niente riasparmio energetico e anke se c'era con le stesse impostazioni il kernel originale và bene non ha problemi
Visualizzazione stampabile
niente riasparmio energetico e anke se c'era con le stesse impostazioni il kernel originale và bene non ha problemi
Bene, non ho avuto più problemi di riavvio e la batteria sta avendo delle performance sorprendenti rispetto a prima: sono al 55% con 2 ore e 10 di schermo, 48 ore e mezza di utilizzo (!!!) con modo aereo solo di notte (da mezzanotte alle sette), wifi e 3G sempre accesi, notifiche sempre attive su Gmail e FB, whatsapp, un po' di navigazione e un po' di FB, qualche breve telefonata.
Uso medio-basso quindi, ma non ho mai avuto consumi così ridotti con il kernel stock.
naturalmente sono passato anche io alla 10.9 che è magnifica, sempre con i miei settings :cool:
magnifica si ma qualcuno ha la mia stessa configurazione cioè cloudy 2.2 e dorimanx 10.9? per il problema del wifi....
Installato il 10.9 dopo 30 minuti che era disponibile per il download...... stabile come una roccia,..... molto bene!
Io sto avendo qualche problema con questo kernel: ho messo il profilo "battery", dopo il primo ciclo di ricarica la batteria è durata quasi tre giorni pieni (!!!), dopo il secondo è durata come per il kernel stock, dopo il terzo e dopo due ore la batteria è scesa al 91% con previsione di durata di solo altre 8 ore...
L'utilizzo è sempre più o meno lo stesso, nei dettagli del consumo della batteria non vedo applicazioni strane che drenano.
Ho letto che ci vuole qualche giorno perchè il consumo si stabilizzi, ma è normale vedere delle variazioni così estreme tra un ciclo e l'altro?
Inoltre almeno una volta al giorno 360 Security mi segnala che la RAM è quasi piena e richiede un boost, cosa mai accaduta prima. E' perchè non faccio il trim giornaliero richiesto da questo kernel?
ah ok
ma il problema è solo per questo kernel? poi si stabilizza?
certo, gliela do eccome la possibilità, mi pare che lavori bene tutto sommato
mi interessava capire se tutto rientrava nella norma
:)
Dopo una ventina di giorni devo purtroppo dire che a me questo kernel sta dando problemi.
Non vedo differenze sostanziali nelle prestazioni e nel consumo, ma di contro ho problemi di riavvii, di applicazioni che funzionano male, soprattutto di perdita di segnale e di connessione dati che mi obbligano a spegnere e riaccendere. Prima non mi era mai successo.
Ho provato ieri a flashare il kernel originale (preso dal link a pagina 1) ma il mio LG è rimasto bloccato sul logo LG. Ho dovuto riflashare il kernel dorimanx per poterlo rianimare.
Come posso fare a ritornare stock senza dover piallare tutto???
Il metodo più semplice è farsi un bel backup completo, poi fare i wipe e reinstallare la rom che stai usando, sempre da recovery una volta fatto questo vai dentro il backup e ripristini la sola partizione con i dati così all'accensione avrai le tue app e i tuoi settaggi, e il kernel sarà quello originario della rom.
Io (su lollipop) con una procedura così ho avuto problemi al riavvio. Dopo il boot, un messaggio d'errore bloccante non mi permettave di fare alcun che.
La procedura suggerita è giusta ma non ho capito se il problema è sporadico (del mio dispositivo) oppure delle rom stock create da .kdz.
Per cui ti consiglio vivamente di premunirti all'evenienza facendoti tutti i backup e la copia della tua sd interna (foto video ecc.) nel caso tu non riesca a ripristinare il backup della data e/o ci sia bisogno di un flash del .kdz, e poi procedere come ti è stato indicato.
P:S: Controlla lo zip del kernel originale che sia per d802 e per il tuo firmware.
ma per "reinstallare la rom che sto usando" devo installare il file .kdz con flashtools?
oppure c'è una rom stock 20H installabile da twrp?
La questione non riguarda un problema insito nel kernel, ma una richiesta per tornare stock, argomento non attinente alla discussione che si sta tenendo.
Ti invito a chiedere nelle discussioni preposte a questo problema, in sezione troverai un indice di avvio al modding con tutti i consigli e i link per fare ciò che chiedi.
ok ok chiedo scusa
comunque da ieri non ho avuto problemi, per cui per ora insisto con questo kernel
sto usando il profilo di default e in effetti non trovo apparenti cambiamenti rispetto al kernel stock
con il profilo "battery" c'era qualche lag un po' troppo evidente senza un beneficio consistente sulla durata
una cosa curiosa è che ora, aprendo le impostazioni del G2, vedo solo la visualizzazione elenco. Se scelgo la visualizzazione a schede, esco e rientro nelle impostazioni, torna inesorabilmente nella visualizzazione elenco
non so se dipende dal kernel
Ragazzi ho installato la Cloudy G2 2.2 KK based, poi ho flashato l'ultimo kernel dorimanx per KK (versione Kernel-Dorimanx-V10.9-KK-[17-15]-[16-08]-LG-D802-PWR-CORE) ma una volta flashato il telefono non funziona più il knock on ed il kcnock off. Sono entrato nel menu segreto 3845#*802# ed ho aggiornato il firmware ma niente. Come mai?