Visualizzazione stampabile
-
@maxx87: molto esaustivo, ma ti correggo su una cosa: anche la AOSB ha aggiornamenti OTA ;)
Poi: con le rom kitkat based perdi (come hai scritto) l'LG experience, ma trovi la Google experience :) per il momento io mi trovo bene, consumo RAM bassissimo, rom reattiva, ma (a mio avviso, ed a quanto ho capito, anche secondo maxx87) sono rom fatte per smanettarci sopra, testarle, modificarle. Hai molte personalizzazioni (già disponibili alcune).
Detto questo: sono gusti, e sia le rom stock based che kitkat based secondo me vanno provate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iSTE983
@maxx87: molto esaustivo, ma ti correggo su una cosa: anche la AOSB ha aggiornamenti OTA ;)
Poi: con le rom kitkat based perdi (come hai scritto) l'LG experience, ma trovi la Google experience :) per il momento io mi trovo bene, consumo RAM bassissimo, rom reattiva, ma (a mio avviso, ed a quanto ho capito, anche secondo maxx87) sono rom fatte per smanettarci sopra, testarle, modificarle. Hai molte personalizzazioni (già disponibili alcune).
Detto questo: sono gusti, e sia le rom stock based che kitkat based secondo me vanno provate.
Non sapevo della AOSB, grazie ! :)
Mi trovi d'accordo tranne per il fatto che ancora parlare di Google Exprience è un pò presto visto che le ROM non sono in versione stabile e hnano tutte un pò di bug che non rendono certo piacevole questa Google Experience...ma sicuramente appena uscirà KitKat vedremo un altro tipo di G2 :D
Io sono contento che tu ti trovi bene e anche io sarei rimasto a Paranoid ma è troppo instabile per me e poi come già detto perdo tutte quelle funzioni tipo Alside, Qslide, Audizo Zoom ecc ecc.
Per cui visto che il telefono ancora costa 500€ al negozio...e più di un nexus 5 ovviamente....vorrei averle tutte queste funzioni che con il costo del cellulare ho pagato.
Altrimenti ne potevo fare a meno e prendere un Nexus 5...ecco perchè voglio che ci siano queste funzioni altrimenti per l'uso che io ne faccio del cellulare (per me la funzione Aslide è comodissima da usare dovendo per lavoro gestire molte app aperte)non vale la pena pasare a una ROM con Android 4.4.2.
Sia ben chiaro, nessuna polemica con te (ci mancherebbe altro :D ) o con gli sviluppatori delle ROM che hanno fatto un lavoro incredibile però, mi ripeto ulteriormente a scopo di diventare noioso, se il cellulare costa x perchè ha y funzioni....io vorrei avere su una ROM modificata almeno qualcuna di queste funzioni.
Per esempio esiste il porting delll'ap LG Remote che funziona perfettamente su CM11 e Paranoid perchè lo sviluppatore ci ha lavorato e ci sta lavorando molto.
Invece per la fotocamera stock hanno fatto il porting e li è rimasto. Non c'è uno sviluppo serio e ovviamente mancano funzioni come l'audio zoom. Ok, non è fondamentale come cosa comunque è per spiegare che se il lavoro del porting si fa bene come quello dell'LG Remote si ottengono incredibili risultati.
Ci sono tanti sviluppatori e utenti fondamentali per la community , come te ad esempio, che testano, provano, modificano. Questo LG G2 con il tempo e KitKat sono convinto cambierà del tutto.
Probabilmente anche Alside verrà implementato nelle ROM ma solo dopo il rilascio di una versione stabile delle stesse. Nulla però è certo e deciso.
Io intanto guardo con interesse e curiosità e mi tengo aggiornato! :D
-
ragazzi vi ringrazio tantissimo per le risposte...
obiettivamente ciò che potrebbe spingere nel moddare il mio G2 è avere delle migliorie non certo dei problemi... in primis oltre alla possibilità di modifiche "stilistiche" qualora ci fossero delle migliorie nella durata batteria, nel focus della fotocamera e nella gestione generale non ci penserei due volte a cambiare rom... anche se ciò comporta non avere gli aggiornamenti OTA... la funzione slide per esempio del g2 a me non fa impazzire preferisco notevolmente la funzione multifinestra dei samsung... ma cmq se come mi dici siamo ben lontani ancora da avere qualche rom di una certa stabilità ed efficienza passo...
PS: dove trovo l'applicazione skygo che funziona in caso di root? funziona anche in altri dispositivi perchè ho il problema su note 8.0...
-
@maxx87: Pienamente d'accordo :)
Anche la mia non voleva essere polemica (ci mancherebbe), infatti (Ogni tanto) torno alla stock (in attesa della 4.0 Flex) perché stabili (e mi serve il cell stabile) e con molte funzioni utili. Ma poi mi piace "pasticciare" (tempo libero permettendo) e torno alle CM/AOSP: infatti ho flashato la tastiera LG stock (con cui mi trovo ottimamente, a differenza della tastiera AOSP), la camera LG, il QuickRemote e il launcher G2; ora sto provando (sempre grazie ad xda) con gli apk deodexed di LgWeather e VoiceMate. Quindi è più per passione che per vera utilità ;) (visto che comunque sto cercando di implementare le app LG stock :) )
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
ragazzi vi ringrazio tantissimo per le risposte...
obiettivamente ciò che potrebbe spingere nel moddare il mio G2 è avere delle migliorie non certo dei problemi... in primis oltre alla possibilità di modifiche "stilistiche" qualora ci fossero delle migliorie nella durata batteria, nel focus della fotocamera e nella gestione generale non ci penserei due volte a cambiare rom... anche se ciò comporta non avere gli aggiornamenti OTA... la funzione slide per esempio del g2 a me non fa impazzire preferisco notevolmente la funzione multifinestra dei samsung... ma cmq se come mi dici siamo ben lontani ancora da avere qualche rom di una certa stabilità ed efficienza passo...
PS: dove trovo l'applicazione skygo che funziona in caso di root? funziona anche in altri dispositivi perchè ho il problema su note 8.0...
Per SkyGo trovi un thread apposta in sezione LG G2 (o meglio ancora in ' Le applicazioni per android', c'era il link all'ultima versione MOD).
Mentre se vuoi la stabilità, dai retta a maxx87 e aspetta, se non hai intenzione di incappare in bug (anche piccoli) con le rom CM/AOSP.
Dimenticavo, se vuoi modificare alcune cose su rom stock puoi farlo "tranquillamente" (sempre con le dovute precauzione e attenzione) grazie ad xposed ;)
-
@iSTE983: Per fortuna esistono persone come te con voglia, tempo e passione per "pasticciare" altrimenti non ci sarebbero ROM modificate degne di tale nome :D
Io più di tanto causa lavoro non mi è permesso proprio smanettare con il telefono anche se ammetto mi piace e infatti ne ho provate diverse di ROM prima di tornare alla stock.
Per VoiceMate e LGWheter spero presto riescono a fare un porting buono ma come anche tu scrivi siamo in alto mare. Te lo ripeto...ci vuole uno sviluppo costante come con l'app QuickRemote e a quel punto saremmo a cavallo !! :D
-
Per skygo ho risolto grazie. Per quanto riguarda le ROM vorrà dire che aspetterò un 'altro pò... Mentre quali "cose" è possibile modificare sulla rom stock?
-
Kernel, Recovery, Modem, Root.
Per il kernel puoi vedere questo qua (è molto stabile e il wi-fi prende meglio della stock): [STOCK Kernel 3.4.77][24 JAN] Dorimanx 1.7 LG G2 800/1/2/3/5/6 VS980 - xda-developers
Per la recovery: https://www.androidiani.com/forum/mo...allazione.html
Per il root: https://www.androidiani.com/forum/mo...o-thecube.html
Per il modem: Flashable Modem Zips [All G2 Variants] - xda-developers
Ovviamente con root e recovery non puoi più usufruire degli aggiornamenti OTA di LG pena il brick del telefono!!
-
Ma con la PROBAM bisogna installare le gapps a parte? In caso affermativo, quali? Mi date un link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gnam
Ma con la PROBAM bisogna installare le gapps a parte? In caso affermativo, quali? Mi date un link?
Di sicuro,se serve flashare un pacchetto aggiuntivo per le gapps,sulla pagina in cui hai letto la guida al flash di quella rom lo trovi ...
Controlla bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gnam
Ma con la PROBAM bisogna installare le gapps a parte? In caso affermativo, quali? Mi date un link?
Dipende dalla versione: la 1.2.4 non necessita di gApps, la 1.2.5 al contrario necessita di gApps.
Quote:
Originariamente inviato da
whatiaas
Di sicuro,se serve flashare un pacchetto aggiuntivo per le gapps,sulla pagina in cui hai letto la guida al flash di quella rom lo trovi ...
Controlla bene.
Purtroppo sul thread del developer non è riportato il link per le gApps, ma basta scaricare quelle aggiornate per kitkat 4.4.2 (c'è un thread apposta su xda). Io ho usato le pa_gapps e vanno benissimo.