Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
tecnicamente hai pienamente ragione, sfruttare meno le componenti hardware porta solo che benefici... in pratico se guardiamo solo il consumo batteria io ho notato la stessa cosa di enr1988: non c e guadagno significativo ( questo perché LG ha già ottimizzato i volt della batteria, non a caso possiamo scendere solo di 50 millivolt.. considera che sul mio vecchio terminale scendevo di 150-175 millivolt e la differenza era notevole) .. questo vale solo se guardiamo il lato consumi della batteria però, infatti come dici tu io continuo ad undervoltare per altri vantaggi :)
bravo, esattamente come faccio io ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Cixxe
si lo so che il dissipatore non è come nei pc con le ventole e tutto il resto ma io intendo il riciclo dell'aria nei componenti per rafreddare
Inviato dal mio LG G2 utilizzando Tapatalk
Scusa ma quale riciclo dell'aria vuoi avere in uno smartphone o in un tablet dove tutto è miniaturizzato, incollato ecc per cercare di contenere al Max le dimensioni..ripeto non abbiamo un pc dove serve un ottimo flusso dell'ARIA per raffreddare le varie componenti.. Detto questo, mi diletto con settaggi di kernel nei dispositivi Android da oltre 3 anni, fin dall's2 con proprio il kernel di Dorimanx,con o vari s3 e note 10.1 e ti posso assicurare che il guadagno in termini di durata batteria sono irrisori se non del tutto assenti con un UV di pochi mV(50-75) e chi afferma il contrario probabilmente non conosce il significato della parola "placebo" ;)
Tra l'altro vi siete mai chiesti come mai Dorimanx non abbia messo il tab per l'UV su Stweaks, come presente sul vecchio S2, e come mai lui non lo consigli.. Spero di essermi spiegato :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
tecnicamente hai pienamente ragione, sfruttare meno le componenti hardware porta solo che benefici... in pratico se guardiamo solo il consumo batteria io ho notato la stessa cosa di enr1988: non c e guadagno significativo ( questo perché LG ha già ottimizzato i volt della batteria, non a caso possiamo scendere solo di 50 millivolt.. considera che sul mio vecchio terminale scendevo di 150-175 millivolt e la differenza era notevole) .. questo vale solo se guardiamo il lato consumi della batteria però, infatti come dici tu io continuo ad undervoltare per altri vantaggi :)
Si infatti lg con l'ottimizzazione del G2 ha fatto un'ottimo lavoro, si per la batteria non cambia molto ma alla fine i componenti ne giovano molto di una frequenza un po più bassa
-
Buonasera a tutti! Sono un neo-registrato! Innanzitutto complimenti per la community, ho trovato un sacco di informazioni utili! Ho installato la CloudyG3 e anche il kernel Dorimanx 5.4 e credo che quest'ultimo mi stia dando un problema. Proprio ieri infatti ho fatto un nandroid backup prima di installare il Dori 5.4 e oggi, dopo averlo installato e collegato il G2 al pc, il telefono non viene visto come periferica e il pc funge solo da caricatore.. C'è qualcun altro che ha questo problema e/o ha una soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yuninho
Buonasera a tutti! Sono un neo-registrato! Innanzitutto complimenti per la community, ho trovato un sacco di informazioni utili! Ho installato la CloudyG3 e anche il kernel Dorimanx 5.4 e credo che quest'ultimo mi stia dando un problema. Proprio ieri infatti ho fatto un nandroid backup prima di installare il Dori 5.4 e oggi, dopo averlo installato e collegato il G2 al pc, il telefono non viene visto come periferica e il pc funge solo da caricatore.. C'è qualcun altro che ha questo problema e/o ha una soluzione?
Si lo abbiamo tutti con questa versione io al posto di collegarlo utilizzo airdroid
-
È uscito ora il 5.5, con le impostazioni che utilizzo di solito sembra veramente che abbia messo una marcia al telefono!!! Per ora mi sembra veramente la migliore versione uscita da quando lo uso! Molto molto bene!
-
Ok, può essere una soluzione, ma non quello che cerco io.. Dovrei trasferire file di backup che pesano 4-5GB, farlo senza fili è a dir poco snervante, vista la velocità della connessione che abbiamo qui in Italia..
-
Quote:
Originariamente inviato da
yuninho
Ok, può essere una soluzione, ma non quello che cerco io.. Dovrei trasferire file di backup che pesano 4-5GB, farlo senza fili è a dir poco snervante, vista la velocità della connessione che abbiamo qui in Italia..
l unica è, sempre se hai l adattatore, provare a vede se va l OTG ( dovrebbe col dorimanx) e buttare rutto su pennetta
-
Assegnata infrazione a Cixxe per doppio post.
-
Posso installare la versione 5.5 su rom stock 4.2,2 (con root e recovery)? Perchè ho provato ma si è bloccato in accensione
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide991
Posso installare la versione 5.5 su rom stock 4.2,2 (con root e recovery)? Perchè ho provato ma si è bloccato in accensione
ci credo che va in bootloop è il minimo, i kernel per jb sono fino alla 3.7 dopodiche sono solo per kitkat. ( infatti nell'area download sono divisi tra jb e kk)