ci dovremmo preoccupare. Presumo che questo aggiornamento sia anche l'ultimo.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Purtroppo credo proprio di si. Ed è un aggiornamento che non mi ha soddisfatto molto (continuo a pensare che c'è stato un peggioramento della batteria e, anche se arrivo a sera con più di 5h di schermo acceso, con Jelly Bean facevo un po di più).
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho un nexus 5 e pensavo a Flex come un suo sostituto ma a parte i dubbi sul celeberrimo schermo granuloso, che non ho ancora visto dal vivo, leggendo i vari tread e anche su xda purtroppo non mi pare che il Flex abbia una buona comunità di sviluppatori alle spalle. Spero possiate smentirmi.
Essendo già rimasto fregato una volta con Mororola Atrix, primo smartphone dual core lasciato a marcire con GingerBread da gli stronz* di Mortorola, non vorrei essere diabolico nel perseverare.rotfl
Il G Flex è un ottimo smartphone e il display fa egregiamente il suo lavoro ma il problema del mancato supporto per il modding è assolutamente vero. La scarsa diffusione e il fatto che è stato "blindato" da LG ha reso difficoltosa qualsiasi operazione di modding. Se per te questo aspetto è primario in uno smartphone ti consiglio di tenere il tuo Nexus 5 (che ho anche io e che è il miglior terminale per quanto riguarda il supporto modding).
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Ciao Gino! Il terminale va veramente bene. Mai un lag in qualsiasi applicazione. La batteria è eterna anche con uso intensivo, il comparto multimediale è spettacolare, la fotocamera è nella norma e tutta questa granulosita' dello schermo... non la vedo. (Sicuramente c'è, ma bisogna sforzarsi per notato a ) . Al sole si vede poco. Modding molto poco e solo su xda. Le poche cose che ci sono le abbiamo riportate in questa sezione del forum. Xda ha sviluppato qualcosa ma non per il 955. Solo per i modelli Americani e coreani. Dell' f340 è disponibile persino il kernel. Aggiornamenti..... lasciamo perdere.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Il problema di fondo è che qualsiasi terminale senza supporto software è monco, non c'è niente da fare purtroppo.
Non lo so magari lo potrei prendere per mia moglie più avanti, se scende di prezzo. Lei per le novità android, tipo aggiornamenti, non ha interesse.
Certo è che, da come leggo sul forum, se anche l'aggiornamento è fatto coi piedi (peggioramento durata batteria e meno reattività), stiamo freschi.
Il problema di fondo è che qualsiasi terminale senza supporto software è monco, non c'è niente da fare purtroppo.
Non lo so magari lo potrei prendere per mia moglie più avanti, se scende di prezzo. Lei per le novità android, tipo aggiornamenti, non ha interesse.
Certo è che, da come leggo sul forum, se anche l'aggiornamento è fatto coi piedi (peggioramento durata batteria e meno reattività), stiamo freschi.[/QUOTE]
Il "peggioramento della batteria" è comunque molto relativo, io comunque riesco a farci tranquillamente 5h e 30 di schermo acceso al giorno (ma con android 4.4.2 facevo addirittura qualcosa di più). L'aggiornamento in se è valido mai un lago, sempre molto reattivo però temo che rimarrà l'unico per il G Flex. Se proprio devi cambiare a questo punto io aspettei con settembre/ottobre l'uscita del nuovo Google phone (Nexus o Android Silver che sia).
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Il "peggioramento della batteria" è comunque molto relativo, io comunque riesco a farci tranquillamente 5h e 30 di schermo acceso al giorno (ma con android 4.4.2 facevo addirittura qualcosa di più). L'aggiornamento in se è valido mai un lago, sempre molto reattivo però temo che rimarrà l'unico per il G Flex. Se proprio devi cambiare a questo punto io aspettei con settembre/ottobre l'uscita del nuovo Google phone (Nexus o Android Silver che sia).
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App[/QUOTE]
Confermo una minima diminuzione della durata della batteria, per il resto va benissimo. L'uso che ne faccio è molto intensivo, Facebook, mail, messaggi, telefonate, guardo con enorme soddisfazione film in hd (uso mx player), ascolto musica e mi vedo (un vizio) manga in streaming. Aggiungo che, per passione, fotografo quasi tutto quello che vedo.
Dreamreaper questa piccola diminuzione della durata della batteria dopo l'upgrade al 4.4.2 pensi sia dovuto al "metodo" con cui siamo stati "costretti" ad aggiornare i nostri Flex SWS oppure dopo i primi 4/5 cicli di ricarica dovremmo vedere aumentare leggermente la durata della batteria??
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Sono convinto (scusa il ritardo nella risposta ma sono stato schiavizzato dal lavoro) che sia imputabile unicamente alla versione di android. Altri utenti, che hanno fatto l'aggiornamento OTA lamentano questo piccolo (a mio parere) problema. Con l'aggiunta di meno ram disponibile e il meno gradito calo di score Antutu X.
Ciao ragazzi, mi rivolgo sopratutto a DreamReaper, tante volte mi hai scritto qui sul forum che é possibile flashare il G Flex Polacco con la 4.4.2 europea ma che poi non è possibile togliere il root e quindi niente aggiornamenti OTA, ma leggendo tutta questa discussione ho visto che invece è possibile toglierlo e quindi avere gli aggiornamenti OTA, tu stesso hai scritto che ci sei riuscito. A questo punto non ci sto capendo più niente. Io vorrei aggiornare il mio LG G Flex D955 polacco alla 4.4.2 europea, italiana o quello che sia, togliendo successivamente il root e riabilitando gli aggiirnamenti OTA ufficiali (a precindere che ce ne saranno o meno in futuro), una solo domanda: È possibile ? Si o No ? Se si, chi mi indica una guida passo passo ? Vi prego aiutatemi. Grazie
Ciao @fiorello74. Facciamo un po di chiarezza. Aggiornando tramite cwm recovery il terminale alla 4.4.2 europea si perdono gli aggiornamenti OTA. O meglio, li puoi scaricare, ma non li installa in quanto il telefono, per fare l'aggiornamento, deve avere i permessi di root. Quindi in sintesi... niente aggiornamenti OTA. Per poterli nuovamente ricevere devi installare di nuovo il sistema operativo "pulito" (quello di LG ). Per fare questo devi riportare il telefono a stock. Ovvero a 4.2.2. Per ora non ci sono i files tot e dll della 4.4.2. In sintesi. Aggiorni a 4.4.2. Esce un aggiornamento (poniamo 4.4.4). Ritorni a 4.2.2 e aggiorni a 4.4.4.... sembra un po complicato..... e lo è!