Visualizzazione stampabile
-
dopo due giorni passati a configurare il mio g2 nuovo, mi è entrato in bootloop.
Forse per il towelroot, ma più probabile TITANIUM BACKUP, è l'ultima modifica che ho fatto, pur non avendo installato nulla di sistema
Spero almeno con questa procedura di salvare qaulcosa.
Certo che sono sempre + convinto di usare l'inglese come lingua, hanno tradotto UGRADE RECOVERY in Ripristino errore aggiornamento
che significherebbe tutta un'latra cosa!
update
finita la lunga procedura, il g2 è tornato in vita, con tutte le mie imspostazioni, perso nulla!
ti devo una pizza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
dopo due giorni passati a configurare il mio g2 nuovo, mi è entrato in bootloop.
Forse per il towelroot, ma più probabile TITANIUM BACKUP, è l'ultima modifica che ho fatto, pur non avendo installato nulla di sistema
Spero almeno con questa procedura di salvare qaulcosa.
Certo che sono sempre + convinto di usare l'inglese come lingua, hanno tradotto UGRADE RECOVERY in Ripristino errore aggiornamento
che significherebbe tutta un'latra cosa!
Cioè vuoi dire che "Ripristino errore aggiornamento" in realtà è "Aggiornamento recovery" ? Quindi cosa accade... cancella l'eventuale recovery mod e ripristina (o tenta di ripristrinare, magari con casini) l'originale ?
Visto che ci sei passato, spiega meglio ! :)
-
in effettti pure UPGRADE RECOVERY non mi sembra esatto.
Ha scaricato file per 1.6 giga (previste 3 ore), penso sia l'immagine completa del SO (l'upgrade a 4.4.4 KK era di 0.5 G), poi mi ha lasciato con un messaggio tipo: il telefono era già aggiornato all'ultima versione; ma intanto mi ha RISOLTO IL BOOTLOOP !!!
quindi forse il titolo giusto sarebbe: aggiorna e ripristina
recovery/ripristina non mi sembra si riferisca alla funzionalità che conosciamo di strumento di emergenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
in effettti pure UPGRADE RECOVERY non mi sembra esatto.
Ha scaricato file per 1.6 giga (previste 3 ore), penso sia l'immagine completa del SO (l'upgrade a 4.4.4 KK era di 0.5 G), poi mi ha lasciato con un messaggio tipo: il telefono era già aggiornato all'ultima versione; ma intanto mi ha RISOLTO IL BOOTLOOP !!!
quindi forse il titolo giusto sarebbe: aggiorna e ripristina
recovery/ripristina non mi sembra si riferisca alla funzionalità che conosciamo di strumento di emergenza
Con LGMobile Support Tool anch'io ho scaricato e installato il firmware da 1.6 GB. Anch'io penso sia completo. Tramite la funzione "Ripristino errore aggiornamento" di LG Mobile Support Tool, non ho ricevuto il msg "aggiornato all'ultima versione" ma sono passato dalla 20B - sempre KK - alla 20F. La versione che hai la potrai riscontrare all'ultima voce delle impostazioni su info telefono. Solo collegando lo smartphone successivamente ricevo il msg "aggiornato all'ultima versione"
Allora è come pensavo... Upgrade recovery in effetti vuol dire aggiorna e ripristina. Peraltro ho letto da più parti che un eventuale aggiornamento e/o ripristino con la presenza di una recovery modificata porta a rischi di brick o altre problematiche serie, come forse il bootloop.
L'importante è che hai sistemato. Titanium lo utilizzo da due anni in versione pro e non mi ha mai dato problemi. Per certo è un sistema di amministrazione, quindi se usato male può fare danni....
-
Mi ha salvato, ma ti prego di correggere per altri sfortunati: pur essendo in un brutto boot loop, la tua procedura ha recuperato tutto senza perdere nulla: il ripristino a condizioni di fabbrica deve essere utilizzato come ultima ratio.
Poi oggi dopo un brutto root (ioroot25 sotto linux con ADB sideload) con un bootloop che arrivava fino alla normale schermata, sono riuscito - due volte! - a ripartire bene premendo POWER + VOL SU. Si, è stato uno sbaglio, ma è uscita una funzionalità nuova.
Spero che si possa replicare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
Mi ha salvato, ma ti prego di correggere per altri sfortunati: pur essendo in un brutto boot loop, la tua procedura ha recuperato tutto senza perdere nulla: il ripristino a condizioni di fabbrica deve essere utilizzato come ultima ratio.
Poi oggi dopo un brutto root (ioroot25 sotto linux con ADB sideload) con un bootloop che arrivava fino alla normale schermata, sono riuscito - due volte! - a ripartire bene premendo POWER + VOL SU. Si, è stato uno sbaglio, ma è uscita una funzionalità nuova.
Spero che si possa replicare.
Non so se ti riferisci a me che ho postato il msg appena più su del tuo oppure a chi ha scritto il primo post... per questo motivo è sempre meglio quotare anche una piccola parte della discussione.
---
Sempre che ti riferisci a me, la procedura che ho spiegato, non necessariamente deve essere usata come "ultima ratio", anzi, a mio avviso è più pulita ed efficiente dell'aggiornamento parziale. Non cancella nulla, se non il root (che peraltro non consente l'installazione dell'aggiornamento parziale), e eventuali apps installate come apps di sistema come ad esempio Xdabbebbs' camera. Tutto il resto rimane al suo posto, funzionante.
Per certo non effettuare mai più un "Ripristino errore aggiornamento" con una recovery mod installata... il bootloop è nato li secondo me... Di conseguenza devi riportare il dispositivo ad originale come spiegato qui
Per capire... Power+VolSU l'hai avviato con cavo USB staccato o attaccato al computer ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
- Non so se ti riferisci a me che ho postato il msg appena più su del tuo oppure a chi ha scritto il primo post...
- Per certo non effettuare mai più un "Ripristino errore aggiornamento" con una recovery mod installata... il bootloop è nato li secondo me...
- Per capire... Power+VolSU l'hai avviato con cavo USB staccato o attaccato al computer ?
- no mi riferivo al primo, d'Amico, che ringrazio ancora come salvatore, il suo post è ottimo ma a prima vista sembrerebbe che per il bootloop l'unico rimedio sia il wipe
- non avevo recovery mod
- Pw+vol^ STACCATO, ottima richiesta di precisazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
[*][/LIST]
- no mi riferivo al primo, d'Amico, che ringrazio ancora come salvatore, il suo post è ottimo ma a prima vista sembrerebbe che per il bootloop l'unico rimedio sia il wipe
- non avevo recovery mod
- Pw+vol^ STACCATO, ottima richiesta di precisazione
Sono contento che hai risolto... A leggere tutti gli interventi, mi sembra veramente difficile mandare in brick il dispositivo... Il modo per recuperare mi pare che c'è sempre (per fortuna) :)
D'amico ha fatto bene a riportare questo metodo, che poi è il metodo migliore e più pulito. L'unico problema potrebbe essere rappresentato dall'avere una recovery mod... Comunque, per esser chiari, su LG Mobile Suppor tool è chiaramente riportato "Ripristino errore aggiornamento" e non "Upgrade recovery". Perlomeno nella versione italiana del tool...
A differenza di quanto riportato da d'amico, (ho usato questo metodo per aggiornare a 20f) non è stato necessario tenere premuti i tasti come spiegato e andare in download mode: appena collegato il G2 è stato riconosciuto dal tool che ha richiesto di avviare l'aggiornamento. A conferma, il tool prima ha scaricato il firmware, poi l'ha installato senza alcun intervento da parte mia!
Piuttosto se non hai la recovery, come fai gli wipes, con adb ?
---
Col cavo attaccato, volSU+PowerON si entra in download mode...
---
Mi sa che il dispositivo tu lo maltratti un pò troppo... prima towel, poi IOroot...
Io ho usato IOroot25 due volte, l'ultima un paio di giorni fa e non ho avuto problemi mai...
Non ho usato towel perché risultava positivo a Virustotal. Probabilmente è un falso positivo, ma non si sa mai.
IOroot25 invece risulta pulito con virustotal e i sui 50 antivirus...
-
nella versione stock esistono 2 recovery:
la BIANCA attivabile coi tasti permette solo il wipe totale - fabbrica
la NERA con caratteri ascii di vari colori mi si è ettivata con uno script ioroot25 che utilizzava ADB sideload
questa ha un piccolo menu a cafratteri blu tra cui c'è opzione di installazione update.zip (vado a memoria)
penso che il problema era il restore wifi settings fatto da un backuop gaalxy nexus - 2 blocchi su tre sono venuti intorno a lì
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnn
nella versione stock esistono 2 recovery:
la BIANCA attivabile coi tasti permette solo il wipe totale - fabbrica
la NERA con caratteri ascii di vari colori mi si è ettivata con uno script ioroot25 che utilizzava ADB sideload
questa ha un piccolo menu a cafratteri blu tra cui c'è opzione di installazione update.zip (vado a memoria)
penso che il problema era il restore wifi settings fatto da un backuop gaalxy nexus - 2 blocchi su tre sono venuti intorno a lì
?????? boh ! Mai vista una stock così...
Per me hai installato, magari anche senza saperlo, un'altra recovery. L'opzione update.zip che io sappia, è specifica delle recovery mod e non è presente nelle recovery stock.
Se riesci a riavviare in questa modalità, magari spiega come hai fatto che cerco di replicare...