Su Kingoapp che hai letto? Quindi rimane Vroot?
Edit: ho letto di kingoapp e anche questa malevole...
Visualizzazione stampabile
Su Kingoapp che hai letto? Quindi rimane Vroot?
Edit: ho letto di kingoapp e anche questa malevole...
quindi il primo metodo al primo post e' sicura come procedura ? :)
Sicuro e' morto! ;) Comunque, se seguirai alla lettera le indicazioni nel primo post di questo thread non dovresti aver problemi visto che alla fine si va a sovrascrivere tutto, almeno presumibilmente. Il fatto e' anche che non si sa cosa faccia di preciso vroot dal momento in cui si connette al telefono e fino al termine della procedura, a parte l'installare le componenti necessarie a root-are il telefono. Bisognerebbe fare un trace di cosa fa dal principio alla fine.
Ho comunque verificato quotidianamente, per qualche ora, le connessioni di rete in entrata e in uscita grazie all'app "Network Connections" e controllato anche tutti i processi in esecuzione e qualche log, ma al momento (fortunatamente)non ho riscontrato nulla che possa sembrare anomalo.
Ragazzi. ... occhio con kingo. . Fate qualche ricerca ;)
Qualcuno ha provato ad usare "universal unroot"?
ahah come dice cyber, sicura è la morte ;) Io penso che dal momento che sono comparse queste one-click app abbiamo perso la privacy.. nel senso che ormai si cela il doppio fine in qualsiasi applicativo. Queste del root non fanno eccezione.
Seguite la procedura con Vroot che fino ad adesso non ha dato problemi a nessuno, quantomeno perché poi lo si sostituisce con un altro root manager (come ha ripetuto più volte cyber). Questo non significa che è sicuro al 100% che non abbia installato software malevolo o aggiunto stringhe di codice sospette.
Le cose prima di installarle senza pensieri devono essere testate per bene ;)
No, ma penso sia alla stessa stregua di tutte le altre
ragazzi ho aspettato ed aspettato per fare il root del G2... oggi mi ero finalmente deciso (con la semplice ambizione di installare Titanium Backup per farmi un bel backup delle mie app e relative impostazioni), ma oggi, rileggendo un po tutti i post non capisco se poi questi metodi (ero deciso sul vroot della guida di nimo) siano o meno sicuri, e se ce n'è uno con cui si può stare tranquilli... per piacere mi date un feedback su come procedere? :'(
Quindi l'unico modo per fare l'unroot è rimettere il firmware
Rootate con Vroot e basta, non usate altri metodi strani. In alternativa se non volete usarlo potete installare una recovery e flashare una rom già rootata.
Kingo a mio avviso è pericoloso. Si connette a dei server cinesi e invia i nostri dati.
Come ho fatto vedere nel link precedente ho decompilato sia l'exe in delphi trovando contenuto che si auto installa nel device e rimane in background inviando i nostri dati. Questa app puzza tanto ma tanto di phishing
Ciao a tutti:)
Allora alla fine dei conti il root più sicuro rimane il vroot?
Io ho visto anche il root del l'utente di xda " thecubed" e non sembra tanto complicato a farlo :rolleyes: voi che ne pensate?
si questo [ROOT] Root your G2 [ATT|VZW|TMO|KT|RGS|BELL|TELUS|OPEN] [Yay!] - xda-developers e' il metodo piu' facile :)
Checco tu hai rootato ? :)
E' il primo che avevo provato, siccome non ha funzionato ho poi optato per vroot. Avendo tempo, volevo scaricare l'IDE di Android con adb e mazzi vari e fare da me(cosi si fa per tre :)) come un tempo, ma non avendo tempo ho scelto vroot.
E' probabile che invece sul modello D802 funzioni, provate e fate sapere!
Qui il risultato che avevo provato 3 volte, apportando anche qualche modifica, ma evidentemente con gli ultimi update OTA(ho un F-320K versione firmware 11d) hanno apportato qualche modifica che non consente di ottenere il root da adb con questo sistema, infatti non monta in rw e conseguentemente non puo' modificare nulla.
http://i43.tinypic.com/e7jewo.jpg
domanda: ho il telefono con permessi di root, farò un factory reset, il telefono avrà ancora i permessi di root?
Dunque approfitto x assicurare che la procedura di roott che ho postato qualche pagina fa é sicura e veloce...5minuti ed é tutto fatto.
Personalmente ho testato la procedura con un g2 europeo da 32giga e un g2 italiano da 16giga..!
Basta scaricare i file, far partire dos e ttutto va.
Non complicatevi la vita con programmi,siti cinesi ecc
sto provando questo metodo per il root, ma sono un po perplesso:
da dos faccio un adb device e il device viene visto.
faccio partire root.bat, premo un tasto per continuare...
poi parte looking for device, subito dopo determinating carrier..
e poi mi dice no matching phone found. Got VDF from ADB. Premere un tasto per continuare
io premo e parte la procedura dove sembra trovarlo e continuare come da protocollo.
Io OVVIAMENTE mi sono fermato perche' un po spaventato dal primo messaggio di "not found"
e' successo anche a voi?
Ora non ricordo tutto precisamente..in primis va scaricato il pacchetto driver lg usb per il g2..e far ben riconoscere il cellulare al pc..! fatto questo va collegato prima con debug attivo po va disattivato e staccato ..per poi ricollegarlo con debug attivo...col l ultimo invio coclude e istalla superusers. ..!!cmq nel video vedi precisamente ciò che spunta, scrittura ecc..:)
Esatto! Dice che non trova corrispondenza, non che non riconosce il telefono. Conoscendo di preciso il tuo modello, ti bastera' editare il file batch root.bat e sostituire la stringa li riportata con la dicitura VDF. Ammesso che il tuo device sia tra i device root-abili con quella procedura. Occhio pero' a farlo solo se sei sicuro e fai un backup prima!
non vorrei essere il primo a provarlo... ho letto molto, su xda ho visto che un ragazzo lo ha fatto con il D802 Vodafone Germany e un altro con il D802 3 Uk, il messaggio di errore iniziale era identico al mio... però vorrei prima aspettare che qualcuno qui sul forum mi dia conferma di averlo fatto.
Scusate, ma Vroot vi fa tanto schifo? :o :cool:
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche chiarimento riguardo al modding di questo device. Provengo da 2 nexus (galaxy nexus e nexus 4) e in questi casi il modding si svolgeva in questo modo: Sblocco bootloader, permessi di root, recovery custom; ora spulciando un pò nelle varie guide riguardo al G2 non trovo riferimenti al bootloader ma solo root e recovery. La mia domanda è: Qual'è la procedura esatta per moddare completamente il G2 (bootloader, root, recoveri eventuale backup EFS ecc) ? é possibile poi tornare ad una condizione completamente stock? Grazie a tutti.
ps. Modello LG G2 D802 32 GB Europa
Non ce bisogno di sbloccare fai direttamente il root
Come ti hanno già risposto. .devi fare solo il root e tutto e pronto x applicazioni che lo richiedono..o per istallare rom alternative.
Poi x levarlo o fai un hardreset..o per un lavoro più preciso ristalli il fw e tutto torna come uscito da negozio.
ps.ho il tuo stesso modello..la procedura la trovi qualche pagina dietro in 5minuti avrai il cellulare rootato.
ciao a tutti :)
ho appena effettuato il root al G2 con il metodo del utente di XDA thecubed , e posso dire e una c...... mostruosa a farlo ;) sarà anche un po macchinoso ma e semplicissimo e allo stesso tempo efficace al 100%
se ho un po di tempo apro un 3d riguardate a quest'altro tipo di root ok , se c'e quacun altro che lo vuole fare meglio ancora :)
ciao.
Peccato funzioni solo con la prima versione del firmware o comunque non oltre il terzo aggiornamento:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4724463
Ciao!
...ho dovuto root-arlo con vroot! :-|
Buona sera a giorni mi arriverà un g2 italia gia roottato, come faccio a capire quale metodo ha utilizzato per renderlo roottato?