Visualizzazione stampabile
-
Tutti i meriti di Wolfgart
Menu nascosti attivabili da tastierino numerico
Le ultime tre cifre vanno sostituite col codice del modello, koreano usa, ecc...
Codice LG Service Menu : 5457#*320#
---------------
Codice LG per i test di funzionamento, dal pannello LCD all' HW : 3845#*320#
================================================== =========
Soft Key a scomparsa
Servono i permessi di Root
Per godere a pieno del grandioso display del G2 in gioco, si possono nascondere i Soft Keys (tasti a sfioramento) con "l'app Auto Hide"
p.s. nella versione PRO avete la possibilità di impostare il Trigger completamente trasparente, meglio no?
================================================== =========
Animazione Boot - Google edition
Il G2 usa il formato standard bootanimation.zip e può facilmente essere rimpiazzato da uno creato personalmente.
Questo è il Boot originale della Google Edition . Funziona su tutte le varianti di G2 ( Italia, Korea , USA ecc...)
Vantaggi :
Boot Spettacolare
Tempi di boot ed accesso alla Home praticamente istantanei. Velocizzati.
Elimina eventuali Brand operatore (soprattutto se USA o Kor)
Richiede il root e la recovery TWRP per essere installato.
Procedura : semplicemente installate questo dalla Recovery .
Scusa come si attivano i menu nascosti? Modello italia...
Xposed funziona?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haseo82
Grazie mille, dimmi una cosa, tu la recovery l'hai messa?
Non ancora, per adesso non penso di metterla. Aspetto che la scena modding si faccia più popolata con kernel, mod e rom di cui ne valga la pena.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maurizio7013
Scusa come si attivano i menu nascosti? Modello italia...
Xposed funziona?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scusa ho aggiornato la guida il menu nascosto LG service non funziona col modello internazionale.
Per quanto riguarda xposed ti linko dove ne stanno parlando su XDA, perché io non ho ancora avuto modo di provarlo. Ti avviso che alcuni però riscontrano battery drain
-
installato xblast ( attenzione se lo installate, a me va in conflitto con Auto Hide Soft Keys, non va in f.c. ma all'avvio rallenta di brutto il sistema)
in effetti il consumo della batteria è notevolmente aumentato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nimo182
Si infatti nel link si riferisce alla versione kor
Qualcuno conosce il modo per nascondere i soft keys? Ho provato con autohide ma mi attiva anche la barra, a me serve togliere solo i tasti.
Sto provando ad utilizzare LMT e devo dire che con un po' di abitudine è veramente ottima e si può beneficiare di tutto il display.
Su XDA hanno descritto un modo cioè di aggiungere una stringa al build.prop, ma uno l'ha fatto ed ha softbrickato. Non so se provarci o no..
Non credo sia opportuno modificare il build.prop ( con il rischio di brickare ) per togliere la navbar, quando Auto Hide Soft Keys ( parlo della versione pro )
fa egregiamente il suo lavoro.
-
Ho appena modificato il build.prop :p
Ora ho LMT che fa tutto e non si vede niente dalla home! Lo provo un altro po' poi scrivo la procedura a chi può interessare
http://img.tapatalk.com/d/13/10/10/epety8ut.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
nimo182
Ho appena modificato il build.prop :p
Ora ho LMT che fa tutto e non si vede niente dalla home! Lo provo un altro po' poi scrivo la procedura a chi può interessare
m'interessa...
provalo e fammi sapere
grazie
-
Nav bar alternativa LMT
Sembra andare molto bene, è molto comodo e veloce in quanto swipando dal bordo ci si trova direttamente sui tasti.
Consiglio di provare prima LMT, poi nel caso ci si trovasse bene si può disattivare la bar originale aggiungendo una stringa al build.prop
Ovviamente serve ROOT.
Procedura:
Scaricare l'ultima versione di LMT da XDA (al momento è la 1.912)
Installarla (dare permessi di root) e settarla con autorun al boot (io ho settato il pie che compare a sx e in basso)
Riavviate ed assicuratevi che funzioni bene
Se funziona bene e volete procedere alla eliminazione (ovviamente si può ripristinare) della navbar originale continuate a leggere :)
Prima cosa su tutte, poiché metteremo mani al build.prop, meglio fare un nandroid backup dalla recovery (CWM o TWRP)
Successivamente aprite es file expolrer (io uso questo ma va bene qualunque text editor root) attivate la modalità R/W su system e cercate il file build.prop
Apritelo per modificare ed aggiungete in fooondo alla lista questa voce: qemu.hw.mainkeys=1 salvate, chiudete e riavviate il telefono
Se tutto è andato a buon fine avrete LMT come l'avete configurata e tutto il display a disposizione :-)
Se vi trovaste per un mistico sventurato caso s-fortuito in bootloop non disperate avete il nandroid backup ;)
edit
a qualcuno è capitato sporadicamente che LMT invece di comparire sul bordo compaia al centro della home, a me fino ad ora è capitato una volta ma nulla di così grave..
Edit 2
Si ha un FC di plug & pop nel momento che si connette la cuffia o il cavo otg. Per risolvere il problema, congelare l'app plug & pop con titanium e riavviare il cel
-
io ho usato un metodo piu semplice, ho scaricato pie launcher e pimp my rom da play store, la prima attiva i tasti pie come quelli di nimo, e la seconda consente di disattivare i softkey senza modificare il build a mano.
unico bug che ho rilevato i tasti pie non si avviano automaticamente, quindi se riavviate vi ritroverete senza , basta aprire l'app pie control e i tasti tornano a funzionare.
-
no, io li ho attivi automaticamente ad ogni riavvio.. ma non è la stessa app. La modifica a mano del build.prop l'ho preferita proprio per non installare altro software.