Salve a tutti, questo thread nasce dall'esigenza di avere un luogo dove si possa PARLARE DI MODDING !
Già proprio così...
Qui si potrà finalmente fare commenti e confrontarsi sulle rom, sui kernel, sulle mod e quanto altro.
Si potranno per esempio dare news sulle ultime novità dal mondo xda e company ed in generale su tutto quello che è modding per il nostro LG G2 mini.
Questo thread potrà essere un valido strumento di consultazione e riferimento per tutto il modding in quanto contiene:
Indice Thread
1° POST: INTRODUZIONE
2° POST: GUIDA PRIMI PASSI rivolta a tutti coloro che, pur inesperti, scelgono di cominciare a fare modding
3° POST: INDICE GUIDE e delle PRINCIPALI DISCUSSIONI di sezione
4° POST: INDICE ROM, KERNEL, MOD
INTRODUZIONE
Il device LG G2 Mini è un telefono di fascia medio-bassa prodotto dalla LG Electronics nel 2014, seguendo la scia del successo del "fratellone" G2.
LG G2 Mini è stato commercializzato in diverse versioni, le cui più diffuse sono la D620, D620r e D618. La differenza tra i modelli D620(r) e D618 è che il secondo è dotato di Dual Sim ma sprovvisto di NFC e connettività 4G (LTE). Attenzione: del G2 questo device mantiene più che altro il design e alcune funzionalità, il comparto hardware è completamente diverso e depotenziato per adattarlo alla fascia di prezzo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Spoiler:
Sistema Operativo: Android 4.4.2 LG Optimus UI 3.0 KitKat (aggiornabile a Lollipop 5.0.2)
Dimensioni:129.6 x 66 x 9.8 mm
Peso:123 grammi
RETE
Gsm : Quad Band (850/900/1800/1900)
Micro Sim
Dual Sim: solo versione D618
DATI TECNICI
Chipset: Qualcomm MSM8926 Snapdragon 400
Processore:1.2 GHz Quad Core
GPU:Adreno 305
RAM:1 GB
Memoria: 8 GB (3,9 GB effettivi)
Memoria Espandibile:Micro SD Fino a 64 GB
DISPLAY
Pollici:4.7
Risoluzione:540 x 960 pixel
Densità Pixel:234 ppi
Tipo:IPS LCD
Touchscreen:Capacitivo, Multitouch
Colori:16 milioni
Protezione:Gorilla Glass 2
FOTOCAMERA
Megapixel:8 Mp
1.3 Mp
Full HD
30 fps
720p HD
Risoluzione:3264 x 2448 pixel
Autofocus, TouchFocus,HDR,Geo Tagging,Face Detection,Smile Detection
Flash:LED
Fotocamera Frontale:1,2 Mpx VIDEO
Video Rec:Full HD
Video Fps:30 fps
Presenti: Video Auto Focus,Video Stabilizer
Videocamera Frontale:720p HD
CONNETTIVITA'
Wi-Fi:802.11b/g
Bluetooth:4.0 con A2DP
USB:Micro USB 2.0
GPS:A-GPS/GLONASS
Presenti: NFC, IRDA, Wi-Fi Hotspot
SENSORI
Accelerometro
Prossimità
Bussola
BATTERIA
Tipo:Litio
Ampere:2440 Mah
10-09-15, 23:19
Martizzz
GUIDA PRIMI PASSI Hai appena comprato un LG G2 Mini e vuoi capire come sfruttarlo al massimo? Sei un utente già avvezzo al modding ma su un altro modello di cellulare? Allora questa guida fa per te!
!
DISCLAIMER: LEGGERE ATTENTAMENTE
Il Modding è un operazione PERICOLOSA perchè benchè il modding NON invalidi la garanzia LG,si corre sempre il rischio di BRICKARE il cellulare o renderlo definitivamente INUTILIZZABILE!
Chiunque decida di seguire la guida qui fornita è consapevole e soprattutto ACCETTA la possibilità che qualcosa vada storto e che le conseguenze di un' operazione di modding possono rivelarsi irreparabili.CHI DECIDE DI MODDARE LO FA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO
L'INDISPENSABILE PER IL MODDING
Strumenti necessari:
1 LG G2 MINI (duh)
1 Computer (spesso sarà indispensabile)
1 Cavo USB
1 scheda SD (consigliata)
e soprattutto tanta pazienza e zero fretta :)
PASSI DA SEGUIRE
i
si consiglia vivamente, prima di fare modding, il salvataggio della cartella efs come spiegato più avanti
1: Identificare il modello di telefono che si possiede: andare in Impostazioni-->Info Sul Telefono--->Modello Dispositivo
2: Identificare la versione di Android montata sul proprio device: andare in Impostazioni-->Info Sul Telefono-->Versione di Android--->5.0.2 Lollipop /4.4.2 KitKat
3: Rootare il Device: ROOT: avere i permessi di root significa "sbloccare" una parte del cellulare a cui normalmente non sia ha accesso. Ottenere i permessi di root è il primo passo per chi vuole iniziare a flashare ROM oppure a utilizzare applicazioni come Xposed framewok e tantissime altre.
3.1: Salvataggio Cartella Efs Cartella EFS:La efs è una partizione del telefono dove tra le varie cose, risiede il codice IMEI.
Il codice IMEI di un telefono è univoco e lo identifica, nonchè permette l'utilizzo della linea telefonica.
La LG per esempio tramite codice IMEI associa la provenienza del terminale ed il relativo firmware.
Il codice IMEI si trova:
- sulla scatola originale del telefono;
- digitando da tastierino la stringa #06#;
- andando in impostazioni/info telefono/stato
4: Sbloccare il Bootloader: BOOTLOADER: è la parte del software che decide quale OS (sistema operativo) può montare il device. Molto spesso le aziende preferiscono "bloccare" il bootloader per evitare che l'utente possa montare una versione del sistema operativo diversa da quella stock.
5: Flashare una Custom Recovery RECOVERY: è la modalità del cellulare da cui si possono compiere diverse azioni, quali resettare il sistema o montare custom ROM. Una custom recovery è una recovery creata ad hoc per facilitare il modding.
5.1: Entrare in Recovery Mode
i
ATTENZIONE: per entrare in Recovery Mode è necessario avere il Bootloader SBLOCCATO
Per entrare in Recovery Mode con il nostro cellulare ci sono due modi, validi sia per device con firmware KitKat o Lollipop:
Combinazione di tasti: A device spento, premere insieme il tasto di accensione (POWER)e il tasto Volume Giù (VOLUME DOWN) fino alla comparsa del logo LG, dopodichè rilasciare immediatamente i due tasti e ripremere per alcuni secondi il tasto di accensione. Comparirà una schermata di Reset del telefono, dove bisogna scegliere spostandosi con i tasti fisici due volte l'opzione sì (YES) per autorizzare il Reset, il quale non avverrà ma che ci porterà alla Recovery.
Applicazione da Cellulare (consigliato):
Seguire i Passaggi descritti alla fine della guida sottostante:
CUSTOM ROM: la CUSTOM ROM (Read Only Memory) è una versione modificata del sistema operativo del device, che può essere installata compiendo diversi passaggi e che generalmente aggiunge funzioni aggiuntive o migliore le performance del device stesso. La Stock ROM è il sistema operativo che si trova sul cellulare appena uscito dalla scatola.
Le ROM sono file sempre in formato .zip, e il procedimento per installarle segue generalmente uno schema di questo tipo:
1:Scaricare file ROM.zip
2: (consigliato) fare un nandroid backup su SD
3:Wipe System, Data, Cache e Flash della ROM via TWRP
Per il Passaggio 3 bisogna SEMPRE riferirsi alle istruzioni installazione della ROM che si trovano sempre nel thread della rom stessa.
i
Prima di flashare la ROM leggere attentamente il paragrafo successivo riguardo la Bootstack
7: OPZIONALE Sostituzione Bootstack:
BOOTSTACK: sono file molto importanti che, fra le altre cose, fanno funzionare il segnale del telefono (chiamate, messaggi, internet).
Congratulazioni, dopo aver completato questi passaggi il tuo device ora monta una Custom ROM!
Come tornare a montare la ROM Stock: ROM stock: è il sistema operativo proprietario del device, la ROM originale: una volta flashato questo, il telefono tornerà esattamente come appena uscito dalla scatola.
é consigliabile leggere tutte e due le guide per il flash via computer in quanto contengono tutte e due informazioni importanti.
RISOLUZIONE PROBLEMI
Come specificato prima, non è raro incappare in problemi durante le operazioni di Modding, qui le guide per risolverli
BRICK CELLULARE: il brick del cellulare avviene quando dopo aver flashato dei file corrotti o incompatibili il device rimane fermo sul logo LG all' accensione.
Per risolvere il brick del device seguire attentamente la guida: [GUIDA][LG G2mini]Ripristinare Firmware Stock - upgrade/downgrade (Flash Tools 2014)
Partendo dal paragrafo dove si accende il telefono in Download Mode ( premere il tasto VOLUME UP o volume su mentre si collega al computer il cavo usb precedentemente collegato al telefono fino alla comparsa della schermata FIRMWARE UPDATE).
Se qualcuno vuole dare suggerimenti per migliorare ulteriormente l'indice o la guida primi passi direi che può farlo scrivendo qui.
Forza allora usiamo questa discussione !!!
11-09-15, 09:16
Fiftynine
Ottimo lavoro Martizzz, solo una piccola precisazione, LG afferma che si possono usare sdcard fino a 32 GB, ma io uso tranquillamente una sdcard da 64 GB (sandisk classe 10)
11-09-15, 12:54
DreamReaper
Ringrazio @Martizzz per l'idea, l'impegno e la stesura accurata. Trovo l'idea innovativa e affascinante.
Cose che (se Martizzz mi conoscesse bene) non portano a nulla di buono..... infatti il mio pensiero è andato subito qui....
"Sarebbe una bellissima cosa farlo per la G3 e La G4" ;)
Complimenti ancora! ...e chissà che un domani non diventi un collega.......
11-09-15, 18:58
Martizzz
Grazie a tutti 😀😀 importante però sottolineare che una grossa fetta di lavoro l'ha fatta @gianpassa, quindi congratulazioni anche a lui [emoji122] [emoji122]
13-09-15, 19:40
AlessioDicu
Ieri ho effettuato il downgrade a kiktat 4.2.2 (sono riuscito a scaricare solo il software della Tim senza brand iniziale..Oggi o domani sbloccherò il bootloader, installerò la TWRP, e installerò Cyanogenmod 12.1, in quanto avendo installato la 12.0 circa 6 mesi fa o più ha più funzioni della Lollipop Stock LG, terrò quella almeno fino dall'uscita di Lollipop 5.1.1 per G2 mini.. se Cyanogenmod 12.1 non andrà bene tornerò a Kitkat 4.2.2..... Martizzz tu confermi che hai ancora la 12.1? Ti ha per caso dato problemi dopo che ti ho scritto l'ultima volta? :)
Ieri ho effettuato il downgrade a kiktat 4.2.2 (sono riuscito a scaricare solo il software della Tim senza brand iniziale..Oggi o domani sbloccherò il bootloader, installerò la TWRP, e installerò Cyanogenmod 12.1, in quanto avendo installato la 12.0 circa 6 mesi fa o più ha più funzioni della Lollipop Stock LG, terrò quella almeno fino dall'uscita di Lollipop 5.1.1 per G2 mini.. se Cyanogenmod 12.1 non andrà bene tornerò a Kitkat 4.2.2..... Martizzz tu confermi che hai ancora la 12.1? Ti ha per caso dato problemi dopo che ti ho scritto l'ultima volta? :)
Ciao, la Cyano 12.1 di Nikita secondo me è la ROM migliore fino ad adesso, è molto più veloce della stock ed è stabilissima! Devo ancora montare l'ultima build ( ci penso domani), ma mi aspetto solo miglioramenti.
aggiunta build 13 09 al thread cm12 di Nikita
CONTROLLARE DI AVERE IL FILE ZIP 20150913
13-09-15, 23:36
AlessioDicu
Quote:
Originariamente inviato da Martizzz
[quote name="AlessioDicu" post=7082500]Ieri ho effettuato il downgrade a kiktat 4.2.2 (sono riuscito a scaricare solo il software della Tim senza brand iniziale..Oggi o domani sbloccherò il bootloader, installerò la TWRP, e installerò Cyanogenmod 12.1, in quanto avendo installato la 12.0 circa 6 mesi fa o più ha più funzioni della Lollipop Stock LG, terrò quella almeno fino dall'uscita di Lollipop 5.1.1 per G2 mini.. se Cyanogenmod 12.1 non andrà bene tornerò a Kitkat 4.2.2..... Martizzz tu confermi che hai ancora la 12.1? Ti ha per caso dato problemi dopo che ti ho scritto l'ultima volta? :)
Ciao, la Cyano 12.1 di Nikita secondo me è la ROM migliore fino ad adesso, è molto più veloce della stock ed è stabilissima! Devo ancora montare l'ultima build ( ci penso domani), ma mi aspetto solo miglioramenti.
aggiunta build 13 09 al thread cm12 di Nikita[/QUOTE]
E invece io ho notato che quando avevo la 12.0 si surriscaldava troppo, sia con il 3g/4g acceso, con dei giochi e anche utilizzando Gestapo.. con la 12.1 fa queste cose?
E invece io ho notato che quando avevo la 12.0 si surriscaldava troppo, sia con il 3g/4g acceso, con dei giochi e anche utilizzando Gestapo.. con la 12.1 fa queste cose?
Se non proprio con sessioni di gioco intense Non ho mai notato problemi di surriscaldamento, io uso anche l'app coolify che secondo me aiuta molto. Se noti problemi di surriscaldamento anche su CM 12.1 segnalalo pure e vediamo come ci si può rimediare
14-09-15, 16:16
gianpassa
Spostati nel thread della cm 12.1 i post che riguardavano quella rom...
Qui rimaniamo in argomenti generali: una volta individuata o suggerita la ROM, per approfondire ulteriormente meglio spostarsi nel thread della ROM visto che c'è....
[emoji6]
14-09-15, 20:17
AlessioDicu
Okay, ho installato la CM12.1 già da un po.. E ho gia perso l'entusiasmo :( ... Consigli su cosa posso fare? Modding in generale eh :)
Trasferiti qui i post provenienti dalla sezione no modding .....
[emoji12]
02-12-15, 00:59
Giacarta
Era da molto che non entravo nel forum, vedendo questo thread devo dire che è molto ben fatto. Faccio quindi i complimenti a @Martizzz e @gianpassa. In ogni modo avrei delle cose da notare:
1) ho letto che la garanzia Lg non viene invalidata dopo il root, quindi sarebbe meglio specificarlo;
2) sarebbe bello (se possibile) fare un collegamento tra i titoli presenti nell'Indice e i vari paragrafi, così da non perdersi tra le tante parole e andare dritti a ciò che si desidera leggere.
Grazie ancora per l'attenzione.
02-12-15, 01:07
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da Giacarta
Era da molto che non entravo nel forum, vedendo questo thread devo dire che è molto ben fatto. Faccio quindi i complimenti a @Martizzz e @gianpassa. In ogni modo avrei delle cose da notare:
1) ho letto che la garanzia Lg non viene invalidata dopo il root, quindi sarebbe meglio specificarlo;
2) sarebbe bello (se possibile) fare un collegamento tra i titoli presenti nell'Indice e i vari paragrafi, così da non perdersi tra le tante parole e andare dritti a ciò che si desidera leggere.
Grazie ancora per l'attenzione.
buonasera a tutti, il kernel che c'è in questo post, il cmextended, va bene anche se si ha la stock lollipop 5.0.2? se non va bene dove trovo un custom kernel per la 5.0.2 stock? grazie
06-02-16, 21:51
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da simonecadore15
buonasera a tutti, il kernel che c'è in questo post, il cmextended, va bene anche se si ha la stock lollipop 5.0.2? se non va bene dove trovo un custom kernel per la 5.0.2 stock? grazie
No quello che abbiamo qui è solo per cm12.1 e derivate...
Controlla sempre prima di provarlo, se è compatibile con la sigla esatta del tuo g2mini.
Sappiaci dire !
[emoji6]
grazied mille, per flasharlo lo faccio da recovery o uso flashify?
06-02-16, 21:57
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da simonecadore15
grazied mille, per flasharlo lo faccio da recovery o uso flashify?
Da recovery ....
Leggi le istruzioni comunque ...
Edit
Ooops @Martizzz mi hai preceduto !
[emoji6] [emoji12]
06-02-16, 21:57
Martizzz
Quote:
Originariamente inviato da simonecadore15
grazied mille, per flasharlo lo faccio da recovery o uso flashify?
Consiglierei recovery
06-02-16, 21:58
simonecadore15
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Da recovery ....
Leggi le istruzioni comunque ...
prima di provare domando per sapere se fare un backup da recovery, potrebbe andare in brick o se faccio i wipe di dalvick cache e cache non corro nessun rischio? grazie
06-02-16, 21:59
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da simonecadore15
prima di provare domando per sapere se fare un backup da recovery, potrebbe andare in brick o se faccio i wipe di dalvick cache e cache non corro nessun rischio? grazie
Sempre fare il backup:
È come fare l'assicurazione rischi. Non ti servirà ma.... Metti caso ....
06-02-16, 22:05
simonecadore15
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Sempre fare il backup:
È come fare l'assicurazione rischi. Non ti servirà ma.... Metti caso ....
quindi faccio il backup per sicurezza, grazie ancora
06-02-16, 22:58
simonecadore15
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Sempre fare il backup:
È come fare l'assicurazione rischi. Non ti servirà ma.... Metti caso ....
scusa ancora, ho provato il kernel ma neanche con quello non riesco ad abbassare la frequenza a 300 mhz che con lollipop era stata bloccata a 700 mhz come frequenza minima, ora torno a kitkat, ma sai se c'è un kernel che abilita la ricarica rapida? perchè con la cyanogenmod 12.1 su kernel adiutor nella sezione batteria c'era l'opzione "carica veloce da usb" ed usando un caricatore da 1 ampere si caricava in un'ora in meno rispetto a quando quell'opzione era disabilitata, usando un caricatore da 1 ampere, volevo sapere se c'è un kernel che supporta questa funzione o se si può attivare in altro modo, grazie mille
07-02-16, 12:14
simonecadore15
Qualcuno sa se c'è un kernel per kitkat che può abilitare la carica rapida?
Salve a tutti, volevo fare un piccolo intervento sul mio lg ma, prima preferisco sentire voci più esperte (spero di non aver sbagliato sezione)..
Premetto che sono un newbie sia in questo sito che come mod..
Allora, essendo il mio device un 8gb, purtroppo il system data occupa ben 4,58 gb..
Ho provato a fare il root circa un anno fa, usando poi Link2SD ma nulla, sempre poco spazio e telefono pressochè lento..
La mia domanda: c'è un modo, come per pc, di formattare sta benedetta system data e installare nel device una rom, anche custom (ho visto la cyano 12.1 e non mi sembra male) oppure la installa sopra e nulla di fatto?
Ovviamente accetto pure consigli sulla rom e altro.. non voglio cambiare device, e mi rivolgo a voi speranzoso..
Buona serata e grazie
17-05-16, 19:04
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da K4ppaErre
Salve a tutti, volevo fare un piccolo intervento sul mio lg ma, prima preferisco sentire voci più esperte (spero di non aver sbagliato sezione)..
Premetto che sono un newbie sia in questo sito che come mod..
Allora, essendo il mio device un 8gb, purtroppo il system data occupa ben 4,58 gb..
Ho provato a fare il root circa un anno fa, usando poi Link2SD ma nulla, sempre poco spazio e telefono pressochè lento..
La mia domanda: c'è un modo, come per pc, di formattare sta benedetta system data e installare nel device una rom, anche custom (ho visto la cyano 12.1 e non mi sembra male) oppure la installa sopra e nulla di fatto?
Ovviamente accetto pure consigli sulla rom e altro.. non voglio cambiare device, e mi rivolgo a voi speranzoso..
Buona serata e grazie
Le rom le puoi installare ma vanno ad inserirsi nella partizione system che è fissa: grandi o piccole che siano non cambierà nulla per quanto riguarda la memoria di massa rimanente.
Si possono in linea teorica ridimensionare le partizioni ma...la cosa è riservata ad un'utenza più che esperta in quanto il rischio di brick è molto concreto e le guide per il g2 mini in questo senso non so se ci siano.
Installare una rom base aosp/cm ti porterebbe notevoli vantaggi in fluidità ma perderesti alcune funzioni tipiche LG.
Io credo che comunque ne valga la pena...
Unisco al thread Piazza del Modding in rilievo.
17-05-16, 19:09
K4ppaErre
Grazie mille.. Quindi lei cosa mi consiglia di fare? ho il telefono, una sd da 16gb.. come app utilizzo le solite (FB, Whatsapp, telegram, e altre 2 o 3).. non ne faccio usi particolari, ma mi avanzano 400mb di memoria.. grazie mille
17-05-16, 19:15
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da K4ppaErre
Grazie mille.. Quindi lei cosa mi consiglia di fare? ho il telefono, una sd da 16gb.. come app utilizzo le solite (FB, Whatsapp, telegram, e altre 2 o 3).. non ne faccio usi particolari, ma mi avanzano 400mb di memoria.. grazie mille
Stiamo sconfinando in aiuti...(per i quali ci sarebbe l'altro thread in rilievo)
Comunque già un ripristino ai dati di fabbrica risolve (temporaneamente) il problema spazio memoria.
Anche a parità di applicazioni installate una pulizia ogni 6 mesi fa solo bene e riduce lo spazio occupato.
LinkSd dovrebbe aiutarti di molto ma non lo uso per cui non ti so dare alcun dettaglio.
17-05-16, 19:16
K4ppaErre
Quote:
Originariamente inviato da gianpassa
Stiamo sconfinando in aiuti...(per i quali ci sarebbe l'altro thread in rilievo)
Comunque già un ripristino ai dati di fabbrica risolve (temporaneamente) il problema spazio memoria.
Anche a parità di applicazioni installate una pulizia ogni 6 mesi fa solo bene e riduce lo spazio occupato.
LinkSd dovrebbe aiutarti di molto ma non lo uso per cui non ti so dare alcun dettaglio.
Grazie mille.. ho eliminato pure il messaggio in caso.. Mi dispiace per il disturbo