Ti ho sistemato i link di là, devi cliccare sull'icona del mondo e incollare lì l'URL altrimenti non và.
Visualizzazione stampabile
Sto usando tapatalk non so come fare ora provo
anche a me il 3g non funzionava e solo per questo motivo sono tornato alla open (purtroppo)
Ragazzi lasciate questo 3d per la custom rom su base originale 4.2.2 in settimana dovrei aggiornare a kitkat, ma c'è qualche problemuccio di proprietà di alcune mod da risolvere prima. Sul thread Flex ho postato la modalità per attivare LTE a chi non lo vede
Aaaaaaa siiiiiiiiiii??????
Quindi consigli che tengo la rayglobe 3.2?
[QUOTE=raimondomartire;5063325]Ragazzi lasciate questo 3d per la custom rom su base originale 4.2.2 in settimana dovrei aggiornare a kitkat, ma c'è qualche problemuccio di proprietà di alcune mod da risolvere prima. Sul thread Flex ho postato la modalità per attivare LTE a chi non lo vede[/QUOTE
se vuoi ti apro un 3d apposta per la base su 4.4!
Salve ragazzi, potrei chiedervi di spiegarmi come devo fare per installare la ray 3.2? Io ho il g2 italiano quindi senza scheda sd, se metto il file ray nella memoria interna, i 32 gb (ovunque va bene?), e poi faccio il factory reset non si cancella?Chiedo scusa per l'insistenza :)
Allora ditemi se sbaglio: nel fare il factory reset si cancellerà tutto, ergo il file zip della ray lo dovrò mettere su una penna usb (non ho sd perché il modello italiano del G2 non ha l'sd aggiuntive, ho solo 32 gb interni) e poi tramite Install di TWRP (e selezionando usb-OTG) flasho la magica ROM. Giusto? :D
No, scarichi la rayglobe direttamente col telefono, emtri in twrp e fai i seguenti wipe: data,dalvik,system,cache(non selezionare storage), dopodiche fai install zip e selezioni lo zip della rayglobe. Il gioco é fatto swnza dover fare un giro gigantesco per installare uno zip, ah nella twrp non fare factory reset, fai solo i wipe che ti ho detto!
kasti94 grazie della dritta. Ma il quasi 2 gb di file posso copiarlo da pc a telefonino? mi secca scaricarlo di nuovo dal cell. e poi, se non faccio il wipe dello storage cosa salvo? Quali cartelle non vengono toccate?Perchè in questo modo si salvano pure foto video o quant'altro? io ho effettuato un backup completo con Titanium, pensando poi dopo ri ripristinare con la ray app tipo whatsapp, shazam, facebook, etc. Sto facendo bene :D ?
e nel non fare il factory reset non rischio nulla a livello di installazioni che vanno a finire male?o problemi poi con le app dopo? Visto che avevo letto che è consigliabile fare un factory per un'installazione pulita
@XXXlorenzoXXX scusa se te lo chiedo, ma poi per ripristinare i dati da titanium, considerando sempre che con il factory perdo tutto, reinstallo titanium, passo sulla memoria del cell la cartella contenente il backup che avevo fatto con titanium prima di installare la ray 3.2 e da titanium scelgo di fare il ripristino da questa cartella, giusto?
Ma no la cartella di titanum rimane non te la cancella il factory reset :) tu basta che fai il factory reset, installi la rom ricarichi dal play Store titanum e ripristini le app, non serve che selezioni la cartella te lo fa da solo :)
Devi metterti in testa che il factory reset non cancella tutto perché la sdcard (con un file manager puoi vedere tutto quello che contiene) non la cancella ;)
Facciamo un po' di chiarezza che vedo che c'è confusione qua:
-Factory Reset: wipe cache + wipe dalvick cache + wipe data
-Hard Factory Reset = wipe cache + wipe dalvick cache + wipe data + wipe sdcard
Ergo, col primo non perdi i dati personali e i vari file nella memoria del telefono (ed è quello richiesto per installare una rom), col secondo perdi tutti i file personali compresi i backup di Titanium.
Perfetto, grazie D'amico e grazie xxxlorenzoxxx :D non vedo l'ora di provare questa rom, e chissà che non mi risolva un problema con il registratore audio che mi registrava a scatti :bd:
Ho installato la 3.2 e ora piano piano dovrò imparare tutto quello che si ci può fare :D però una domanda volevo porvi: immaginavo di trovare abilitato il riconoscimento delle reti wifi ad-hoc, ma a quanto pare non sembra essere presente questa caratteristica, confermate?In caso affermativo sapreste dirmi come fare per poterle visualizzare e potermici connettere? Grazie ragazzi :D
Salve ragazzi (e salve raimondo), sto facendo varie ricerche su internet per abilitare il riconoscimento e la connessione alle reti wifi ad-hoc ma non ho trovato ancora niente di facile/definitivo, ci sono guide su come abilitarle ma bisogna inserire a mano i nomi degli ssid, poi bisogna ripristinare per riavere le normali reti wifi, etc etc. Per caso c'è in progetto un'integrazione all'interno della rayglobe?
Ragazzi volevo tornare alla 3.2 dalla 3.5 ma quando flasho da recovery ...la 3.2.. Poi quando riavvio mi si blocca tutto... Non va più il processo Android ecc... Come mai :( ?
Come due rom differenti ?? Non è un aggiornamento la 3.5 '
E che differenza c'è?