Visualizzazione stampabile
-
La recovery ce l'hai ma hai sicuramente la stock con cui fai poco o nulla: il ripristino del dispositivo allo stato di fabbrica con la cancellazione dei dati utente.
Con la recovery mod come la TWRP fai molte cose tra cui il backup del dispositivo a basso livello (nandroid backup) l'installazione di ROM, anche da dispositivi esterni come memorie USB OTG, l'installazione di files di sistema in formato zip, come ad es. la fotocamera mod xdabbeb's, recuperi della funzionalità del dispositivo tramite il terminale non presente in altre mod, un file explorer e tanto altro.
http://s23.postimg.org/ijj4owr9j/Immagine.jpg
-
Ok allora quando mi servirà ripristinare, seguirò quella guida.
Grazie ancora
P. S. Mi sono venute in mente un altro paio di cose. Per poter togliere il root e quindi fare poi gli aggiornamenti non potrei usare la procedura per l'unroot all'interno di supersu oppure il ripristino dei dati di fabbrica dalle impostazioni del telefono?
Sempre considerando che a parte il root ho tutto stock.
L'app supersu è installata come app di sistema.
Immagino di no ma... Domandare è lecito..!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zAnDe88
Ok allora quando mi servirà ripristinare, seguirò quella guida.
Grazie ancora
P. S. Mi sono venute in mente un altro paio di cose. Per poter togliere il root e quindi fare poi gli aggiornamenti non potrei usare la procedura per l'unroot all'interno di supersu oppure il ripristino dei dati di fabbrica dalle impostazioni del telefono?
Sempre considerando che a parte il root ho tutto stock.
L'app supersu è installata come app di sistema.
Immagino di no ma... Domandare è lecito..!
Se fai l'unroot dal programma, semplicemente cancelli l'app SuperSU, ma il G2 a tutti gli effetti rimane rootato. Per contro puoi rapidamente re-installare il root.
Usando il metodo precedentemente consigliato, dopo un backup dei propri dati, si ripulisce il dispositivo in modo completo dal root. Tuttavia in download mode, il dispositivo risulta sempre "ROOTED".
Per togliere la rossa scritta ROOTED , che stando alle dichiarazioni di LG non inficierebbe la garanzia, necessita l'installazione di un firmware con estensione .tot il cui metodo è spiegato nel forum, a cui dovrà succedere la successiva installazione di un firmware aggiornato
Tuttavia, poiché è LG a dire l'ultima parola se il root ha causato danni non coperti da garanzia, è più prudente non fidarsi e ripulire il dispositivo.
-
salve ragazzi ho bisogno di una mano dopo aver installato la miui v5 non riuscivo più a scambiare i file con il pc(il telefono non veniva riconosciuto) e la rete non andava... cosi provando a cambiare karnel il telefono è andato in bootloop... eseguendo questa guida però il telefono si avvia nella rom originale ma mi compare in continuazione un messaggio di errore (purtroppo il comando android. phone si è interrotto e altre robe varie finchè non si blocca e si riavvia solo) in che altro modo posso ripristinarlo? va in download mode ma non in recovery ? grazie
ho trovato questa guida mi potrebbe servire ? http: //forum. xda-developers. com/showthread. php?t=2797190
e sto scaricando il kdz da qui http: //forum. xda-developers. com/showthread. php?t=2664933
-
continuo a dirlo ad ogni occasione che bisogna prima di tutto guardare la data dell'ultimo aggiornamento prima di usare una guida..e questa è vecchia di un anno...
in ogni caso non c'era nessun bisogno di usare nessuna guida bastava ripristinare il backup da recovery
la guida che hai postato è l'unico modo adesso per rimettere le cose a posto......
-
il backup lo avevo spostato nel pc perchè pesava 3 gb e come ho già detto non potevo più trasferire file dal pc... comunque grazie della risposta... ma credo sia il caso di aggiornare questo thred... io sono riuscito ad orientarmi su xda sol perché ho già una certa confidenza... ma un neofito potrebbe avere molti problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro.p
il backup lo avevo spostato nel pc perchè pesava 3 gb e come ho già detto non potevo più trasferire file dal pc... comunque grazie della risposta... ma credo sia il caso di aggiornare questo thred... io sono riuscito ad orientarmi su xda sol perché ho già una certa confidenza... ma un neofito potrebbe avere molti problemi...
ti manca ancora un'informazione importante, non serve che dal pc metti un backup nel telefono perchè puoi tranquillamente usare un cavetto usb OTG da pchi euro e lavorare da pendrive collegata al telefono ,Per la prima pagina hai ragione ma non dipende da me, ma se è vero che hai una "cera confidenza" queste ovvieta' non dovevano certo sfuggirti , dato che le cose che non avresti dovuto fare le hai fatte tutte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro.p
il backup lo avevo spostato nel pc perchè pesava 3 gb e come ho già detto non potevo più trasferire file dal pc... comunque grazie della risposta... ma credo sia il caso di aggiornare questo thred... io sono riuscito ad orientarmi su xda sol perché ho già una certa confidenza... ma un neofito potrebbe avere molti problemi...
Nulla voglio aggiungere a quanto già detto da linux33it e capisco che il danno ormai è fatto... capisco anche che quando si va a moddare il proprio telefono, si pensa a tutto meno che a leggere perché capita anche a me, ma in evidenza ci sono pochi post tra cui uno che dice [avviso]aggiornamenti software su dispositivi con twrp basterebbe leggere poche righe per sapere che con una recovery, quale che essa sia, non deve essere attuato alcun ripristino ufficiale LG pena brick.
Mi sono accodato solo per ripetere questo avvertimento perché sembra essercene continuo bisogno . . .
-
buon giorno a tutti, avrei bisogno di un aiuto ;-)
vi spiego la mia situazione: avevo installato la optimus g3 sul mio g2 32 gb e tutto funzionava.
provando ad usare autorec con la speranza che mi aggiornasse la twrp (lo so ho fatto una Ca...ta) al riavvio si bloccava sul logo lg con la scritta security error.
Grazie alla guida in prima pagina (trovata anche su xda più aggiornata) sono riuscito a far ripartire il terminale.
Adesso si avvia, ma appena parte il so mi da una serie di errori continui (processo sistemui, phone, home....) che non mi permettono di fare nulla. L'unica cosa che posso fare e confermare gli errori, che si ripresentano immediatamente e funziona il tasto di accensione/spegnimento (sono riuscito ad avviare anche in safe mode, con non poche difficoltà ma succede la stessa cosa, errori continui e impossibilità di eseguire qualsiasi operazione).
Ho notato (anche avviando in safe mode) che si vedono le icone e i widget ma manca sia la status bar che la navigation bar.
ho riprovato più volte la reinstallazione, anche con lg flsh tool 2014, ma il risultato è sempre lo stesso.
adesso non mi è rimasto che provare con hard reset, che spero riporti tutto in ordine ma avrei la necessita di recuperare i dati nella memoria interna dello smart, a cui non riesco ad accedere.
il problema penso dipenda dal fatto che la reistallazionene con normal flash non esegua nessun wipe e quindi vada tutto in conflitto.
vi chiedo se sia possibile accedere alla memoria tramite altro sistema prima di formattare tutto o se è possibile fare i wipe (tranne quello della memoria interna), magari tramite adb (la butto li ;-).
perdonate la lunghezza del post ma ho cercato di darvi tutte le info necessarie, almeno spero.
attendo fiducioso un vostro aiuto.
-
ragazzi nessuno che mi possa almeno dire se sperare o meno.........:'(