Visualizzazione stampabile
-
Sono contento che hai risolto, ma nel secondo quote ti avevo spiegato esattamente cosa fare: dare un solo comando
fastboot è stessa cosa che dire download mode e adb è un set di comandi android che possono essere appunto scaricati cercando su google adb o ancor meglio "minimal adb" (con le virgolette così restringi la ricerca): la prima voce che esce dalla ricerca è quella da usare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Sono contento che hai risolto, ma nel secondo quote ti avevo spiegato esattamente cosa fare: dare un solo comando
fastboot è stessa cosa che dire download mode e adb è un set di comandi android che possono essere appunto scaricati cercando su google adb o ancor meglio "minimal adb" (con le virgolette così restringi la ricerca): la prima voce che esce dalla ricerca è quella da usare.
hai ragione ed è quello che avrei voluto fare, purtroppo come ho detto non ho avuto tempo, per questioni lavorative, di fare ricerche approfondite, ed il tuo suggerimento è arrivato giusto qualche ora dopo che già avevo formattato tutto, perciò non ho potuto provare :(
sarà per la prossima volta... anzi spero proprio di no :)
Thanks
-
Unroot/unbrick g2
Ciao,
la tua guida mi sembra molto semplice. Mi scuserai se ti faccio delle domande magari banali per te.
In pratica io vorrei fare il root, ma mi sto preoccupando della possibilità di rimetterlo a posto in futuro.
La tua procedura rimette tutto a posto, ma che differenza fa tra unroot e unbrick ?
grazie
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
maw_erick
Ciao,
la tua guida mi sembra molto semplice. Mi scuserai se ti faccio delle domande magari banali per te.
In pratica io vorrei fare il root, ma mi sto preoccupando della possibilità di rimetterlo a posto in futuro.
La tua procedura rimette tutto a posto, ma che differenza fa tra unroot e unbrick ?
grazie
Max
Comincio dalla seconda domanda.
UnRoot, Togliere i privilegi di scrivere nella cartella di sistema. In poche parole riporti il telefono alle condizioni "naturali" di fabbrica.
UnBrick, Brick (da "mattone") è quellostato del telefono per cui , qualsiasi operazione fai , non succede nulla. L'unbrick è quell'operazione che ti permette di ripristinare la funzionalità del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Comincio dalla seconda domanda.
UnRoot, Togliere i privilegi di scrivere nella cartella di sistema. In poche parole riporti il telefono alle condizioni "naturali" di fabbrica.
UnBrick, Brick (da "mattone") è quellostato del telefono per cui , qualsiasi operazione fai , non succede nulla. L'unbrick è quell'operazione che ti permette di ripristinare la funzionalità del telefono.
Ok grazie.
Ti chiedo dolo 1 altro chiarimento che ho letto ha creato problemi anche ad altri. Quando si effettua il robot, i successivi firma ore forniti da LG non dovranno essere fatti tramite Ota. Da quanto ho capito dovranno essere fatti manualmente o tramite revolver originale stock o tramite il software LG tramite la tua procedura, giusto?
Grazie di nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
maw_erick
Ok grazie.
Ti chiedo dolo 1 altro chiarimento che ho letto ha creato problemi anche ad altri. Quando si effettua il robot, i successivi firma ore forniti da LG non dovranno essere fatti tramite Ota. Da quanto ho capito dovranno essere fatti manualmente o tramite revolver originale stock o tramite il software LG tramite la tua procedura, giusto?
Grazie di nuovo
I firmware di aggiornamento tramite OTA (Over The Air) si possono installare solo se non si ha il root. QUindi hai 2 possibilità:
1> Ripristini il telefono per togliere il root e aggiorni via OTA
2> Aggiorni manualmente e perdi il Root.
-
@DreamReaper
Oppure fai "Ripristino errore aggiornamento" da LG Mobile Support Tool a condizione di non avere una recovery mod.
Mi domando se il recente metodo metodo che ho postato e che sarebbe in grado (non ho ancora provato) di ripristinare la recovery stock dopo un adeguato suo backup, poi consente il Ripristino errore aggiornamento" da LG Mobile Support Tool . . .
Sarebbe un ulteriore metodo per ritornare rapidamente stock
-
Ciao, innanzitutto grazie per la guida molto ben fatta e semplice. Ho cercato di unbrickare il mio g2 con questo metodo ma mi diceva "no upgrade items to fix", allora ho provato flashando il file kdz con lg flash tool 2014 e questa volta la procedura è stata portata a termine. Tuttavia al riavvio era di nuovo in bootloop con il logo lg fisso e dopo un pò il led di notifica verde... Ho provato anche a fare un factory reset con la combinazione power + vol giù e al logo lg rilascio e di nuovo power + vol giù ma niente, sempre in bootloop. Aiuto!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Salvatore2904
Ciao, innanzitutto grazie per la guida molto ben fatta e semplice. Ho cercato di unbrickare il mio g2 con questo metodo ma mi diceva "no upgrade items to fix", allora ho provato flashando il file kdz con lg flash tool 2014 e questa volta la procedura è stata portata a termine. Tuttavia al riavvio era di nuovo in bootloop con il logo lg fisso e dopo un pò il led di notifica verde... Ho provato anche a fare un factory reset con la combinazione power + vol giù e al logo lg rilascio e di nuovo power + vol giù ma niente, sempre in bootloop. Aiuto!!
Di metodi di recupero ce ne sono una decina... Proprio non so quello che fa al tuo caso.
Ma prima però un pò di bumba rotfl
Scherzi a parte se hai TWRP, dal terminale prova prima questo comando rispettando sintassi e spazi
Quote:
dd if=/dev/zero of=/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/fota
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Di metodi di recupero ce ne sono una decina... Proprio non so quello che fa al tuo caso.
Ma prima però un pò di bumba rotfl
Scherzi a parte se hai TWRP, dal terminale prova prima questo comando rispettando sintassi e spazi
Purtroppo non posso accedere alla recovery. Ho il download mode che però ultimamente non va per problemi di driver.. :O