Se hai installato il kernel stock 3.0 si , tramite l'applicazione trickmod , se sei con kernel stock, che io sappia no, soltanto nella fase di installazione della ROM
Comunque tramite l'applicazione puoi sempre vedere se te lo fa modificare.
Visualizzazione stampabile
Se hai installato il kernel stock 3.0 si , tramite l'applicazione trickmod , se sei con kernel stock, che io sappia no, soltanto nella fase di installazione della ROM
Comunque tramite l'applicazione puoi sempre vedere se te lo fa modificare.
si, ho il kernel mod... da dove seleziono l'impostazione per risparmiare la batteria?
Sto provando questa rom ma anche a voi il volume è aumentato in modo spaventoso? A me andava bene il volume stock
Sto testando da ieri la nuova rom basata su lg gflex. Nonostante sia una beta, a me si comporta bene. Volevo chiederti, noto che altri porting su xda hanno implementato la registrazione video in 4k, la metterai anche tu su questa rom?
Nuova rom Flex. Siamo ad uno stadio un po' più avanzato e con un nuovo kernel
Flex_rayglobe_2.zip 969.1 MB
https://mega.co.nz/#!l51XRTYI!bLPcw0...T3JJ-HnkzSnouo
ma l'hai implementata nella nuova rom? xke ho provato la tua vecchia rom e non c'era quella risoluzione nella camera. Comunque non lo sapevo che l'avevano "rubata" a te :P scusami.
Un ultima cosa il kernel della nuova rom permette l'undervolt? mi è di fondamentale importanza.
Appena montato la nuova rom, volevo fare 2 appunti: cone mai non utilizzi la base 10e che risolve il problema del sensore di luminositá?inoltre ho notato che neanche in questa rom vi é il 4k,o magari non so vederlo io,é supportato via software?
Si ma quando esce una nuova versione?
Via aggiorno sui miei problemini della rom.
Il fatto che non apparivano le icone sul playstore, dipendeva dal file host modificato, infatti, col programma adfree, ho ripristinato il file e ha funzionato.
Per quanto riguarda invece il consumo della batteria, non dipendeva dalla impostazione del governor in fase di installazione, ma dalla base installata; mi spiego meglio: non so per quale motivo, ma la rom originale della tre (v10b) permette una durata della batteria maggiore, mentre le ultime rom "open" (v10e) sono meno efficienti da questo punto di vista. Purtroppo io ho necessità di una rom open per poter selezionare la modalità "solo 2g"... altrimenti avrei rimesso quella originale della tre.
Cmq sia, rom rayglobe assolta... I problemini che avevo riscontrato dipendevano da altre motivazioni. Gran bella rom raimondo!
aspettavo un changelog... ho fatto piu' presto ad installarla rotfl
per il resto direi un ottima rom ,sul fatto della fluidità e delle nuove funzionalità,non ho nessun problema con i vari moduli xposed e poi' ho notato una migliore gestione sulla ram :cool:
solo un bug ho trovato.... sarebbe con apk ""Qtheater "" crascha quando vai su youtube... gli altri mi confermano tale bug?
per il resto, aspetto che si stabilizza per dare un giudizio sul consumo della batteria ;)
a per i curiosi,che non l'hanno ancora installata..... ho trovato un video sul tubo di questo porting di raimondo
https://www.youtube.com/watch?v=bWkCGOoVJSI
@raimondo
quando sarà completato a 100% il tuo nuovo lavoro..
e un piacere se lo posti anche qua su androidiani :)
per il resto... grazie per quello che hai condiviso :cool:
Come si comporta la batteria?
Ragazzi nei prossimi giorni sistemo le cose che mancano nella rom e poi pubblico su Xda la ver. definitiva. Non mi va di rispondere in inglese a tanti bimbi-minchia che mi dicono che questo non va o quello non va. Qui è un porting di una rom completa e non è uno scherzo qui abbiamo le apk xxhdpi e il flex è xhdpi. Stasera pubblico la rom con la radio FM risistemate. Ho cambiato mezze librerie audio per questa cosa e devo fare test precisi. Ci posso mettere ore come minuti :)
Domenica conto di pubblicare una mia cyano risestemate e con tante cosucce aggiunge. Diciamo che è un giusto ibrido tra ciano ed omnirom così nessuno litiga
In nottata ci sarà la vera Rom. La stupida sharing policy mi ha provocato e dopo 48 ore in cui avrò dormito al massimo 5 ore abbiamo la nostra base, così non devo mendicare nulla.
La cosa da dev è disgustosa per cui ci penserò su moltissimo prima di dare il permesso all'uso della mia base.
Se c'è qualcuno bravo con la grafica che può aiutarmi a creare il nuovo thread mi scriva in PM.
Grazie
Ciao a tutti ragazzi e un grande "Grande" a Raimondo :D. Mi ero deciso a installare questa tua ROM che a leggere i vari commenti sembra essere una scheggia, ma dopo aver letto il tuo ultimo post ho deciso di aspettare la vera ROM. Mi chiedo però un paio di cose, alle quali se puoi rispondermi avendo tempo sarebbe cosa gradita.
-)Ma questa vera ROM sarebbe quella del porting della versione G Flex? (perché a me interesserebbe quella del G2, quindi in tal caso dovrei installare la 3.2 classica vero?)
-)Si potrebbe avere una guida precisa dei passi per installare la tua magica ROM? Ho letto qua e la di problemi se si fanno alcuni wipe e cose simili, quindi una sezione o un bel link nella prima pagina di questo thread ad una mini guida concisa e precisa sarebbe molto apprezzata (per citarne una, leggo che bisogna mettere nella sdcard il file zip della ROM, poi fare un factory reset e poi installare da TPRW la ROM presente sulla sdcard: io ho il G2 italiano e non ho l'sdcard, quindi come dovrei fare)
-)Io prima di flashare questa ROM farei un backup da TPRW completo, oltre che fare un backup completo da Titanium. A ROM installata, se ripristino da Titanium TUTTE le applicazioni rischio di incorrere in problemini?
Ringrazio Raimondo in anticipo e ad ogni modo, e chiedo scusa per le domande magari già fatte e per le cose sbagliate che magari ho detto :D
Ciao a tutti
Ma questa rom è italiana?
Ma la rom del Flex che verrà rilasciata sta notte avrà la navbar più piccola come nella rayglobe 3.2?
E i problemi dei crash al browser che aveva il g2 prima dell'aggiornamento sono presenti o no nella rom Flex?
E´possibile portare la apk Quick remote dallo Stock rom allo Gflex. Ho notato che la aplicazione Quick remote del porting Gflex e´meno amplia che quello dello stock rom.
Si non perdi nulla di quelle del g2 anche perché mi sembra che il flex abbia comunque tutte le cose che ha il g2, per installarla si dovrebbe installare come la rayglobe però c'è da usare un altra recovery, magari aspetta Raimondo che quando la carica dice anche come installarla
Finalmente la mia Rom Flex in versione definitiva. Poi aggiungerò solo cose, ma la base è definitiva
[ROM 4.2.2] RAYGLOBE FLEX ROM - 1.0 [30 DEC] | Ota| Aroma | Stable | Hack&Mods | Best Performance | Audiophile| - xda-developers
Scusa Raimondo tu nella guida hai consigliato di usare la philz recovery d801, io che ho installato quella per il d802 funziona lo stesso con la tua rom flex?
Usate la modifica del messaggio per aggiungere informazioni e domande, il double posting è vietato.
Raimondo posso chiederti di creare un topic della tua rom come su XDA altrimenti qua si và OT? :)
Ragazzi purtroppo per far funzionare la baracca uso un ibrido di files e l'unica recovery che non mi dà problemi è la Philz. Qui funziona alla grande. PEdissequamente significa seguire i seguenti step senza prendere iniziative:
1) Philz recovery
Dev-Host - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
• Copy ROM to storage
• Reboot to Recovery
• Wipe Data/factory Reset
• Clean to install a New Rom
• Flash ROM
• Reboot
Hai ragione appena trovo 10 minuti creo il nuovo thread
Ragazzi mi consigliate di tenere la ray fino alla prossima uscita della flex con aroma installer oppure di mettere subito la flex cambiano recovery?