Visualizzazione stampabile
-
Ecco alcune modifiche a cui non potrei rinunzziare :bd:
Root [tratto da XDA]
- step 1, installare i driver LG sul PC.
- step 2, avviare l'installer e seguire le semplicissime istruzioni a video
AdAway (serve il root) blocca la pubblicità e vi farà navigare più velocemente. Scaricate dove c'è scritto "Download: AdAway v2.8". Appena installato aprite l'app ed entrate in "Fonti host".
Selezionate solo queste due fonti:
http://adaway.sufficientlysecure.org/hosts.txt
http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt
e se ne avete voglia aggiungete queste due:
http://sysctl.org/cameleon/hosts
http://www.malwaredomainlist.com/hostslist/hosts.txt
Ora cliccate su "Scarica i file e applica il blocco pubblicità", quest'app scrive in un file di testo i siti da cui non dovrà venir generato traffico, non sarà mai attiva in background ad appesantire il telefono al contrario di adblock & co. Ogni mese sarebbe bene riaprire l'app e aggiornare le liste.
Tasti a scomparsa installate GMD Auto Hide Soft Keys ★ root
Io l'ho configurata come segue:
FOTO 1 - FOTO 2 - FOTO 3
nei sottomenu:
"Theme..." ho preferito Nexus
"Auto Hide" consiglio di lasciare la V di spunta su "Home button" + "Anywhere on QuickBar"; così la barra scomparirà alla pressione del tasto Home o se premete in uno spazio libero della barra stessa.
Ogni volta che aprirete l'app, per attivarla vi basterà clicckare sul bottone Enabled e attendere qualche secondo che applichi la modifica, quando ha finito apparirà la barra rossa. Ci sono due sistemi per richiamare la barra impostabili dal menu "Trigger Mode", il primo quello default è TOUCH che la farà apparire con un tocco nella parte bassa del display, rapido ma a volte scomodo tipo per attivare la chat in facebook, o regolare l'avanzamento nei video in flash che lasciano il cursore nella stessa posizione all'estremo inferiore; per ovviare a questi problemi, se dovete giocare molto o guardare molti video il consiglio è di impostare SWIPE
Se dovete operare con dispositivi di massa esterni collegati tramite cavo OTG installate Stickmount (serve il root)
Sebbene di serie permetta di leggere comunque i video è molto limitante l'interfacciamento con chiavette o hard disk esterni.
Con quest'app potrete navigare nell'archivio tramite il vostro file explorer (consiglio ES gestore file) e interagire pienamente anche in scrittura, come se si trattasse di un PC.
Accortezze nei settings per non avere fastidiosi messaggi: Togliere il segno di spunta su "Toast notification" e dopo aver utilizzato l'app, dopo il primo riavvio togliete le notifiche e i log per Stickmount dall'applicazione Superuser (da quella del root insomma) così non vi appariranno messaggi a schermo che mi ricordano dei banner.
Velocizzare apertura e chiusura applicazioni:
Da opzioni sviluppatore e andare alla voce
(Scala animazione finestra) selezionare 0,5x invece di 1x
(Scala animazione transizione) selezionare 0,5x invece di 1x
Nova Launcher
Se non avete ancora il vostro launcher preferito consiglio di dare un occhio a questo. I settings decideteli voi, consiglio solo di mettere dal menù "Aspetto" velocità di scorrimento e velocità di animazione su "Veloce".
Con questo launcher ci sarà una variazione nella funzione "knock off", per spegnere il tablet dovrete tappare sulla barra in alto, mentre per riaccenderlo al centro come al solito. Potrete personalizzare totalmente l'aspetto, terminare un'app velocemente facendo apparire un menù in seconda funzione con ogni icona, e soprattutto non ricaricherà mai la home quando uscite da un'app, cosa che col launcher stock accade.
Tastiera Google Play Store, Download
A certi non la lascia installare, è la tastiera di serie nei nexus. Se non la fa installare da play store basta scaricare l'apk e aggiornarla da applicazioni -> TUTTE.
E' una delle poche app che non si aggiorna in automatico di default, quindi bisogna sempre procedere in manuale.
Unico consiglio, da opzioni disabilitate "suggerimenti parola successiva". Quella LG non è male, tuttavia lo swipe e la correzione di questa trovo siano i migliori.
Ripristino del firmware originale aggiornato (fa anche l'Unroot ovviamente)
Attenzione, prima di procedere salvate tutti i dati perchè verrà resettato. Consiglio di fare queste procedure solo se strettamente necessario, vista la delicatezza di un flash firmware.
Bisogna avere i driver LG installati, ma se avete fatto il Root sullo stesso PC dovrebbero già esserci.
Scaricare il software LGMobile Support Tool, collegate il tablet al PC ed impostatelo nella modalità "Software LG*", poi aprite il programma ed andate su "Funzionalità aggiuntive" e fate un "Ripristino errore aggiornamento".
Se dopo il flash si blocca al logo iniziale (molto probabile) ecco come procedere, bisogna fare un reset da recovery:
-Spegnere il tablet.
-Tenere premuti assieme i tasti Accensione+VolumeGiù
-Quando appare il logo LG mollare il tasto Accensione
-Subito dopo tenere premuti tutti e tre i tasti (Accensione+VolumeSu+VolumeGiù, VolumeGiù non dovete mai lasciarlo durante tutta la procedura quindi)
-Se siete entrati in recovery mollate i tasti leggete le istruzioni a video (probabilmente vi basterà premere 3 volte consecutive il tasto Accensione per avviare un Wipe)
* Se non si avvia per colpa di un Brick mettete il tablet in download mode, da tablet spento basta tenere premuti i due tasti volume ed inserire l'USB.
Unroot senza ripristino firmware
Installando SuperSU da Play store e poi disinstallando Superuser si può fare l'unroot completo senza riflashare il firmware, direttamente dall'applicazione.
-
Good!!
Procedo subito :cool:
-
ma per i tasti a scomparsa non esiste un modulo xpose?
-
C'è la Xposed ma al momento non permette tale modifica, inoltre è sempre più complessa e rischiosa la mod rispetto all'installazione di quest'app, e il risultato è esattamente lo stesso ma con suddetti svantaggi e probabilmente anche l'obbligo di riavvio dopo ogni modifica, mentre con questa bastano pochi secondi di attesa.
Lascio il link alla mod, più che altro permette di fare altre cose, come ad esempio tenere i tasti fissi ma modificarne la funzione, si possono mettere come quelli dei nexus che hanno il tasto a destra per le app recenti.
E' basata sui lavori fatti per il G2 http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2528304
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
C'è la Xposed ma al momento non permette tale modifica, inoltre è sempre più complessa e rischiosa la mod rispetto all'installazione di quest'app, e il risultato è esattamente lo stesso ma con suddetti svantaggi e probabilmente anche l'obbligo di riavvio dopo ogni modifica, mentre con questa bastano pochi secondi di attesa.
Lascio il link alla mod, più che altro permette di fare altre cose, come ad esempio tenere i tasti fissi ma modificarne la funzione, si possono mettere come quelli dei nexus che hanno il tasto a destra per le app recenti.
E' basata sui lavori fatti per il G2
G Pad Xpose Mods! Custimize a lot of your tablet! Now both for Lg's rom and stock! - xda-developers
io ho messo xposed per centrare l'orologio, mettere 4 tasti invece di 3 nella barra e non ho avuto problemi di alcun tipo
-
Ma puoi anche farli a scomparsa?
-
purtroppo questo no, ma alcune cose funzionano
-
Ciao Ragazzi, qualcuno ha già provato le nightly cyano? thx
-
Ciao , ho appena comprato anche io questo tablet.
Per far scomparire i tasti volevo suggerirvi anche l'app Full!screen . Premette di crearsi una "torta" attivabile da un bottone semitrasparente con tutti i comandi utili ( Indietro , Home , App aperte ) . Io l'ho trovata molto valida.
-
Interessante thread... grazie Themenphis!!
Nel caso si dovesse unrootare il G pad esiste una soluzione altrettanto semplice?
-
L'ho aggiunto con un po' di altra roba in prima pagina.
Comunque LG ha detto chiaramente che per gli smartphone accetta garanzia anche con Root, penso sui tablet sia lo stesso ma si sa, per star prima meglio portarlo stock e via.
-
Su alcuni tablet gli aggiornamenti arrivano anche se rootati (ovvio chr poi si perde il root)...in questo caso è cosi? Arrivano gli aggiornamenti se si ha il root?
-
Grazie per tutta la roba che hai caricato!
Ho provato a modificare la velocità di transizione delle finestre ma preferisco lasciarla a x1
Adesso sto provando la tastiera google, ma non si può separare in 2 in modalità landscape?
Poi volevo sapere se qualcuno ha già provato la CM11? Come ci trovate con quella rom? È possibile reinstallare le personalizzazioni LG sulla Cyano?
-
ma la rom stock in zip flashabile tramite TWRP non esiste?
consiglio di mettere in prima anche la twrp com installazione tramite flashify, app che si trova nello store e che semplifica il tutto
-
No ma basta fare un nandroid backup della ROM stock.
Per la CM11 e recovery custom, penso sia un discorso che meriterebbe un thread a parte vista l'importanza. Se qualcuno ha voglia di iniziarlo non si faccia problemi.
Ricordo che quando si cambia recovery non si possono installare gli OTA, mentre col solo root è quasi sempre possibile, la certezza definitiva l'avremo solo quando uscirà l'aggiornamento.
-
Scusa se ti disturbo Themenphis, ho rootato correttamente il G Pad seguendo le tue indicazioni e ti ringrazio, ma ho guardato l'ultima indicazione messa nel primo post relativa all'unroot con il consiglio di utilizzare "LG Mobile support tool" ma nelle opzioni io non trovo "Update recovery". :o
Se si fa un "Ripristino dati di fabbrica" dal G Pad non è la stessa cosa?
-
Ho trovato un metodo universale e facile seguendo questa guida e installando Supersu al posto di Superuser:
How to Unroot Any Rooted Android Smartphone or Tablet!! [1-Click Universal Method] | HighOnAndroid.com
Spero sia vera, perchè non l'ho sperimentata, ma la fonte sembra seria :p
-
Ho modificato la guida per la nuova versione del programma LG.
No, con il ripristino da tablet viene solo cancellata l'apk superuser, non le modifiche alla ROM.
Riguardo al sistema di Unroot:
Teoricamente installando SuperSU da Play store e poi disinstallando Superuser si potrebbe fare l'unroot completo senza riflashare il firmware, direttamente dall'applicazione.
Se qualcuno ha voglia di provare può postare i risultati :D
Io al momento non ho necessità di togliere il root, se mai mi dovesse servire proverò.
-
domani dovrebbe arrivarmi il tablet,giusto per conferma per il root.
istallo i driver poi estraggo la cartella dello zip,collego il tablet acceso al pc con debug attivo,e lancio il file root.bat,giusto?l'avevo fatto cosi anche con nexus 5 ,ma per sicurezza richiedo.
per istallare una recovery tipo la twrp cosa consigliate?
come tablet vedo solo recensioni buone ma vedo che non c'è molto mod in giro,forse perchè poco venduto,se si chiamava samsung pad 8.3........................
-
Ragazzi ho un problemino per cui avrei bisogno del vostro aiuto... Volevo fashiare CM11 visto che l'aggiornamento a KK temo che ce lo sogneremo x un bel pezzo. Ho montato img della 2.6.3 twrp scaricando il file dal sito ufficiale, mi ha fatto scaricare recovery x terminale awifi la quale funziona ma non mi permette di flashiare cm11 perché il terminale è identificato (giustamente) con v500..any help?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Ho modificato la guida per la nuova versione del programma LG.
No, con il ripristino da tablet viene solo cancellata l'apk superuser, non le modifiche alla ROM.
Riguardo al sistema di Unroot:
Teoricamente installando SuperSU da Play store e poi disinstallando Superuser si potrebbe fare l'unroot completo senza riflashare il firmware, direttamente dall'applicazione.
Se qualcuno ha voglia di provare può postare i risultati :D
Io al momento non ho necessità di togliere il root, se mai mi dovesse servire proverò.
Questo metodo funziona, c'è proprio una voce nell'app SuperSu per fare l'unroot, e confermo che lo toglie proprio senza intaccare il firmware o i dati...
-
Root [tratto da XDA]
- step 1, installare i driver LG sul PC.
- step 2, avviare l'installer e seguire le semplicissime istruzioni a video
Si parla di "istruzioni a video" ma non trovo il link del video, gentilmente si potrebbe avere qualche indicazione?
Grazie
-
Per video si intende lo schermo del pc.
Devi solo schiacciare un tasto per continuare.
-
-
come si avvia in modaltà software lg?
-
Quando lo connetti al cavo usb scegli il metodo di carica (se usb, dati, ecc...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorebenzo
Quando lo connetti al cavo usb scegli il metodo di carica (se usb, dati, ecc...)
io ho la cyano e voglio tornare stock..
lo collego in download mode a sto punto!
-
A me nel fare il root facendo partire root.bat mi dice
"adb.exe non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch"
-
@Themenphis
In "GMD Auto Hide Soft Keys" c'è la possibilità di cambiare le applicazioni che si aprono quando si preme a lungo uno dei simboli sulla barra (es. se si preme a lungo il simbolo Home si apre Google Now)?
Io non sono riuscito a trovare niente tra le molteplici opzioni.
Grazie
-
Avete provato le custom rom che girano su XDA? Io sarei tentato perché vedo il tablet arrancare inutilmente nonostante l'hardware e sospetto sia proprio colpa della rom lg piena di immondizia. Però non vorrei infrangere l'eventuale garanzia a neanche un mese dall'acquisto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Tasti a scomparsa installate
GMD Auto Hide Soft Keys ★ root
Io l'ho configurata come segue:
FOTO 1 -
FOTO 2 -
FOTO 3
nei sottomenu:
"Theme..." ho preferito Nexus
"Auto Hide" consiglio di lasciare la V di spunta su "Home button" + "Anywhere on QuickBar"; così la barra scomparirà alla pressione del tasto Home o se premete in uno spazio libero della barra stessa.
Ogni volta che aprirete l'app, per attivarla vi basterà clicckare sul bottone Enabled e attendere qualche secondo che applichi la modifica, quando ha finito apparirà la barra rossa. Ci sono due sistemi per richiamare la barra impostabili dal menu "Trigger Mode", il primo quello default è TOUCH che la farà apparire con un tocco nella parte bassa del display, rapido ma a volte scomodo tipo per attivare la chat in facebook, o regolare l'avanzamento nei video in flash che lasciano il cursore nella stessa posizione all'estremo inferiore; per ovviare a questi problemi, se dovete giocare molto o guardare molti video il consiglio è di impostare SWIPE
Scusa ma è normale che quando ricompare la barra, vada a coprire la dock e non rimanga invece sotto a queste scalando il sopra della schermata ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcrowley
Scusa ma è normale che quando ricompare la barra, vada a coprire la dock e non rimanga invece sotto a queste scalando il sopra della schermata ???
si è normale.
si conosce un qualche metodo per rendere trasparente la barra di stato (quella in alto)?
Grazie
-
.... orrendo !!! Anche con Xposed si può fare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
squalll
@fabiet90
Hai provato?
La procedura di unroot dici? Si ho provato e funziona bene come dicevo...
Per quelli che hanno il root...che app di sistema avete tolto?
-
ragazzi ho un problema..appena preso il g pad l'avevo roottato e poi avevo levato il root come scritto qui con l'app supersu facendo unroot full...il problema è che il pad oggi mi ha notificato un aggiornamento e quando lo scaricato e provato a installare mi ha dato un errore: 0x13E...allora ho provato a fare un reset dati di fabbrica e quando si è riacceso mi ha detto che laggiornamento non è disponibile per i dispositivi con il root!! O.O come posso fare? non mi rimane che riflashare il firmware stock?? vi prego aiutatemiii
edit: ho cercato un a guida per il ripristino del firmware stock ma nn l'ho trovata...mi potete aiutare?? si puo fare con l'lg mobile support tool che si scarica dal sito dell'lg??' help
-
Ciao ragazzi,
secondo voi fare solo il root senza installare la recovery modificata è una cavolata?
Alla fine a me del root è sempre interessato l'AdAway... la personalizzazione e i programmi LG comunque rimangono, giusto?
-
Giusto, per me anche solo il root è fondamentale per istallare app che lo richiedono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
Unroot senza ripristino firmware
Installando
SuperSU da Play store e poi disinstallando Superuser si può fare l'unroot completo senza riflashare il firmware, direttamente dall'applicazione.
Ciao ragazzi, son di nuovo io :D
Siccome sono sempre un po' incerto quando eseguo questo tipo di operazioni (mi riferisco al root, e soprattutto al dover aggiornare il dispositivo OTA col root attivo), vorrei farvi una domanda sulla frase che ho quotato: se ho il root (solo root, no recovery) e procedo all'unroot con la procedura descritta, poi posso fare aggiornamento OTA e successivamente rifare il root (sempre solo root)?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
3iob
Ciao ragazzi, son di nuovo io :D
Siccome sono sempre un po' incerto quando eseguo questo tipo di operazioni (mi riferisco al root, e soprattutto al dover aggiornare il dispositivo OTA col root attivo), vorrei farvi una domanda sulla frase che ho quotato: se ho il root (solo root, no recovery) e procedo all'unroot con la procedura descritta, poi posso fare aggiornamento OTA e successivamente rifare il root (sempre solo root)?
Grazie.
Io ti posso dire,che su questo tablet ho fatto l'aggiornamento senza togliere il root e dopo mi sono pure ritrovato il root.
-
Qualcuno conosce un metodo per spostare la navigation bar a destra in landscape? E davvero fastidiosa in fondo!!