Devi rimuovere il testo dalle impostazioni pannello quicksetting
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_847tx.jpg
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Devi rimuovere il testo dalle impostazioni pannello quicksetting
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_847tx.jpg
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Grazie mielle, risolto :)
Spostato qui. Ricordo che il modulo xPosed citato offre moltissime altre personalizzazioni.
Ciao, è da una settimana che cerco qualcosa per quanto riguarda poter scrivere sulla sd e collegare file obb e file che solo la memoria interna legge tipo collegare i media di whatsapp. Ho saputo qualcosa su Xposed Framework, ma siccome mi sono fermato sul modding per un periodo non so niente, vorrei sapere come muovermi su questo xposed, e come posso riuscire a ottenere i permessi di scrittura su kitkat 4.4.2 parlando dei moduli, onde evitare guai non ho mai moddato questo cellulare (ho rootato) grazie.
una rom che non ha bug non c'è?
No,sono tutti porting di l90 e i driver non sono corretti.
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Ragazzi come si fa a rimuovere il tasto opzioni dalla navbar?
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
L'ho provata proprio prima che mi scrivessi, ora riesco a collegare i file obb con Foldermount. Ma mi resta un problema, su titanium backup il collegamento di backup è sempre quello della memoria interna. Se collego la directory di titanium backup su sd, risparmio molti MB peró se faccio un backup questi finiscono sulla memoria interna di nuovo. Stessa cosa penso sia con whatsapp penso. Sai come faccio?
Ho trovato questa guida --> https://www.androidiani.com/forum/le...er-niubbi.html . Personalmente non uso Titanium.
In questa guida viene spiegato semplicemente come si fanno i backup, il problema mio è che la directory di backup è fissa quella della memoria interna, mentre invece ho visto in un video su youtube che una volta sbloccati i permessi di scrittura su kitkat (tra l'altro fatto cin xposed), la directory dei backup diventa quella su sd ovvero "external_sd" invece a me rimane "emulated 0". Morale della favola, riesco a collegare i file obb ma la directory di backup di default di titanium non cambia nemmeno se la cambio nelle impostazioni, ovvero la scrittura su sd continua ad essere limitata.
Sempre leggendo su Androidiani ho trovato questo post ---> https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post1194430
Che idiota che sono stato! Io cliccavo su directory di ripristino e invece dovevo cliccare su percorso cartella di backup. Grazie dell'interessamento a quel post, in questo modo mi sono ricreduto. Ora resta una sola cosa, cambiare la directory predefinita di whatsapp dei file multimediali, anche se non mi dispiace tenerli sulla memoria interna, consumano poco quei backup.
Scusate moderatori avete unito il mio thread riguardo l'rct e adesso non si trova più ! Con gli aggiornamenti ota sarà un argomento da vedere! Grazie
Buongiorno! Una piccola attenzione ai post doppi.[/QUOTE]
si si, me ne sono appena accorto ;)
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
qual'è la sequenza per andare nella custom recovery twrp su LG G2 mini?
Uniti alcuni thread al topic di supporto modding in rilievo alla sezione
per modding si intendono anche le personalizzazioni? spero di si
sono riuscito a personalizzare tutto tranne la tastiera telefonica, è possibile modificarla? come?
non che sia un problema... ma è veramente bruttina, se si potesse cambiare tanto meglio
grazie
Ovviamente hai 3 strade, cambi rom al G2 mini (e quindi cambia anche la tastiera), installi un modulo xPosed che cambia colore e style alla tastiera oppure fai una semplice operazione di No Modding installando una delle numerose applicazioni per la tastiera (play store).
Ciao, io uso https://play.google.com/store/apps/d...t.dialer&hl=it :)
grazie
cercando con dialer ne escono tante
per ora ho questa ma è in prova, poi è a pagamento ma non ho intenzione di pagare :asd:
cmq non era proprio una modifica, piuttosto bisogna sostituire il "telefono" con un "dialer", anche proprio nella schermata delle icone rapide
PROBLEMA CON LG G2 MINI
Salve ho un problema con il mio LG G2 MINI.
Oggi avevo cercato di sbloccare il bootloader con una guida di questo sito, e dopo ho installa la custom recovery. Dopo che ho installato la custom recovery non ha funzionato più il telefono.
Era rimasto in loop con la recovery ogni volta che cercavo di fare reboot per andare nel sistema normale mi ritornava sempre alla recovery,
il telefono non veniva visuallizato dal computer e di conseguenza non potevo neanche mettere la rom stock che avevo scaricato
quindi allora ho preso una scheda sd l'ho messa dentro un adattatore sd e l'ho messa dentro un vecchio portatile con l'entrata per questi adattatori sd
e dentro la scheda sd gli ho messo la rom e l'ho flashata ma dopo che l'ho flashata ho fatto il reboot per avviare la rom ma il telefono si è spento e non si accende più
non da più segni di vita. C'è qualcosa che posso fare o posso farmelo cambiare al negozio in cui l'ho acquistato?? Vi prego rispondetemi al più presto e grazie in anticipo.
Salve a tutti, vi chiedo un aiuto per un problema che ormai mi sta tormentando da tempo:quando sto giocando soprattutto, mi esce un messaggio con scritto che l'applicazione Google play services si e' fermata, ed e' un vero e proprio massacro, ultimamente poi esce anche un altro messaggio che dice l'applicazione Google play store si e' fermata.
Vi faccio presente che ho eseguito la procedura del root seguendo la guida dell'apposita sezione(scaricando l'app con la lettera lambda),non ho fatto più niente altro anche perché non so se ce ne sia bisogno.
Altra cosa che mi capita e' l'impossibilità di effettuare l'aggiornamento software perché mi esce un messaggio con scritto che il telefono e' sospetto di rooting e il procedimento si arresta.
Mi metto nelle mani di qualche anima pia e soprattutto esperta che mi possa aiutare, un grazie in anticipo a tutti.
Cari tutti,
scusate se vi disturbo nuovamente. Innanzi tutto, spero di aver postato nella sezione giusta.
Qualche giorno fa ho effettuato il root del mio device con PurpleDrake ed è andato a buon fine. Aveto rootato principalmente per poter usare AirMirror di AirDroid. Dopo qualche giorno, tuttavia, ho visto che questa feature mi serviva a poco o a nulla, quindi ho deciso di fare l'unroot. Ho usato il tool di SuperSU ("pulizia per unroot permanente") e in seguito ho seguito questa guida:
http : // forum . xda-developers . com / g2-mini / general / lg-rct-bypass-t2818441 [Non riesco ad inserire l'URL senza spazi].
Root Check mi dice che il mio telefono non ha il root e anche quando digito il codice 3845#*620# e vado alla voce LG RCT mi dice che il telefono è "Not rooted". Non ho la possibilità di utilizzare l'opzione di ripristino integrità aggiornamenti (o qualcosa del genere) di LG PC suite perché nella versione per OSX non c'è la voce, così come non posso utilizzare LG flash tool per ripristinare la stock (sempre perché non c'è per OSX). Non ho possibilità di usare un computer windows perché sono studente fuori sede e ho solo il mio (odiatissimo) macbook. Dopo la procedura da me effettuata sarà possibile ricevere aggiornamenti OTA? (spero sempre nell'imminente rilascio di Lollipop da parte di LG) Oppure devo NECESSARIAMENTE riflashare la stock con LG flash tool? Grazie in anticipo! :)
Io prima dell'aggiornamento alla v10j ho dovuto riflashare la stock col pc perche mi dava sempre errore , quindi credo che tu debba riflashare la stock via pc (potrei anche sbagliarmi)
Grazie mille per la risposta! allora mi sa proprio che devo aspettare le vacanze di pasqua per avere sottomano un pc windows...
Ah, scusate, ma stavo pensando... non è possibile riflashare la rom stock con custom recovery? Questo manterrebbe comunque il root?
EDIT: Seconda opzione. LG Flash tool funziona con Wine?
Non saprei , non ho un mac , ma puoi comunque provare
Grazie come sempre delle risposte :)
Dunque, con Wine non c'è modo di far partire nulla, allora sono riuscito a virtualizzare con VirtualBox una ISO di Windows Ice XP che avevo nell'HD... Ho provato a fare la procedura con LG flash tool 2014 ma non ha avuto successo. Ad un certo punto il procedimento tornava al punto di partenza e non riuscivo ad andare avanti... allora ho provato la seconda opzione, ovvero, "Ripristinare errori aggiornamento" dalla versione per Win di LG PC Suite. Stavolta il telefono è stato correttamente riconosciuto e proprio in questo momento sto facendo l'upgrade al telefono che dovrebbe cancellare ogni traccia del root. Solo un'ultima domanda... Dopo aver fatto l'UnRoot con SuperSU avevo "modificato" rct_security in modo che sparisse la scritta "Rooted" e l'avevo fatto editando un file di testo nella scheda SD. Dopo l'upgrade via PC anche questa "manomissione" viene cancellata? E se non è così, essa è una modifica che può "inficiare" eventuali futuri aggiornamenti OTA? Scusate tutte queste domande, ma sono un niubbo un po' smanettone che poi combina casini... :-[
Grazie in anticipo! :)
Scuasmi, non sono molto pratico coi forum... Comunque non ho riflashato la rom, ho fatto un upgrade. E' equivalente come procedura?
Grazie per le correzioni, spero fortemente in un vostro aiuto, ciao!
Sì sì, questo lo sapevo :)
Ma i miei dubbi venivano dal fatto che da L in poi non sarà più possibile aggiornare via OTA su telefono rootato o quantomeno "modificato" (dubbi su aggiornamento via PC suite)... Ora il mio telefono è sicuramente senza root, ma non so se persiste la modifica che avevo fatto a rct_security, perché non vedo più il file, ma probabilmente perché ho bisogno del root per visualizzarlo... e mi chiedevo solo se questa modifica a rct_security possa in qualche modo impedire o ostacolare l'aggiornamento OTA :)