Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
schiappe
ma leggendo alcuni post mi pare di aver capito che pure titanium puo' congelare le app che partono da sole o sbaglio?
se è cosi facio senza spendere soldi per entrambe :cool:
Sono 2 programmi diversi. Titanium fà molto di più che freezare le app: le backuppa facendo anche una copia dei dati (altre app così non ce ne sono, o meglio, ci sono ma non così precise), le carica su cloud (supporta l'upload su Box, Dropbox e Drive anche contemporaneamente), ti permette di crittografare i backup, pianificare i backup su schemi prestabiliti o scelti da te, convertire i DB in modalità Rollback Journal o in modalità WAL, fare un update.zip dei backup da flashare tramite recovery, attivare un profilo dati e potrei andare avanti ancora per molto. Greenify è invece una semplice app che impedisce alle app che si attivano in automatico di farlo ma non le congela come Titanium. Il freeze di Titanium fà sì che l'app non solo non si attivi, ma la isola anche in modo che il sistema non la veda minimamente, Greenify ne impedisce semplicemente l'attivazione ma il sistema la vede ancora, ecco perchè la si usa solo per risparmiare batteria (che su questo terminale non serve) e liberare ram (e con 2 Gb dubito che serva ram extra).
Guarda, io ho usato entrambe sul Nexus S. Avevo la versione free di Greenify e mi faceva arrivare a fine giornata nonostante la batteria limitata, ma di Titanium ho comprato la Pro. È indubbiamente l'app più utile se si utilizza uno smartphone con permessi di root, un must have. Spendi questi 5€, non te ne pentirai ;)
-
ragazzi, facendo il root con questo metodo il Bluetooth mi da problemi. testato 3 volte con lo stesso risultato.
mi spiego meglio, sembra funzionare tutto perfettamente ma se faccio una chiamata dopo neanche 1 minuto l'audio passa al tel, per tornare su Bluetooth devo premere di nuovo sull'icona.
Ripristinato il telefono in stock il problema non si presenta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyo85
ragazzi, facendo il root con questo metodo il Bluetooth mi da problemi. testato 3 volte con lo stesso risultato.
mi spiego meglio, sembra funzionare tutto perfettamente ma se faccio una chiamata dopo neanche 1 minuto l'audio passa al tel, per tornare su Bluetooth devo premere di nuovo sull'icona.
Ripristinato il telefono in stock il problema non si presenta.
Oggi stavo per iniziare a seguire la guida, ma dopo aver letto il tuo post mi sono bloccato.
Qunidi se uso il bluetooth in auto per musica e chiamate potrei avere problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iSTE983
Oggi stavo per iniziare a seguire la guida, ma dopo aver letto il tuo post mi sono bloccato.
Qunidi se uso il bluetooth in auto per musica e chiamate potrei avere problemi?
Guarda ho provato una 4 volta, forse sbagliavo qualcosa nel wipe.... cmq adesso sembra funzionare bene. Fammi sapere a te come va..
-
Quote:
Originariamente inviato da
iSTE983
Oggi stavo per iniziare a seguire la guida, ma dopo aver letto il tuo post mi sono bloccato.
Qunidi se uso il bluetooth in auto per musica e chiamate potrei avere problemi?
Io ho ottenuto i diritti di root seguendo questo metodo e non ho alcun problema al Bluetooth.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyo85
Guarda ho provato una 4 volta, forse sbagliavo qualcosa nel wipe.... cmq adesso sembra funzionare bene. Fammi sapere a te come va..
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Io ho ottenuto i diritti di root seguendo questo metodo e non ho alcun problema al Bluetooth.
Ottimo, grazie, allora stasera si roota il G2 ;)
Usando molto il bluetooth mi spiaceva avere problemi nel suo utilizzo.
-
Io ho seguito la procedura, non mi ha "chiesto" di installare superuser, ha fatto da solo. Si è comportato esattamente come nel video.
Il punto è che superuser è impostato per chiedere quando un'app richiede diritti di root, ma non lo fa, glieli dà e basta (almeno credo).
Provando ad aggiornare superuser questo è quello che ne consegue
http://img197.imageshack.us/img197/5012/vtla.png
e se faccio riprova invece fallisce su "copying su to /system"
Per caso c'è stat qualche intoppo nella procedura? che mi consigliate di fare?
(ps: Superuser Update Fixer non rileva problemi, e anche forzando il fix la situazione non si risolve)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shacko
Io ho seguito la procedura, non mi ha "chiesto" di installare superuser, ha fatto da solo. Si è comportato esattamente come nel video.
Il punto è che superuser è impostato per chiedere quando un'app richiede diritti di root, ma non lo fa, glieli dà e basta (almeno credo).
Provando ad aggiornare superuser questo è quello che ne consegue
http://img197.imageshack.us/img197/5012/vtla.png
e se faccio riprova invece fallisce su "copying su to /system"
Per caso c'è stat qualche intoppo nella procedura? che mi consigliate di fare?
(ps: Superuser Update Fixer non rileva problemi, e anche forzando il fix la situazione non si risolve)
Installa SuperSu dal playstore: SuperSu
Sostituirà superuser.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shacko
Io ho seguito la procedura, non mi ha "chiesto" di installare superuser, ha fatto da solo. Si è comportato esattamente come nel video.
Il punto è che superuser è impostato per chiedere quando un'app richiede diritti di root, ma non lo fa, glieli dà e basta (almeno credo).
Provando ad aggiornare superuser questo è quello che ne consegue
http://img197.imageshack.us/img197/5012/vtla.png
e se faccio riprova invece fallisce su "copying su to /system"
Per caso c'è stat qualche intoppo nella procedura? che mi consigliate di fare?
(ps: Superuser Update Fixer non rileva problemi, e anche forzando il fix la situazione non si risolve)
Durante la procedura di root ti dà la possibilità di non installare SuperUser premendo CTRL-C (quando te lo richiede, come nel video)... o sbaglio?
-
Ho usato questa procedura sul mio (320k) ma non da i permessi.
Dopo aver provato più volte sono tornato al buon e vecchio vroot.