Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
midan1
Guida root kitkat
Mettere il telefono su USB Debugging mode
Impostare il telefono come ricarica usb
Scompattare la cartella ioroot25 sul desktop
Aprire Minimal ADB and Fastboot digitare il comando adb devices
Apettare che il telefono venga riconosciuto dal computer
Aprite la cartella ioroot25 e digitare root.bat e seguire le istruzioni a schermo.
Minimal ADB cos e?? Fastboot e adb devices li devo digitare dentro il prompt!? E poi cmq laccio il root.bat!? Che cambia??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cateddu
Root KITKAT, procedura da seguire:
Testato sul mio 16gb ITA no brand e su 32gb NEU di un amico.
Attenzione: da opzioni sviluppatore deve essere attivo USB DEBUGGING. Assicuratevi di avere tutti i driver USB LG installati.
Quando collegherete il cellulare al pc andrà scelta la modalità PTP.
1) scaricate lo zip ioroot25 sul desktop. Estraete il tutto in una cartella sul dekstop.
a) collegate il cellulare al pc.
2) tenendo premuto sulla vostra tastiera il tasto SHIFT, fate tasto destro del mouse sulla cartella dove avete estratto lo zip IOROOT e selezionate dal menù a tendina "apri prompt windows qui"
3) digitate ora il comando "adb devices" e premete invio
a) digitate ora il comando "adb reboot recovery" e premete invio
A questo punto il vostro cell si riavvierà entrando in recovery.
4) Usate i tasti su e giù posteriori del G2 per spostarvi tra le voci del menù recovery fino ad evidenziare il comando "apply update from adb"; ora premete il tasto power del vostro g2 per dare l'ok
5) digitate ora il comando "adb sideload kk_root.zip" nel prompt di comandi windows e premete invio.
6) Attendete che il processo di installazione termini. Una volta che sarà terminato vi ritroverete nel menu' della recovery; selezionate "reboot".
7) Ora avete il vostro G2 rootato. Dopo qualche istante da playstore vi sarà notificata la presenza di un update per superuser
Buon divertimento
Sottili differenze tra queste guide... E questo il metodo manuale giusto...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricominisini
A me quando scrivo and reboot recovery il cell non si riavvia e mi vien scritto not found
Perché vuol dire che non viene riconosciuto da Winozozz e quindi ti mancano i driver oppure non hai impostato bene la modalità debug sul telefono
Quote:
Originariamente inviato da
droidmax
Sottili differenze tra queste guide... E questo il metodo manuale giusto...?
Fai questo
-
O cwm o twrp, io ti consiglio la seconda
-
Quote:
Originariamente inviato da
aryan
Perché vuol dire che non viene riconosciuto da Winozozz e quindi ti mancano i driver oppure non hai impostato bene la modalità debug sul telefono
Fai questo
Winozzoz ??????
-
-
lg g2 Rootatoooooo
ma vieniiiiiiiiiiiiiii
-
Ma come devo fare? Il debug va e i driver sono installati
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzo2014
lg g2 Rootatoooooo
ma vieniiiiiiiiiiiiiii
Ciao. Hai seguito la procedura di cateddu??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ingbinno85
Ciao. Hai seguito la procedura di cateddu??
si,molto semplice ;)
-
Ok. Allora oggi pomeriggio proverò.
-
se vuoi avere il root su 4.4 kitkat ufficiale ti conviene flashare la stock 4.2.2 e successivamente seguire questa guida per avere 4.4.2 https://www.androidiani.com/forum/mo...very-twrp.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzo2014
si,molto semplice ;)
Ma a me mette device bot found
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzo2014
si,molto semplice ;)
Ciao hai installato anche una custom recovery?
-
Quello sarà il passaggio successivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielhouse90
Xché partire direttamente da 4.4.2 stock non si può? 😦
-
Quote:
Originariamente inviato da
magho73
Ciao hai installato anche una custom recovery?
ho seguito quella guida...e me lo ha rootato....poi mi ha chiesto di installare twrp e riavviato.fine :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielhouse90
A che pro scusa se c'è già il root che ti porta via 30 secondi di orologio?!?! o_O
-
Ma se io.volessi solo installare il root nn è possibile? La procedura ti fa installare anche una recovery??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ingbinno85
Ma se io.volessi solo installare il root nn è possibile? La procedura ti fa installare anche una recovery??
Certo, non ascoltare le baggianate. Segui la procedura che ti ho detto(cateddu)
-
Ma per installare i driver basta collegare il g2 al pc
-
Quote:
Originariamente inviato da
aryan
Certo, non ascoltare le baggianate. Segui la procedura che ti ho detto(cateddu)
Ma io nn ascolto nessuno leggo i messaggi che sn fiscordanti...già. nn so esperto. Quindi ricapitolando. La procedura di cateddu ti installa root e recovery giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricominisini
Ma per installare i driver basta collegare il g2 al pc
Scaricali dal sito LG (LGUnitedMobileDriver_S50MAN310AP22_ML_WHQL_Ver_3. 10.1)
Quote:
Originariamente inviato da
Ingbinno85
Ma io nn ascolto nessuno leggo i messaggi che sn fiscordanti...già. nn so esperto. Quindi ricapitolando. La procedura di cateddu ti installa root e recovery giusto?
SOLO root, ma quando hai il root poi puoi fare tutto quello che vuoi anche direttamente dal cellulare
-
Ok xfect. Chiato e coinciso. Anche xke a me serve solo il root...nn ho bisogno di installare altre rom..mi trovo benissimo cn quella stock
-
Se "adb devices" non ti va non perdere tempo a continuare. Significa o che non trova i driver, o che non hai messo il cell in debug mode. Rispetto alla guida che ti ho consigliato una volta connesso in USB puoi selezionarlo in "ricarica". Non serve mettere la modalità foto che poi fa si che windows cerchi per mezzora driver su internet ;)
-
Ok. Oggi provo, se ho problemi(spero di no)vi scrivo
-
Anche a me é andato a buon fine tutto! Finalemte root :D
-
ci sono riuscito!!! avanzo una proposta, secondo andrebbe creato un nuovo post per questa splendida guida :D
-
Ma per la recovery cosa bisogna fare di preciso?
-
edito grazie a questa risposta:
Quote:
Originariamente inviato da
aryan
Per fortuna ci sei tu che ce lo dici! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cateddu
Root KITKAT, procedura da seguire:
Testato sul mio 16gb ITA no brand e su 32gb NEU di un amico.
Attenzione: da opzioni sviluppatore deve essere attivo USB DEBUGGING. Assicuratevi di avere tutti i driver USB LG installati.
Quando collegherete il cellulare al pc andrà scelta la modalità PTP.
1) scaricate lo zip ioroot25 sul desktop. Estraete il tutto in una cartella sul dekstop.
a) collegate il cellulare al pc.
2) tenendo premuto sulla vostra tastiera il tasto SHIFT, fate tasto destro del mouse sulla cartella dove avete estratto lo zip IOROOT e selezionate dal menù a tendina "apri prompt windows qui"
3) digitate ora il comando "adb devices" e premete invio
a) digitate ora il comando "adb reboot recovery" e premete invio
A questo punto il vostro cell si riavvierà entrando in recovery.
4) Usate i tasti su e giù posteriori del G2 per spostarvi tra le voci del menù recovery fino ad evidenziare il comando "apply update from adb"; ora premete il tasto power del vostro g2 per dare l'ok
5) digitate ora il comando "adb sideload kk_root.zip" nel prompt di comandi windows e premete invio.
6) Attendete che il processo di installazione termini. Una volta che sarà terminato vi ritroverete nel menu' della recovery; selezionate "reboot".
7) Ora avete il vostro G2 rootato. Dopo qualche istante da playstore vi sarà notificata la presenza di un update per superuser
Buon divertimento
Ho letto un pò di pagine... ma avrei ancora qualche dubbio... vediamo se ho capito bene:
1) Questa procedura va bene anche per chi ha il G2 aggiornato a kitkat "normalmente"? (nel mio caso un G2 della TRE sbrandizzato) evitando così di fare flash di rom particolari ecc...? il dubbio mi sorge dal fatto che la guida dice che il cell si riavvierà in recovery... ma quale recovery? quella stock del cellulare? perchè con kitkat si perde la recovery custom....
2) Nel caso fosse come spero io... cioè un G2 kitkat stock, finalmente rootabile, poi ci sono le recovery per kitkat?
-
-
Ragazzi una volta rootato voi cosa stare facendo? Ex.uso xposed, overclock ecc.
-
fatto con la procedura illustrata qualche pagina indietro e tutto molto semplice e riuscito alla perfezione!!!
ora sono pronto per iniziare a moddare pure io il mio G2 finalmente....ma dubbio, che recovery uso???
vedo ceh ho la stock, posso installarne un'altra tranquillamente, funzionano su kit kat tutte?
e quale consigliate???? TWRP???
-
AIUTOOOO
l telefono è ROOTATO ma ora escono i problemi !!!!!
appena lo accendo ....viene il LOGO G2 e poi mi da la schermata
reboot system now
apply update from external sdcard
apply update from cache
apply update from ADB
wipe dat/factory reset
wipe cache partition
come mai??????
-
Sei in recovery, tranquillo. Se fai la procedura devi PER FORZA passare da quella schermata! Una volta rootato devi dare "reboot...."
-
1) Una volta rootato kitkat con ioroot25, è possibile installare una custom recovery? se si, quali sono disponibili?
2) Nel caso non fossero disponibili recovery custom, quali wipes permette di fare la recovery stock? mi servirebbe un elenco completo
Spero nella prima soluzione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
aryan
Sei in recovery, tranquillo. Se fai la procedura devi PER FORZA passare da quella schermata! Una volta rootato devi dare "reboot...."
ma io l'ho appena ROOTATO stamani,perchè devo rieseguire la stessa procedura ?
-
....... qualcuno che ha gia' ruttato rotfl ha installato il framework per xposed ?? funziona G2 xposed ??
grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spreepelle
fatto con la procedura illustrata qualche pagina indietro e tutto molto semplice e riuscito alla perfezione!!!
ora sono pronto per iniziare a moddare pure io il mio G2 finalmente....ma dubbio, che recovery uso???
vedo ceh ho la stock, posso installarne un'altra tranquillamente, funzionano su kit kat tutte?
e quale consigliate???? TWRP???
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
1) Una volta rootato kitkat con ioroot25, è possibile installare una custom recovery? se si, quali sono disponibili?
2) Nel caso non fossero disponibili recovery custom, quali wipes permette di fare la recovery stock? mi servirebbe un elenco completo
Spero nella prima soluzione...
Non sono ancora disponibili custom recovery per kitkat e siete palesemente off topic,qui si parla di permessi di root.